MotoGP – QP1 Catalunya: Nakano torna in forma a tempo di record

MotoGP – QP1 Catalunya: Nakano torna in forma a tempo di recordMotoGP – QP1 Catalunya: Nakano torna in forma a tempo di record

Ottimo rientro per il pilota del team Kawasaki-Fuchs, Nakano tornato in pista oggi ottenendo un ottavo posto nella griglia provvisoria del gran premio della Catalunya.

Una performance coraggiosa ottenuta a soli cinque giorni di distanza dal terribile incidente del Mugello.

Nakano ha messo da parte i pensieri e malgrado la sofferenza per le abrasioni sulla schiena è riuscito a mettere a segno un tempo superbo in qualifica ad appena un secondo di distacco dal tempo della pole position.

Al termine dei primi giri con la Ninja ZX-RR nelle prove libere di questa mattina, Nakano ha ammesso che è stato difficile dimenticare il suo incidente.

In ottima forma anche il compagno di squadra Alex Hofmann a bordo dell’altra Ninja ZX-RR anche se il quindicesimo tempo non riflette le sue potenzialità su uno dei suoi circuiti preferiti.

Hofmann ha sofferto la situazione di traffico in pista che gli ha concesso un tempo di 0,3 secondi dalla griglia dei primi dieci.

Nelle prove del mattino, Hofmann non è rimasto soddisfatto del grip e della stabilità della sua moto ma la modifica alle impostazioni delle sospensioni e della ciclistica hanno migliorato la sua prestazione.

Entrambi Nakano ed Hofmann hanno riconosciuto gli sforzi di Bridgestone per garantire ai piloti una gomma posteriore modificata secondo le specifiche imposte alla luce delle analisi fatte sulle coperture impiegate nel gran premio italiano.

Con un ciclo produttivo cortissimo di soli tre giorni, la Bridgestone è riuscita a consegnare 100 pneumatici di tre tipi diversi per i suoi piloti a Barcellona. Si tratta di un fatto più unico che raro ma che comunque indica l’ottima reattività della casa giapponese in circostanze molto particolari con un gp di distanza dall’altro.

Shinya Nakano: 8° (1’43.984)
“Questa mattina appena entrato in pista,è stato difficile dimenticare quanto fosse accaduto al Mugello. Ma la Bridgestone è venuta qui con gomme nuove promettendo che avrebbero risolto i problemi, ed io ho fiducia in loro. Soffro ancora un po’ con la schiena ma ho cercato di non pensarci e di concentrarmi sul lavoro. Nel pomeriggio ho ritrovato la confidenza tornando a guidare come sempre. Fino ad ora trovo che la resa delle coperture sia la stessa di prima in termini di aderenza. Dobbiamo vedere come si comporteranno sulla distanza in gara. Spero di essere tra i primi dieci, domani.”

Alex Hofmann: 15th (1’44.623)
“Non ero contento del mio ultimo giro con tutto quel traffico in pista e all’ingresso azzardato alla chicane, ho perso tempo prezioso. Nella sessione pomeridiana non riuscivo a trovare un buon setting per la moto ma in qualifica sono riuscito a trovarne uno migliore che mi ha dato maggior grip e più stabilità in frenata. Anche così vedo con ottimismo questo fine settimana soprattutto grazie all’ottima impressione che mi ha fatto la Bridgestone anche se dobbiamo verificare l’affidabilità sulla distanza.”

Harald Eckl: Team Manager
“Shinya ha fatto uno sforzo enorme per rientrare in confidenza con la moto così presto, dopo il Mugello. Anche Alex è in forma e sembra un buon inizio per questo fine settimana. La Bridgestone ha fatto uno sforzo enorme per portare qui le gomme nuove e se va tutto bene, faremo bene anche in gara.”

Kawasaki Racing Team tradotto da Davide Giordano

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati