MotoGP – QP1 Assen, microfono a Biaggi e Tamada
Clima autunnale oggi Assen nella prima giornata di prove del Gran Premio d’Olanda. La pioggia battente e le forti raffiche di vento hanno complicato non poco il lavoro in pista e tutti si sono dovuti confrontare con il problema dell’acquaplanning e, a tratti, con la scarsa visibilità. Max Biaggi e Makoto Tamada hanno concluso il primo turno di prove ufficiali rispettivamente con il 10° e 17° posto. I bollettini meteo annunciano solo un lieve miglioramento per domani ma ad Assen, la meteo è ‘storicamente’ quasi imprevedibile.
Sito Pons – Camel Honda (Team Principal)
“Nella prima giornata di prove non siamo riusciti a conquistare delle posizioni sullo schieramento di partenza provvisorio soddisfacenti. Domani dobbiamo migliorare le nostre prestazioni sperando in condizioni atmosferiche simili a quelle di oggi per sfruttare al massimo i riferimenti raccolti. L’obiettivo è quello di raggiungere un buon passo sul bagnato per essere competitivi in caso di gara sull’acqua. Se invece ci sarà un rapido miglioramento delle condizioni meteo allora ci prepareremmo per l’asciutto ricominciando da capo il lavoro di messa a punto delle moto.”
Max Biaggi – Camel Honda (Gomme Michelin) – 10° – 2’15.102
“Mi aspettavo qualcosa di meglio, nonostante la pioggia, visto che qui l’anno scorso con un tempo simile abbiamo fatto una bella gara. Invece siamo ancora un po’ indietro e dobbiamo risolvere tanti piccoli problemi che per il momento non mi permettono di essere a mio agio. Al momento sono un po’ deluso ma so che devo mantenere uno spirito positivo perché abbiamo ancora un giorno a disposizione per provare a sistemare le cose. Quindi rimandiamo ogni giudizio a domani, visto che probabilmente le condizioni del tempo resteranno le stesse e potremo continuare a lavorare con i dati raccolti oggi.”
Gianluca Montiron – Camel Honda – (Makoto Tamada Team Manager)
“Tamada ha faticato a trovare un buon feeling sul bagnato e il lavoro di domani sarà improntato a raggiungere un set-up della moto che possa dare maggiore confidenza a Makoto sul complesso tracciato di Assen. Una ulteriore possibilità di provare domani su pista bagnata ci consentirebbe di trovare la messa a punto migliore per ottenere anche il massimo rendimento dalle gomme.”
Makoto Tamada – Camel Honda (Gomme Bridgestone) – 17° – 2’17.177
“Assen non è facile, non è la mia pista preferita e con l’acqua le cose si complicano. Nel primo settore della pista c’è stato anche il problema delle raffiche dei vento. In alcuni momenti non si riusciva a fare piegare la moto per farla stare nella traiettoria ottimale della curva. Adesso è importante trovare la giusta combinazione set- up della moto e gomme da bagnato e lavorare per migliorare le prestazioni di oggi. Devo dire che il mio feeling con la pista è molto migliorato rispetto allo scorso anno quindi voglio assolutamente fare meglio di così.”
Camel Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login