MotoGP Qatar: continua il lavoro di sviluppo sulle nuovissime Aprilia

Giornata di grande lavoro per la Casa di Noale

MotoGP Qatar: continua il lavoro di sviluppo sulle nuovissime ApriliaMotoGP Qatar: continua il lavoro di sviluppo sulle nuovissime Aprilia

Aprilia Racing Team Gresini MotoGP 2016 Day 2 – al secondo giorno di prove in Qatar i due piloti Aprilia continuano a testare nuovi setting per le loro RS-GP. Le moto Aprilia sono infatti un progetto tutto nuovo che ha bisogno di tanto lavoro prima di poterne valutare i risultati. Oggi, al termine delle FP3, Alvaro Bautista ha chiuso 19° a 2,1 sec. dalla vetta, appena davanti al suo compagno di squadra Stefan Bradl 20°.

“Stiamo lavorando senza sosta alla ricerca delle migliori sensazioni in sella – ha spiegato Alvaro Bautista. La moto è talmente nuova che ad ogni giro scopriamo qualcosa. Il bilancio di oggi è che in quanto a passo di gara sono piuttosto soddisfatto, il ritmo è buono con gomma usata. Quando poi abbiamo provato a migliorare il tempo con uno pneumatico nuovo ci è mancato il giro veloce. Praticamente ho avuto lo stesso feeling che avevo con la gomma da 22 giri. Comunque stiamo ragiungendo il nostro obiettivo, cioè fare più giri possibile per velocizzare il lavoro di sviluppo”.

“In ogni sessione miglioriamo di quasi mezzo secondo – ha fatto notare Stefan Bradl – mi trovo sempre meglio con la RS-GP. Purtroppo ieri il feeling non era quello che mi aspettavo, quindi siamo partiti un pò a rilento, ma ora stiamo recuperando. Questo mi fa ben sperare, di step ce ne mancano ancora molti ma continuando con questo ritmo di crescita sono sicuro che potremo arrivare in fretta. Un altro fattore positivo è che riusciamo a risolvere ogni piccolo problema che emerge in maniera veloce, certo perdiamo qualche minuto prezioso durante le sessioni ma ci avviciniamo sempre di più alla base di partenza ideale”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in