MotoGP – Preview Valencia – Il circuito


Il circuito Ricardo Tormo è diventato teatro dell’appuntamento conclusivo del Motomondiale a partire dal 2002 dopo essere entrato a far parte della rassegna iridata nel 1999. Lungo 4.005 metri, offre agli spettatori una visuale unica: dalle colline che lo circondano, e che fungono da tribune naturali ai lati della pista, è infatti possibile vedere quasi tutte le curve. Se da un lato questo lo rende particolarmente spettacolare per il pubblico, dall’altro lo costringe entro un’area relativamente contenuta e lo rende quindi uno dei più stretti e tortuosi del calendario. Va da sé dunque che i piloti della MotoGP debbano usare molto le marce basse e poco la manopola del gas. Il rettilineo posteriore e quello del traguardo sono gli unici punti veloci del tracciato. Si percorre in senso antiorario.
I Record
Record ufficiale: Casey Stoner (Ducati – 2008), 1’32.582 – 155.732 Km/h
Best Pole: Valentino Rossi (Yamaha – 2006), 1’31.002 – 158.436 Km/h
Lunghezza Circuito: 4,005 km
Gara MotoGP 2009: 30 giri (120.15 km)
Orario gara MotoGP 2009: 14:00 Central Europe Time
Podio 2008 : 1° Casey Stoner, 2° Daniel Pedrosa, 3° Valentino Rossi
Pole 2008: Casey Stoner (Ducati – 2008), 1’31.502 – 157.570 Km/h
Best Pole: Valentino Rossi (Yamaha – 2006), 1’31.002 – 158.436 Km/h
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui


![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, vince Alex Marquez: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/high-lights-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x571.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, vince Alex Marquez: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/high-lights-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x167.jpg)

























You must be logged in to post a comment Login