MotoGP – Preview Losail – Le dichiarazioni della vigilia

MotoGP – Preview Losail – Le dichiarazioni della vigiliaMotoGP – Preview Losail – Le dichiarazioni della vigilia

Tutto è pronto per il primo Gran Premio in notturna della storia della top class. La MotoGP 2008 apre i battenti a Losail, con un nuovo Campione del Mondo e punto di riferimento, Casey Stoner. Tra le mille incognite che comporta la “MotoGP by Night”, la forza dell’australiano di casa Ducati è l’unica certezza, così come la voglia di riscatto di Valentino Rossi, di rivincita di Daniel Pedrosa e Nicky Hayden nonchè le ambizioni di alcuni debuttanti, da Jorge Lorenzo ad Alex De Angelis passando per James Toseland e Andrea Dovizioso. Tanti elementi che caratterizzeranno il Gran Premio di Losail e tutto il campionato 2008: è doveroso quindi registrare le sensazioni dei 18 eletti della MotoGP alla vigilia, che qui sotto riportiamo, a cominciare dal pilota da battere, Casey Stoner…

Casey Stoner

“Sono contento che comincino le gare e sono soddisfatto del lavoro che io e la squadra abbiamo fatto durante i test pre-campionato. Gli ingegneri Ducati hanno apportato alcune piccole modifiche alla moto durante l’inverno che hanno prodotto un notevole miglioramento generale. La GP8 è più performante in accelerazione ai bassi regimi e le modifiche al set up della ciclistica fatte a Phillip Island hanno migliorato la moto in uscita di curva. Le gomme Bridgestone sono andate bene su tutte le piste in cui abbiamo provato, anche nei test in notturna qui in Qatar, per cui anche da quel punto di vista sono molto contento. Sarà divertente correre di notte, ma per me non è una novità assoluta dato che l’ho già fatto in qualche gara di speedway e di dirt track, giù in Australia, quando ero ancora “junior”. Sarà diverso ma non credo che cambierà i valori in campo o il modo di guidare dei piloti anche perché nei due giorni di test della scorsa settimana abbiamo già avuto modo di verificare le condizioni della pista e di abituarci a questa luce. La temperatura invece sarà un fattore importante, soprattutto per quanto riguarda le gomme, perché alle 11 di sera quando affronteremo qualifiche e gara fa davvero freddo. Staremo a vedere se le condizioni saranno le stesse che abbiamo trovato nei test”.

Valentino Rossi

“Per quanto riguarda il fatto di correre in notturna, gli ultimi test mi hanno completamente convinto circa la riuscita dell’evento. Penso che gli organizzatori abbiano svolto un eccellente lavoro con l’impianto d’illuminazione, al punto che sembra veramente di gareggiare di giorno. Il più grande problema è naturalmente la temperatura, perché fa molto freddo di notte e questo rende più difficile il nostro lavoro. In generale, sono molto contento ed eccitato di essere finalmente arrivato alla prima gara. E’ passato molto tempo da Valencia e sono assolutamente pronto per una nuova sfida. Nel periodo invernale Yamaha ha lavorato molto sodo e la nuova moto è molto competitiva; naturalmente abbiamo ancora un po’ di lavoro da fare e abbiamo dovuto fare i conti con alcuni problemi durante l’ultimo test, ma in generale ci sono tutte le condizioni per fare bene. Sono contento anche delle nuove gomme Bridgestone e, anche da questo punto di vista, non vedo l’ora di iniziare. Ci aspetta una grande sfida, ma so che il mio Team e tutti in Yamaha saranno all’altezza della situazione”.

Jorge Lorenzo

“Ero molto eccitato, prima dell’ultimo test, all’idea di capire come fosse competere di notte e all’inizio tutto era molto strano, esattamente come mi aspettavo! Dopo poco tempo mi ci sono abituato. C’è veramente poca differenza rispetto ad una normale gara diurna. Ho trovato che correre di notte ti fa sentire stranamente “solo” con la tua moto e quindi devi essere sempre attento e concentrato. Le “ombre” potrebbero essere un problema, perchè è facile confondere la propria con quella di un altro pilota, soprattutto in fase di sorpasso, ma in generale sarà molto divertente. Sono molto felice del lavoro svolto in Qatar settimana scorsa: è stato sicuramente il modo migliore di concludere la lunga serie di test invernali. Rispetto a come mi sentivo la prima volta che ho guidato la M1 a Valencia, penso di essere migliorato parecchio. E’ stato un duro lavoro e naturalmente ho ancora molto da imparare, ma credo che stiamo iniziando la stagione in buona forma, come speravo. Per me è una esperienza nuova e non so cosa aspettarmi da questa prima gara, ma spero solo di fare del mio meglio. Solo così sarò contento”.

Daniel Pedrosa

“Sicuramente Losail non è il mio tracciato preferito. Nella maggior parte del tempo c’è tanto vento che porta sabbia in pista, rendendo il lavoro parecchio difficile. La pista di per sè offrirebbe una buona trazione, ma con la sabbia non c’è molto grip. In più se esci dalla linea ideale devi stare attento a non volare a terra… Losail inoltre è un tracciato che richiede un set-up preciso, un bilanciamento ottimale che ti consenta di andar forte in rettilineo e nelle curve lente. Quanto alle gomme, bisogna scegliere un compromesso, una via di mezzo, con una mescola non troppo morbida nè tanto dura. Qui bisogna guidare aggressivi, anche se ci sono tre curve dove bisogna essere precisi. Parlando della gara in notturna, per in miei gusti c’è troppo freddo e parecchia umidità, e questo ricade nel lavoro di tutti noi”.

Nicky Hayden

“Sono felice di tornare a correre: le gare sono tutto per noi. Tornare in azione correndo in notturna sarà sicuramente emozionante. Con le luci dei riflettori avevo corso soltanto nel 2003 alla 8 ore di Suzuka, ed era stata una vera figata! Penso sarà lo stesso questo weekend, la pista è illuminata bene, il grip è buono e l’unico problemo credo dipenderà soltanto dalle basse temperature con gli pneumatici messi duramente alla prova. Per il resto penso sia tutto nella normalità, in più io ho girato parecchio in notturna nelle strade sterrate vicino a casa mia…”.

Andrea Dovizioso

“Valutando il risultato dei test precampionato, sono molto fiducioso a riguardo dell’esito della gara. Non mi aspettavo di trovarmi cosi presto a mio agio con la moto, e di ottenere simili risultati. Il Team lavora bene, il pacchetto tecnico è competitivo, e anche se dobbiamo migliorare il bilanciamento in fase di frenata, abbiamo dimostrato che il nostro livello è alto. Credo che questi test abbiano messo in luce i reali valori in campo e noi partiamo per essere protagonisti. Sono eccitato di iniziare il campionato, e in Qatar arriviamo preparati ad affrontare anche le incognite legate all’inusuale orario di gara”.

James Toseland

“Dopo i positivi ultimi test invernali sono davvero molto carico pensando alla mia prima gara in MotoGP. Insieme alla squadra abbiamo fatto un buon lavoro, e lo confermano i tempi sul giro: ho migliorato di 4″ i miei riferimenti sul giro in Superbike, in più sono di 1 secondo e mezzo sotto il precedente record in qualifica di Valentino! Mi aspettavo di andar forte, ma non così forte! La fiducia con la moto è cresciuta, e stesso posso dire dell’affiatamento con gli pneumatici Michelin. Adesso il feeling è grande per poter ambire ad un buon risultato. A questo devo dir grazie alla squadra, la loro esperienza mi ha facilitato nell’esordio in questa categoria”.

Marco Melandri

“Sono pronto ad incominciare le gare, anzi, ad essere sincero non vedo l’ora. Abbiamo lavorato molto durante l’inverno per cercare di migliorare il mio feeling con la moto e anche se rimane del lavoro da fare, le mie sensazioni adesso sono migliori. Credo infatti che il nostro potenziale sia più alto di quanto non sia apparso finora, anche perché in tutte i test che abbiamo fatto ci siamo sempre concentrati sugli assetti di gara, con pneumatici da gara, non sul tempo sul giro. Certo ci manca ancora qualcosa ma siamo pronti e disposti a lavorare duro per migliorare. In Qatar correremo per la prima volta in notturna e penso che sarà abbastanza entusiasmante anche se probabilmente sarà un GP ancora più impegnativo per noi piloti, soprattutto a causa delle basse temperature”.

Loris Capirossi

“Si tratta di una gara molto emozionante per me, in quanto sarà il debutto con Suzuki. Mi sento già parte di questa famiglia, sono in ambiente dove tutti stanno dando il massimo per aiutarmi e consentirmi di raccogliere il massimo risultato possibile. A questo si aggiunge il fatto che a Losail si correrà in notturna, sarà un grande divertimento e fortunatamente sarà come correre di giorno, in quanto l’illuminazione è buona. Posso dire che siamo quasi pronti: abbiamo fatto un sacco di test quest’inverno, arriveremo nelle prime libere con soltanto qualche cambiamento da fare, ma sono convinto per qualifiche e gara saremo al 100 %”.

Alex De Angelis

“Sono contento del passo di gara raggiunto nella prima parte dell’ultima sessione di prove qui a Losail. Il problema è che dalle 22.00 in poi inizia a fare veramente freddo e umido. Le condizioni della pista infatti sono cambiate rapidamente e sono scivolato. La caduta non ha provocato conseguenze gravi, sento dolore all’avambraccio destro, ma complessivamente sto bene. Per la gara sono ottimista anche se dovrò fare attenzione durante i primi giri visto che le gomme impiegano più tempo ad andare in temperatura”.

Colin Edwards

“Pensando alla prima gara sono davvero entusiasta. Sia perchè sarà una gara in notturna, ed è qualcosa che mi piace e ho già delle esperienze su questa tipologia di competizione, ma soprattutto perchè con la squadra abbiamo lavorato benissimo in questi test invernali, tanto che son convinto di poter far bene. Con James abbiamo lavorato anche nella scelta degli pneumatici, e adesso ho trovato un anteriore che mi convince. Il pacchetto è competitivo, la M1 è veloce e la Michelin ha fatto passi da gigante ripensando allo scorso anno. Sono fiducioso”.

Chris Vermeulen

“Sono davvero molto carico per questo weekend, non solo per l’emozione della prima gara in notturna, ma semplicemente perchè questo è il ritorno in azione per tutti noi! Sarà sicuramente emozionante correre sotto le luci dei riflettori, lo fanno da tempo in America nella Nascar e capiterà a fine anno anche alla Formula 1, pertanto ci sarà sicuramente tanta attenzione e curiosità verso questo evento. Quanto a noi siamo convinti dopo gli ultimi test di avere un buon pacchetto a disposizione, pertanto puntiamo ad un bel risultato per il weekend. L’unico problema? Beh, tenendo conto degli orari, per me sarà difficile tenermi sveglio… sono un ragazzo che va a dormire presto!”.

John Hopkins

“Son davvero eccitato pensando al ritorno alle gare. Il dolore sta diminuendo, in questi giorni mi son concesso un pò di relax e questo ha aiutato molto. In più già negli ultimi test mi sentivo meglio rispetto a Jerez. Quanto alla moto, ci son stati dei miglioramenti, soprattutto pensando alle gomme Bridgestone. Abbiamo un buon pacchetto e non vedo l’ora di correre. Speriamo andrà tutto bene per il mio debutto con Kawasaki: incrociamo le dita!”.

Toni Elias

“Abbiamo incominciato a lavorare un po’ tardi, ma tutto il lavoro svolto è andato come mi aspettavo. Ad ogni test siamo riusciti a migliorarci e in questa prima gara non siamo troppo distanti dalle posizioni di vertice. Sono sicuro che grazie alle sessioni di prova di venerdì e sabato riusciremo a trovare il giusto equilibrio della moto per poterci qualificare in buona posizione e riuscire a divertirci in gara. Ho molta fiducia nel Team, nella Ducati e nei pneumatici Bridgestone. Non mi piace prefissare obiettivi, ma sono sinceramente fiducioso. Ho sempre pensato e sostenuto che il duro lavoro paga in ogni occasione.”.

Shinya Nakano

“Negli ultimi test ho lavorato molto sull’ottimizzazione del setting da gara. Di base eravamo a posto finchè non sono cambiate le condizioni della pista e quando ho provato a spingere di più per migliorare il tempo sul giro, vista la pista umida, sono scivolato. Questo ha compromesso il proseguimento della simulazione di gara che stavamo compiendo e ci ha fatto interrompere anticipatamente le prove. Non ho riportato nulla di grave e basteranno alcuni giorni di riposo per essere pronto per la gara”.

Anthony West

“Non sono propriamente soddisfatto di come sono andati gli ultimi test, in quanto i tempi sul giro erano lontani dalle mie aspettative. In più le basse temperature ci hanno messo un pò in difficoltà, sarà un’incognita da non sottovalutare. Quanto alla moto ho un buon feeling, il nuovo telaio va bene e anche il set-up mi è piaciuto molto. Sono comunque pronto, sto bene sul piano fisico e adesso è il momento di passare dalle parole ai fatti”.

Sylvain Guintoli

“Probabilmente non sarò al massimo, ma non voglio proprio iniziare la stagione saltando il primo Gran Premio. Inoltre, correndo in notturna, penso sia un’occasione da non farsi perdere. Ancora mi sembra strano che tutto questo sia fattibile, tutti gli organizzatori di questo incredibile evento hanno fatto un lavoro fantastico. Posso garantire che durante i test, dopo qualche giro sembrava essere tutto normale, come se corressimo di giorno. Sono estremamente felice di tornare a correre e non vedo l’ora di schierarmi sulla griglia di partenza. Sarà solo li che i sorrisi sui volti di tutti noi scompariranno e incominceremo a fare sul serio”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati