MotoGp, Preview Gp di Catalunya


Tutti abbiamo ancora in mente le gesta dei nostri beniamini al Gp d’Italia che si è corso al Mugello e già incombe la 5^ prova del MotoGP 2004.
Si corre domenica 13 giugno a Barcellona il Gp di Catalunya. Si arriva in Spagna con Sete Gibernau in testa al mondiale della MotoGP con
10 punti di vantaggio su V. Rossi e 14 su Max Biaggi.
Gibernau ha l’opportunità di riscattare il 2° posto del Gp d’Italia, una sua vittoria nel Gp di casa gli permetterebbe di allungare la classifica ma il Rossi visto al Mugello e soprattutto quello visto in Catalunya durante i test invernali promette battaglia.
Chi invece secondo noi inizia a perdere troppo terreno è Max Biaggi che è si terzo in classifica ma che non ha ancora vinto un Gp. I primi 4 infatti sono stati a pannaggio di Rossi e Gibernau che si sono spartiti il bottino pieno con 2 vittorie a testa.
Biaggi è chiamato a dimostrare di poter essere superiore ai problemi di messa a punto della sua Honda, un ulteriore passo ‘falso’, se così si possono chiamare 4 podi consecutivi, lo escluderebbe dalla lotta per la vittoria finale.
A Montmelò sono attesi circa 150.000 appassionati che tiferanno non solo per Gibernau ma anche per Carlos Checa e Ruben Xaus nella MotoGP, Dani Pedrosa, Toni Elias e F. Nieto nella 250 e Barbera, Lorenzo e Bautista nella 125.
Rimanendo in tema MotoGP dobbiamo ricordare che la Ducati ha
provato ieri al Mugello con Capirossi, Bayliss, Xaus e Guareschi. La moto di Borgo Panigale non sta ripetendo l’annata 2003 quando già dalla prima gara si era rivelata subito competitiva. I motivi sono da ricercarsi sia nel progresso ‘clamoroso’ della concorrenza, sia nell’idea che una moto completamente nuova potesse dare subito risultati migliori rispetto alla versione 2003. La speranza è di rivederla presto a lottare per le posizioni che contano, ricordando che proprio a Barcellona lo scorso anno centrò la sua unica vittoria nella MotoGP con L. Capirossi.
Anche la Suzuki arranca, soprattutto in gara. Infatti nelle qualifiche e nei test invernali la moto ha dimostrato di poter essere competitiva per poi perdersi sempre in gara. A Barcellona oltre a Roberts e Hopkins (ritorna dopo aver saltato il Mugello per una frattura al pollice) la casa giapponese schiererà anche il collaudatore Gregorio Lavilla e dovrebbe debuttare un nuovo motore più trattabile ai medi regimi.
In pista ci saranno anche i piloti gommati Bridgestone, la casa giapponese che fornisce i pneumatici a Suzuki, Kawasaki e alla Honda di Tamada è chiamata a dimostrare che il drammatico incidente occorso a Nakano al Mugello è solo un caso. Ricordiamo che al pilota giapponese in pieno rettilineo, al massimo della velocità è esploso il pneumatico posteriore!! Speriamo bene!!
A.B.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui





























You must be logged in to post a comment Login