MotoGP – Preview Donington Park – La pista
Donington Park è caratterizzata da una serie di curve veloci collegate l’una all’altra. In questa sezione lo stile di guida fluido e la velocità in curva sono molto più importanti che la potenza bruta. Tuttavia, a complicare le cose, la sezione Melbourne (aggiunta nel 1986 per portare la pista alla lunghezza minima regolamentare richiesta dai GP) contiene tre curve dove frenata estrema e accelerazione bruciante diventano fattori determinanti. Far funzionare bene una MotoGP in due sezioni così contrapposte richiede ai tecnici un compromesso geniale per quanto riguarda la ciclistica e la scelta delle gomme.
Donington è entrato nel calendario iridato dal 1987 prendendo il posto del circuito di Silverstone, a sua volta diventato sede del Gran Premio d’Inghilterra a metà degli anni ‘70 quando il noto TT dell’Isola di Man venne giudicato eccessivamente pericoloso per i GP.
Lap record: Dani Pedrosa (Honda), 1’28.714, 163.253km/h
Pole position 2006: Pedrosa, 1’27.676, 165.185km/h
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login