MotoGP – Presentazione del team Rizla Suzuki

MotoGP – Presentazione del team Rizla SuzukiMotoGP – Presentazione del team Rizla Suzuki

Impossibile nascondere le proprie ambizioni, non dopo dei strabilianti test invernali ed una dichiarazione a firma di Paul Denning che è tutta un programma: la Suzuki 800cc è la miglior MotoGP realizzata ad Hamamatsu da quando la classe regina del motociclismo ha riportato in pista i “mostri” a 4 tempi. Con questo proclama ambizioso e battagliero si è aperta la Presentazione del team Rizla Suzuki e della GSV-R 800cc “XRG0” (nuovo codice che ha sostituito la sigla precedente “Gamma 7”) avvenuta ieri nella corsia box di Jerez, teatro dei Test IRTA che vedranno la luce oggi a partire dalle 10:00. Con la presenza di tutti i responsabili Suzuki ed i portavoce Rizla, nonchè di Chris Vermeulen e John Hopkins (“Proverò a scendere in pista, ma sarà difficile fare qualcosa di più di pochi giri”, ha sincerato il californiano), è stata svelata la livrea 2007 della GSV-R. Inalterato il classico azzurro per esigenze di sponsor, è stata adottata una banda gialla che attraversa orizzontalmente le carenature e in posizione verticale il cupolino, dallo stile (dicono) “retrò”.

La Presentazione Rizla Suzuki 2007 non è stata solo l’occasione per mostrare il proprio vestito: Paul Denning ha intrattenuto gli addetti ai lavori parlando degli obiettivi della casa dalla grande S per il 2007. Archiviato un 2006 in crescendo con tre pole position (Istanbul, Assen e Laguna Seca) ed un podio (Vermeulen a Phillip Island, 2°), la squadra Suzuki ha sviluppato la 800cc partendo da una base solida. Al fine di non commettere errori, si è sviluppato per gran parte del 2006 il nuovo progetto anche a scapito di evoluzioni mancate per la 990cc. Il telaio della “XRG0” è quasi “intercambiabile” con la mille (modificato per collocare il motore in posizione più bassa per ragioni di baricentro ed equilibrio generale delle masse), e questo ha portato subito nei primi test (novembre ’06) le GSV-R al comando, sfruttando una buona base di partenza per quanto concerne la ciclistica ed uno sviluppo quasi “esagerato” nei confronti delle “giovani” concorrenti.

Chris Vermeulen posa a fianco della Suzuki GSV-R 800cc

Per quanto concerne la parte motoristica, il propulsore V4 ha dato responsi positivi per potenza massima (dichiarati addirittura 220cv: sarà vero?), gestione, affidabilità e consumi, la nuova sfida del 2007. Le valvole pneumatiche, ritenute superflue dalla Honda, sono state una novità interessante nell’ultimo biennio senza pregiudicare l’affidabilità. Tutto bene insomma, gli uomini dalla casacca azzurra sono col sorriso stampato sulle labbra aspettando i test IRTA di Jerez ed un 2007 dove si deve vincere qualche gara. Anche perchè entrambi i piloti, bloccati da Denning la scorsa stagione, sono in scadenza di contratto: quale miglior occasione per trattenerli se non vincere?

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati