MotoGP: Pol Espargarò “libero” se Lorenzo rinnova con Yamaha
L'attuale pilota del Team Tech 3 sarebbe libero, ma non sarà facile trovare un'alternativa migliore
Pol Espargarò, iridato 2013 della Moto2 e attuale rider del Team Tech 3 Yamaha, potrebbe lasciare la casa dei Tre Diapason. Lo spagnolo ha un contratto come pilota Factory con la casa giapponese e nel caso Lorenzo rinnovasse (così come fatto da Valentino Rossi) per lui non sarebbe disponibile una terza moto ufficiale. Con il Team francese ha un ottimo rapporto e la possibilità che rimanga anche senza moto ufficiale non sono poche, visto che di moto e squadra libere e soprattutto all’altezza ce ne sono poche.
“Se le due moto Factory verranno assegnate, sono libero di parlare con altre squadre – ha detto Pol Espargarò a MCN – Ho offerte ma non so cosa fare, anche se la mia priorità è quella di rimanere, perché mi piace questa squadra (Tech 3) e sia io che la moto siamo competitivi. Il Team Tech 3 è uno dei migliori del campionato del mondo e non ce ne sono molti come questo. Dobbiamo essere intelligenti e non stupidi; se le due moto ufficiali saranno occupate devo anche pensare che sono comunque in una buona squadra e con una buona moto e non ha senso di cambiare solo perché non ho una moto factory.”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Secondo me ha solo 2 possibilità o resta dov’è per altri 2 anni e spera che Rossi si ritiri, oppure va al posto di Bradl fa buoni risultati, dato che quella moto dovrebbe comunque essere abbastanza competitiva per poi tornare in Yamaha o al posto di Pedrosa. Comunque è un Espargarò e Marquez metterebbe qualche tipo di veto per non dargli lo stesso materiale che ha lui in Honda e come compagno di squadra non lo vorrà di certo.
Vedremo cosa succede quando Rabat arriverà in MotoGP per ora pare che i 2 Marquez e Rabat si allenino assieme ma non corrono uno contro l’altro anzi, vedremo che succederà tra 2 o 3 anni e come cambierà Marquez nel confronto di Rabat e di suo fratello. Tra gli Espargarò mi sembra più tranquillo perchè hanno entrambi un mezzo inferiore che a volte si equivale ma uno ha più esperienza dell’altro, ma non sono entrambi su una moto di primissimo piano, vedremo che succederà quando i vari Rossi, Pedrosa, Lorenzo molleranno che sono un po’ la vecchia generazione Rossi direi dinosauro ormai :) ma in modo amichevole sia chiaro ahah
“abbastanza competitiva”?
Emh… Non fare “orecchie” (o meglio occhi) da mercante.
Cecchinello ha dichiarato determinate cose, ovvero che quella di Bradl è una moto ufficiale, con qualche piccola differenza a livello elettronico (ma piccolissime cose, quasi trascurabili… dichiarazioni di Cecchinello), che cmq gli vengono fornite nel caso rislutino migliorative al pacchetto moto.
Poche storie…
Bradl non è si è dimostrato all’altezza del pacchetto, o meglio, è rimasto fisso su quelle prestazioni da quando è arrivato in Motogp.
Non gli manca molto (ed è difficile togliere gli ultimi decimi), ma ormai sono quanti? 3 anni?.
Alla fine anche tech3 ha una moto quasi ufficiale! Quella di cal gli scorsi anni era ufficiale a detta di stoner, e credo questa non sia da meno. Nel giro secco le tech sono molto vicine se non a volte avanti alle yamaha ufficiali, la differenza la fanno poi i piloti in gara. Credo ci siano differenze piccole..o comunque pol può fare ancora di meglio con questa moto, non è ancora al limite delle prestazioni
No bcs non è che faccio orecchie da mercante sono d’accordissimo sul fatto che sia quasi ufficiale a tutti gli effetti che ci siano differenze piccole. Non mi sono spiegato bene, ci sono tante piccole differenze che fanno un grande divario e non è giusto imputare tutto a Bradl e dire che la moto è come o quasi come quella di Marquez.
Io non credo che Marc potesse crescere e diventare quello che è oggi così rapidamente senza che quella regola del Rookie venisse tolta, a meno che non riversavano il meglio in un team satellite quasi come avvenì con Rossi, che ebbe quasi il top dei top da subito, dico quasi perchè qualcosina credo che il primo anno anche a lui mancasse, oltre chiaramente alla sua esperienza.
Nei team ufficiali hai tutto e se non hai tutto te lo danno o se ti manca qualcosa fanno di tutto per dartelo.
Bradl è in un buon team è un buon pilota ha una buona moto, non ha il meglio è questo che intendevo.
Il meglio sta in HRC ufficiale il meglio che si può avere non parlo solo del pilota ma dei tecnici dello sviluppo di come usare le cose di come cambiare le cose per accontentare il pilta e questa oltre chiaramente alle doti strabilianti di Marquez è quella differenza tra lui e Bradl IL TEAM CONTA è questo che intendevo dire. Oltretutto mi soffermato sfogliando uno degli ultimi numeri di In Sella sulle moto di produzione, da quelle più strane senza canotto dello sterzo a quelle come la Yamaha credo MT-07 che utilizzano una struttura ibrida di telaio motore portante stile ducati pre 2007 con traliccio a tubi d’acciaio prima del portante in fibra di carbonio e ripensavo ai telai di una volta e per esempio al primo di Ducati che lasciava intravedere qualche particolare ovvero degli svuotamenti non più solo dei fori, ma degli sfuotamenti fatti con fresatrici o centri di lavoro, o anche ai mix tra fibra di carbonio e inserti in altri materiali e all’evoluzione che vi è stata e che vi è tutt’oggi.
Ripensavo al fatto che Ducati forse ha sbagliato ha voler fare il motore portante su una moto da competizione come questa con il monogomma, quando magari sarebbe stato meglio fare un vero e proprio telaio ma totalmente in fibra di carbonio o con parti in alluminio come stavano inizialmente facendo ma quando si è indietro ogni soluzione porta da qualche parte ma ci vogliono enormi risorse per svilupparle.
In ogni caso i telaio in lega leggera di oggi non sono quelli di una volta non sono pieni sono stra evoluti e continuano ad evolverli, e secondo me anche se non ce ne accorgiamo perchè da fuori sembrano la stessa cosa dentro, dove vengono svuotati c’è uno sviluppo pazzesco ed è li che si stanno giocando i decimi e le differenze anche tra moto ufficiali e quelle staellite cose che noi non vediamo e che ci sono poche persone al mondo che capiscono al volo o che sanno decifrarne matematicamente il comportamento, è anche per questo che usano tutti quei bei programmini di analisi dello stress :) perchè utilizzando solo la mente, senza dei simulatori ci vuole un sacco di tempo, ma è vero che li dentro c’è una capacità dell’uomo immensa portata al miglioramento e alla massimizzazione delle prestazioni e magari tra 20anni quei telai diventeranno di produzione anche se i costi viste le lavoriazioni da fare saranno elevati, ma tra 20 anni le macchine di oggi saranno da museo e si potrà avere anche quell’evoluzione su moto di serie.
*pre Ducati 2009 non 2007 :)
In poche parole Bradl ha una moto buona, a cui manca qualcosa, ma che soprattutto non è fatta su misura per lui, questo è quello che fa una parte della differenza, poi c’è il pilota e ci sono i tecnici e tutti uniti fanno il team.
Senza nulla togliere alla bravura e alla compentenza dei membri di LCR, Go&Fun, TechIII, Pramac io non posso di certo dire obiettivamente che loro sono il meglio, saranno bravi ma non sono il meglio, il meglio finisce nei team ufficiali, così come ovviamente i piloti.
Adesso sei daccordo Ronnie?
Fino al mese scorso eri di parere totalmente diverso….
Le “tante piccole differenze” non ci sono tra le due moto.
Cecchinello è stato molto chiaro in questo.
Le differenze sono trascurabili. Differenze che vi sono a livello di elettronica (che ripeto, una volta testate gli vengono fornite, anche nello stesso weekend di gara).
La moto giusto o non giusto è quella. Lo ha dichiarato Cecchinello Ronnie. Il materiale che ha lo sa (e quando aveva differenze marcate lo ha sempre dichiarato senza tanti problemi).
Ronnie, non tirare in mezzo Rossi.
Anche lui quando debuttò aveva il meglio del meglio (da chi è/era composto il suo team? Non credo di doverti ricordare con chi lavoravano quelle persone con cui debuttò).
Marc farebbe le stesse identiche cose che sta facendo adesso con la moto di Bradl.
Non ho mai scritto che il team non conta, o che il meglio non è nel team ufficiale.
Il discorso è limitato alla sola bontà della moto, ma ancora una volta cerchi di portare il discorso su altri lidi… (Che cavolo c entra ad esempio la gran bella moto che ha fatto Yamaha? Mah…).
Poi, puoi continuare a mettermi in tastiera (o far passare concetti che non ho mai espresso), è così che fai.
Ma Cecchinello è stato molto, ma molto, chiaro.
Perchè la Honda che guidava Marc l’anno scorso era fatta a su misura per lui?…
Io ho sempre detto che quella non è una moto da podio, e non è una moto da podio, non lo è nemmeno quella di Bautista e non lo è nemmeno quella del TechIII fanno podio in casi particolari io sono d’accordo con quelli che dicono che di moto competitive ce ne sono 4 anzi ora come ora ce ne sono 2 e sono quelle del team hrc gli altri si attaccano e possono solo inseguire come qualche anno fa inseguivano quelli con la honda ma di certo vincevano più spesso.
Dai a Marquez la moto di Bradl e il team di Bradl e non le vince tutte magari ne vince alcune non tutte e di certo non portava a casa il mondiale l’anno scorso poi te continua ad accusarmi di fare orecchie da mercante di rigirare la frittata, dico solo quello che penso ed è questo e non ho detto che tu hai detto che bla bla uffa dai smettila sempre con sti battibecchi questo è quello che penso io non sono qui a smentirti per ogni cosa dico solo quello che penso.
PS se ci mettiamo Marquez sulla moto di Bradl che ora è costruita ed evoluta anche e soprattuto per Marc e ci mettiamo non so un Espargarò sulla moto di Marquez e la cominciamo ad evolvere per lui quanto ci fai che Marquez non ne vince nemmeno una o le vincono Espargarò o Pedrosa o di 2 sulla Yamaha perchè tutto si riequilibria. Non basta la moto ci vuole il pilota e non basta la moto ci vuole la moto fatta per il pilota.
Infatti un podio è arrivato. E di certo non lo ottieni se non hai un moto competitiva in quel determinato frangente.
Cecchinello è stato molto chiaro.
Poi ovviamente tu sei libero di avere la tua visione, che cozza con quello che ha dichiarato il proprietario di quel team, che a mio avviso sa bene cosa ha nel box.
Ti da’ fastidio quando ti chiedo dove scrivo determinate cose, per il semplice fatto che ti rovino il giochino di insunare che ho scritto alcune cose….
A me invece girano parecchio quando uno fa quello che fai tu.
Non ti ho sindacato il fatto che tu hai una tua personale opinione (ci mancherebbe), MAI FATTO e mai lo farò.
Ti ho semplicemente riportato certe dichiarazioni.
Non ho scritto che non puoi pensare che “la moto che hanno in dotazione non è da podio e non arriverrano mai davanti agli ufficiali”.
I battibecchi nascono perchè li vuoi far nascere.
Ciao
Secondo me non ci capiamo io non dico che quella non sia una moto da podio a prescindere, ci sono delle condizioni particolari in cui a podio ci va anche la Ducati e siamo d’accordissimo che la Ducati non è una moto da podio in condizioni normali in cui i piloti delle 4 ufficiali non hanno problemi di alcun tipo.
Ora te l’ho già detto se tutti si fermano arriva anche l’ultima delle CRT a podio.
Io ti concedo che se ci metti Marquez sopra quella moto o Pedrosa in questo momento, i due piloti per cui è fatta quella moto e li metti nel team LCR magari a podio regolarmente, ci vanno. Dico magari perchè poi dipende chi metti sulle ufficiali e se cominci a svilupparle per loro, ci sono un sacco di se insomma e con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
Cioè non vuol dire che se ci metti Marquez allora diventa da podio, la moto, è il pilota che è da podio e di Marc converrai ce nè uno ogni non so quanti anni è anche più raro di Rossi visti i risultati, e magari ce ne saranno altri figli della grande scuola e professionalità che regna ora.
Ti concedo tante cose ti concedo che quella moto è quasi uguale alle ufficiali ma arriva a non so quanti secondi da Marc che spesso chiude il gas, e io non posso imputare tutta la colpa al pilota o al team, anche la moto paga qualche decimo. Cecchinello sa quello che ha nel box ma non sa quello che ha HRC nel suo, come non lo so io, ma in buona fede o cattiva fede so per certo che il prezzo che paga Cecchinello non è quello che costano le moto di Pedrosa e Marquez e quindi non ha quello che hanno loro e lui secondo me non immagina nemmeno cosa hanno gli altri 2 e quali differenze ci sono perchè quei segreti restano in HRC.
“Secondo me non ci capiamo io non dico che quella non sia una moto da podio a prescindere”
Quindi con questa frase neghi quanto hai scritto qualche mese fa, prima del podio di Bautista.
“Ora te l’ho già detto se tutti si fermano arriva anche l’ultima delle CRT a podio.”
Peccato che non si erano ritirati tutti quando Bautista è salito sul podio.
” ti concedo che quella moto è quasi uguale alle ufficiali”
Allora neghi quanto hai scritto qualche mese fa.
A me non concedi niente, io ho sempre scritto che quelle moto erano quasi ufficiali, e chi HA quel materiale nel box (e chi lo fornisce) ha confermato quanto ho scritto…
Cecchinello sa benissimo cosa ha e non ha rispetto alle ufficiali, e senza tante menate e giri di parole lo ha dichiarato.
Aggiungendo che il problema principale sono i fenomeni (i soliti 4).
Poi ovviamente tu sei libero di avere tutte le teorie del caso, ma i fatti sono diversi.
Ciao
Capitolo riviste moto.
Io sono anni che non le acquisto più (tranne in qualche caso, esempio quando vado al mare), ma quando capita acquisto Superbike Italia.
Per me sono favolosi (anche se rispetto a qualche anno fa si sono un po’ calmati).
In Sella com’è?
bha il 90% non mi interessava ahahah me li hanno regalati io non li compro, però bho per vedere qualche novità va bene ma tipo su non so quante mila moto ce ne saranno state 3 che potrebbero interessarmi ahah
Allora resto fedele a Superbike almeno con loro un sorriso mi scappa sempre.
E’ la rivista ideale da leggere in spiaggia (ovvio, se interessa).
Lui secondo me ha uno stile di guida più adatto alla Honda. Guida alla marquez, tende piacevolmente alla derapata e la Yamaha non gradisce quel tipo di guida.
Anche Lorenzo non mi sembra un pilota che correra ancora per molto.
Non è che nei team ufficiali ci sono dei geni al box e nei satellite meccanici di scooter,la differenza e’ nella varietà Di materiale a disposizione,durante le prove libere adattano la moto meglio alla pista e alle sue condizioni e quando fanno le qualifiche sono sempre più apposto del satellite …fondamentalmente la moto e la stessa ma nn è’ uguale
Non ho detto che sono incompetenti ho detto che quelli che finiscono nei team ufficiali sono il meglio del meglio, basta vedere quante volte un pilota dei team non ufficiali riesce a stare davanti. Le menti più geniali quelle che si inventano le cose finiscono li, se prima vengono assunti nei team satellite non appena qualcuno dei team ufficiali li nota se li ruba. Oltretutto ci sono segreti che i team ufficiali carpiscono dai non ufficiali e alcune cose che invece si tengono per se, è pur sempre competizione e non danno di certo tutto e non lasciano vedere tutto anche ai loro team interni. Adesso non facciamo polemica su cose che mi sembrano palesi anche al più ingenuo.
Se va be’ è inutile perdere tempo a spiegarsi tutte le moto sono da podio e nessuna moto è da podio se non arriva al traguardo, detto questo di moto da podio ce ne sono 4 e 4 rimangono le altre a podio non ci vanno se uno dei 4 che sta su quelle da podio non combina casini in un week-end io resto di questa opinione. A sto punto solo Marquez può portare una di quelle Honda non ufficiali a podio, ma non è la moto che è da podio o il team, è lui che magari e dico magari riuscirebbe a fare la differenza. Solo quindi in condizioni particolari quelle sono moto da podio.
E no Ronnie, adesso cerchi di portare il discorso (come sempre quando sei nel torto, o quello che scrivi viene smentito) su altri lidi.
Il tema principale ERA (ed è) la bontà delle moto private.
Dove tu sostenevi che non erano per niente buone moto (che in nessuna occasione ti potevano portare al podio).
E mi spiace, ma la realtà è un altra.
Per dovere di cronaca ti informo che anche Gresini si è espresso su questo tema.
Ha dichiarato le stesse cose di Cecchinello in merito alla moto che ha Bautista (ovviamente ha freni e sospensioni diversi), confermando quanto dichiarato da Suppo.
Metti uno di quei 4 (io aggiungerei anche il Dovi) e i risultati SICURAMENTE sarebbero diversi.
Non puoi affermare che Bautista e Bradl siano (come bravura nel guidare la moto, non per altri motivi) comparabili a Marc,Pedrosa,Jorge e Rossi….
Bradl è rimasto di fatto plafonato su quelle prestazioni da quando ha debutto.
Idem Bautista.
Ed infatti le loro selle verranno prese da altri (io spero che Gresini scelga Redding, ma la cosa non è così scontata).
Poi ovviamente tu hai la tua visione (che non rispecchia la realtà), ma i fatti sono diversi e lo dimostrano le dichiarazioni che i diretti interessati fanno (in merito alla bontà della loro moto).
Senti bcs io te l’ho detto come la penso, ma hai ragione tu quelle sono moto da podio ma in 8 gare e 24 posizioni disponibili sono andate a podio una volta con Bautista, con la moto più differnete dalla ufficiali delle 4 satellite.
Se per te questo vuol dire che quella è una moto da podio a priori, che il team non conta è che è solo il pilota in negativo che fa la differenza e che i primi 4 su quelle moto finirebbero sempre e comunque a podio perchè sono più bravi e non consideri il fatto che quelle moto sono sviluppate per i primi 4 e non peri 4 dei team satellite SI HAI RAGIONE TU sono da podio sempre e comunque… mi sembra di fare i discorsi con i bambini dell’asilo… se fossero da podio a podio ci andrebbero se fossero come le ufficiali o un decimino in meno al giro prima o poi quelli dietro seguendo i primi arriverebbero a fare i loro giri e invece non ce la fanno mai anzi se in prova si concentrano solo sulla qualifica non ci arrivano a malapena a stargli davanti se si concentrano solo sulla gara non partono mai così avanti, e comunque non hanno il passo dei primi e se per te in gara dove vanno più piano ogni giro rispetto alla qualifica, è il pilota che fa la differneza in positivo e in negativo su queste moto, ti manca una chiara visione d’assieme. In gara quello che manca ai satellite sul passo spesso non è dato solo dal pilota, perchè se fosse solo per il pilota quello si attaccherebbe almeno alla ruota del peggiore come avveniva l’anno scorso con Bautista e Rossi. Invece quest’anno che sono cambiate 2 cose gli penumatici e la benzina i satellite sembrano ancora più in difficoltà forse proprio perchè gli manca qualcosa di importante in gara e gli ufficiali non gli hanno detto come risparmiare tutta quella benzina e avare tutta quella potenza, basta vedere che cosa riescono a fare Marquez e Pedrosa in certi frangenti di gara e se per te quella non è una differenza che c’è tra ufficiali e honda satellite mi sa che devi riguardarti qualche gara, perchè quelle rimonte bradl e bautista non le sanno fare e non credo che non le sanno fare perchè non ne sono capaci ma solo perchè il mezzo non glielo permette perchè non hanno quello che hanno le ufficiali….
Senti Ronnie con me o abbassi la cresta o non ci discuti, chiaro?
Il tuo atteggiamento mi ha rotto il c… (ci siamo capiti vero?).
Ogni qual volta uno ribatte a quello che scrivi (e smonta le tue teorie, grazie alle dichiarazioni che via via vengono fuori da parte dei diretti interessati), inizi ad insultare e a sfottere.
Oltre che ovviamente a cambiare discorso per girare la frittata.
Anche io quello che penso l’ho scritto, e a differenza tua ho le prove che quanto ho scritto rispecchia la realtà.
Ripeto: Chi ha quel materiale non box ha dichiarato quelle cose, non io.
DOVE HO SCRITTO CHE IL TEAM NON CONTA. DOVE, TROVAMI IL PUNTO PRECISO. TROVALO!!!!
La Honda dell’anno scorso era sviluppata per Marc? NO.
Bautista e Bradl non valgono i primi quattro, lo hanno dimostrato. C’è poco da fare.
Ti ripeto certe cose le scrivi hai tuoi amici e a chi conosci, e non a me.
Visto che
1) Non sono tuo amico e non lo voglio essere.
2) Non ti conosco e non voglio conosocerti.
Poi ovviamente tu cerchi in tutti i modi di girare quanto ho scritto (basta leggere).
Anche io quello che penso (ripeto, a differenza tua IO ho le prove di quanto sostengo…) tel’ ho scritto, senza INSULTARTI/SFOTTERT. e soprattutto SENZA GIRARE UNA VIRGOLA DI QUELLO CHE TU HAI SCRITTO (cosa che tu invece fai continuamente).
Evidentemente sei stato abituato così…
A quanto pare chi ribatte a quello che scrivi (spesso cose inesatte e ti assicuro che spesso non ribatto a quello che scrivi proprio per avitare questa cosa), ti da’ fastidio.
Ciao detentore della verità.
Ti chiedo ancora una volta di cambiare atteggiamento, grazie.
Altrimenti inizierò anche io a trattarti nella stessa maniera….