MotoGP Phillip Island: Valentino Rossi, “Buon passo gara, bene le Bridgestone, peccato non averle il prossimo anno”

Il nove volte iridato ha ottenuto il nono tempo a 0.658s da Marquez

MotoGP Phillip Island: Valentino Rossi, “Buon passo gara, bene le Bridgestone, peccato non averle il prossimo anno”MotoGP Phillip Island: Valentino Rossi, “Buon passo gara, bene le Bridgestone, peccato non averle il prossimo anno”

MotoGP 2015 Movistar Yamaha GP Australia Day 1 – Valentino Rossi ha chiuso la prima giornata di prove libere della classe MotoGP a Phillip Island con il nono tempo. Il nove volte campione del mondo non è però preoccupato, perchè il passo gara è buono e perchè ha ancora margine per migliorare. Dovrà sicuramente andar meglio sul giro secco per fare una buona qualifica.

Valentino, raccontaci questa prima giornata di prove

“Come primo giorno sono abbastanza contento, perchè mi trovo bene con la moto ed ho un buon passo, anche se c’è ancora tanto da fare per migliorare. Sinceramente nel giro secco non sono stato abbastanza bravo, anche perchè ho dovuto mettere le gomme nuove dopo la prima uscita, mentre gli altri le hanno messe alla fine e sono stati un pò avvantaggiati. Non sono contento della mia nona posizione, ma come passo gara sono abbastanza veloce, abbiamo già lavorato sulla moto, abbiamo fatto due setting diversi e stasera sarà molto importante guardare i dati per non sbagliare e fare la mossa giusta per domani, dove tutti miglioreranno, soprattutto Marquez e Lorenzo. Serve un altro step ma mi trovo bene, c’è da fare, ma sono già veloce.”

Dopo Motegi si è tornati subito in pista in un tracciato con caratteristiche diverse, cosa cambia?

“Intanto devo dire che è peggio andare a casa, correndo subito sia il tuo fisico che i tuoi muscoli, ma soprattutto la mente rimangono abituati ad andare in moto. E’ più difficile stare a casa, anche andando con altri tipi di moto e poi tornare in sella alla MotoGP, una moto estrema. La pista è completamente diversa da Motegi, ma non cambia tanto come guida.”

Ti abbiamo visto fare un giro dietro a Jorge, così come a Motegi

“Jorge è entrato in pista prima di me ed ho approfittato per fare un giro dietro a lui. E’ sempre interessante, perchè guida sempre molto bene. Guidiamo in modo simile ma un pò diverso, è sempre bello vedere le differenze. Lui è uno che guida preciso e che non mette mai in difficoltà la moto. Riesce ad andare forte ma sembra che vada piano, in pochi riescono a farlo.”

Adesso sei più costante rispetto al passato, come vivi questa cosa?

“Nella mia carriera sono stato un pò tutto, dieci anni fa non ero ricordato come un pilota costante, ma come pilota che più o meno vinceva sempre. Adesso è un pò più difficile, quindi devo fare della costanza una delle mie armi. Jorge invece è ancora nel momento di dominatore, è uno che va sempre forte, sin dal venerdì. La situazione può però cambiare da un anno all’altro, anche per le performance delle moto e degli avversari.”

Come hai trovato l’asfalto di Phillip Island e cosa pensi della nuova gomma portata da Bridgestone?

“Sono contento della pista e delle gomme. La nuova come prima sensazione non è male, questo nonostante la moto risulti un pò più difficile da guidare. Se ci sarà il sole si potrà usare. La Bridgestone sta facendo un ottimo lavoro, peccato che alla fine dell’anno andrà via! (sorride riferendosi al rientro della Michelin, con cui i piloti, soprattutto all’anteriore non si trovano, ndr).”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

4 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Per far tutti contenti potrebbero far fare l’anteriore a Bridgestone e la posteriore a Michelin ahah si dividono i costi no…

    1. RideThrough ha detto:

      Diobò Ronnie sei un f*****o genio! Ma perchè non ci hanno mai pensato prima?? Come giustamente hai detto, i Jap farebbero l’anteriore, perchè quello dei transalpini pare che faccia un pò c****e! :) Problema dei costi risolto! Ora chiamo Ezpelata e glielo dico subito! ;) Vabbè…comunque chissà come saranno rimasti contenti alla Michelin quando Rossi ha dichiarato che gli dispiace molto che la Bridgestone non ci sarà il prossimo anno. Quelli di Clermont-Ferrand sono parecchio permalosetti, ed hanno anche la memoria lunga. Se lo ricordano ancora il “tradimento” del 2008, quindi è meglio se il tavulliano gli lecchi un pò il c**o, o rischia di ritrovarsi parecchie gommine fallate nel box il prossimo anno! :))

    2. Ronnie ha detto:

      Si ma Rossi sa anche che leccare un po’ la Bridgestone per gli ultimi 3 GP non fa mai male ahhahahah il mondiale se lo sta giocando ora, l’anno prossimo non si sa ;)

    3. RideThrough ha detto:

      È chiaro. Meglio una gallina oggi che qualche ovetto domani! ;)

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati