MotoGP Phillip Island: Stoner, nona vittoria e secondo titolo mondiale!

A Casey Stoner Stoner sarebbe bastato un sesto posto per aggiudicarsi il secondo titolo della MotoGP, ma nella sua Phillip Island e nel giorno del suo ventiseiesimo compleanno l’australiano ha voluto raccogliere la quinta vittoria consecutiva nella gara di casa e la nona di questa indimenticabile stagione! Vederlo guidare la sua Honda RC212V sempre di traverso con il suo stile unico è spettacolare! Ha iniziato l’era della 800cc vincendo il titolo e la chiude bissandolo con un’altra moto, la Honda che non vinceva dal 2006! Numeri da capogiro, 32esima vittoria in MotoGP, il pilota più vincente della 800cc! Sul podio con lui dopo una bella gara che ha visto la pioggia metterci lo zampino negli ultimi giri Simoncelli e Dovizioso.
Cronaca di gara
Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia, sedicesima e terz’ultima gara del motomondiale 2011 classe MotoGP che si disputerà sulla distanza di 26 giri. Non prenderanno parte alla gara i piloti ufficiali Yamaha e Damian Cudlin, che qui avrebbe dovuto sostituire in sella alla Ducati del Team Aspar l’infortunato Hector Barberà; come già scritto nelle precedenti news Lorenzo si è infortunato in una caduta avvenuta nel warm up (caduta dove ha perso parte dell’ultima falange dell’anulare destro e alle 17 ora australiana verrà operato all’ospedale di Melbourne), Spies ha dolore dopo la caduta di ieri e Cudlin ha avuto una forte abrasione dopo la caduta nelle fasi iniziali delle qualifiche. Quattordici piloti al via, in prima fila il poleman e leader del mondiale Casey Stoner con la Honda del Team Repsol, Marco Simoncelli e Alvaro Bautista con la Suzuki. Valentino Rossi con la Ducati GP11.2 partirà dall’undicesima posizione dopo aver stamattina ottenuto il quarto tempo nel warm up. Sale alto il rombo dei motori, si spengono i semafori, scatta bene dalla pole Casey Stoner che precede Hayden, Simoncelli, Dovizioso, Bautista, Pedrosa, Rossi, Capirossi, De Puniet ed Edwards.
Allunga Stoner, il pilota australiano a cui basterà un sesto posto per laurearsi campione del mondo, gira già su tempi record in quella che è la sua pista, quattro vittorie dal 2007 al 2010. Termina il primo giro, Stoner guida la gara davanti ad Hayden, Simoncelli, Dovizioso, Bautista, Pedrosa, Rossi, Edwards, Capirossi, De Puniet, Abraham, Crutchlow, Aoyama ed Elias. Simoncelli intanto passa Hayden ed è secondo.
Continua ad allungare Stoner che viaggia in solitario verso la vittoria ed il suo secondo titolo della MotoGP. L’australiano del Repsol Honda Team ha infatti un vantaggio di oltre tre secondi su Simoncelli, che a sua volta precede Dovizioso di circa un secondo. Bella la battaglia per il quarto posto tra Hayden, Pedrosa e Bautista; segue a circa un secondo Valentino Rossi, settimo e davanti ad Edwards.
Ai box intanto preparano le seconde moto con pneumatici da bagnato visto che il meteo non promette nulla di buono. Piove in alcune parti del circuito ma al momento non sembra che i piloti vogliano rientrare ai box. Al momento Stoner ha quasi sette secondi di vantaggio su Simoncelli, che a sua volta precede Dovizioso e Pedrosa. Bautista è quinto mentre Rossi sta per attaccare la sesta posizione di Nicky Hayden. Attacco di Rossi, il pesarese è ora sesto e pronto ad attaccare Bautista. Attacco di Rossi, il pesarese passa lo spagnolo ma perde l’avantreno della sua Ducati! Finisce qui la gara del nove volte campione del mondo che stava disputando una buona gara.
La gara va avanti senza grandi cambiamenti, Stoner guida sempre la corsa davanti a Simoncelli, mentre dietro c’è un bel duello tra Andrea Dovizioso (ora terzo) e il suo team-mate Dani Pedrosa. Mancano ormai pochi giri al termine, Stoner vede sempre più vicino il suo secondo titolo dopo quello conquistato con la Ducati nel 2007. Questo avrà senza dubbio un altro sapore visto che se lo sta giocando in casa e nel giorno del suo ventiseiesimo compleanno. Arriva la pioggia! E’ una pioggia davvero pesante, l’unico ostacolo tra Stoner e il suo secondo titolo. Si va a passo d’uomo, Dovizioso passa Simoncelli mentre cadono Crutchlow e Aoyama. Intanto Hayden e Capirossi entrano ai box e cambiano moto prendendo quelle con le gomme rain.
Inizia l’ultimo giro, mancano ormai poche curve al termine, Stoner vince la nona gara dell’anno e il titolo! Complimenti all’australiano che ha dominato questa stagione sin dal suo esordio sulla RC212V nei test di Valencia! Sul podio con lui Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Phillip Island - GP Australia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Phillip Island - GP Australia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Dovevano dare bandiera rossa a 3 giri dalla fine. Grande comunque Casey. Mondiale fantastico. Che peccato per Spies e Lorenzo…
grandissimo Caasey!!!!!mondiale ultra meritato!!! auguri a Lorenzo e Spies…e auguri a Rossi: continua così!!!!ah ah ah ah ah
se niente e vincerci un mondiale….
grande stoner
enon da adesso da sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
…ultimi giri da infarto, GRAZIE CASEY!!!
…grazie anche a Lorenzo per il campionato che ha disputato…
grazie anche a Rossi per il campionato disputato!!!!!! hi hi hi
…ma avete sentito Cereghini a Fuorigiri…
…scusate ma qua ci vuole proprio: Cereghini ti tira il cu.lo???
Casey semplicemente di un altro pianeta.
A proposito di Cereghini vorrei ricordare un detto “solo gli stupidi non cambiano idea”.
Del livello giornalistico di Cereghini ci siamo accorti tutti… baaasso, basso, bassso.