MotoGP – Phillip Island – QP1- Buon passo per Barros, Vermeulen in crescita
Alex Barros domani scatterà dalla quarta fila dello schieramento del GP d’Australia ma nei due giorni di prova ha dimostrato di avere un passo in grado di portarlo molto più avanti in gara. Chris Vermeulen ha impressionato la squadra per la rapidità con cui sta acquisendo confidenza con la moto e con le gomme. Il giovane australiano ha fatto progressi enormi in sole quattro ore di prove, abbassando i suoi tempi di un secondo ad ogni turno ed oggi ha ridotto il suo distacco dalla testa della classifica di mezzo secondo rispetto a ieri.
Sito Pons – Camel Honda
“Mi spiace che Alex non abbia potuto usare la sua ultima gomma da qualifica perché penso che avrebbe potuto davvero abbassare il suo tempo di tre o quattro decimi e partire più avanti. Comunque il suo ritmo di gare è abbastanza buono quindi domani potrà migliorare. Per quanto riguarda Chris, penso che stia facendo un ottimo lavoro, è progredito costantemente in ogni sessione di prova. E’ capace di girare molto vicino al suo massimo fin dai primi giri e questa è una cosa molto positiva perché se riuscirà a partire bene questa sua qualità lo aiuterà molto a fare una bella gara. In ogni caso secondo me domani deve andare in pista senza nessuna pressione, con l’unico obiettivo di fare più esperienza possibile. In questo modo può fare un bel risultato”.
Alex Barros – Camel Honda – 1’30.757 – 12° tempo
“Sono obiettivamente deluso dalle prove di oggi perché su questa pista non è facile superare e partire indietro è molto penalizzante. Oggi abbiamo calcolato male i tempi e non ho potuto sfruttare l’ultima gomma da qualifica per abbassare ancora qualche decimo. Il mio passo in configurazione gara è così e così, sull’1’31 basso quando servirebbe girare in 1’30. In ogni caso non mi abbatto e domani farò il massimo per ottenere un buon risultato”.
Chris Vermeulen – Camel Honda – 1’31.654 – 14° tempo
“E’ fantastico lavorare con questa squadra e con questa moto. Abbiamo migliorato durante ogni sessione, partendo da 1’34 e arrivando a girare in 1’31. Penso che sia un bel miglioramento in quattro ore e sono molto contento. Si lavora con grande sintonia e mi trovo molto bene anche con i tecnici della Michelin. Le gomme da qualifica offrono un grip incredibile e anche se ancora non le sfrutto alla perfezione mi sono divertito parecchio ad usarle. Comunque domani spero di poter migliorare ancora i miei tempi e di girare con costanza su un buon ritmo. Il mio obiettivo è finire nei punti il più vicino possibile ad un altro pilota Honda” .
Camel Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login