MotoGP Phillip Island, Prove libere 2: Stoner è il più veloce

MotoGP Phillip Island, Prove libere 2: Stoner è il più veloceMotoGP Phillip Island, Prove libere 2: Stoner è il più veloce

Il secondo turno di prove libere dell’Iveco Australian Grand Prix, terz’ultima tappa del motomondiale 2011 che si disputerà domenica sul tracciato di Phillip Island, ha visto primeggiare Casey Stoner. Il leader del mondiale (che era stato il più veloce anche nelle Free Practice 1) ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1’30″535 e se domenica dovesse vincere con Lorenzo quarto o con un risultato peggiore potrà festeggiare in casa (nel giorno del suo compleanno) il secondo titolo della MotoGP.

Rispetto alla prima sessione è stato molto più cauto all’inizio per poi prendere il comando e non lasciarlo più. Alle sue spalle ha chiuso Marco Simoncelli, con la Honda Factory. Il pilota del Team Gresini è caduto di nuovo bissando la caduta delle FP1, caduta senza conseguenze fisiche.

Dietro al “Sic” troviamo Jorge Lorenzo, staccato da Stoner di poco più di mezzo secondo e Ben Spies, con l’altra Yamaha ufficiale. Alle spalle del texano si è piazzato Dani Pedrosa, che ha preceduto l’ottimo Hiroshi Aoyama (con la Honda clienti del Team Gresini) e la prima Ducati in pista, quella di Randy De Puniet.

Il francese ha preceduto lo spagnolo Alvaro Bautista (ottavo a 1″242 da Stoner), Colin Edwards e Andrea Dovizioso, che il prossimo anno prenderà il posto di Edwards nel Team Tech3. La prima Ducati ufficiale è quella di Nicky Hayden, undicesimo con la GP11.1. Il pilota del Kentucky ha fatto meglio di Cal Crutchlow e del team-mate Valentino Rossi.

Il nove volte campione del mondo è infatti tredicesimo a 1″479 dalla Honda di Stoner, un risultato in linea con le prestazioni di questo 2011. Subito dietro al pesarese troviamo il rientrante Loris Capirossi che precede Abraham, Elias e Damian Cudlin, che qui sostituisce l’infortunato Hector Barberà.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:43.193
2 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:43.329 +0.136
3 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:43.360 +0.167
4 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:43.361 +0.168
5 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:43.391 +0.198
6 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:43.503 +0.310
7 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:43.539 +0.346
8 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:43.594 +0.401
9 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:43.666 +0.473
10 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:43.734 +0.541
11 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:43.742 +0.549
12 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:43.743 +0.550
13 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:43.784 +0.591
14 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:43.784 +0.591
15 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:43.784 +0.591
16 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:43.828 +0.635
17 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:43.855 +0.662
18 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:43.911 +0.718
19 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:44.013 +0.820
20 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:44.113 +0.920
21 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Test Team 1:44.202 +1.009
22 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:44.654 +1.461
23 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:44.801 +1.608

Motegi - GP Giappone - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in