MotoGP: Novità sul flag-to-flag e restrizioni sui test Moto2 e Moto3

Introdotte novità anche lato verifiche post qualifica

MotoGP: Novità sul flag-to-flag e restrizioni sui test Moto2 e Moto3MotoGP: Novità sul flag-to-flag e restrizioni sui test Moto2 e Moto3

La Grand Prix Commission composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Ignacio Verneda (CEO FIM), Herve Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA) alla presenza di Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, segretario della riunione) in una riunione tenutasi il 20 agosto a Brno ha deciso quanto segue:

Regolamento tecnico – Effetto dalla stagione 2017

Moto3™, motore e cambio

I motori e i cambi non saranno più venduti alle squadre partecipanti ma saranno forniti con un contratto di locazione e la proprietà sarà del costruttore.

Requisiti dei costruttori nella classe Moto3™

I produttori che partecipano nella classe Moto3™ devono fornire, se richiesto, le moto e i pezzi di ricambio per i 14 piloti indicati dal comitato di selezione. Tuttavia, ogni produttore è tenuto a fornire i motori e pezzi di ricambio per un minimo di sei piloti come condizione minima per essere partecipare a questa competizione.

Post-qualifica – Controllo Tecnico

I controlli saranno effettuati dal Direttore Tecnico, quando la non conformità con il peso minimo o massimo rumore siano state causa di incidenti nella sessione di qualifica o in gara. Questo include situazioni la perdita di liquido o di parti di carrozzeria che influenzano il peso e il danneggiamento o la perdita dei componenti dello scarico che influenzano i livelli di rumore.

Regolamento Sportivo – Effetto dalla stagione 2017

Restrizioni dei test Moto3™ e Moto2™

A causa della riduzione del numero di giorni nel programma di test ufficiali invernali, le prove nel periodo compreso tra l’ultimo Gran Premio e la fine di novembre non saranno più prese in considerazione nel numero massimo di test che ogni singolo pilota potrà fare.

Cambio moto classe MotoGP “flag to flag”

Per motivi di sicurezza e per ridurre il numero di persone in pit lane durante i cambi moto, ogni pilota può essere assistito da un massimo di quattro meccanici. Tali meccanici devono indossare un casco omologato, che contribuirà anche a identificare il personale autorizzato. Per evitare la possibilità di una partenza accidentale un meccanico può tenere la leva della frizione, ma la marcia potrà essere inserita dal solo pilota. La violazione di questo regolamento comporterà la squalifica automatica.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati