MotoGP: Mugello, un circuito critico per gli pneumatici Bridgestone
Il fornitore giapponese porterà il pneumatico posteriore asimmetrico


Quello del Mugello è uno dei circuiti più critici per gli pneumatici. Sul circuito toscano si raggiungono infatti elevate velocità (ha uno dei rettilinei più lunghi del campionato) e ci sono anche brusche frenate, come quella della San Donato, la prima curva dopo il rettilineo di partenza. Questa staccata richiede pneumatici anteriori con elevatissima stabilità e sicurezza.
Ci sono poi zone scorrevoli, come la Casanova Savelli, l’Arrabbiata 1 e 2 e le Biondetti, dove occorrono pneumatici con molto grip sui lati. Per questo motivo saranno disponibili gomme posteriori asimmetriche più dure sul lato destro (sono infatti nove le curve destrorse contro le sei a sinistra).
Le Ducati e i piloti della classe Open avranno a disposizione una mescola posteriore morbida e media, mentre le Factory disporranno di mescole medie e dure. Per l’anteriore tutti avranno a disposizione mescole morbide, medie e dure.
“Il Mugello è uno dei circuiti più veloci sul calendario ed è duro per le gomme a causa di queste velocità, così come la temperatura del tracciato che può raggiungere i 50° – ha detto Shinji Aoki, Manager, Bridgestone Motorsport Tyre Development Department – Ci aspettiamo temperature superiori ai 50°, ma dobbiamo sempre considerare che potrebbero verificarsi anche temperature più basse in particolare nelle sessioni mattutine. La superficie della pista è aderente e abrasiva e ci sono notevoli dislivelli, tutte caratteristiche che contribuiscono a rendere questo circuito piuttosto aggressivi sulle gomme. I numerosi e pesanti punti di frenata, specialmente quelli che sono in discesa, richiedono un forte pneumatico anteriore, mentre le numerose curve ad alta velocità richiedono una buona stabilità e grip sullo spigolo del pneumatico posteriore. Qui ci registrano anche le più alte velocità della stagione e questo mette un significativo sforzo sulla sezione centrale delle gomme posteriori.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x574.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x168.jpg)




![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025.jpg)
![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025-300x167.jpg)















Con problemi di gomme la Honda avrà come al solito vita facile.