MotoGP Mugello: Rossi “rompe”, Lorenzo batte Marquez, Iannone a podio
Un problema al motore ha messo fuori dai giochi Valentino Rossi
GP d’Italia MotoGP Gara – Cinque vittorie negli ultimi sei anni, è lo score di Jorge Lorenzo al Mugello, uno score da “paura”, che proietta il maiorchino della Yamaha sempre più al comando della classifica iridata. Il campione della Yamaha ha battuto dopo un ultimo giro da cardiopalma il connazionale Marc Marquez (Honda), che le ha tentate tutte, senza però riuscire a battere il pilota della Yamaha, prossimo rider Ducati.
I motori stati i grandi protagonisti in casa Yamaha, questa mattina al termine del warm up ad esplodere era stato quello della M1 di Lorenzo, ma in gara è stato quelle della M1 #46 a tradire Valentino Rossi. Un epilogo di gara da dimenticare per il pesarese, partito dalla pole e fino a quel momento attaccato a Lorenzo. Il tutto è successo al nono passaggio e da lì in poi lo spettacolo lo hanno regalato Lorenzo e Marquez che si giocavano la vittoria e Dovizioso, Iannone e Pedrosa che erano in lotta per il podio, un podio dove alla fine è salito Iannone.
La cabala della pole si è “infranta”, dopo 8 gare a vincere non è stato il pilota partito dalla pole. Ora nella classifica iridata Lorenzo guida con 115 punti contro i 105 di Marquez e i 78 di Rossi, che ha già un doppio zero, la caduta di Austin e il problema tecnico di oggi. Prossimo appuntamento tra due settimana a Barcellona, ma rimanete sintonizzati, a brevissimo faremo “parlare” i piloti. Di seguito il live della gara.
Live Gara
Marquez sembra poter allungare, ma Lorenzo non ci sta, duello bellissimo e sul rettilineo d’arrivo Lorenzo sfrutta la scia andando a vincere per soli 19 millesimi. Sul podio Iannone.
Inizia l’ultimo giro, Lorenzo resiste all’attacco di Marquez alla San Donato, ma poi viene superato alla esse.
Marquez tenta il sorpasso su Lorenzo alla San Donato, ma arriva lungo e la manovra non riesce. Iannone intanto si è riportato davanti a Pedrosa.
Attacca Pedrosa, che passa Iannone portandosi in terza posizione.
Tre giri al termine, Pedrosa insidia Iannone, mentre Dovizioso è ad oltre un secondo.
Ancora un giro veloce per Marquez (1’47.871) che prova ad attaccare Lorenzo, la manovra non riesce perchè il pilota della Honda arriva leggermente lungo.
Giro veloce per Marquez in 1’47.980 (al 17° giro).
Anche Pedrosa ha ormai ripreso le due Ducati, con Iannone che di nuovo terzo. Arriva lungo alla San Donato Dovizioso, che perde il contatto.
Al giro successivo e sempre alla San Donato risponde Dovizioso, che ricordiamo è stato confermato in Ducati per i prossimi due anni, dove verrà affiancato da Jorge Lorenzo.
Duello tra Dovizioso e Iannone, con quest’ultimo che passa e si prende il podio provvisorio.
Il pilota di Vasto ha ormai ripreso quello forlivese, mentre Marquez è sempre più vicino a Lorenzo.
Iannone guadagna su Dovizioso, mentre un problema tecnico ferma Scott Redding.
Dieci giri al termine, Lorenzo guida davanti a Marquez, Dovizioso, Iannone, Pedrosa, Vinales, Aleix Espargarò, Smith, Petrucci e Pirro.
Tornando alla gara, Marquez ha ormai preso Lorenzo, mentre Dovizioso è terzo ma più staccato.
Rossi torna ai box consolato dal suo entourage.
Un brutto colpo per la classifica di Rossi, già al secondo zero della stagione.
Sul podio virtuale Lorenzo, Marquez e Dovizioso.
Rossi torna ai box in sella allo scooter guidato da Igor Antonelli, papà di Niccolò, pilota che fa parte della VR46 Riders Academy.
Anche al “Dottore” è “esploso” il motore! Giornata nera in casa Yamaha lato motori, anche se Lorenzo ha rotto questa mattina e non in gara.
Problema tecnico per Rossi! Ricordiamo che questa mattina Lorenzo aveva rotto il motore a fine warm up.
Gara ancora lunga, 16 i giri ancora da percorrere. Rossi sempre vicinissimo a Lorenzo, Marquez li segue a 0.655s, Dovizioso a 1.157s.
Recupera posizioni Vinales, partito male così come Iannone dalla prima fila. Ora Iannone è settimo, lo spagnolo ottavo.
4° giro – Lorenzo davanti a Rossi, che va un pò lungo alla San Donato. Dovizioso è ancora il più veloce, per lui 1’47.998. Grande la gara del “Dovi” che partiva dalle retrovie.
Dovizioso e Marquez i più veloci in pista.
3° giro Lorenzo, Rossi, – Marquez, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pedrosa, Redding, Vinales, Smith, Iannone e Petrucci. 1.47.997 giro veloce di Dovizioso.
Marquez attacca e passa la Suzuki di Espargarò.
2° giro – Lorenzo, Rossi, Aleix Espargarò, Marquez, Dovizioso, Pedrosa, Smith, Redding, Petrucci e Vinales.
Jump Start per Yonny Hernandez.
Attacca Rossi, che però va largo alla San Donato “ingannando” Marquez, Pedrosa e Dovizioso.
1° giro – Lorenzo, Rossi, Aleix Espargarò, Marquez, Dovizioso, Smith, Pedrosa, Iannone, Redding e Petrucci.
Piloti schierati, si spengono i semafori, parte bene Rossi, ma è Lorenzo a portarsi al comando alla San Donato. Caduta per Bautista, Miller e Baz.
Partito il giro di ricognizione, sugli spalti il tifo si fa infuocato in una giornata caldissima già di per se, 49 gradi sull’asfalto, 26 nell’aria.
Si svuota la griglia, i piloti pronti a partire per il giro di ricognizione.
Suona l’inno italiano, con i tifosi a cantarlo a squarciagola!
La marea gialla si “infiamma” al passaggio di Valentino Rossi, ricordiamo che saranno 23 i giri da percorrere.
Pochi minuti al via della gara più attesa, quella della MotoGP. I piloti si stanno schierando, poi sarà battaglia.
Rimanete sintonizzati, domenica 22 maggio al Mugello è in programma il Gran Premio d’Italia, sesta gara del motomondiale 2016, che potrete seguire Live da questo sito. Dalle ore 14:00 la diretta gara.
Stay Tuned
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Le Mans - GP Francia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 45:47.541 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +19.907 | ||
3 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +26.532 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +29.631 | ||
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +38.136 | ||
6 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda Hrc Test Team | +59.527 | ||
7 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +70.302 | ||
8 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +70.363 | ||
9 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +85.793 | ||
10 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +86.529 | ||
11 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +92.535 | ||
12 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +95.357 | ||
13 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +0.000 | ||
14 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.000 | ||
15 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +0.000 | ||
16 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +0.000 | ||
Le Mans - GP Francia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Godo.
Complimenti a Jorge, una gara comunque sempre in testa e davvero bravo alla prima staccata, probabilmente il migliore in quel punto, staccava sempre al limite e senza sbagliare.
Rossi ha dovuto smettere di attaccarlo li e copirare il suo stesso stile di frenata, perché più forte di così con quella moto non si poteva fare in quel preciso punto.
Peccato per Rossi, penso ne avesse un po’ di più sul resto della pista, ma la Yamaha ha bruciato 2 motori in poche ore.
Lorenzo nel Warm Up e Rossi in gara, hanno spremuto troppo forse per questo GP i loro motori.
Lorenzo forse era un po’ più lento perché il secondo motore non era esattamente come il primo e l’elettronica non era settata perfettamente per quel motore, ma di certo proprio il motore nuovo potrebbe avergli dato quello spunto ulteriore nel finale per superare Marquez.
E’ stato davvero insolito vedere un sorpasso di motore da parte di Yamaha su Honda in quel punto, la MotoGP di solito non da quella possibilità.
Saranno anche entrati male nell’ultima curva non uscendo nel modo migliore, ma o Marquez ha sbagliato qualcosa o la Yamaha ne aveva davvero di più di motore in quel preciso frangente.
Peccato per Rossi, oggi aveva la vittoria in tasca, a parte questo complimenti ai piloti (non agli uomini) Lorenzo Marquez per lo spettacolo dell’ultimo giro.
Complimenti al Cetriallo :D
Occhio gigetto che leone il genio adesso riappare dando prova della sua saggezza..
Complimenti anche a Iannone che partito male ha recuperato ma poteva giocarsi di più.
Un ultimo giro finalmente da cardiopalma come si conviene ad un mondiale degno di questo nome,dovrebbe essere sempre cosi!
Marquez da paura,ma il motore Yamaha,quando non esplode..ne ha di più.
Vittoria strameritata di Lorenzo che si vedeva,godeva come un riccio,e peccato per i due ducatoni,veloci ma manca sempre qualcosa.
Poi..Meda,completamente in paranoia quando è andatoin pappa il motore di Rossi,continuava a evidenziare i fischi agli spagnoli anzichè pensare che c’era un taliano a podio,fazioso come sempre,sembrava appena reduce da una colonscopia!
C E T R I A L L O
rossi non riusciva a superare lorenzo perchè la moto gli spinnava in staccata…… :-)
la yamaha di lorenzo oggi impressionante,chiunque provava a batterlo in staccata falliva miseramente
era talmente apposto con la moto che la sua staccata sembrava una normale frenata,gli altri tutti scomposti
non e’ solo il talento la moto probabilmente era settata alla perfezione
La moto settata alla ferfezione era quella di Rossi, si è visto benissimo quando con due curve gli recuperava lo svantaggio, Rossi vinceva al cento per cento.
Bibobidibibu sforzati, ce la puoi fare.
Ok Nando!vinceva rossi se nn rompeva se sorpassava lorenzo se lorenzo non lo ripassava se Marquez non riprendeva anche lui,se se se se se se …..
..fuoco e fiamme ahahahahahahahahahahahah…
Amico uligano, che non perdi occasione per rosicare, sostenendo (unico sordido appiglio) che Rossi avrebbe avuto vita facile con Lorenzo: sai che al Mugello stare davanti è difficilissimo? E’molto più comodo star dietro e sfruttare i riferimenti dell’avversario. Lorenzo infatti, che sembrava molto stanco e pareva averne molto meno, superato da Marquez alla Materassi all’ultimo giro, si è rifatto sotto e in 4/5 curve ha potuto riattaccare. Perchè Marquez non è scomparso se era tanto più veloce? Te lo dico ancora amico uligano, affinchè tu non lo capisca lo stesso: perchè al Mugello è davvero difficile e faticoso stare davanti. Capito uligano? Ok fa lo stesso.
Dimenticavo, se cercate bene nei cappellini che avete comprato copiosi, ci sono dentro svariati cetriolini di un bel giallo itterizia, godeteveli :D
Grande gara e bellissimo spettacolo, finalmente un po di competizione proprio quando sembrava che la MotoGP stava diventando come la F1 per colpa delle nuove regole… Grandi Jorge e Marc per la lotta, peccato le ducati con qualcosa in meno, ma belle lotte… Sicuramente anche Vale ci avrebbe provato a unirsi alla lotta…
Peccato che certi tifosi non hanno lasciato il circuito però, dopo la rottura del motore, perché fischi e insulti hanno veramente stufato…
Sono il segno della civiltà di certi individui,come quei dementi che hanno impiccato il fantoccio,o quei cog***ni con il cartello”Marquez travestito e Lorenzo è suo marito”.
Ci sta tutto,tifo,sfottò ecc,ma l’ignoranza da stadio è tipica di alcuni fanatici !