MotoGP Mugello, Prove Libere 3: Jorge Lorenzo si conferma al comando davanti a Pedrosa
Il maiorchino della Yamaha guida le Free Practice 3 davanti a Pedrosa e Stoner
Tempi subito interessanti nella terza ed ultima sessione di prove libere della classe MotoGP al Mugello, teatro del Gran Premio d’Italia Tim e giro di boa del motomondiale 2012 (nona di diciotto gare). Jorge Lorenzo e Casey Stoner complice anche una temperatura ottimale (24° nell’aria e circa 30° sull’asfalto) hanno subito girato sotto al minuto e 48, esattamente 1:47.584 e 1:47.873 nei primissimi minuti, crono già al di sotto del record della pista che apparteneva proprio all’australiano che lo scorso anno aveva girato in 1’48.034.
Nessuno è riuscito a battere il crono fatto segnare dal pilota maiorchino della Yamaha che chiude quindi al comando le Free Practice 3 con il crono di 1:47.584. Chi si è migliorato è invece Dani Pedrosa che chiude a 95 millesimi dal connazionale e che a sua volta ha preceduto il team-mate Casey Stoner (Repsol Honda Team) di 194 millesimi.
Quarto tempo per Ben Spies. Il pilota della Yamaha che ha anche fatto un “dritto” senza conseguenze chiude a 302 millesimi dal compagno di squadra Lorenzo, alle sue spalle le due Yamaha SAT del Team Tech 3 del nostro Andrea Dovizioso e del britannico Cal Crutchlow.
La prima Ducati è ancora una volta quella di Nicky Hayden. Lo statunitense che non sa ancora se il prossimo anno vestirà sempre di Rosso paga 605 millesimi da Lorenzo, dietro a lui il compagno di marca Hector Barberà (Ducati SAT del Team Pramac), Stefan Bradl con la Honda RC213V del Team LCR e Valentino Rossi, che chiude decimo a 1.156. Ci si aspettava di più dal nove volte campione del mondo, almeno in una pista dove la Ducati è di casa. C’è da dire che il pesarese (che ha sfoggiato un nuovo casco con la foto di Gianni Morandi e la scritta “restiamo uniti”) ha continuato così come ieri ad utilizzare lo stesso treno di gomme dure alternandole da una moto all’altra. I suoi tifosi però vorrebbero anche un acuto, un qualcosa che riaccenda la passione.
Dietro a Rossi troviamo invece la prima CRT, quello dello spagnolo Aleix Espargarò che si è preso il lusso di mettersi dietro la Honda prototipo di Alvaro Bautista (caduto per la terza volta in tre sessioni). Seguono Randy de Puniet, Ivan Silva e i nostri Michele Pirro e Danilo Petrucci, ottimo con la Ioda, la moto più lenta del lotto. Mattia Pasini chiude invece in diciottesima posizione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Mugello - GP Italia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:45.742 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:45.758 | +0.016 | |
3 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:45.846 | +0.104 | |
4 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:45.952 | +0.210 | |
5 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:45.974 | +0.232 | |
6 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:46.021 | +0.279 | |
7 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:46.060 | +0.318 | |
8 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:46.062 | +0.320 | |
9 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:46.090 | +0.348 | |
10 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:46.190 | +0.448 | |
11 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:46.387 | +0.645 | |
12 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:46.454 | +0.712 | |
13 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda Hrc Castrol | 1:46.468 | +0.726 | |
14 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:46.526 | +0.784 | |
15 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:46.572 | +0.830 | |
16 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:46.644 | +0.902 | |
17 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:46.649 | +0.907 | |
18 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:46.675 | +0.933 | |
19 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:46.689 | +0.947 | |
20 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:46.909 | +1.167 | |
21 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:47.324 | +1.582 | |
22 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:48.072 | +2.330 | |
Mugello - GP Italia - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
lorenzo velocissimo e sopratutto fa dei gran giri veloci senza apparente difficoltà , la gomma dura è stata utilizzata da tutti , solo Spies nel finale ha messo la morbida . quindi le chiacchiere di ieri sono azzerate . vomitevole il casco del 46 con un arruffianamento senza precedenti e anche questo ci fa capire quanto i giornalai hanno rotto con le loro mega palle che davano il 46 in hrc,yamaha,team privato con coca-cola ecc. ecc.ecco guardare la realtà e fare affidamento sui FATTI proprio NO.
E meno male che ci sei tu a “guardare la realtà” e “a fare affidamento sui fatti”.
MARCO VALENTINO HA USATE IN 3 SEZIONI DI PROVE SOLO 2 TRENI DI GOMME SECONDO ME è PREOCCUPATO X LA DURATA IN GARA E ALLORA VUOLE VEDERE LA TENUTA A LUNGA DURATA …. VEDREMO NWELLE QUALIFICHE !!!!! LI SI KE SARANNO AZZERATE !!!
PIU KE DIRE KE HYA USATE LE DURE HA USATO LE USURATE !!!!