MotoGP Mugello, Prove Libere 1: Marquez al comando davanti a Pirro, tante le cadute
Il rookie della Honda è il migliore della prima sessione di prove libere, indietro Valentino Rossi
La prima sessione di prove libere della classe MotoGP al Mugello è stata disputata con condizioni meteo difficili. All’inizio tutti i piloti sono scesi in pista con pneumatici rain, poi qualcuno ha “azzardato” le slick, che sul finale sono state montate da quasi tutti e 25 i piloti.
Il più veloce alla fine del turno è stato Marc Marquez, che ha portato la sua Honda RC213V davanti a tutti con il crono di 1:56.506. Il rookie della Honda è anche caduto alla fine della sessione, una caduta innocua.
Secondo tempo per Michele Pirro, collaudatore della Ducati, che qui corre come wild card. Il pilota di San Giovanni Rotondo ha chiuso a 398 millesimi da Marquez ed è davanti alla Honda di Stefan Bradl di soli 93 millesimi.
Una bell’inizio per l’ex pilota del Team Gresini, che qui dispone anche della moto “laboratorio”, moto che non aveva utilizzato a Le Mans, dove sostituiva l’infortunato Ben Spies, qui al rientro. Le condizioni climatiche hanno “favorito” alcune CRT. In quarta e quinta posizione troviamo infatti le ART di Karel Abraham e Yonny Hernandez, che hanno preceduto Bradley Smith, Nicky Hayden, Dani Pedrosa, Cal Crutchlow e il sopra citato Ben Spies.
Molte le cadute, oltre a Marquez sono finiti a terra (senza conseguenze) anche Andrea Dovizioso e i piloti CRT del Came Iodaracing Team Lukas Pesek e Danilo Petrucci. Valentino Rossi ha chiuso la sessione in diciannovesima posizione, mentre il suo team-mate Jorge Lorenzo è quattordicesimo. Un inizio in salita per il pesarese, che qui in casa vorrebbe regalare una bella soddisfazione ai suoi tifosi.
Foto: Alessandro Giberti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Jerez - GP Spagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:36.831 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:37.188 | +0.357 | |
3 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.421 | +0.590 | |
4 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:37.425 | +0.594 | |
5 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:37.501 | +0.670 | |
6 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:37.517 | +0.686 | |
7 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:37.532 | +0.701 | |
8 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:37.538 | +0.707 | |
9 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.561 | +0.730 | |
10 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.639 | +0.808 | |
11 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Test Team | 1:37.746 | +0.915 | |
12 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.857 | +1.026 | |
13 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:37.936 | +1.105 | |
14 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:38.036 | +1.205 | |
15 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:38.094 | +1.263 | |
16 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:38.095 | +1.264 | |
17 | 7 | Augusto Fernandez | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.157 | +1.326 | |
18 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:38.168 | +1.337 | |
19 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:38.169 | +1.338 | |
20 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.400 | +1.569 | |
21 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:38.479 | +1.648 | |
22 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:39.327 | +2.496 | |
23 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:39.599 | +2.768 | |
Jerez - GP Spagna - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Sara meglio se ROSSI a fine campionato si ritiri e che vada in superbike , magari li riusciremo a vedere delle belle gare , perche qui lo vedo molto opaco e senza speranze ,.ormai lui a perso la fiducia in qualsiasi moto a tropa paura per spingere e falire di nuovo..gurdate MARQUEZ solo un pazzo potrebbe spingere in queste condizioni della pista ,il risultato : e primo ,..quindi a ROSSI manca quella pazzia che se ne andato una volta con il arrivo della vecchiaia ..vorrei tanto che facese una bella gara qui a MUGELLO ma o paura che non sara in grado di arrivare sul podio, spero solo di sbagliarmi …FORZA ROSSIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!
…tempo incerto…aspetterei con le sentenze…
Questo è un circuito in cui la pazzia è meglio lasciarla a casa, oggi pomeriggio Marquez ha rischiato la vita o la paralisi e gli è andata di lusso, il Mugello è una pista che non perdona gli errori e le pazzie, Rossi lo sa e anche i piloti che ci hanno già girato specie con questi pneumatici asimmetrici.
Hanno girato forte nella FP2 per una seconda prova libera con le temperature ambiente e d’asfalto.
Ci sono 10° in meno circa rispetto all’anno scorso e malgrado ciò sono a soli 2 decimi dal tempo delle FP2 dell’anno scorso.
Bisogna vedere che succederà con le temperature più alte, quando le Honda danno il meglio e le Yamaha calano perchè probabilmente scaldano troppo gli pneumatici.
questa mattina non ha tirato nessuno….tranne chi non avendo ancora girato quì con una motogp,aveva bisogno di raccogliere dati…
vedi Marquez…Pirro…
oddio…forse Pirro ci ha girato…anche parecchio….ma non insieme agli altri