MotoGP Motegi, Qualifiche: Stoner in pole, Rossi settimo

Casey Stoner ha ottenuto la pole position e il nuovo record del circuito del Gran Premio del Giappone, quindicesima tappa del motomondiale 2011, decima pole di questa fantastica stagione. Il pilota australiano che ha girato in 1’45″267 ha però dovuto fare i conti con uno Jorge Lorenzo veramente battagliero e che ha chiuso secondo a 256 millesimi. Un grande rimonta quella del maiorchino che dopo le prove di ieri sembrava destinato a chiudere dopo le quattro Honda ufficiali. In prima fila con Stoner e Lorenzo partirà il nostro Andrea Dovizioso, che qui lo scorso anno conquistò la pole position.
Il forlivese ha preceduto il suo compagno di squadra Dani Pedrosa che non è riuscito a migliorarsi con la gomma morbida. Con lui in seconda fila partiranno Ben Spies, con la seconda Yamaha ufficiale e Marco Simoncelli con la Honda del Team Gresini, caduto durante il turno senza conseguenze fisiche.
Settimo è invece Valentino Rossi con la prima Ducati. Il pesarese che guida la GP11.2, ha chiuso a 1″200 da Stoner, ma la quarta piazza occupata da Pedrosa è lontana meno di sei decimi. Un passo avanti quindi rispetto ad Aragon, dove aveva debuttato questa moto con telaio in alluminio.
Dietro a Rossi un buon Alvaro Bautista, ottavo con la Suzuki. Lo spagnolo precede le Ducati del connazionale Barberà, quella ufficiale di Nicky Hayden e la Honda clienti del Team Gresini del giapponese Hiroshi Aoyama.
Dodicesimo è invece Cal Crutchlow, con la Yamaha del Team Tech3. Il pilota britannico precede il francese Randy De Puniet, il team-mate Colin Edwards (caduto e tornato in pista con la seconda moto), Karel Abraham, Toni Elias e Akiyoshi (entrambi con la Honda clienti del Team LCR), l’australiano Damian Cudlin (che qui sostituisce l’infortunato Loris Capirossi) e Shinichi ito, quarantaquattrenne, wild card HRC che chiude a 4″704 da Stoner.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica Motegi - GP Giappone - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Motegi - GP Giappone - Risultati Qualifica
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Stoner sul giro secco è stabilmente il più veloce qualunque moto abbia sotto le chiappe, guida come un cowboy alle prese con un Rodeo. Ma i confronti sono falsati dal fatto che la Honda ha fatto un passo avanti enorme: Rossi ha fatto un tempo di 6 decimi (!) migliore di quello che Stoner fece lo scorso anno qui con la Ducati, nelle prove ufficiali, e parte settimo!!! Magari domani quel folletto australiano parte e va via, vincerà ancora come ha fatto spesso quest’anno meritandoselo, ma il Doctor là davanti che regala emozioni nel corpo a corpo come nessun altro mi manca assai.
Basta con i confronti con i tempi dell’anno scorso! Sono illusori in ogni pista (dipendono troppo dalle condizioni della pista, dal meteo, dalle gomme etc), ma qui in Giappone non hanno proprio senso! Hanno riasfaltato completamente la pista che, a detta di tutti, ha molto più grip, e difatti i crono sono scesi, per tutti, di un bel po’ dall’anno scorso.
Negli sport motoristici, poi, dove è naturale il miglioramento del mezzo nel corso della stagione e ancor di più da un anno all’altro, conta solo il confronto con chi corre assieme a te in quel momento: l’anno scorso Stoner su Ducati vinse, quest’anno vedremo quale sarà il piazzamento in gare di Rossi.
Questa è l’unica cosa che conta.
e’ ora di dire la verita’. rossi non e’ capace di guidare la ducati, punto e basta. ogni altro discorso e’ pura fantasia.
i piu’ grandi campioni vincevano anche con moto inferiori o per lo meno non facevano figuracce. rossi in ducati e’ allo stesso livello del povero melandri di allora in ducati- solo che lui si chiamava melandri e lo davanoi per finito
bruno