MotoGP Motegi: Il debriefing Bridgestone
Ieri Jorge Lorenzo ha vinto il GP del Giappone con la gomma posteriore extra-soft

Dopo i problemi di Phillip Island, dove la Bridgestone aveva “costretto” la direzione gara ad una corsa Flag to Flag a causa degli pneumatici che con il nuovo asfalto non garantivano più di 10 giri, ieri a Motegi tutto è filato liscio. Nonostante un solo turno sull’asciutto nessuno ha avuto problemi di gomme e anzi il vincitore Jorge Lorenzo ha utilizzato al posteriore la mescola extra-soft. All’anteriore tutti hanno scelto la media tranne Michael Laverty e Lukas Pesek che hanno optato per la soft.
Mescole di pneumatici disponibili:
Anteriore: Soft e Medie.
Posteriore: Super-soft (asimmetrica) extra-soft (Simmetrica) e Soft (asimmetrica)
Pneumatici da bagnato:
Soft (Principale) e Hard (alternativa)
Meteo: Asciutto. Ambiente 20-18 ° C; Tracciato 32-26 ° C (misurazione Bridgestone)
“Vorrei fare le mie più calorose congratulazioni a Jorge (Lorenzo, ndr) e a Yamaha Factory Racing per la speciale vittoria ottenuta a Motegi – ha detto Masaaki Tsuya, CEO and Representative Board Member Concurrently Chairman of the Board, Bridgestone Corporation. Sono contento che gli spettatori presenti a Motegi abbiano potuto vedere una gara così impressionante. Sono onorato che la Bridgestone partecipi ad un campionato meraviglioso come la MotoGP in qualità di fornitore ufficiale di pneumatici. Non vediamo l’ora che arrivi l’ultima gara della stagione, dove Bridgestone fornirà ancora una volta il giusto ed equo supporto e il più alto livello di prodotto e di servizio ad ogni pilota e team nel paddock.”
“E ‘stata una giornata molto intensa per le squadre ed i nostri ingegneri che hanno avuto poco tempo per lavorare insieme per trovare la migliore gomma da gara – ha aggiunto Shinichi Yamashita, General Manager, Bridgestone Motorsport Tyre Development Department – Viste le alte temperature della gara e la necessità di avere un’eccellente stabilità in frenata è stata una sorpresa vedere che la maggior parte dei piloti abbiamo scelto la mescola più dura per l’anteriore. Quest’anno qui a Motegi, abbiamo portato un ulteriore pneumatico posteriore con una mescola più morbida. La mossa si è rivelata un successo, infatti entrambe le opzioni posteriori hanno lavorato molto bene. Con tutti i disagi causati dal meteo con il poco tempo a disposizione abbiamo fatto un buon lavoro e sono davvero soddisfatto delle prestazioni dei pneumatici da gara.”
“E’ stato un piacere vincere in casa della Honda, perdipiù cogliendo il 200esimo successo per la Yamaha – ha sincerato Jorge Lorenzo – E’ stato un buon risultato anche per me, ho fatto una “scommessa” scegliendo la gomma posteriore più morbida. E ‘stata una gara fisicamente dura, ma ho mantenuto alta la mia concentrazione, volevo davvero questa vittoria.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login