MotoGP Misano: delusione per Andrea Dovizioso solo 8°
Ultimo pilota tra le Ducati GP15

MotoGP 2015 GP San Marino QP: giornata difficile per Andrea Dovizioso che si è detto deluso per il suo risultato in qualifica. Ha infatti conquistato l’8° posizione in griglia con il crono di 1’32.934, dietro a pari moto Michele Pirro (5°) ed Andrea Dovizioso (7°), senza esser riuscito a concludere un giro perfetto.
“Sono contento – ha detto Andrea Dovizioso – dei miglioramenti che abbiamo fatto nel turno prima delle qualifiche perché ci siamo avvicinati ai migliori. Ancora non abbiamo il passo dei primi 3, però non siamo lontani.
In qualifica, purtroppo, non sono riuscito a fare un giro perfetto e sono un po’ deluso di questo.
Peccato perché la seconda fila sarebbe stata importante; però guardiamo la cosa positivamente, come passo ci siamo avvicinati e questo è fondamentale.
In vista della gara, la gomma posteriore si consuma velocemente generando un grosso calo; però sarà un punto interrogativo per tutti.
L’obiettivo per domani è raggiungere e stare con Dani, i primi tre hanno un altro ritmo. La differenza la farà anche la partenza dato che non abbiamo grandi possibilità di recuperare sui primi, anche perché partono tutti davanti.
Non mi sorprenderei se qualcuno accusasse un grosso calo di gomme e solo domani avremo la risposta in base alla scelta della mescola che sarà molto difficile soprattutto perché la guida in gara è molto diversa da quella di oggi”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
la wsbk sempre piu’ vicina! non sei un fenomeno….e nemmeno un collaudatore. I risultati parlano chiaro.
Non sei il solo ad essere rimasto deluso. Ci si aspettava un poco di più, ma speriamo in gara, anche perchè le Ducati non sono poi così distanti, tolti i primi 2 logicamente.
Il passo gara che si è visto nelle Fp3 e nelle Fp4, dovrebbe e potrebbe fare ben sperare. Dovizioso la sa di certo molto più di me, ma i numeri, possono fare supporre che in gara potrebbe stare anche con Valentino, dipende poi dai pneumatici che verranno usati, dalla tenuta degli stessi sulla distanza gara e dalle temperature alle quali si svolgerà la gara.
Sappiamo bene tutti che in gara i tempi di Valentino subiranno delle “variazioni” in positivo, ma a questo ormai ci siamo abituati.
Fp4————————-Fp3
Lorenzo 1.33.basso – 1.33.mezzo—1.32.mezzo – 1.33.basso
Marquez 1.33.basso – 1.33.mezzo—1.32.alto – 1.33.basso
Rossi 1.33.mezzo – 1.33.alto —-1.32.alto – 1.33.basso/mezzo
Pedrosa 1.33.mezzo – 1.34.zero —-1.32.alto – 1.33.basso/mezzo
Dovizioso 1.33.mezzo – pochi giri —-1.32.alto – 1.33.alto
Iannone 1.33.mezzo – 1.33.alto —-1.33.mezzo
Non si sono incolonnati bene, ma i tempi delle Fp3 sono quelli separati dalla riga più lunga.