MotoGP – Mercato, le ultime da Laguna Seca

MotoGP – Mercato, le ultime da Laguna SecaMotoGP – Mercato, le ultime da Laguna Seca

Come previsto a Laguna Seca è definitivamente esploso il moto-mercato 2006/2007, con i primi (veri) fatti e qualche rumors più o meno credibili. Iniziamo dall’uomo a cui tutto sembrava ruotare sino a qualche settimana addietro: Casey Stoner. Con la Yamaha ci sono stati dei contatti in fase avanzata, ma per la seconda volta in due anni non si è concluso un bel niente. Motivo? Le richieste economiche dell’australiano, che oltre a volere una M1 al pari di Valentino Rossi esige uno stipendio da top rider. Ai tre Diapason ci hanno pensato per qualche secondo, per poi dire a Stoner “Grazie, ma non ci interessi più”, lasciando via libera alla Honda di riconfermarlo o a qualche squadra di fare una proposta faraonica per il giovane poleman di Losail. Al momento la sensazione è che per quanto concerne Stoner tutto resti com’è, con Dovizioso pronto ad un altro anno in 250cc per debuttare insieme al team di Cirano Mularoni nel 2008. Per Stoner l’interesse delle altre squadre è scemato, le quali probabilmente guardano con occhi più…interessati la sua umbrella girls di Laguna (vedi foto a lato).

Chiuso il capitolo Stoner, parliamo di Valentino Rossi. O meglio, puntualizziamo quanto di sbagliato hanno scritto da altre parti: no, il Dottore non ha rinnovato con Yamaha fino al 2009. Anche senza essere ben informati, basta soltanto ricordarsi che nello scorso mese di giugno ha firmato fino al 31 dicembre 2007, e non è tradizione rossiniana allungare i propri contratti per più di due stagioni. In Yamaha sono più che altro concentrati su chi potrebbe affiancarlo al team interno nel 2007: sono risalite le quotazioni di Edwards, il quale se ben figurerà alla 8 ore di Suzuka potrebbe avere subito pronto il rinnovo. Ad ogni modo il “Texas Tornado” sembra essere in vantaggio per una semplice motivazione: alternative, in giro, non se ne vedono. Pescare in 250cc (sta diventando ormai una moda dopo i fortunati casi di Pedrosa e Stoner) proporrebbe pochi nomi: Dovizioso, De Angelis, Barbera (quest’ultimo già nel management GWL di Gibo Badioli). Non Lorenzo, che pare aver già comunicato a Dani Amatrian di voler restare un altro anno nella quarta di litro per non…bruciarsi.

Altri volti in giro non se ne vedono, se non top rider che difficilmente farebbero bella coppia con Valentino Rossi. Qualcuno parla di Nicky Hayden, e c’è da fare un pò di attenzione in merito prima di spararla grossa. Il Kentucky Kid è già stato riconfermato per parola di Kanazawa e Horiike in precedenza, era e resterà il punto di riferimento HRC per quanto concerne lo sviluppo della 800cc. Come tester è apprezzatissimo, come “racer” altrettanto, e non a caso stiamo parlando del capoclassifica di campionato e, probabile, campione del mondo 2006.

Sempre il solito “qualcuno” rivela come sia la Honda che in un certo senso lascerebbe partire il proprio top rider. A dire il vero, se ci sarà mai un divorzio, la motivazione verrebbe soltanto dalla voglia di cambiare di Hayden, che non ha mai nascosto anche con gli stessi diretti interessati di non trovarsi a proprio agio in un box dove tutti sembrano robot e con chi devi discutere dello sviluppo della moto parla giapponese. Dopo quattro anni un giovane come Nicky potrebbe avere questa volontà, ma chi glielo fa fare dopo il suo status di iridato 2006 e principe di casa HRC? Non i soldi, non una sfida seppur interessante come Ducati, che ha mostrato a Laguna un certo interessamento per il Kentucky Kid, perfetto modello per Borgo Panigale: pilota veloce, affidabile, gran tester, volto pubblicitario, americano.

In Ducati ci sono varie opzioni, con il rischio di dover addirittura cambiare sia Capirossi che Gibernau. A Brno Pernat e la dirigenza in rosso discuteranno del rinnovo contrattuale di Capirex: la volontà da entrambe le parti è di trovare un accordo, con due punti di discordia che vengono dalla competitività Bridgestone e dall’ingaggio. Per Gibernau pare profilarsi un divorzio, con la Ducati che potrebbe sostituirlo con un giovane o con Melandri, seguito da diverse stagioni ma ormai “di famiglia” in Gresini e apprezzatissimo dalla HRC.

Confermati i piloti Suzuki, difficili le posizioni di Elias e Tamada, qualche incertezza sulla Kawasaki, l’incognita Illmor. Su questo si giocherà anche il motomercato 2006/2007, con sempre Max Biaggi in versione outsider di lusso: sfumato l’accordo con Suzuki in Superbike, tornerà di moda nella MotoGP?

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati