MotoGP: Marquez senza limiti, al Sachsenring arriva la nona vittoria consecutiva!

Neanche una partenza dalla pitlane ferma il campione in carica! Sul podio Pedrosa e Lorenzo, Rossi 4° e Iannone 5°

MotoGP: Marquez senza limiti, al Sachsenring arriva la nona vittoria consecutiva!MotoGP: Marquez senza limiti, al Sachsenring arriva la nona vittoria consecutiva!

Neanche una partenza dalla pitlane è riuscita a fermare Marc Marquez! Il campione in carica come quasi tutti i big (tranne Bradl) era uscito con le gomme da bagnato, ma poi complice l’asfalto che andava asciugandosi è rientrato ai box per prendere la seconda moto con assetto da asciutto, gomme slick e freni in carbonio.

Partito dalla pitlane si è subito portato in testa al gruppetto formato dai big come Pedrosa, Rossi, Lorenzo ed altri andando poi a riprendere al quinto giro il fuggitivo Stefan Bradl, che nulla ha potuto per resistergli. Anche Pedrosa, Lorenzo, Rossi e Iannone fino a Danilo Petrucci, oggi a punti hanno passato il tedesco.

Marquez è andato così a vincere la nona gara consecutiva, numeri da record per un predestinato, che sta letteralmente dominando il campionato. Sono 225 punti tondi contro i 148 di Pedrosa, i 141 di Rossi, i 99 di Dovizioso e i 97 di Lorenzo. All’orizzonte non si vedono piloti in grado di fermarlo e questa è la notizia più “imbarazzante”.

Cronaca di gara

Appuntamento in terra teutonica per il piloti della classe MotoGP. Si corre al Sachsenring il Gran Premio di Germania, nona tappa e giro di boa del motomondiale 2014. Ieri a centrare la pole position nel “Time Attack” di 15 minuti è stato il leader del mondiale Marc Marquez, che torna così nella prima casella dello schieramento, che gli mancava dal Gran Premio d’Italia corso al Mugello. Per il campione in carica anche il nuovo record della pista, che apparteneva a Casey Stoner (guidava una Ducati), datato 2008. In prima fila anche il suo team-mate Dani Pedrosa e l’idolo di casa Stefan Bradl, anche lui su Honda.

Seconda fila per tre Yamaha, la Open di Aleix Espargarò e le Factory di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Bene Andrea Iannone, che ha centrato il settimo tempo e che partirà dalla prima casella della terza fila. Accanto a lui le due Yamaha del Team Tech 3 di Pol Espargarò e Bradley Smith. Andrea Dovizioso con la Ducati partirà invece dalla quarta fila. La pista è bagnata in alcune parti a causa della pioggia caduta subito dopo la gara della Moto2, ma i dubbi rimangono. In griglia dei big solo Bradl! Tutti gli altri partono dalla pit-lane, una scena insolita, con i big a “sportellarsi”. Si spengono i semafori, Bradl è ovviamente al comando, mentre die big partiti dalla pitlane il più lesto è stato Marc Marquez, scattato uscito dalla corsia box davanti a Valentino Rossi, che però viene subito superato da Aleix Espargarò e Dani Pedrosa. Seguono Smith, Iannone e Lorenzo.

Il primo giro si chiude con Bradl davanti a Laverty, Petrucci, Aoyama, Abraham, Edwards, Di meglio, Barbera e Parkes. Nel secondo giro Marquez è già settimo a “soli” 5.6s da Bradl. Una rimonta pazzesca quella del duo della Honda, che si porta vicino alla vetta. Dietro Rossi è dodicesimo e davanto ad Aleix Espargarò, Bradley Smith, Jorge Lorenzo, Andrea Iannone e Andrea Dovizioso.

Terzo giro, cade Bradley Smith, ennesima caduta (per fortuna senza conseguenze per il pilota del Team Tech 3). Intanto Marquez e Pedrosa vanno al massimo e nel corso del quinto giro riescono già a superare Bradl, questo nonostante il tedesco partisse dalla griglia, con i due spagnoli “costretti” ad una partenza dalla pit-lane.

Bella anche la rimonta di Jorge Lorenzo, che nel corso del decimo passaggio si porta davanti a Bradl, così come Valentino Rossi. I due ora sono in terza e quarta posizione con Iannone che attacca la quinta piazza di Bradl.

Marquez e Pedrosa sono separati da poco più di mezzo secondo, ma il loro vantaggio sugli inseguitori (il primo è Lorenzo) è di quasi sei secondi. Un vantaggio abissale se si pensa che erano partiti insieme dai box!

Molto buona sin qui la gara di Andrea Iannone, quinto e staccato di poco più di un secondo da Valentino Rossi. Il pilota del Team Pramac ha un buon vantaggio su Aleix Espargarò, che a sua volta precede Dovizioso, Crutchlow, Bradl e Redding.

A dodici giri dalla fine Marquez fa segnare il giro veloce, cercando l’allungo su Pedrosa, mentre Lorenzo, Rossi e Iannone sono sempre in terza, quarta e quinta posizione. Allunga il campione in carica, che andrebbe a vincere la nona gara consecutiva!

Tre giri al termine, Pedrosa è ormai lontano, per Marquez arriverebbe la nona vittoria consecutiva, numeri da capogiro per il pilota della Honda. Dietro intanto è lotta tra le Ducati di Crutchlow e Dovizioso.

Ultimo giro, Marquez passa per primo sul traguardo, entrando sempre di più sul libro dei primati della MotoGP. Sul podio Pedrosa e Lorenzo. Rossi chiude quarto, mentre Iannone è ottimo quinto e prima Ducati in pista.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Mugello - GP Italia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 41:09.214
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.942
3 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +2.136
4 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +5.081
5 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +9.329
6 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +16.866
7 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +18.526
8 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +19.349
9 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +19.377
10 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +21.943
11 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +22.877
12 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +25.578
13 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +26.123
14 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +26.130
15 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +28.155
16 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Castrol +33.110
17 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +40.900
18 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +70.075

Mugello - GP Italia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

72 commenti
  • enea ha detto:

    Gara meno peggio di quella passata, ma comunque noiosetta…

    Marq il solito, pedrosa pure… Lorenzo piú a suo agio con la m1, Rossi lentuccio…

    Bravi i fratelli Esp.

    Honda comunque sembra avere un vantaggio netto…

    Speriamo che la prossima gara sia un pelo piú combattuta.

    EneA

    1. enea ha detto:

      ….dimenticavo……

      Bravo Iannone!!!!!!!! :D

      EneA

      1. mugello ha detto:

        uèèèèèè Enea ,

        il mese scorso sono stato a fare una 4 giorni in moto nel tuo meraviglioso Salento invitato da amici salentini , ( ci ero già stato altre volte in passato ) sempre splendido !!! torre dell’orso, gallipoli , otranto , s.maria di leuca spettacolari, spettacolare anche lu pilu niuri di cui ho fatto incetta hahhahah ciao.

      2. enea ha detto:

        Ue ue!!

        Si bellu lu salentu… lu sule lu mare e lu ientu…!!!

        :D

        Lu pilu peró batte tutto!!! :D

        EneA

  • gigetto ha detto:

    La costanza di Marquez è davvero grandiosa… Spettacolare sorpasso di Lorenzo su Rossi, sverniciamento puro, tavulliano posseduto.
    Iannone orgoglio italiano.

  • bibo ha detto:

    questa gara farà capire che anche se parti ultimo con una moto ufficiale sei subito in mezzo i primi???
    rossi da ultimo arriva quinto sembra faccia i miracoli………
    :-)

  • bibo ha detto:

    condivido bravo Iannone!!!!

  • catcriscos ha detto:

    honda molto superiore a qualsiaisi altra moto sulla pista , marquez e pedrosa hanno sverniciato tutti in soli 3 giri partendo pure dalla pitlane ,.la prima yamaha ufficiale a 10sec troppo lontane !! marquez uomo dei record pero ucide il mondiale e anche il spetacolo ,..va a finire che questa motogp divente “MOTOHONDAGP” ,..

  • Durim ha detto:

    e c’è gente che solo ieri paragonava marquez al pilotino che si è ritirato qualche anno fa! Mi sembra chiaro che il paragone non esiste!
    Le yamaha sono comunque molto indietro, e lo saranno ancora di più ad indy..vedremo più avanti

    1. bibo ha detto:

      si ,non esiste il paragone col tuo pilotino umiliato da stoner…
      whahahahhahahahhahahhahahhaaa
      due anni in ducati non ti hanno insegnato niente????
      :-)

      1. testoner ha detto:

        lascia perdere bibo…. noi abbiamo confronti in pista da fargli ricordare con il loro pilotuccio… loro si attaccano all’aria!!!!!!!!!
        se nn erro (forse e’ meglio che vado su wikipedia….) dal 2006 al 2012 nn ce’ stata storia! e nn voglio stare qui a ricordare cosa guidava uno o l’altro….

      2. Durim ha detto:

        ahah non c’è stata storia..hanno vinto 2 mondiali a testa..ma non c’è stata storia! poi che per quanto stoner fosse più forte di Rossi sulla ducati, Rossi e stoner sono saliti sulla ducati in momenti diversi..e visto che ti piace wikipedia..vai a vedere come anno dopo anno Stoner vinceva sempre meno con la ducati ;)
        il talento di stoner è sopravvalutato..stoner ha corso in 125 e 250 e si è preso botte..nel suo anno di debutto con una buona moto, si è preso solo batoste..poi veramente credete che dal 2006 (disastroso) sia salito l’anno dopo su una moto di mmmeeeerd come la ducati attuale e abbia fatto 11 vittorie? nei sei anni precedenti aveva fatto 7 vittore in 6 anni(tra 125 e 250).
        Seriamente…Con marquez stoner non lo rimpiange più nessuno perchè è 100 volte meglio in ogni ambito, fisicamente, mentalmente e tecnicamente.

      3. testoner ha detto:

        @ignur@ant. 2006 miglior debuttante della motogp… con team new entry nella classe regina e quindi senza esperienza….
        cade tanto ma e’ sempre con i primi con una moto datata rispetto le ufficiali.
        capitolo 125.. va forte ma con mezzi che si paga lui per correre nn vai da nessuna parte… qualche bella gara ma nioente di piu’…
        250… moto stra vecchia e risultati scarsi…(ma se sai le cose anche il sic con una moto clienti fece malissimo….)
        ritorna in 125 con la ktm ed e’ il primo a portarla alla vittoria.
        ritorno in 250 con una moto privata ma vicina alle ufficiali resta il piu’ vittorioso della stagione ma il mondiale va a pedrosa solo perche’ un infortunio ferma casey… il resto sai come prosegue….
        ricorda caro ign@r@nte che i risultati vanno guardati anche in base a quello che guidi…..

      4. Durim ha detto:

        Bravo, è esattamente così. Stoner in 125,250 e debutto moto gp probabilmente non ha mai avuto le migliori moto e appena ce l’ha avuta(ducati2007) ha vinto.
        Ora ragiona con quella tua piccola testolina…
        Se non vinceva con una moto inferiore per 6 anni, non avrebbe vinto nemmeno nel 2007 se la ducati fosse stata inferiore. Questo dimostra che la ducati nel 2007 e 08 era una moto buona almeno quanto le altre e nel 2007 forse meglio.
        Gli anni passati prima di ducati, senza avere una moto buona tra le mani, dovrebbero farti capire che nessuno, NESSUNO, vince con una moto molto inferiore alle altre, nessuno vince con un “cancello” e infatti stoner non ha vinto finchè non ha avuto moto competitive quanto le altre(almeno).

        Per cui basta con le cavolate di stoner dio sceso in terra..è stato l’unico a vincere con ducati siccome è stato l’unico pilota competitivo a guidarla negli anni in cui era competitiva.
        Sono d’accordo che ad oggi su ducati stoner andrebbe meglio di Rossi, siccome ha uno stile più adatto, ma sono anche propenso a pensare che su yamaha lorenzo e rossi gli darebbero paga.

        Ciao zingaro

      5. testoner ha detto:

        intanto io nn sono zingaro… in quanto pago le tasse. perche’ se nn lo sai gli zingari nn pagano ne tasse ma vengono anche aiutati….
        per secondo lui nelle classi minori anche pagando per correre e avendo mezzi nettamente inferiori ha fatto sempre bene…
        terzo con ducati ha vinto solo lui e quindi continua a rosicare!!!!

  • Ronnie ha detto:

    Aspetto le dichiarazioni di Bradl e Bautista, perchè non posso pensare che Bradl non abbia avuto problemi forse, si è beccato l’ennesimo penumatico fallato come era capitato a Marquez credo nelle prove come a Rossi.

    In ogni caso BCS se per te quelle sono moto da podio e sono quasi uguali alle HRC di Pedrosa e Marquez mi sa che sei molto ingenuo ma molto.
    Oggi si è visto benissimo quanto siano avanti quelle 2 moto dal punto di vistà dell’elettronica e del software che le gestisce, basta vedere cosa sono riusciti a fare Marquez e Pedrosa in pochissimi giri su tutti gli altri.

    Forse l’unico modo di limitare queste Honda è dire che le moto possono avere un peso minidmo di 140kg così sarebbero costretti a levare gran parte dell’elettronica perchè credo 3 anni fa quando si decise di portare il peso ai 160kg minimi o giù di li in Honda piangevano e dicevano che dovevano riprogettare questo e quello, quando invece non hanno fatto altro che aggiungere aggeggi elettronici e il bilanciamento l’hanno messo a posto con quello.

    Io resto dell’avviso che ogni volta che lavorano sull’avantreno delle HRC ufficiali e solo delle ufficiali nascondono tutto quindi li ci dev’essere un aggegino che potrebbe essere un giroscopio un po’ più evoluto che fa cose che le altre moto si sognano. Questo update Bautista e Bradl non ce l’hanno di sicuro, e forse è proprio quello che fa leggere alla moto più rapidamente delle altre come sfruttare la potenza e che forse aiuta quelle curve in sovrasterzo.

  • bcs ha detto:

    Ronnie
    Ti ringrazio ancora per i numerosi complimenti che mi continui a fare.
    Mi sa che tra poco ti dovrò ripagare con la stessa moneta….

    Si, lo ribadisco quelle moto sono quasi uguali alle ufficiali (le differenze di Bautista le sappiamo ormai), e sia Gresini, sia Cecchinello e sia Suppo hanno confermato la cosa.

    Poi ovviamente tu sei permaloso ed ogni volta che si ribatte a quanto scrivi inizi o a cambiare discorso (mettendo in tastiera frasi che leggi solo tu) o a sfotter*.
    Ormai abbiamo capito come sei fatto.

    Ti risparmio la fatica, Bradl è andato “piano” per il semplice fatto che è partito con la moto con un setting da bagnato (come si è visto è stato corretto sulla Grigilia), ma non sono riusciti a cambiare le molle (parecchio morbide in caso di bagnato).
    Lo ha dichiarato Cecchinello, ma ovviamente tu sai meglio di lui quello che è successo e soprattutto che materiale ha dentro al box…
    ____

    Gara.
    E’ strana questa cosa, nel passato in queste condizioni si vedevano sempre gare bellissime, invece adesso è il contrario.
    Gare fantastiche in condizioni di asciutto e noiosette in condizioni “strane”.

    Quello che non cambia è il vincitore e descrivere quanto ha fatto, si rischia di cadere nel banale.

    Tolto il suo talento e la sua simbiosi con la moto, quello che fa più impressione è la sua capacità di ragionare in tutte le situazioni.
    Un fenomeno.

    Quando si raggiunge questa intesa perfetta con la moto e soprattutto tu sei un fenomeno, c’è poco da fare per tutti….

    Pedrosa è stato bravo, ma con un compagno di team così c’è poco da fare.

    Jorge è da valutare prossimamente, è ancora presto per proclamare un ritorno o uno sprazzo di luce (stile Mugello per intenderci).

    Rossi gara opaca….

    Bravi i due Espargarò, portano a casa un bel risultato.

    Ducati.
    Nel complesso bene, non tanto per la posizione (tolto Iannone)o il distacco, ma per i piloti.

    Iannone dimostra di crescere gara dopo gara, peccato che sotto al sedere non ha (ancora) una moto competitiva. E’ un pilota che (mezzo permettendo) potrà stare la davanti.

    Cal bravo. Un risultato molto importante secondo me, soprattutto sul fronte fiducia.

    Dovi anche lui bravo.

    Adesso pausa fino al 10 di Agosto, con un occhio al mercato (soprattutto dei team minori, sembra che Cecchinello sia quasi pronto per schierare una seconda moto, ovviamente Open e probabilmente sarà affidata a Bradl.)
    Il prossimo week end ci sarà il WWD (chi non sa cos’è deve cambiare sport e passione), chissà… Forse lì ci saranno novità importanti (oltre alla presentazione della nuova Scrambler)

    1. Ronnie ha detto:

      Vedi bcs fino ad ora non ti ho ancora insultato come forse meriteresti ti ho dato solo del molto ingenuo perchè o lo sei o sei qualcos’altro.

      Per quello che ho letto fino ad ora Bradl ha montato gli slick sulla moto che aveva l’assetto da bagnato, quindi aveva da dichiarazioni un compromesso un “setup misto” che in teoria doveva rendere molto i primi giri con una pista semi-bagnata. Invece già dal secondo giro pagava secondi su secondi ad ogni tornata da Marquez e Pedrosa che secondo te hanno quasi la stessa moto che ha lui…

      Bautista non ne parliamo più di 30 secondi al traguardo e lui secondo te di diverso ha solo le sospensioni che però sono di Showa che è di Honda quindi quella è una Honda al 100%…

      Io dico che serve tutto il pacchetto dal pilota alla moto al team per stare li davanti e oggi si è visto come il team con quella che sembrerebbe una scelta poco azzeccata abbia condizionato la gara del proprio pilota. Bradl era almeno da quinta posizione sull’asciutto hanno tentato una strada che si è rivelata poco pagante e anche se ci fosse stato Marquez su quella moto a podio non ci sarebbero andati perchè non basta la moto e non basta il pilota servono anche le scelte giuste.

      Se poi per te quelle restano moto da podio quasi identiche a quelle dell’HRC dopo la dimostrazione di oggi non sei ingenuo sei solo moto testardo e al limite qualcos’altro… non so che controprestazioni devono fare Bradl e Bautista per farti capire che il loro mezzo non è all’altezza delle ufficiali, loro non sarenno bravi quanto i piloti ufficiali ma non tutto quello che perdono è dato dalla loro inferiorità come piloti.

      Poi è ovvio che i migliori si meritano il meglio, ma per me le moto di Bradl e Bautista non sono leggermente inferiori alle Honda ufficiali se fossero solo leggeremente inferiori, sarebbero veloci quanto le Yamaha ufficiali e invece sono dietro anche a quelle.

      1. testoner ha detto:

        nn vorrei sbagliare ma il signor bcs lo scorso anno diceva che tra la moto di jorghe e di rossi cerano delle piccole differenze di sviluppo….
        adesso si dice che le moto di cecchinello e di gresini siano identiche o poco sotto le ufficiali.
        mah….
        io dico che anche tra la moto di marc e di pedrosa ci sia differenza…

      2. Ronnie ha detto:

        Non so se lo diceva bcs ma che lo dicesse o meno secondo me è giusto nel senso che abbiamo visto quest’anno quando è uscito il nuovo telaio, Rossi l’ha preso subito Lorenzo l’ha scartato, le loro moto non sono perfettamente identiche, oltre che nelle regolazioni, le stanno adattando al pilota così succedeva in Honda già con Stoner.

        Di conseguenza anche per questo motivo quello che viene riversato nei satellite è ancora leggeremente diverso secondo me.
        Anche secondo me tra la moto di Rossi e Lorenzo e quella di Marquez e Pedrosa ci sono delle più o meno piccole differenze, perchè si cerca di adattare la moto al pilota, ma non è che ad uno diano una moto migliore e all’altro una peggiore, cercano solo di dare al pilota più scelte e poi lui si sceglie la strada.

      3. testoner ha detto:

        ok… allora diciamo la stessa cosa…. normale che tra due piloti ci siano delle differenze. ma dire che le moto di bradl e bautista siano le stesse……

      4. bcs ha detto:

        Ovvio Ronnie, per te tutti quelli che ribattono a quanto scrivi tu devono essere insultati.
        Sai ribattere alla persona che scrive verità assolute è un peccato mortale.

        Bautista ha di diverso anche i freni (Nissin), se poi non hai capito la provocazione (o non ci arrivi, o fai finta di non arrivarci) quando ho scritto che la sua è una Honda al 100%…Pazienza.

        Avevo la certezza assoluta che questa parte sarebbe stata rigirate (come ne hai rigirate tante…).

        “Io dico che serve tutto il pacchetto dal pilota alla moto al team per stare li davanti”

        E qui ti chiedo gentilmente di trovarmi il punto dove io sostengo il contrario…

        Anzi ti scriverò di più.
        Ricordo una nostra discussione in merito al livello dei costi e a cosa serve per vincere.
        Io ero (e lo sono) un sostenitore del pacchetto globale, tu del singolo fattore soldi (e poi tutto il resto).

        Dove ho scritto che il team non conta? Grazie.

        Ribadisco quanto ho scritto, le differenze tra le factory e le private ci sono (non ho mai scritto caro testoner il contrario) NON HO SCRITTO IL CONTRARIO, ma che le differenze (citazione i diretti interessati,ovvero Cecchinello Suppo e Gresini) sono veramente piccole.

        Ricordi (o forse non seguivi ancora la Motogp?) quando Kallio salì sulla moto di Stoner (Ducati)?

        Kallio era nel team “privato” e Stoner nel team ufficiale.
        Bene dopo quella parentesi Suppo (o Kallio? non ricordo bene), dichiarò che il pilota si trovò parecchio a disagio, visto che trovò poche (pochissime in realtà) differenze fra la sua moto (privata) e quella di Stoner…

        Le dichiarazione dei diretti interessati le ho riporte, e ribadisco al 100% quanto ho scritto in passato.

        Si per me quelle moto sono da podio, con il pilota giusto (ed ovviamente i meccanici che hanno).
        Metti Marc su quelle moto o Pedrosa (ma il suo braccio non era una scusa secondo te????) e arrivereberro tranquillamente a podio.

        Ovvio che Marc con un assetto sbagliato per l’asciutto (molle morbidisssime…) non vinceva, non arrivava nemmeno a podio.

        Qui hai scritto:
        “di aveva da dichiarazioni un compromesso un “setup misto” che in teoria doveva rendere molto i primi giri con una pista semi-bagnata.”

        Ma ti sei letto? O l’ hai sparata così tanto per…

        Mi sembra una sparata stile quando descrivevi le care vecchie 500 (senza averle viste in pista, e senza aver il minimo raffronto) o le tue perle di saggezza in merito al “bordo pista).

        La pista era praticamente asciutta (in traiettoria), tolto 1/2 curve, il resto era asciutto.

        Hai idea di cosa significa avere delle molle morbide in una condizione di asciutto, o molle rigidissime in una condizione da bagnato?

        Non credo, soprattutto se non hai (come credo) un esperienza pari a 0 su una moto.

        Ti faccio una piccola domanda Ronnie, prendi le prestazioni di Jorge in questo inizio (sofferto) di stagione…
        Se era in un team privato a quest ora cosa scrivevi?
        A Jorge cosa mancava?
        Capisci cosa intendo?

        Poi per te il braccio di Pedrosa era un scusa…. Quindi
        ____

        testoner

        Ecco il testoner 2.0.
        Si ricordi bene, e dovresti sapere che quanto ho scritto all’epoca era la realtà.
        Ma non per il motivo che vuoi far passare tu….

        Anche Stoner e Pedrosa avevano due moto diverse all’epoca (ricordi i telai diversi? Con le saldature diverse?). Vero?

        Hai ragione quando scrivi che la moto di Dani non è uguale a Marc.

        Marc usa un accelleratore che possimo definire “full elettronico” (per abbreviare e per rendere l’idea), mentre Pedrosa usa il sistema “classico”.
        Questo perchè Marc si trova bene con quello, e Pedrosa si trova bene con il “classico sistema” e (dopo averlo provato) ha scartato quello scelto da Marc.
        Controlla pure su wikipedia, io ci passo tanto tempo e mi trovo bene. (ribadisco che si è visto che basa le sue esperienze su wikipedia e chi no…).

        testoner, scrivi:

        “normale che tra due piloti ci siano delle differenze”

        Perchè io ho scritto il contrario.
        Guarda un po’ te, mi stai attaccando proprio perchè ho scritto che tra due compagni di team ci sono piccole differenze tra la due moto.

        W la COERENZA! AHAHAHAH

        Grande testoner 2.0!

      5. testoner ha detto:

        @bcs. tu devi farti un esame di coscienza….
        ma mi dici dove ti ho attaccato??
        mah… sta tua superiorita’nn la capisco proprio

      6. Ronnie ha detto:

        bcs la grande differenza tra me è te, è che io riesco a darti ragione quando ce l’hai mentre tu mi sembra che questa dote ce l’hai un po’ meno, ho tentato di mediare ma prima o poi te ne esci ad insistere su cose che secondo me non sono condivisibili e te lo faccio presente, ma tu continui a dire che hai ragione tu e che io sbaglio e ci può anche stare ma quando i fatti ti smentiscono continui sulla stessa strada.

        Io dissi che Pedrosa mentiva sul braccio in una sola occasione, quando fece scene da sfinito a fine gara, da mortovivente, e li esagerò se era solo colpa del braccio come poi venne dichiarato che li mi pare non era ancora stato operato. Dopo l’operazione io sono stato molto clemente anche quando lui dichiarava che era già a posto e in realtà non lo era.

        Anche perchè prima dell’operazione le prestazioni di Pedrosa erano altalenanti, e di sicuro il braccio c’entrava qualcosa ma per qualche gara all’inizo anche quando non si sapeva, non gli ho dato contro l’ho fatto solo in quell’episodio in cui secondo me o esagerava l’affaticamento, perchè poco prima faceva segnare i giri più veloce della gara anche più veloce di Marquez proprio a fine gara, oppure aveva avuto un malessere improvviso…

        Io sono ancora sostenitore del fatto che i soldi contano tantissimo, poi ci sono varie politiche dietro che possono rimescolare le carte, ma se hai i soldi e ovviamente li investi bene i risultati arrivano.

        Ripensavo a te e alle tue dichiarazioni sulla Mercedes e fino ad ora non te le ho rinfacciate ma sorredevo quando, prima dell’inizio stagione dicevi, che Mercedes è quella che ha investito di più in F1 e senza mai ottenere risultati…
        Ahah non me l’hai più tirata fuori questa affermazione? chissa perchè?

        Io dico che i soldi se ci sono le condizioni giuste fanno la differenza. Per esempio il monogomma, il cambio di regolamento, il dominatore che investe sul campionato in corso mentre chi ha più risorse investe su entrambi i campionati anzi spingendo nei punti giusti nell’anno in corso per far saltare il banco e costringere chi vuole portarsi a caso il mondiale a puntare tutto sulla stagione in corso trascurando la successiva.

        Honda e Yamaha hanno imparato nel 2007 a loro scapito che bisognava pensare anche alla stagione successiva, mentre Ducati con i piloti fuori gioco si è concentrata molto sul cambiamento di regolamento.

        Yamaha l’ha fatto nel 2012 quando ha visto che il 2011 era andato, e spero che lo faccia quest’anno vedendo che il 2014 è andato.

        In F1 le limitazioni sullo sviluppo del motore hanno castrato parte del margine dei costruttori e Mercedes ha pensato bene di puntare tutto sul 2014 a quanto pare ed ecco perchè negli anni prima pensava a mettere forse più pressione ed accumulare esperienza più che a portare a casa il mondiale quando vedeva che la base da cui partire presentava problemi forse cronici alla vettura. Io non dico di aver capitto tutto questo o di averlo sempre avuto chiaro prima di questa stagione ma non mi permettevo di certo di affermare che il loro lavoro e i loro soldi non avevano portato a nulla, visto il progresso prestazionale della monoposto, stavano semplicemente giocando con le regole che favorivano di più la Redbull.

        Con un progetto che ha cambiato parecchie variabili in gioco, mettendo migliaia di persone a lavorare sulla nuova monoposto con enormi capitali e know-how hanno stracciato tutti. Honda è la stessa cosa, secondo me meno marcata, perchè il progetto di Mercedes coinvolgeva credo ancor più persone rispetto ad Honda visto anche l’entità del progetto e il cambiamento di regolamento. Ma siamo a quei livelli chi ha più risorse economiche e le sa usare bene stravince sulla concorrenza prima o poi e i cambi di regolamenti aiutano se si programma e si ignegnerizza tutto.
        Se poi tu vuoi smentire questa tesi/pacchetto sei libero di farlo.

        Ma a volte mi sembri come i bambini, magari non mi so spiegari dico una parola e tu subito ti attacchia a quella, ma dietro ad una parola ci sono mille interpretazioni ragionamenti e significati…

        Chi ha i soldi nella F1 MotoGP e altri sport, ha tutto, perchè se lo può comprare, chi non ha i soldi non comincia nemmeno a correre, si possono investire male, certo ma non è quello che intedevo io, se hai i soldi alla fine le risorse fisiche le trovi, l’importante è avere una montagna di soldi, e ti prego di non farmi il discorso della Ducati e del suo sponsor e bla bla bla, perchè quello sponsor non da di certo le risorse che servono a Ducati per eguagliare le strutture di Honda e la montagna di soldi che Honda ha.

      7. testoner ha detto:

        @bcs. ti rinfresco la memoria…. kallio con la moto del team pramac ci andava anche forte!! nei suoi limiti naturalmente….
        appena sali sulla ufficiale fece un flopo allucinante!
        a sto punto caro permaloso ti dico di andare piu’ spesso su wikipedia….
        li troverai la classifica con le prime gare con pramac e quelle con la ufficiale.
        adesso comincio a credere davvero che tu sia veramente suoeriore a tutti….

      8. bcs ha detto:

        testoner.

        Come avrai notato, non ho scritto niente in merito ai risultati.
        Ho scritto:

        “Ricordi (o forse non seguivi ancora la Motogp?) quando Kallio salì sulla moto di Stoner (Ducati)?
        Kallio era nel team “privato” e Stoner nel team ufficiale.
        Bene dopo quella parentesi Suppo (o Kallio? non ricordo bene), dichiarò che il pilota si trovò parecchio a disagio, visto che trovò poche (pochissime in realtà) differenze fra la sua moto (privata) e quella di Stoner…”

        Dove leggi risultati? Un esamino lo dovresti fare pure tu.

        Suppo fu molto schietto. Kallio si trovò destabilizzato nel (non) trovare differenze sostanziali con la sua moto (privata) e quella ufficiale…
        Sono le dichiarazioni di Suppo (credo in diretta su Mediaset, ma non ne sono sicuro).

        Figurati che a me piaceva moltisimmo Kallio…

        Caro il mio permaloso LEGGI la prossima volta e possibilmente cerca di comprendere quello che vi è scritto (la cosa non è nuova, visto che dopo aver male interpretato certe cose hai iniziato a fare il furbetto).

        Ripeto, con i tuoi ultimi commenti hai dimostrato molte cose… Ma MOLTE.
        :____

        Ronnie
        La differenza tra me e te è che io (poi può capitare) non cerco di girare continuamente il discorso e a differenza tua, determinate cose nei tuoi confronti non le ho mai scritte (a differenza tua).
        Veramente le dichiarazioni dei diretti interessati non mi smentiscono….

        Poi vedila come la vuoi.

        Su Pedrosa.
        Sostenevi che le sue erano scuse, poche storie.

        (Ricordi quanto ti scrivevo: provare per credere?).

        Poche storie.

        Sul tema soldi, ho sempre scritto che sono importanti… Anzi.
        Ma semplicemente che è importante tutto il pacchetto e non un singolo fattore.

        Veramente sulla Mercedes stavamo discutendo in merito alle spese senza ottenere risultati.
        Ed infatti l’anno scorso era il team che ha speso di più, senza ottenere un mazza…
        ANNO SCORSO, non quest’anno (visto che i conti di quest’anno non li abbiamo ancora…)
        Vedi?
        Ancora una volta giri per bene la frittata…

        (Se poi parliamo di flop in base alla spesa, la regina è Toyota… Con Honda e Bmw che non stanno a guardare).

        Poi ovviamente continua a girarla come vuoi…
        E quanto hai scritto in seguito è la dimostrazione PALESE di come ti comporti….

        Ti ripeto, lascia perdere la F1, non è il tuo sport.

        I soldi da soli non bastano.
        Se hai scolo quelli non vai da nessuna parte…

        Ronnie si mi attacco a determinate frasi quando tu le rigiri come farina del mio sacco.

        Poi avanti pure….
        Sono come un bimbo ecc ecc…. Grazie Ronnie.

        Per fortuna esistono i non bimbi come te, che senza aver mai vissuto un era come la 500 sparano cavolate a vanvera su quel determinato periodo (al posto di informarsi… Anzi quando ti invitano a leggere determinate cose, non le leggi nemmeno e lo ammetti pure…. Dimostrando a mio avviso un scarso rispetto verso chi discute con te).

        Scarso rispetto che poi viene confermato quando qualcuno ribatte a quello che scrivi…

        Cresci Ronnie, se ti comporterai cosi nel mondo del lavoro, andrai poco lontano.

        Ciao bello.

      9. Ronnie ha detto:

        Io cresco di continuo :P non mi fermo mai, e te lo ripeto so risconoscere i miei errori ma anche quelli degli altri…

        E mi spaice ma non mi prendo le tue colpe o non me ne faccio scaricare di non mie.

        Mercedes sono anni che spende e i soldi spesi l’anno scorso comprendevano le spese che sono state necessarie negli utlimi anni per produrre questa monoposto, tantè che mi pare abbiano licenziato o ricollocato tipo 1000 persone o giù di li delle otre 2000 che lavoravano sul progetto F1, perchè la monposto è in pista ormai e parte dello sviluppo parallelo che c’era prima non è più necessario, quindi credo che tutto quello speso sino all’anno scorso comprendesse anche quello speso per questa nuova monposto. Poi è ovvio che risultino più spese per 2 costruttori come Ferrari e Mercedes perchè comprendono le unità motrici…

        Oltretutto eri tu quello che diceva che una limitazione dei costi non serve a nulla perchè potrebbero spacchettare i costi in sottoproduttori e così via, quindi anche io di sti dati che vengono dati dai giornalisti ogni tanto non faccio molto affidamento perchè ti dicono quello che vogliono loro e non ti faranno mai vedere la reale contabilità, come si fa a sapere per certo che Mercedes è quella che ha speso di più, è probabilmente vero magari, magari hanno effettivamente più personale e strutture ma si va a braccio come si fa a fidarsi dei dati che ci vengono dati??
        Come facciamo a sapere che Toyota è quella che ha speso e non ha ottenuto risultati? Solo perchè si è costruita la galleria del vento che però ora usano altri e che pagano altri?

        In poche parole secondo me stiamo parlando di cose che non sappiamo e che non sapremo mai nel dettaglio, come per le piccole differenze tra le Honda di Pedrosa e Marquez e quella perlomeno di Bradl, sono discorsi da bar o da forum e stiamo qui ad insultarci e a litigare per cose che nemmeno conosciamo nel dettaglio…

        Io ti dico come la penso e in base a quello che osservo, anche Lorenzo diceva che non davano più potenza e non davano più benzina alla moto in qualifica perchè era circa uguale alle impostazioni di gara, ma erano tutte balle per coprire come, se gli avversari non lo sapevano, quella strategia, quindi delle dichiarazioni di Suppo di Cecchinello o di chi che sia non mi fido, mi fido dei dati senza tanti giri di parole senza bugie i dati parlano e a me i dati hanno detto almeno al 90% che quelle moto sono inferiori e non è il pilota che fa tutta quella differenza.

        HRC non darà mai il massimo della tecnologia e non darà mai una moto che gira a 1-3 decimi dalal loro ad un team satellite a meno che non vuole far crescere quel determinato pilota. A Simoncelli stavano cominciando a dare una moto buona ma non era quella degli ufficiali, perchè loro volevano e vogliono che cresca un fenomeno uno che con una moto inferiore stia con i migliori, e vogliono mettere pressione anche ai loro piloti ufficiali e al loro team interno dicendogli vedete se quelli vi acchiappano con un mezzo inferiore vuol dire che non siete per niente bravi.

        Perchè per Marquez hanno cambiato le regole, perchè sapevano che era un fenomeno già da prima che bisognava metterlo subito sulla moto ufficiale, perchè non farlo passare dal team di cecchinello o di Go&Fun se la moto è quasi la stessa, perchè doveva correre subito con HRC ufficiale, non credo se sia mai nemmeno stata presa in considerazione la possibilità di farlo correre in un team satellite. Anche se Stoner e Pedrosa fossero rimasti li secondo me piuttosto avrebbero schierato 3 moto ufficiali.

      10. bcs ha detto:

        Ronnie
        No, le spese erano relative solo ed esclusivamente alla stagione 2013 e non (come vuoi far passare tu) al resto…

        Scrivi che è normale che le spese di Mercedes e Ferrari siano superiori perchè comprendono le unità motrici…

        Bene, sai vero che dopo la Mercedes quella che ha speso di più è stata la Red Bull?

        Ti ripeto, lascia perdere la F1 non è il tuo sport, su quanto hai scritto dopo in parte lo condivido, ma in parte no.
        Per niente.

        Scrivi:
        “Come facciamo a sapere che Toyota è quella che ha speso e non ha ottenuto risultati? Solo perchè si è costruita la galleria del vento che però ora usano altri e che pagano altri?”

        Ti rendi conto della domanda del cavolo (e senza senso) che hai fatto ?

        Credo di no.

        Con quanto hai scritto dimostri di avere una formazione in merito alla F1, pari a 0.

        Ronnie se vuoi un consiglio, lasciala perdere non fa per te.

        Qui scrivi:
        “stiamo qui ad insultarci e a litigare per cose che nemmeno conosciamo nel dettaglio…”

        Punto primo:
        Dove ti ho insultato? Dove? Trovare il punto, grazie.

        Basta leggere chi dei due scende (spesso quando non sa come ribattere in altro modo) sul personale…

        Litigare?
        Di certo io non sto litigando con nessuno, se poi per te ribattere a quello che tu scrivi è litigare, lo capisco.

        Ma di certo, io non sto litigando con nessuno…

        Scrivi:
        “e a me i dati hanno detto ”

        Poco prima hai scritto determinate cose, che poi ovviamente mandi all’aria per evidenziere “i tuoi dati”, raccolti da dietro un pc e basandoti solo su quello che credi tu.

        Nei tuoi dati rientrano per caso le seguenti cose?
        _Contratto sul materiale che HRC è tenuta a fornire a Cecchinello e Gresini?

        _Hai tutti “i dati” che comprendo le telimetrie di TUTTI i piloti Honda in pista?

        _Hai le bolle/fatture/resi ecc ecc relative alla consegna di X materiale a Y team?

        Dai su Ronnie, i “tuoi dati” li abbiamo tutti qui e si basano esclusivamente sulle classifiche che si possono tranquillamente trovare sul sito ufficiale motogp….

        “HRC non darà mai il massimo della tecnologia e non darà mai una moto che gira a 1-3 decimi dalal loro ad un team satellite a meno che non vuole far crescere quel determinato pilota. A Simoncelli stavano cominciando a dare una moto buona ma non era quella degli ufficiali, perchè loro volevano e vogliono che cresca un fenomeno uno che con una moto inferiore stia con i migliori, e vogliono mettere pressione anche ai loro piloti ufficiali e al loro team interno dicendogli vedete se quelli vi acchiappano con un mezzo inferiore vuol dire che non siete per niente bravi.”

        Ma che cavolo scrivi Ronnie?

        Dai su….

        Già, non ti fidi delle dichiarazioni dei diretti interessati quando ti smentiscono, mentre invece vengono cosiderate quando avvalorano quello che scrivi.
        Ovvio.

        Un po’ come quando ti invitato a leggere determinati articoli, e tu senza tanti giri di parole (dimostrando poco rispetto ed immaturità a mio avviso) scrivevi che non li volevi leggere.

        Dai su.

        Allora perchè perdi tempo a leggere le dichiarazioni dei piloti, team principal ecc ecc?

        Tanto tu hai i tuoi “dati”…

        Come la pensiamo lo abbiamo scritto.
        E come scrivi tu non è un argomento poi così “interessante”.

        Poi ti invito a riflettere su una tua ipotetica risposta alle domande che ti ho rivolto in merito alla stagione di Lorenzo.

        Ti chiedo anche:
        Credi veramente che Bautista nel box ufficiale Hrc lotterebbe per il titolo?

        Io francamente credo di no…

        Ps: Non sto scrivendo che Bautista (o chi altro) è un brocco… Anzi. Uno che corre a quei livello è un fenomeno.
        Ma tra i fenomeni non è di certo nei primi 5/6 piloti che corrono attualmente in Motogp.

        Ciao

      11. testoner ha detto:

        @bcs. noto con piacere che oltre a sentirti superiore giri la frittata sempre a tuo piacimento….
        ma vedo anche che nn sono l’unico a pensare che capisci e leggi solo a quello che ti fa comodo.
        e sopratutto rispondi solo a quello che ti fa comodo.
        continua cosi’ che avrai dalla tua parte solo personaggi che sanno dire solo 9 o che vogliono andare contro al loro pilota.
        ti ho rispettato fino a oggi…
        un commento solo per farti capire cosa penso di te: esoso!

      12. bcs ha detto:

        testoner

        Grazie, quello che pensi di me facevi senza scriverlo, lo avevo capito.
        E sinceramente non mene frega niente, anzi…
        Visto il tuo comportamento negli ultimi, come ti ho già scritto, mi sei sceso parecchio.

        Su chi gira la frittata, basta leggere e comprendere (e visto le tue ultime figurette, non ne sono così certo).

        Es: Su Kallio.

        Ciao testoner.

      13. testoner ha detto:

        @bcs. guarda che su kallio nn ho fatto nessuna figura…. ti ho solo detto che nel momento che e’ salito sulla moto di casey fece peggio….
        al massimo sei tu che fai figuracce..
        vedi discorso sul motore portante….
        e sulla rigidita’ tra tralicio e mozzo.
        nn fare il professorino girando la frittata(te lo ripeto perche’ e’ quello che fai….)
        con me nn attaccchi.
        ne saprai tante…. ma quando una cosa nn la sai nn spararla a c@zz@!

      14. bcs ha detto:

        Perchè io ho scritto che ha fatto meglio? Non mi pare.

        Io non ho proprio scritto niente in merito ai risultati che fece Kallio con la moto di Stoner, ho riportato le dichiarazioni che Suppo fece all’epoca.
        Tutto qui…

        Ti ripeto: io con Kallio ho preso una bella cantonata, lo consideravo un gran pilota, un futuro top rider, poi le cose come sappiamo sono andate diversamente.
        Anche se lo guardo sempre con un occhio di riguardo, visto che come pilota (e come guida mi piace molto).

        Basta leggere chi gira le frittate e chi scrive cavolate (si è visto ihihihi).

        Hai vantato fonti all’interno delle corse, bene chiedi direttamente a loro… Sono sicuro al 1000% che ti diranno quanto ho scritto io.

        Ciao testoner.

    2. mugello ha detto:

      vedo che stai molto meglio ;-)

      perfetta analisi al netto del tifo.

      al WWD purtroppo non ci saranno grosse novità per quanto riguarda Ducati Corse bisogna aspettare Valencia o addirittura Sepang tutto quello che si è potuto fare con il materiale a disposizione si è fatto l’importante è capire e tradurre cosa occorre per il futuro.
      sono abbastanza fiducioso.

      1. mugello ha detto:

        opsss!
        dove è finito ?

        commento per BCS.

      2. testoner ha detto:

        @mugello. perche’ oltre a me ammalato c’era qualcun altro?? mi sono perso qualcosa nei mesi che nn sono entrato??
        o parlavi di me?

      3. bcs ha detto:

        Si testoner.

        Il signor mugello/marco/MM/… mi ha definito più volte come “malato mentale”, bisognoso di cure ecc ecc…

        Poi ha smesso, quando le sue teorie sono state smontate prima da Stoner (non poteva dare del malato mentale anche lui), poi da altri personaggio con le loro dichiarazioni.

        Quanto ha scritto non mi interessa francamente, visto che non leggo mai quello scrive (visto le puttant* che ha scritto in passato nella totalità dei suoi commenti, dimostrando parecchia incompetenza ed inettitudine e francamente credo che scriva ancora in quel modo).

        Lui (e i suoi multinick) è l’unico qui dentro che riceve da me i pollici versi.

    3. Lyon66 ha detto:

      @bcs
      bella bcs :-; :-;
      io ho smollato da un bel pò i commenti nel blog: leggo e basta.

      Non ho la moto, non sono un mago a livello tecnico, semplicemente mi ritengo uno sportivo a cui piace la MGP, SBK, F1 (negli ultimi anni solo delusioni pur apprezzando tutti i piloti e team che si guadagnano la vittoria), ecc. ecc.
      Per dir cosa in buona sostanza?

      Apprezzo molto le tue perle come quelle di alcuni che, parlano anche di tecnica ed è un piacere.

      Purtroppo questo forum è anche un ritrovo d’emarginati, i soliti a cui proprio neanche andrebbe rivolta la parola perchè riversano qua frustrazioni, odio e invidie.

      Chi sono?

      Non faccio nomi, solo nick :-):-)

      – Mugello, il più invornito di tutti
      – Testoner, piagnina quanto i suoi idoletti (qualcuno gli avrà fatto la bua)
      – H125primavera, da quando è caduto in ET3 l’anno scorso ha sbattuto la testa e non è più lui
      – Bibo, aldilà della grammatica non capisce neanche lui quello che dice; gli si è incantato il disco sulle gommine e lo zio
      – Ligera, ciao belli
      – Tonycart, ma per piacere
      – Gigetto che fa rima con… etto…

      Tutto ciò per dir cosa?

      Obiettività, come al solito da parte di codeste comari ZERO: non sto più commentando sui piloti (mi piacciono tutti e sono felice per chiunque vinca ma per me Vale e Marc sono di un’altra)apposta perchè sennò… o sei canarino o salti sulla sella del vincitore…

      Che poi me ne può fregar de meno ma non considerarli proprio…

      Ce ne fossero persone obiettive e preparate come te…

      Non ci crederai ma mi manca un pò Fatman…: non quando trollava ma quando spiegava tecnicamente la corsa e le moto.

      Io sono un “grandissimo ignorante” in materia e mi piace leggere post interessanti.

      I troll li mando a trallallerotrallallà, ovviamente ma come te se ce ne fossero almeno altri 10 e poi… gli sport, tutti, sono materia esclusiva solo dei praticanti?

      (Non piloto aerei ma m’affascinano, non ho la Ferrari ma sono appassionato di F1 e allora, poveri tristi frustrati e forse peggio?)

      Credo di no, l’esame di coscienza qui lo deve fare qualcun altro vero Testoner e tutti i tuoi amichetti stupidi di blog?

  • Ronnie ha detto:

    Alla fine pioggia o non pioggia, quello che era stato sancito il venerdì e il sabato e anche la domenica mattina come passo è stato il risultato della gara per i primi 4.

    Anche in condizioni di perfetto asciutto, il risultato sarebbe stato questo, i primi 4 come passo sono arrivati nelle prime quattro posizioni e tutti con il distacco che avevano dimostrato avere sul passo.

    Marquez aveva almeno un decimo al giro su Pedrosa anche 2 alle volte, che qui è tantissimo considerando che Pedrosa qui fece andare in tilt anche Stoner.

    Lorenzo prendeva i suoi 3-5 decimi da Marquez e rossi i suoi 6-7 decimi da Marquez, non c’era nulla da inentare e nulla di ecclatante sull’asciutto da aspettarsi la gara sarebbe stata la stessa. Quando tutti si sono messi a fare il loro vero passo e non sono stati limitati dal circuito si sono sgranati e i distacchi si sono aperti.

  • Stonami77 ha detto:

    9 vittorie di fila, stato di grazia mai visto prima, record su record..bha…la moto è sicuramente una delle migliori mai viste in pista negli ultimi anni..(anzi la migliore)ma una supremazia del genere si spiega solo con il talento mostruoso del pilota, poi ci stà anche un pizzico di fortuna..se cade è di venerdi..per il resto c’è poco da fare..non vedo nessuno che possa fermarlo ad oggi..l’unico forse era Casey ma quasi quasi sono contento che non sia più in pista..rischiava di prenderle anche lui, Pedrosa la sfiga umana…tolto Marc è primo in campionato…appunto tolto Marc…

  • maxjalo ha detto:

    testoner a ru sta fatman? ca nun s vede chiu?

    1. testoner ha detto:

      nun u saccio… se stara magnen nu maxjalo….
      buahahahahahhaha…
      scusa ma era troppo bella!

  • H954RR ha detto:

    Ahahahah che bello vedere i tavullidioti chiagnine tipo lyoncaghetta.qi-66 & c. infervoriti e tristi !
    Alcuni danno del pilotino al Casey ma sarebbe invece meglio che si preoccupassero del loro di pilotino visto che se ci fosse stato anche il mitico, e qua l’unico vero piccolo pilotno è il 47-1, arriverebbe in tutte le gare con un posto assicurato in più ma dietro sto “campione delle farse di tavullia”, sicuro, SICURO !
    Ahahahahahah !!!
    Intanto straordinario Marc, ottimo Dani e finalmente ottimo anche il ritrovato Jorge !
    Vedendo come va il Dani e visto che il mitico è sempre stato nettamente più veloce mi si rafforza sempre di più la convinzione che l’unico in questo momento di competere col Marc sarebbe proprio il grande Casey Stoner, tutto il resto è aria di tavullianetto depresso !

    1. testoner ha detto:

      io nn so dire chi tra marc e casey sarebbe stato il piu’ veloce….
      pero’ posso solo essere sicuro che e’ piu’ veloce di qualcuno che in questo momento corre ancora…
      e nn parlo solo del vekkio che nn cince un mondiale (e quasi quasi neanche unagara..) dal 2008….
      peroì va dato atto a quelle persone che tifano il giallo di essere obiettivi.
      da inizio anno sempre e dico sempre anno detto che jorghe e pedrosa avevano problemi fisici… e dalla loro bocca e’ anche uscito che le vittorie di rossi di quest’anno sono dovute ai problemi che anno avuto jorghe e dani…
      qualcuno ha anche publicato la foto di dani con il braccio graffettato e altri anno messo i link di dove si parla di lorenzo con seri problemi alla schiena.
      quindi cari antigiallastri ammirate almeno l’educazione e la sportivita’ dei tifosi gialli!!!!
      dopotutto se nn c’era marc avrebbe 4 vittorie rossi!!!

      1. H954RR ha detto:

        Ciao testoner, ovvio che io non parlo di tutti ma solo dei soliti stupidotti, quelli che non si smentiscono mai come infatti, vai a vedere, nel post di Jorge come hanno sritto, sti poveri idioti e poi quel che è peggio è che hanno da dire degli altri quando invece sono molto peggio e il peggio che c’è in giro.
        Su Casey e Marc infatti non dico che sia piu veloce il 27 ma appunto sarebbe l’unico che potrebbe competerci alla grande e da li mi piacerebbe vedere chi tra i due è il migliore, ma questo resterà un punto di domanda senza mai una risposta.
        Ciao.

    2. Ronnie ha detto:

      Io non capisco perchè ad ogni controprestazione di Rossi, o prestazione mediocre resuscitate a tirar fuori sempre le solite storielle…

      Rossi era da quarto posto da tutto il week-end gli altri 3 davanti a lui hanno lavorato meglio e sono andati piu forte.

      Rossi ha 35 anni è a fine carriera non potete pensare che possa essere paragonabile anche al Rossi di 5 anni fa, per quanto se ne voglia dira e per come dice lui che deve allenarsi di più rispetto agli avversari, non può essere sempre li con loro in ogni condizione, magari in cui si rischia di farsi male e avere tempi di recupero lunghi.

      Marquez e Pedrosa hanno un mezzo molto ma molto superiore, specie in queste condizioni e si è visto benissimo quanto la loro elettronica sia uno step avanti rispetto agli altri, demolendo gli altri proprio nei momenti curciali, hanno più fiducia nel loro mezzo e il loro mezzo è più a punto e gli da garanzie che gli altri non hanno.

      Se anche Stoner disponeva di questa tecnologia nel 2011 e non è detto e forse non ne aveva così tanta, come ora Marquez e Pedrosa io ridimensionerei anche lui e la sua velocità…

      Nessuno vince mondiali con un cancello e nessuno domina, Stoner non era diverso Rossi non è diverso Marquez non è diverso.

      Marquez però a questo punto è forse il più forte anche se è vero che quest’anno si potrebbe dire o come alcuni diranno tra 10 anni, non ha avversari… come avveniva con Rossi.

      Gli anni no accadono a tutti prima o poi, vuoi per la moto vuoi per un calo fisico …

      A Rossi avvenne nel 2006-2007 più per la moto che per le sue prestazioni, si rifece nel 2008 e 2009, si fece male nel 2010 anno in cui c’è gente che già lo sminuisce, e allora se la filosfia è la tua H Lorenzo vinse perchè Rossi si era fatto male come ora Rossi sta davanti e Marquez vince davanti a Lorenzo e Pedrosa perchè hanno noie fisiche…

      Non è così che si ragiona, anche Stoner si fece male e si fece male perchè non riusciva a tenere i suoi avversari.

      La differneza tra Stoner Lorenzo e Rossi era minima in gara, in prova sanno fare molto meglio di Rossi ma in gara, non sempre erano tanto meglio e non di certo del Rossi alla loro stessa età.

      Marquez invece è oltre le loro capacità e probabilmente è meglio del miglior Rossi e del miglior Stoner e del miglior Lorenzo.

      Il problema è che lui è melgio di loro a quanto? 21 anni???

      1. testoner ha detto:

        @ronnie. la differenza tra rossi e stoner era minima quando casey era in ducati….
        a moto invertite e’ stato un disastro. e anche con jorghe il primo anno di hrc era impietoso il confronto quando casey vinceva.

      2. Ronnie ha detto:

        Io penso che a moto invertite Stoner nel 2007 non avrebbe vinto il mondiale, ma lo avrebbe vinto nel 2008 probabilmente.

        Rossi nel 2007 aveva sicuramente una moto inferiore alla Ducati vuoi soprattutto per le Brdigestone e per la moto azzeccata di Ducati.

        Nel 2008 le moto si equivalevano maggiormente perchè entrambi avevano le Brdigestone.
        Bisogna però dire che ad inizio campionato Stoner disoponeva di un grosso vantaggio l’aver già corso con quei penuamtici vantaggio che perse successivamente.

        Rossi era nei suoi anni migliori come competitività, il problema è che la competitività dei suoi avversari saliva e per qualche ragione c’era di sicuro più bilanciamento che nei suoi tempi in Honda.

        La Yamaha non è mai stata una moto estremamente superiore o superiore in tutto sulle rivali.
        Solo Honda e Ducati nel 2007 hanno raggiunto questa capacità e Ducati era sicuramente meno perfetta di Honda.

        Secondo me la Honda è sempre stata una moto da podio o da vittoria e anche da campionato hanno solo scommesso sul fantino sbagliato, da quando non hanno più avuto Rossi.

        Stoner era il fantino giusto, lo era stato in Ducati sin da subito, ma la Ducati che ha guidato lui era più vicina alla Yamaha e alla Honda di quella guidata da Rossi e Dovizioso e Crutchlow. Ducati si è sempre persa più per strada, e non è di certo colpa di Stoner di Rossi o di Dovizioso sono gli avversari che hanno sempre fatto di meglio.

        Non è giusto dire che Stoner vinceva con un cancello, vinceva con un cancello che era un po’ più cancello di Yamaha e un po’ più cancello di Honda ma non era una moto da buttare anche se si è aperto sempre più il divario con le rivali, e anche le prestazioni di Casey, di un Casey sempre più forte lo dimostrano.

        Stoner ha vinto nel 2011 perchè aveva una super moto è stato strabigliante come nel 2007 e i suoi avversari erano più vicini al lui che nel 2007 e il suo vantaggio su di loro era inferiore rispetto al 2007, ma ha vinto e dominato alla grande.

        Nel 2012 però si è visto come, si vede quast’anno con Lorenzo come si è visto nel 2006 con Rossi e anche nel 2007 che gli pneumatici sono importantissimi e se manca quella variabile nessuno guida sopra i problemi nemmeno lui, quando il problema c’è la magia ti viene tolta, e forse nel 2016 avverà lo stesso se vorrano fermare o provare a rilivellare le cose con Marquez. Quest’anno di sicuro non gli stanno mettendo i bastoni tra le ruote con il regolamento, vedremo che succederà nel 2016 se come è successo quest’anno con Lorenzo toglieranno parte della sua magia con qualche variazione nel regolamento.

      3. Durim ha detto:

        @Ronnie
        Condivido tutto, non condivido il fatto che hai risposto a persone che non capiscono e mai capiranno. Tra 20 anni saranno ancora a dire ” se ci fosse stoner, le vincerebbe tutte” haha!

      4. testoner ha detto:

        @ronnie. tu pensi che ha moto invertite rossi poteva vincere il mondiale nel 2007?
        bene allora iniziamo con il dire che: capirossi arrivo’ settimo con la seconda ducati….
        secondo e terzo nel mondiale ci arrivarono pedrosa e rossi gommati brigstone…
        negli anni successivi sappiamo(chi e’ onesto e ama la motogp…) che casey ha avuto problemi di salute e nn parlo solo del lattosio ma anche della possibilita di nn poter piu’ correre per il problema alla mano…
        ma qui per alcuni e’ piu’ facile parlare di c@g@tto…
        cmq casey e’ riuscito fino al 2010 (e fino alla fine) a portare a casa vittorie e svariati podi con una moto nettamente inferiore….
        passaggio honda….
        dopo 7 anni di astinenza sale e fa vincere il mondiale alla honda.. e che mondiale con la yamaha superiore come mezzo e un lorenzo in super forma(dichiarazioni sue e anche del compianto sic….)
        capitolo 2012…
        casey viene penalizzato dal cambio gomme all’ultimo momento tante’ che yamaha vola rispetto a honda(e nn facciamoci ingannare dal finale di campionato di pedrosa…. oramai a lorenzo con casey infortunato bastava arrivare sempre secondo…)e dopo 3 gare annuncia il suo ritiro… ma cmq resta in lotta per il mondiale fino al suo infortunio…( e qui qualcuno parla di pressione anche per questo infortunio…)
        cosa dire di piu’?
        io caro ronnie posso dire che in 4 anni di ducati ci ha vinto solo lui…(a eccezzione di motegi 07 dove vinse capirex per cambio gomme per pista bagnata…)e i distacchi fino a valencia 2010 furono imbarazzanti sul secondo
        il giorno dopo valencia ricordi bene cosa e’ successo quindi nn vado oltre!

      5. Durim ha detto:

        Hahahaha che ridere!
        2011 Yamaha mezzo superiore alla honda? ma quando mai..nel 2011 pedrosa fece il suo miglior inizio di stagione di sempre nelle prime 3 gare. Poi ebbe un infortunio.. Stoner ha vinto nel 2011 con un mezzo superiore, un lorenzo in forma ma su una moto inferiore, e un pedrosa infortunato. Tant’è che l’anno dopo non è riuscito a ripetersi…
        per quanto riguarda l’anno ducati..è vero, nel 2007 capirossi vinse una sola volta..ma nel 2006 capirossi vinse 3 volte, e 4 secondi posto..mica male per un cancello guidata da un buon pilota e niente più ;)

        Seriamente, vedete solo ciò che volete vedere ;) 10 anni di carriera di stoner e parlare solo del 2007 e 2011..10 anni di carriera e solo 2 anni da ricordare ;)

      6. Ronnie ha detto:

        Mi sa che per certi versi ha ragione Durim, Se Pedrosa vinceva nel 2012 perchè Lorenzo puntava a finire le gare e Stoner era inforutnato, allora devi anche ammettere che Stoner vinceva nel 2010 perchè Lorenzo puntava a finire le gare, e Rossi era inforutnato…

        La Yamaha comunque non credo sia mai stata realmente superiore alla Honda, semplicemente in Honda non avevano nè Rossi nè Lorenzo, avevano Pedrosa che non ha mai avuto la fortuna di fare una stagione ad alti livelli, vuoi per colpa sua vuoi per colpa di infortuni. Solo Stoner è stato un pilota al livello dei suoi avversari, ovvero di Rossi e Lorenzo e difatti hanno vinto, ora con Marquez stravincono perchè in questo momento lui è superiore ai suoi avversari ed ha una moto fantastica.

        Servono sempre questi 2 fattori, un pilota superiore in quel dato momento e una moto superiore sull’arco della stagione per vincere un mondiale.

        Capirossi era già spacciato nel 2007 come pilota, il suo incidente avuto con Gibernau nel 2006 ha auvto gravi conseguenze, parte di un suo polmone fu asporato e i polmoni non ricrescono ed è fondamentale per uno sportivo averli entrambi in perfetto stato, quell’infortunio è costato alla Ducati il suo primo mondiale recuperato poi da Stoner l’anno dopo.

        La Ducati/Bridgestoe nel 2006 erano già all’altezza della concorrenza, anche perchè la concorrenza quell’anno ha fatto pena, difatti ha vinto Hayden con mi pare 2 vitotrrie…

        Nè Yamaha nè Michelin hanno fatto una stagione all’altezza e nemmeno Rossi con lo scandalo sull’evasione fiscale. La Ducati non vinse solo per colpa di quell’incidente era già all’altezza delle rivali.

        Nel 2007 Ducati era superiore grazie anche a Bridgestone e Stoner si rivelò più competitivo di quanto non si pensasse ma fu facilitato anche dal mezzo e dagli pneumatici praticamente sviluppati per Ducati e per risolverne i problemi.

        Ducati non era un cancello nel 2006-2007-2008 anche prorpio grazie alle Bridgestone che in quegli anni raggiunsero e superarono Michelin, tanto che poi la casa francese si ritirò perchè non poteva reggere il confronto se non investendo milioni su milioni e proprio nel 2008 ci fu la crisi finanziaria che complicò ancora di più le cose e si ritirarono dopo essere stati abbandonati da Rossi e Pedrosa facendo una grossa figuraccia come costruttore di pneumatici.

        Tutti i piloti che hanno vissuto il cambiamento hanno detto che quei pneuamtici di Brdigestone davano molta più fiducia sull’anteriore.

        Stoner stendeva un sacco di moto Ducati, proprio perchè la Ducati dava problemi sull’anteriore in frenata, mentre Honda e Yamaha quei problemi cronici quando spingevano al limite del pneuamtico negli anni successivi al 2008 non ce li avevano.

        Ducati non è mai stato un cancello nè di motore in uscita di curva e in accelerazione e non credo che nei primi anni di Bridgestone fosse nemmeno nettamente inferiore in percorrenza era l’ultima parte della frenata e l’ingresso il suo problema cronico, ed era quello invece il punto forte di Yamaha quindi le prestazioni delle 2 moto si equivalevano come avveniva con Honda che era ottima in uscita e velocità di punta ma un po’ meno efficiente in percorrenza, in staccata credo fosse buona quanto Yamaha erano i piloti che avevano il problema.

        Stoner è passato da una moto che andava sempre peggio alla moto migliore del lotto lo era già nel 2010 secondo me, ma non avevano il pilota a livello di Lorenzo e Rossi e non infortunato.

        Basta vedere i risultati di Pedrosa negli anni, solo con una moto con una manifestata superiorità di 3 decimi al giro riesce a stare davanti a Rossi e a Lorenzo con costanza ovunque, questo dimostra quanto oggi sia superiore quella moto e quanto secondo me lo era già nel 2011 vedendo l’inizio di stagione di Pedrosa.

        Io non dico che Stoner sia un brocco, non lo è di certo ma se prendo tutta la sua carriera non si può dire che sia più forte di Rossi o Lorenzo, in alcuni anni è stato forte quanto loro in altri non è rimasto a quei livelli sempre ed è chiaro che è anche colpa della moto che ha guidato, ma se prendo il 2008 o il 2012 di sicuro si è bruciato 2 occasioni da mondiale quando la moto poteva portarlo alla vittoria ma lui avrebbe dovuto dare quel 120% che a volte serve per vincere un mondiale e battere i propri avversari diretti. Nemmeno a Rossi è riuscita sempre anche Rossi nel 2006 fallì e nel 2010 si fece male non si può vincere sempre ma proprio perchè anche Stoner ha fallito non posso dire che sia più forte di Rossi o Lorenzo che anche lui ha si può dire fallito l’anno scorso quando avrebbe dovuto portare a casa il mondiale così come Pedrosa e invece si sono fatti male serieamente compromettendo il loro campionato.

      7. Ronnie ha detto:

        PS se Rossi fosse rimasto in Honda, e la politica della MotoGP gliel’avesse permesso avrebbe vinto ininterrotamente mondiali fino al 2006.

        Forse e dico forse, nel 2007 avrebbe vinto Stoner perchè forse e dico forse Honda non avrebbe reagito in tempo ma sicuramente avrebbe vinto meno gare.

        Nel 2011 in Honda non so se avrebbero preso Stoner perchè Rossi sulla Honda avrebbe portato a casa mondiali su mondiali fino ad oggi, e solo se Honda avesse deciso di prendere Lornezo o Stoner Rossi poteva venir messo in difficoltà e solo oggi con Marquez. Quindi secondo me stiamo semplicemente giudicando la forza di piloti che sulla stessa moto secondo me si sarebbero combattuti ad armi pari senza riuscire a stradominare come sta facendo Marquez perchè il loro livello era simile.

        Rossi aveva 2 grossi punti deboli, la qualifica e la partenza Stoner e Lorenzo per batterlo hanno sfruttato questo problema, ma non è che hanno inventato un nuovo modo di correre è così che si vince se si vuole battere Rossi.

        Marquez sembra non avere difetti per ora, sa fare qualsiasi cosa, dal giro veloce al passo, al passo extra al partire veloce, quindi secondo me lui è realmente superiore perchè ha tutte le capacità di Rossi, Stoner e Lorenzo in un pilota solo e questo lo rende supriore oltre chiaramente al mezzo, ma se ora ci fossero Lorenzo e Rossi sulla Honda e Pedrosa e Marquez sulle Yamaha secondo me avrebbo con l’andamento di questa stagione. Rossi primo, Marqeuez secondo Lorenzo terzo e Pedrosa quarto, e Marquez forse non avrebbe vinto nemmeno una gara, gare che secondo me si sarebbero divisi Rossi e Lorenzo visto l’altalenanza di risultati.

        La moto quest’anno fa la differneza più del pilota secondo me, se mettessimo tutti sulla Yamaha e mettessimo i Aleix Espargarò e Dovizioso sulla Honda probabilmente sarebbero loro i primi due del mondiale.

      8. Durim ha detto:

        Concordo in tutto, o quasi.
        Credo che se fossero su honda marc lore e rossi, marc vincerebbe il mondiale ma alcune gare le avrebbe perse(qatar,mugello,barcellona e forse le mans). Tutti e 3 su yamaha, o rossi e lore su hrc e marc yamaha credo ci sarebbero gare più equilibrate.
        Il fatto è che riuscirebbe rossi e lore a guidare come marc?credo per marc sia più facile guidare come lore e rossi che il contrario quindi non so..lo vedremo solo tra 3-4 anni quale sia il vero potenziale di marc, quanto è merito della moto e quanto suo. Poco ma sicuro, è forse uno dei migliori piloti di sempre

      9. Ronnie ha detto:

        Guidare come Marquez per ora è del tutto inutile, perchè non c’è nessuno al livello di Marquez, Marquez lo fa come allenamento personale e questo mostra quanto è superiore, ma in gara solo qualche volta per scrollarsi Pedrosa è stato costretto a guidare quasi al suo 100%, secondo me solo in qualche giro in qualche GP ha dato il 100% suo e della moto in quel momento, che non sono il 100% suo e della moto al meglio che sarebbe tipo un giro da qualifica perfetta.

        Se Lorenzo e Rossi fossero in HRC farebbero quello che fa Marc, si attaccherebbero a lui fino a quando lo mollerebbero li grazie alla superiorità della moto, magari non gli darebbero una valanga di secondi come avviene ora quando Marc prende e se ne va, ma potrebbero anche solo limitarsi a battagliare con lui come fa lui con loro e poi impedirlgi facendo un ultmo giro tirato di venir attaccati.

        Vedresti Marc sbagliare di più o tentare quei sorpassi come al cavatappi su Rossi o come con Lorenzo a Jerez perchè dovrebbe strafare per imporsi e magari ce la farebbe anche, ma gli altri avrebbero sempre un vantaggio tecnico su di lui e anche gare tiratissime alla Jorge o alla Stoner secondo me non basterebbero.

        Rossi e Lorenzo non dovrebbero guidare come Marc e forse non ne sono nemmeno in grado, ma per vincere le gare su una Honda non serve guidare in quel modo se il tuo avversario ovvero Marc sta su una moto tanto inferiore.

        Vedremmo solo Marc dare il suo vero 100% e magari vincere, come faceva alle volte Jorge quando la sua Yamaha era inferiore.
        Diciamo che l’errore di Pedrosa e di Stoner sulle Honda è quello di essersi un po’ addormentati Pedrosa più di tutti, nel senso che se non c’è un compagno di squadra che lo sprona lui si adattava al livello di Lorenzo e Rossi quasi incolpando il mezzo se non ce la faceva.
        Stoner il secondo anno vuoi per il ritiro vuoi perchè aveva un mezzo superiore con problemi di gomme secondo me ha perso stimoli, Marquez questo errore per ora non lo fa, si sta spingendo sempre al limite e anche oltre al limite suo e della moto, non so se per il gusto di farlo, o per avere un piano B e C in gara in modo che se succede qualcosa riesce comunque a recuperare alla grande.

        Però gli altri si sono abituati a correre in un modo e si sono tarati su loro stessi, Marquez invece si sta tarando su se stesso non sui suoi avversari, li studia in prova prende il loro meglio, ma poi va e fa quello che vuole, magari impara in certi punti da gli altri ma sempre meno è sempre più lui il riferimento quello che trova i decimi in ogni settore.

        Vedremo nei prossimi anni se gli altri riusciranno a studiarlo sempre meglio e carpirne i segreti, per ora è molto accorto a non farsi seguire e leggere.

        In questo è molto simile al Rossi degli inizi, ma penso che più vai avanti più ti annoi, più ti senti superiore, e più cominci a lasciarti seguire perchè cominci ad annoiarti, credo che Rossi se ne andò da Honda anche per questo, non aveva avversari e per un pilota secondo me non basta vincere per divertirsi, ad ogni pilota serve un avversario competitivo, per batterlo e serve anche perdere per tornare ad avere la voglia di vincere senza avversari non è più divertente.

      10. testoner ha detto:

        @beh ronnie casey nel 2010 vinse solo 3 gare… fece benissimo ugualmente ma nn direi che vinse per disgrazie altrui… con la moto che si ritrovava fece piu’ che bene.
        @pagliaccio. vedi che nn capisci nemmeno quello che scrivo!!!! perche’ nel 2010 e 2011 la yamaha era inferiore alla honda?? vedi classifica finale dei piazzamenti tra ufficiali e private e poi rispondi.
        ps:per pagliaccio intendo durex

      11. Ronnie ha detto:

        @testoner Stoner fece bene ma non benissimo diciamo, di sicuro ha fatto una buona stagione ma secondo me anche un altro top rider avrebbe fatto lo stesso risultato a fine stagione, magari non vicenvano gare specie a phillip island con la sua moto, ma a fine anno facevano il suo risultato finale.

        ricordati che nel 2010 Rossi è caduto e si è rotto la gamba e a fine stagione aveva già problemi al braccio che poi è stato operato e quindi non era al 100%, mi pare a Motegi Pedrosa si infortunò e rimase fuori.

        Lorenzo controllava il mondiale e faceva il calcolatore, ecco perchè ci sono stati sul finire dell’anno le vittorie di Stoner e di Rossi, pensa che anche Dovizioso tornò di colpo competitivo sul finire di stagione con l’infortunio di Dani di sicuro ricevette più supporto… Diciamo che vinse gare quando Lorenzo quello più in forma cedette il passo.

        Con questo non dico che non fosse fortissimo, perchè sceso da una moto salito su una moto molto più a posto poi vinse il mondiale dominandolo, ma non sono sicuro che con Rossi in forma Pedrosa non rotto e Lorenzo che non faceva il calcolatore avrebbe ottenuto risultati simili quell’anno.

  • Stonami77 ha detto:

    Inutile fare paragoni..se Marc non dovesse vincere 9 mondiali ..mettiamo ne vinca 3.. ciò significa che Rossi è più forte? Il fatto che Lorenzo e/o Stoner abbiano vinto solo 2 mondiali (motoGp) significa che sono inferiori? non credo, come palmares certamente ma come classe direi di no….Rossi ha dominato un’epoca perchè si è dimostrato il più forte ed ha avuto mezzi ultra competitivi che gli hanno permesso di andare al massimo, Stoner idem e Lorenzo pure..l’unico è Dani purtroppo..senza mezzo non si vince e l’ho ha dimostrato l’esperienza di Rossi in Ducati..non solo non si vince..ma si rischia di arrivare parecchio dietro.
    Per quello che ricordo io Stoner le ha prese da Rossi, da Dani e da Lorenzo..però la differenza tra Lorenzo, Rossi e Pedrosa in gara non erano certo minime quando l’Australiano andava come sapeva fare..anzi..distacchi da paura ai compagni di squadra e ai top rider..mi ricordo che ci si lamentava che prendeva e andava via..a discapito della bagarre..il dato di fatto inequivocabile è che per battere Marc attualmente ci vorrebbero i Miglir Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa…e lo dico con estrema convinzione …la stessa che mi fà pensare che forse Marc su di una Ducati…peccato che mai sapremo come andrebbe a finire con l’Australiano in pista e nè tantomeno cosa farebbe Marquez sopra una Ducati..però io spero che Lorenzo vada in Honda al più presto per avere un confronto diretto con marc, poi mi piacerebbe vedere Espargarò al posto di Lorenzo sopra la M1 e infine Marc nel 2017 sulla Rossa..Rossi potrebbe andare in suzuki a sviluppare magari..

    1. testoner ha detto:

      @stonami. nn e’ quanto vinci…..
      ma come e con cosa vinci….
      e sopratutto contro chi vinci!

      1. H954RR ha detto:

        ESATTO !!!

      2. H954RR ha detto:

        testoner te ne dico una che ha dell’esilarante… ci sono molti tavullianetti che sono convinti che se il pilotino di tavullia avesse la stessa moto di Marc sarebbe in grado di giocarsela e di batterlo, AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH mi manca il fiato !

    2. Durim ha detto:

      @stonami
      Non c’è lo con te, ma credo ormai sia tempo di andare avanti e smettere di parlare di un pilota ritirato! Tanto vale chiedersi se ci fosse ancora Doohan marc riuscirebbe a vincere contro di lui?!

      Una domanda solo per te stonami
      Se Stoner è sempre stato così superiore ai suoi avversari, come mai dal 2002 al 2005 in 125 e 250 stoner ha vinto poco o niente..e dei top rider credo sia quello con il peggior debutto nel 2006 con una moto buona, quanto meno discreta.
      Mentre, l’anno dopo, salito sopra un “cancello”, riuscì a fare 11 vittorie in una stagione mentre in 6 anni ne face 7 tra 125,250 e esordio moto gp?
      Semplicemente ha avuto una moto competitiva tra le mani, buona quanto le altre se non di più. Ma credo sia logico. Come credo sia logico pensare che nel 2010 la sua ducati fosse molto meno competitiva del 2006, e la situazione sia cambiata con rossi e burgess che pensavano di fare gli ingegneri. Nel 2010 la ducati già cagare ma era comunque decente(hayden ad aragon è riuscito ad arrivare terzo sull’asciutto davanti a lorenzo). Stoner riuscì a vincere qualche gara nel 2010 perchè ormai conosceva bene la moto e sapeva guidarla, ma la moto già non era competitiva. L’anno dopo, con l’arrivo di rossi peggiorò ancora (basta guardare i risultati di hayden). IN più rossi arrivò convinto di essere il più forte del mondo e di vincere facile e ha fatto figuracce, giustamente. Rossi si è rimesso sotto solo quest’anno modificando il suo stile, cacciando burgess(venendo attaccato da molti, da burgess stesso) ma le sue scelte quest’anno hanno gli hanno dato ragione.
      Tutto questo per dire che Stoner, è si bravo, ma entro certi limiti, come tutti, come rossi, ped lor ecc

  • Ronnie ha detto:

    Senti signor bcs che capisci tutto tu e solo tu e gli altri non sono fatti per alcuno sport perchè tu sai tutto sei onniscente ma non sai ragionare con la tua testa ma solo con le dichiarazioni facciamo un discorso PURAMENTE DI LOGICA perchè non capisco se ci sei o ci fai…

    Tra gli obiettivi di Honda ci sono

    Vincere il mondiale
    Vincere il campionato costruttori
    Vincere il campionato squadre
    Vincere più gare possibili
    Piazzare più volte i suoi piloti sul podio, prima di tutti gli ufficiali, meglio se primo e secondo.
    Fare più pole position possibli.

    Tutto questo chiaramente meglio se fatto con il team HRC anceh per ragioni di fama e ovviamente di Sponsor e per tenersi i piloti buoni…

    Ai Team satellite prima di tutto Honda da una moto che possa stare davanti alle altre moto satellite, ma che non dia mai fastidio alle 2 moto ufficiali. Ora come ora, con le ufficiali in grande vantaggio non si sprecano nemmeno a dare una moto più competitiva di Yamaha ufficiale alle satelliti perchè sanno di vincere faricle.

    Inoltre non è furbo dare fuori il proprio materiale migliore perchè poi finisce che tecnici possono essere rubati dai team satellite e finire nei team ufficiali avversari. I piloti del team ufficiale pretendono anche un occhio di riguardo e se si da il top del loro materiale in giro anche a gente che non è ufficiale al 100% si sentono trattati meno con i guanti.

    Ora se questa è parte della logica che governa la Honda e la MotoGP e i costruttori ufficiali, mi spieghi come caxxo si può definire una moto di un team satellite una moto da podio, quando e dico QUANDO ci sono 2 moto ufficiali di Yamaha che sono sopra il livello delle Honda satellite e lo sono da anni, e Honda non ha intenzione forse anche come accordo con Yamaha e Ducati di schierare moto satelliti allo stesso livello delle ufficiali per uan questione di immagine e di non far sfigurare nessun team ufficiale ????

    Te lo ripeto ma ci sei o ci fai? Per me vivi in uan dimensione parallela bcs, o fai apposta a non capire non so bho mi domando che c’è che non va per non capire un discorso puramente logico come questo, non mi sembra di parlare arabo, se non la capisci così la spiegazione sul perchè quelle satellite non sono da podio e da podio ora ce ne sono 4 di moto 2 da primi 2 posti 2 da 3 e 4 per via delle prestazioni che garantiscono non so come dirlo, ma non è che sia l’unico al mondo che pensa che di moto da podio ce ne sono 4 ora e che 2 si possono aggiudicare 2 posti e le altre 2 gli altri 2 se i loro piloti sono in forma e non fanno grossi errori…

    1. Ronnie ha detto:

      Scusa BCS non sapveo che tu avessi accesso a contabilità di ogni squadra, ai contratti dei team con le case costruttrici ah quindi sai di cosa parli conosci ogni punto e che materiale ognuno deve avere e quanto lo paga, quindi sei tipo il capo dei capi dei capi di ogni team :)

      Oltretutto di F1 e MotoGP.

      Io a tante dichiarazion pro-forma non credo e a giusta ragione.

      Ti ho fatto l’esempio di Lorenzo, ma posso farti l’esempio della Production di Honda delle dichiarazioni sulla sua competitività.

      Tante cose vengono dette per ragioni di sponsor, per ragioni di soldi, per tenersi buoni i clienti e tante altre caxxate la capisci la politica i discorsi retorici sul fatto che abbiamo un gran materiale, da una parte per venderlo al primo pollo, e secondariamente per fare che gli sponsor invetstano… a questo materiale è molto competitivo come l’ufficiale prendilo e pagatelo, e lo vendi agli sponsor come il meglio del meglio, in realtà non ci vincerai mai una gara e se ti va di culo vai a podio…

      Te lo ripeto bcs come minimo sei un INGENUO :) e non te lo dico come insulto, ma come stimolo ad attivare un po’ meglio il tuo radar sulle balle propinate ai più per mandare avanti la baracca ovvero i team satellite e con loro la MotoGP. Tutto ruota attorno agli ufficiali, perchè se corrono 4 moto la gente non ci va, ma è da anni da quando Kawasaki e Suzuki hanno abbadonato che di moto da mondiale ce ne sono 4 e alla fine è anche dato dal fatto che di piloti da mondiale ce ne sono sempre stati meno di 4 per infortuni e cose simili…

  • bcs ha detto:

    Ed ecco qui che salta fuori il vero Ronnie.

    Non ho scritto che sono il solo che posso seguire uno sport, anzi.

    Ti ho solo scritto di lasciar perdere la F1, perchè non fa per te (la dimostrazione è quello che scrivi in merito a quella categoria…Ovvero un’ifinità di cavolate).

    Scrivi:
    “Tra gli obiettivi di Honda ci sono
    Vincere il mondiale
    Vincere il campionato costruttori
    Vincere il campionato squadre
    Vincere più gare possibili
    Piazzare più volte i suoi piloti sul podio, prima di tutti gli ufficiali, meglio se primo e secondo.
    Fare più pole position possibli.”

    Dove ho scritto il contrario? Perchè quello non è lo scopo di tutti i team ?

    Mah…

    Quanto hai scritto dopo è una serie di luoghi comuni.
    Ti ripeto: Le moto che hanno Bradl e Bautista sono delle OTTIME MOTO, da podio.

    Mettici sopra Marc e Dani e ne riparliamo.

    Non ho MAI SCRITTO (mi stai veramente stancando con il tuo girare continuamente il discorso), che hanno il meglio del meglio, ma semplicemente che la loro moto è una GRAN MOTO.

    Molto ma molto vicine alle ufficiali.

    Ti ripeto: Suppo Cecchinello e Gresini hanno confermato la cosa…

    Ed ovviamente le dichiarazioni che stonano con quanto scrivi non le consideri, giustissimo…

    Scrivi.
    “Scusa BCS non sapveo che tu avessi accesso a contabilità di ogni squadra, ai contratti dei team con le case costruttrici ah quindi sai di cosa parli conosci ogni punto e che materiale ognuno deve avere e quanto lo paga, quindi sei tipo il capo dei capi dei capi di ogni team :)”

    Dove ho scritto che ho a disposizione quei dati?

    Da NESSUNA PARTE….
    Ronnie cambia nick name, metti “giro la frittata”.
    Come sicuramente avrai notato, non sono di certo ad aver ventilato “i miei dati”, anzi…

    I tuo dati li abbiamo tutti. Basta andare sul sito ufficiale della motogp.

    E dato che ci sei con i “tuoi dati” analizza anche la moto che ha sotto al sedere Lorenzo, forse nemmeno la sua era da podio….

    Ripeti ripeti.
    Per fortuna ci sei tu come “stimolo”.
    Come fare senza un utente, che se uno ha il coraggio di ribattere a quanto scrive, inizia a scendere solo ad esclusivamente sul personale…. Poco prima hai scritto:
    “stiamo qui ad insultarci ecc ecc”.
    Basta leggere, chi è la persona che si comporta in quel modo.

    E mi spiace, ma io non scendo al tuo livello su questo tema (scommettiamo che giri questa parte?)

    Ciao Ronnie, mi auguro che il modo in cui ti comprti qui non rispecchi il tuo comportamento nella vita reale.

    Poi ovviamente ti ripeto quanto ti ho scritto in passato:
    Se per te sono un bimbo dell’asilo, un ingenuo, una persona priva di logica e di contenuti perchè continui a discutere con me?

    Io mica discuto con utenti che considero in quel modo…..

    Ti invito poi a smetterla di fare considerazioni sulla mi persona, visto che io su di te non le ho mai fatte e non intendo farlo. Anche perchè poi a forza di tirare, ogni cosa si rompe. E uno per forza di cose ti ripaga con la tua stessa identica moneta (poi inizierai a lamentarti).

    Ti ripeto anche che se vuoi discutere con me, abbassi i toni e ti dai una bella calmata, visto che io non sono tuo amico (e non lo voglio essere) e non ti conosco (e non ti voglio conoscere)…

    Altro punto io che vivo nella mia dimensione, sul un sito internet SCRIVO e non “parlo”.
    Se tu “non parli arabo” su un sito forse sei tu (che parli su internet) a vivere in un altra dimensione.

    Nella mia dimensione si sta bene sai. Se qualcuno ribatte non si sfotte e non si insulta. Ma forse nella mia dimensione siamo abituati in maniera diversa.

    Ps: Tranquillo, visto il trattamento ricevuto se avrò qualcosa da scrivere suoi tuoi commenti mi limiterò a non farlo (come ho fatto tante volte). Così almeno ti eviterò questo tuo fastidio e mia volta risparmio la fatica di leggere insulti/sfottò da parte tua.

    Ciao Ronnie

    1. Ronnie ha detto:

      Ti ho già spiegato che non rigiro la frittata ti faccio vedere le cose con mille approcci e punti di vista diversi, sei tu che svicoli senza mai controbattere sulla sostanza…

      Dici di credere a Suppo e Cecchinello, ma io ti ripeto, hai sempre creduto a tutto quello che hanno detto?? Non sei mai rimasto scottato dalle balle che raccontano proforma?

      Non mi hai risposto sulla balla di Nakamoto sulla competitività della Production o sulle balle di Lorenzo sulla potenza usata in gare e quella in qualifica data per esempio dalla quantità di benzina e dai giri motore raggiunti…

      Non ti sei mai rivisto sulle dichiarazione della Mercedes che spende e spande ma ora ha la miglior monoposto del lotto, non appena vi è stato un cambiamento del regolamento…

      BCS io ti sto solo rifacendo presente alcuni dei tuoi errori e la differenza tra me e te è che io li ammetto i miei, e non sarò formatissimo sulla F1 anche perchè per qualche anno tipo dal 2004 al 2011 l’ho seguita sempre meno, e non mi sono fatto coinvolgere oltre modo, ma quello che ho come idee non sono affatto fuori luogo perchè a volte uscendo e guardando tutto da fuori con più oggettività facendosi un’idea prorpia e non solo seguendo articoli e tifosi e gare ci si fa un’idea migliore del vero mondo che circonda il mondo delle competizioni e che tipo di show è diventato e cosa conta in questo mondo.

      Tu sei quello che rigira le parole e lo fai di continuo impuntandoti su una parola, io quando riprendo le tue frasi le rileggo in un modo o già solo quando leggo e tu quando leggi le mie o rileggi le mie, mi incolpi di cambiare le cose e te l’ho già detto che non lo faccio apposta è quello che capisco dalle tue frasi…

      Non rigiro proprio niente, è quello che capisco, e come io tento di spiegarmi meglio riprendendo quello che tu rigiri in base a quello che capisci io faccio lo stesso ma non è che lo faccio apposta. Te l’ho già detto mille volte in svariati modi io non sono nella tua testa e tu non sei nella mia dietro le parole ci sono ragionamenti e quello che viene scritto di solito è una sintesi del ragionamento che ci sta dietro.

      Io non dico che le Moto di Bradl e Bautista siano dei cessi, ma non sono da podio nella realtà che esiste ora.

      Magari con su Marquez ci andrebbero ma Marc non è uno qualsiasi è quello che ha vinto 9 gare su 9 rifilando distacchi abissali a tutti… quello che dopo 20 anni ha vinto il mondiale da Rookie il più giovane di sempre credo…

      Ti rifaccio la domanda, è la moto o è il pilota che è da podio? E soprattuto chi ci mettiamo sulla ufficiale al posto di Marquez perchè se ci mettiamo anche solo Dovizioso o A Espargarò o Iannone o Crutchlow sei sicuro che i 4 che ci sono ora e come sta ora il supporto che avrebbe Marquez in LCR con la squadra che c’è li, andrebbe sirucamente a podio ogni volta, in un team meno forte con una moto meno forte meno forte dell’ufficiale Yamaha??

      Come puoi ignorare tutte queste cose e dire che sono da podio sempre e comunque con il pilota migliore che si sia mai visto negli ultimi anni…

      Togliamo Marquez e mettiamoci uno dei 2 piloti Yamaha che sono 2 ottimi piloti, ma per cui la moto non è stata sviluppata, che si dovrebbero adattare alla moto e ai suoi meno update rispetto ad una Honda ufficiale o una Yamaha ufficiale, secondo te anche Rossi e Lorenzo su quella moto se poi sulla loro ci va A. Espargarò o Dovizioso o Crutchlow, riuscirebbero a finire regolarmente a podio? non ti sto facendo casi astratti, Dovizioso finì terzo davanti a PEdrosa nel 2011 quando era sulla HRC ufficiale quindi davanti ci starebbe di sicuro.

      Mi sembra che sei troppo legato a dire sposto questo da qui a li, ed ecco che diventa una moto da podio ma le altre 200 variabili che possono cambiare non le conti, è troppo semplicistica la tua analisi e non dico che la mia sia perfetta o completa ma tiene in considerazione una paio di parametri in più che secondo me sono fondamentali per rileggere la cosa.

      Secondo me è un po’ ingenua e affrettata la tua analisi troppo semplice per darti ragione, non si può dire che sono da podio solo perchè se prendi il pilota migliore di colpo lo diventa tu hai detto o riportato che Marquez Pedrosa Lorenzo e Rossi vanno a podio perchè sono i migliori 4 ed è vero ma hanno anche le 4 migliori moto del lotto, e ci sono piloti che magari non hanno la loro costanza a parte Dovizioso che secondo me ce l’ha e anche Crutchlow secondo me e anche A. Espargarò, ma se invertiamo le posizioni siamo poi così sicuri che con moto sviluppate per loro non riescano a far valere quel piccolo vantaggio a loro favore?

      Sembra una cavolata il sviluppare la moto per il pilota ufficiale, ma vuol dire che gli altri si devono adattare quelli sotto, non ricevono qualcosa per portare al massimo le loro capacità ma qualcosa fatto per gli altri e devono guidare e tentare di migliorarsi la dove gli altri vanno forti e magari non è il loro punto forte e questo di base li fa andare più piano. Guarda Marquez che step avanti ha fatto da un anno con l’altro, l’anno scorso era il primo anno e ha fatto grandi step avanti durante la stagione, eppure quest’anno con la sua squadra, si diceva e non so se lo dicevi anche tu che quei 3 meccanici che ha cambiato gli avevano salvato il risultato in alcune circostanze bhe ora siamo 9 a quanto rispetto all’anno scorso e ora che la moto è anche fatta su misura per lui guarda che prestazioni strabilianti.

      Gurada che è successo a Lorenzo cambiando un paio di parametri, si è annulata la sua supremazia in Yamaha e io non credo che sia solo a causa di probelmi suoi, secondo me non si può dire che quelle moto sono da podio senza fare alcune premesse come il fatto che non devono cambiare o sviluppare le ufficiali in funzione del nuovo pilota che tutto deve rimanere congelato come è ora.

      Tanti piloti cresciuti nei team satellite e che sono passati agli ufficiali hanno ricevuto sempre più materiale ufficiale anche nelle classi minori e soprattutto li funziona così se vedono che ti comporti bene e ottieni risultati ti danno sempre il meglio e poi il meglio ancora non si diventa ufficali in uno step solo e così funziona anche per la MotoGP.

      Se un Marquez incominciava in LCR i suoi risutati miglioravano anche perchè piano piano gli avrebbero dato una moto sempre più ufficiale.
      Come ti ho scritto in un post precedente ora non c’è bisogno di dare il meglio a Bautista e Bradl anzi è un controsenso farlo e difatti le moto satellite è dal credo 2010 o 2011 che sono sempre meno ufficiali. Perchè quando il team ufficiale vince e stravince il materiale agli altri non viene dato straforte.

      Yamaha l’ha fatto nel 2012 dando del super materiale ai suoi team satellite perchè erano stati stracciati l’anno precedente da Stoner e la stessa cosa aveva fatto nel 2010 Honda perchè erano anni che non vinceva e stavano dando supporto sempre più ufficiale anche a Simoncelli con un’areodinamica con le carene fatte per lui.

      Per me per questi e altri motivi ora Honda non sta dando materiale super ufficiale e una super moto ai satellite.

      Dici che quelli che ho scritto sono gli obiettivi di tutti i team, non è vero sono gli obiettivi di Honda e al limite Yamaha, gli altri come obiettivi hanno arrivare a podio, per esempio per i team satellite, o crescere nei risutlati come pilota, per i piloti puntare ad un ufficiale, per Ducati raggiungere o chiudere il divario con Honda e Yamaha.

      Non diciamo caxxate gli obiettivi reali non i sogni degli altri team sono questi, e mi prendi per scemo quando dici che sono quelli di tutti, o lo fai in modo sarcastico, perchè non penso che tu ci possa credere realmente che quelli siano gli obiettivi reali degli altri team… lo sai benissimo che non sono i veri obiettivi che si pongono, magari pensano realisticamente di andare a podio o vincere una gara in condizioni estremaemamente particolari ma sanno che se tutto si svolge secondo probabilità in condizioni di asciutto ci sono almeno 4 birilli da abbattere per arrivare al primo posto e almeno 2 birilli da abbattere per arrivare a podio, quali problemi li abbatta non si sa ma deve succedere qualcosa…

    2. bcs ha detto:

      Grazie che mi fai vedere le cose da mille punti di vista, ma le tue versioni su quelle moto sono cambiate 3 volte.
      Prima erano moto del cavolo, poi erano molto simili alle ufficiali e adesso che altro?

      Si, credo a quello che hanno dichiarato, ma per un semplice motivo… Non sono gli unici a sostenerlo, ma anche persone esterne che (più volte) hanno dichiarato la bontà di quelle moto.

      Tu qui stai facendo passare per miei dichiarazioni del tipo “sono identiche alle ufficiali”.
      Io ho sostenuto che ci sono delle differenze, ma molto piccole e chi non giustificano il distacco che prendono.

      I due piloti in questione, non sono dei top rider (con tutto il rispetto per loro) e la differenza al momento la sta facendo Marc…
      Poi ovviamente la Honda ha un vantaggio tecnico da qualche stagione (merito loro , non un demerito per i piloti, sia chiaro), ma è Marc hce fa la differenza su tutti.

      Non ti ho risposto sulla balla di Nakamoto perchè non ho mai creduto in quella differenza di tempo tra la Open e Ufficiale.
      Anche perchè su quella moto (l’anno scorso) non abbiamo mai avuto dei riferimenti reali con piloti in attività.
      Abbiamo avuto solo la sua dichiarazione.

      Mi pare anche di averlo scritto all’epoca, ma non sicuro.

      “Non ti sei mai rivisto sulle dichiarazione della Mercedes che spende e spande ma ora ha la miglior monoposto del lotto, non appena vi è stato un cambiamento del regolamento…”
      Ecco che cerchi di cambiare discorso e rigiri pure quanto io avevo scritto.

      La nostra discussione (all’epoca) era in merito alla stagione scorsa e sulle spese dai vari team (per la stagione 2013 e non per la 2014…). E la Mercedes ha speso di più di tutti gli altri team, senza risultati in termini di vittoria campionato….

      Al che poco sopra hai ribattutto con “è normale che i team Mercedes e Ferrari spendono di più”…

      Dimenticando che per la stagione 2013 al secondo posto per le spese vi è la Red Bull.

      Ti scriverò di più.
      Ricordo anche di averlo scritto a te, sulla ipotetica forza di Mercedes per la stagione 2014….
      Quindi….

      Che errori scusa?
      Perchè ritengo la loro moto molto buona e vicina alle ufficiali?
      E non considero Bautista e Bradl come dei top rider?

      Mah….

      Ti ripeto, per fortuna sono diverso da te.
      E la differenza più grossa tra me e te è che io non parto in quarta a sfotter* ed insultare chi ribatte a quello che scrivo.
      Anzi, un dialogo tra appassionati dello stesso sport è bello.

      Brutto lo è quando l’altra parte si comporta in determinati modi.

      Sulla F1 ti consiglio di lasciarla proprio perdere del tutto.
      Quest anno poi sono andati veramente oltre…
      Già con l’ingresso del DRS e cavolate varie mi erano cadute la ball*… Quest anno poi… lasciamo perdere….

      “è quello che capisco dalle tue frasi…”
      Non credo. Le capisci benissimo è che le rigiri molto bene…
      Limitati a considerare quello che SCRIVO e non quello che NON SCRIVO. (è diversa la cosa).

      “Io non dico che le Moto di Bradl e Bautista siano dei cessi”

      Invece lo hai scritto.

      Ho già scritto in merito a Marc.
      Ovvero è lui al momento che fa la differenza, non la moto (nonostante ha un vantaggio tecnico importante nei confronti della concorrenza).
      Un po’ come anni addietro (mi limito a quelli che hai visto e non vado troppo oltre) i vari Rossi,Max, Capirossi,Stoner,Lorenzo…

      Adesso riparti a 1000 sulla storia della moto non sviluppata per loro.
      Verismmo (ho mai scritto il contrario?).
      Ho forse scritto che non è importante questo?.

      Mah…
      L’anno scorso la moto non era di certo preparata in relazione a Marc…. Anzi…

      Non era di certo sviluppata per Stoner quando arrivò dalla Ducati.

      La Ducati (la Gp7) non era di certo preparata per Stoner quando arrivò in Ducati (e ti ricordo che Stoner fu un “ripiego” momentaneo…Volevano a tutti i costi Melandri, ma per una serie di ragioni non era possibile).

      La Yamaha non era di certo sviluppata per Rossi nel 2004.

      La Honda (la 500…Mamma mia che moto da “sbavo”) non era di certo preparata per Rossi quando debuttò nella classe regina.

      Io penso francamente che è il pilota a fare la differenza, soprattutto i fenomeni.
      Certo, il mezzo conta (lo scrivo per evitare i “tuoi fraintendimenti”), senza quello, puoi essere il fenomeno del millennio ma non vinci.

      Però la differenza la fai…Eccome se la fai.

      Non penso di doverti ricordare il perchè Dovi (che stimo moltissimo) arrivò davanti a Pedrosa quell’anno….
      O devo?

      Ho mai scritto che lo sviluppare una moto è una cavolata?
      Dove e quando, GRAZIE.

      Appunto, guarda Lorenzo (non è solo la moto ad averlo fatto andare in crisi…. Anzi… Io credo sinceramente che è stata la sua testa e sue fissazioni ad averlo portato a questa crisi, oltre ovviamente alla scarsa preparazione fisica dovuta ai fatti che sappiamo)….

      Immagina di vederlo con quella moto, ma con colori diversi (Tech 3). A quest’ora scrivevi le stesse identiche cose che stai scrivendo per i due piloti Honda (BAutista e Bradl).

      La moto di Bautista e Bradl sono ottime moto, moto molto vicine alle ufficiali (soprattutto quella di Bradl)…
      Loro mi spiace ma non sono dei top rider, è praticamente dal loro debutto che sono plafoniti lì, su quella prestazione.

      Poi ti ripeto, io non mai scritto che tra ufficiali (come vuoi far passare) e “private” non ci sono differenze… Anzi… Ma non sono così marcate come credi (ed abbiamo l’esempio noto e ri noto di Kallio).

      Secondo te quindi Ducati è li’ per arrivare a podio?
      Tanto vale starsene a casa se uno corre per arrivare a podio.
      Ducati perchè vuol chiudere il davario?
      Così tanto per o perchè chiudere quel gap significa giocarsi qualcosa di importante?

      Porsi uno scopo per una stagione è diverso da quello che un team vuole e sogna di ottenere in futuro.

      Piccola nota:
      I team come Cecchinello e Gresini non la comprano la moto, ma la prendo in affitto.
      E’ la Open che si vende (rimane tua, ma la puoi anche dare indietro)…
      Ricordi anche la discussione dei costi? Bene, vatti a leggere quanto costerà la “nuova” Open…

      Resta sempre valido il post precendete sulle questioni relative al “personale” e i tuoi diversi insulti (più o meno valati) e tuoi vari sfottò….

      Avanti pure.

      Grazie, ciao Ronnie.

    3. Ronnie ha detto:

      Allora primo punto non ho detto e non dico e non penso che tu abbia detto o che tu sostenga che sono uguali, ma però dici che le differenze sono minime e che quindi sono da podio. Questo vul dire DEDUCO, che per te specie la Honda di Bradl sia a livello di una Yamaha ufficiale e che sia solo colpa di Bradl e non del suo team praticamente, se quella moto non va a podio e non arriva davanti alle Ufficiali.

      Per me non è realistico, Bradl non sarà un fenomeno a livello dei primi 4 ma secondo me se avesse un ufficiale magari e dico magari assieme al duo Yamaha arriverebbe, magari qualche volta li batterebbe senza che loro abbiano problemi.

      Io non sostengo che Bradl sia a livello dei primi 4 come pilota ma con una moto più performante come lo è la Ufficiale sotto le chiappe di Marquez e Pedrosa fastidio alle Yamaha lo darebbe. Il problema è che qualche volta almeno in un paio di gare, darebbe fastidio anche a Marquez e Pedrosa e questo la casa ufficiale non lo vuole, sono punti persi nei confrotni di yamaha punti che ti costano il mondiale punti che ti costano la classifica a squadre. Non gli daranno mai una moto che mini la loro possibilità di vincere il mondiale…

      Capisci che è una cosa stupida dare una moto al livello della ufficiale se la differenza fosse 50 millesimi o 1 decimo al giro della moto sarebbe folle, anche Dovizioso quando aveva il trattamento da ufficiale era seguito meno dal team, per non dare fastidio ai 2 piloti che si volvevano tenere. Non appena Pedrosa si infortunò i risultati di Dovizioso diventarono di colpo come quelli di Pedrosa o quasi prima dell’infortunio perchè gli diedere più supporto per tentare di rubare punti al team Yamaha. Questa situazione era ed è emblematica sulle reali prestazioni che ha una Honda anche ufficiale, ma a cui viene dato meno supporto tecnico da parte del team. Il pilota non è dei migliori il team che se ne occupa anche la moto forse era la stessa, forse a livello di elettronica e di taratura sul pilota era meno efficacie, ERA IL TEAM UFFICIALE chiaro e non era sempre da podio proprio per questi motivi e per il fatto che gli altri piloti ufficiali erano motlo competitivi? Ora immaginati in un team esterno con una moto dichiaratamente inferiore quanto può essere il divario, più ci mettiamo un pilota che si non è un top rider, ma quanto può perdere 2 decimi a giro? 3 decimi al giro? Questi prendono da mezzo secondo al secondo al giro da Marquez sul passo capisci che non sono proprio uguali quelle moto…

      1. bcs ha detto:

        Punto primo, si lo hai fatto.

        Tu deduci….
        Peccato che però dopo che hai fatto passare come mie quelle considerazioni, ti ho subito fermato.
        Poi ovviamente tu hai continuato a sostenere determinate cose, mai scritte da me.

        Ti ripeto, trovami il punto dove scrivo che le prestazioni (scarse) del pilota sono da imputare solamente a lui.
        Trovami gentilmente il punto dove scrivo che non è importante il team.

        Come sai, ho sempre scritto che per vincere/perdere è l’intero pacchetto e non il singolo elemento.
        Concetto che ho evidenziato anche sopra, proprio per rimarcare come la penso….

        Evidentemente le tue deduzioni non hanno tenuto conto di cciò…Chissà come mai.

        Secondo me Bradl non è inferiore (se così lo vogliamo definere) ai primi quattro ma è inferiore anche a questi piloti:

        Marc,Pedrosa,Jorge, Vale (i primi 4), Dovi, Iannone, i due Espargaro (anche se uno è debuttante a serve tempo per valutarlo), Cal e Hayden (che secondo me è sottavalutato da molti).
        Tutti piloti che secondo me sono superiori.
        E i due privati (Bautista e Bradl) sono rimasti praticamente plafonati su quelle prestazioni dal loro debutto.

        Non credo che a parità totale di moto (anche se ripeto le differenze sono minime, molto più piccole di quello che scrivi… Vedere anche le dichiarazioni di chi è nel paddock continuamente, oltre che ai vari Suppo,Cecchinello e Gresini, che sanno perfettamente che materiale hanno dentro al box e non lo hanno mai nascosto).
        E francamente credo che Marc con quella moto sarebbe li a giocarsi il titolo.

        ” anche Dovizioso quando aveva il trattamento da ufficiale era seguito meno dal team, per non dare fastidio ai 2 piloti che si volvevano tenere.”

        Errato, anche il Dovi lo volevano tenere….
        Volevano girarlo al tema di Gresini (o Cecchinello?), con trattamento ufficiale.
        Ma lui rifiutò per una serie di ragioni…
        Voleva alla spalle una casa e non voleva una riduzione dello stipendio importante.

        Già con Pedrosa infortunato il Dovi quadagno una posizione in più…

        Poi, scrivere che la moto che aveva Dovi nel box Hrc non era da podio, mi sembra parecchio errato…

        Poi ti dirò di più, ritengo sia Stoner e Pedrosa superiori al Dovi a livello di doti velocistiche.

        “capisci che non sono proprio uguali quelle moto…”

        TROVAMI IL PUNTO DOVE SCRIVO CHE LE MOTO SONO IDENTICHE AL 100%.

        E questo secondo te non è girare la frittata?

        Ho sempre scritto che le differenze ci sono tra le due moto, ma sono molto piccole. E non sono tali da giustificare una differenza di prestazioni così marcata.

        Oggi la differenza volente o nolente la sta facendo il signor Marc Marquez, rispetto a TUTTI. E non solo sui suoi compagni di casacca.

      2. Ronnie ha detto:

        oh ti ho già spiegato che ho capito che dici che non sono identiche, quando scrivo che per te sono quasi identiche è perchè tu ritieni quelle differenze quasi trascurabili o trascurabili per la prestazione finale.

        Non mi è ancora chiaro quanto per te la Honda i Bradl a spanna sia inferiore a quella di Marquez e Pedrosa quanto è trascurabile per te? TRE decimi al giro sono trascurabili per te sul passo?

        Perchè quando smontano la parte anteriore della moto di Marquez e di Pedrosa coprono tutto e quando avviene con quella di Bradl e di Bautista no è trascurabile quella differenza?

      3. bcs ha detto:

        Ferma il treno caro Ronnie.
        Ricordo almeno 3 tuoi commenti dove mi metti in tastiera una frase del tipo: “se per sono identiche ecc ecc”.

        Io ti ho fermato subito su questo punto, ma tu, come al solito hai fatto orecchie da mercante e hai certo (strano eh?) di girare il tutto….

        Basta leggere Ronnie. Leggi quello che hai scritto in passato (ed il modo in cui ti rivolgi agli utenti che ribattono a quanto scrivi) con un minimo di distacco e lo noterai.

        Le differenze sono minime, minori di quanto pensi. L’esempio più recente che abbiamo è Kallio. Esempio che più è stato evidenziato.

        La differenza prestazione non la puoi valutare (o con i tuoi dati si?).
        La si può valutare in valore assoluto solo ed esclusivamente se un pilota passa da una moto all’altra nello stesso istante.
        Allora si che potrai definere un distacco, ma andare (come fai tu) a spanna non ha senso…

        Ti ripeto: sono convinto che i piloti che ti ho citato sopra potrebbero tranquillamente fare meglio di Bautista e Bradl su quella moto, ma semplciemente perchè sono “più bravi” (anche se definere un pilota che corre nel motomondiale non bravo, mi sembra da idiot*, ma è l unico modo per farsi capire).

        “Perchè quando smontano la parte anteriore della moto di Marquez e di Pedrosa coprono tutto e quando avviene con quella di Bradl e di Bautista no è trascurabile quella differenza?”

        Adesso mi spieghi questa tua perla di saggezza….

        Il box Honda Hrc ha sempre coperto tutto (come Yamaha), sono ANNI che coprono tutto quando smontano le loro moto….
        Io anni fa mi mettevo a studiare le diverse moto.
        Ti basta una piccola ricerca su Internet per farti un idea di quante foto trovi delle due giapponesi, e quante ne trovi di Ducati.

        I Giapponesi hanno SEMPRE nascosto il più possibile…. Non significa avere chissà cosa (es un razzo).

        Si, è trascurabile.

      4. Ronnie ha detto:

        ehm ok questa discussione per me termina qui ora mi è chiaro che non sei esente dall’arrampicarti sugli specchi coprono per non farsi copiare già vero ma non lo fanno sempre, spesso la moto non viene coperta, ci sono fotot anche dell’anno scorso in cui parte senza coperture sul posteriore non venivano coperte. Già sulla moto 2014…

        Ci sono foto di Honda completamente senza carene e semi-smontate risalenti a 2011 e 2012 e altre appunto del 2013. stranamente però forse già dalla scorsa stagione quando smontano l’anteriore viene coperto tutto.

        Non è vero che in Yamaha coprono sempre tutto anche li ci sono foto della moto completamente senza care e altre parti…

      5. bcs ha detto:

        ahahaha Ronnie,sei un grande (è un complimento non una presa per i fondelli).

        Le teorie di Ronnie :)

        Hai mai fatto caso ad esempio in F1 (o in Indy, o in Gp2, dove in queste categorie le vetture sono praticamente le stesse), quando succede un incidente o lavorano nel box?

        Comprono tutto, tutto blindato (per la F1 almeno nei test, poi nei week end non sono poi cosi fiscali).

        Anche in Gp2 o in Indy, dove le vetture sono di fatto uguali per tutti (soprattutto in Gp2, sono identiche, tutte uguali).

        Honda e Yamaha hanno sempre comperto molto di più, rispetto ad esempio a Ducati (dove per fortuna si trova tantissimo materiale).

        Ho scritto che immagini non vi sono?

        Non mi pare,… A quanto pare il vizio di girare le cose non lo perdi (nonostante quello che hai scritto sopra), evidenziamo quanto ho scritto sopra:

        “Ti basta una piccola ricerca su Internet per farti un idea di quante foto trovi delle due giapponesi, e quante ne trovi di Ducati.
        I Giapponesi hanno SEMPRE nascosto il più possibile…. Non significa avere chissà cosa (es un razzo).”

        Non mi pare di aver scritto che non vi sono foto o materiale, o sbaglio?

        Beh, io ti scrivo pure che anche Suzuki copriva di continuo quando lavorava sulle sue moto (ed anche Kawasaki), anzi, forse era molto più fiscale ed attenta di Honda…
        Poi le prendeva a destra e sinistra.

        Coprire una parte non significa avere chissà quale diavoleria….

        La vera diavoleria che vi è su quella moto è una sola… Ovvero Marc Marquez.

        In Yamaha coprono eccome….
        Poi ovviamente qualcosa trovi, ma rispetto a Ducati (ripeto, dove fortunatamente si è sempre trovato tanto), si trova il 10% di Honda e Yamaha.

        Non è che nel 2007 facevi parte di quelli che sostenavano che la benzina Ducati la nascondeva nel telaio?

        Spero di no…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati