MotoGP: Marquez is back, sua la pole position del GP del Qatar
Il campione in carica ha preceduto Bautista e Smith, 4° Dovizioso, 10° Rossi
La prima pole position della MotoGP 2014, quella definita “Time Attack”, della durata di soli 15 minuti è andata al campione in carica Marc Marquez, che ha regolato la concorrenza con il crono di 1:54.507. Per lui decima pole in carriera su diciannove gare disputate. Considerando che è risalito in sella solo giovedì dopo la frattura del perone avvenuta mentre si allenava questo inverno con una moto da Dirt Track, c’è da togliersi il cappello. E’ lui il campione con pieno merito e sarà il pilota da battere, anche se domani in gara potrà soffrire di più fisicamente.
Il pilota del Repsol Honda Team ha beffato uno splendido Alvaro Bautista, in sella alla Honda del Team Gresini, secondo per soli 57 millesimi. La sua Honda RC213V Factory (l’unica ad utilizzare sospensioni Showa) è davanti alla Yamaha del britannico Bradley Smith, che conferma così l’ottima impressione fatta nelle FP4.
Bene la Ducati, che piazza Andrea Dovizioso in quarta posizione e che quindi aprirà la seconda fila. Il centauro forlivese ha chiuso a soli 137 millesimi da Marquez, andando a precedere un redivivo Jorge Lorenzo, che ha portato la Yamaha del team interno a 154 millesimi dal connazionale Marquez. Chiude la seconda fila Dani Pedrosa, con la seconda Honda del Team Repsol, che anche questa volta come accaduto più volte lo scorso anno non è riuscito a tenere il passo del suo team-mate Marquez.
Terza fila per Stefan Bradl su Honda RC213V del Team LCR, per la Ducati di Cal Crutchow e per la Yamaha Open di Aleix Espargarò, vittima di una doppia caduta, l’ultima proprio mentre insidiava la pole position.
Solamente decimo Valentino Rossi, mai stato in lizza per la vetta e che è staccato oltre mezzo secondo. Lo segue Andrea Iannone, che non è riuscito a replicare le buone prestazioni delle libere.
La prima qualifica dell’anno va quindi ad una Factory, anche se ad onor del vero c’è da dire che l’unica Open competitiva, la Yamaha di Aleix Espargarò, non ha potuto dire la sua vista la doppia caduta. Vedremo se domani in gara riuscirà a risalire la china.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:28.782 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:28.928 | +0.146 | |
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:28.955 | +0.173 | |
4 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:29.090 | +0.308 | |
5 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:29.134 | +0.352 | |
6 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:29.171 | +0.389 | |
7 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:29.320 | +0.538 | |
8 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:29.367 | +0.585 | |
9 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:29.381 | +0.599 | |
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.389 | +0.607 | |
11 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:29.422 | +0.640 | |
12 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:29.609 | +0.827 | |
Buriram - GP Thailandia - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Marc si riconferma il campione che è. Le open credo domani difficilmente potranno lottare per il podio (escluso magari aleix Esp.), bene ped e lorenzo (anche se non benissimo), malino Rossi.
Vedremo Domani..sono curioso :D
Disastro Rossi porc……..
Secondo me Rossi non ha fatto tanto schifo, è migliorato parecchio dall’anno scorso, ha dimezzato il distacco, Marquez ha calato 1.1 secondi.
E’ Lorenzo che si è migliorato di pochissimo 60 millesimi mentre Pedrosa ha calato di 4 decimi.
Secondo me hanno fatto una bella qualifica, ma appunto è rimasta sfalsata dai test degli altri.
Anche il Dovi ha tirato giù mezzo secondo, quindi secondo me non hanno fatto schifo è solo che i riferimenti sono diversi per via del test. Quello più impressionante è di certo Marquez.
A guardare queste prove sembra che Rossi sia allo stesso punto dell’anno passato, stessi distacchi, spero che in gara rigiri i valori e che dia spettacolo, quello che non capisco è perché Smith e la sua Yamaha siamo andati così forte.
Boh, secondo me semplicemente la Yamaha 2013 può darsi che sia una moto migliore della 2014, almeno per ora e con queste specifiche di gomme. Perchè l’anno scorso smith si prendeva dai 7 decimi al secondo e passa da lorenzo..dubito lui come pilota siamo migliorato un secondo dalle ultime gare a novembre alle prime di marzo. E lo si vedeva anche nei test che quelli con la 2013 andavano forte..addirittura anche p. esp. che sta debuttando è stato davanti a lorenzo o spesso molto vicino sia nei test che anche qua. E sappiamo tutti che lorenzo è il pilota più forte al momento insieme a marc.
Poi lorenzo è riuscito a metterci una pezza sul giro secco, Rossi no. Come passo sono più o meno li ..vedremo in gara..
Spero marc faccia attenzione a bautista..quando bau parte così avanti è pericoloso! Lore e Rossi ne sanno qualcosa!
Spero non accada niente alla prima curva sarà cos, anche con i consumi sembra che ci potrebbero essere problemi, sono al limite, peggio di così….
Può darsi che la moto 2013 vada meglio con questi penuamtici, ma secondo me è solo per via dei 3 giorni di test che i piloti non Honda Yamaha Ducati factory sono andati tanto forte.
Oltretutto credo che Smith e P Espargarò non dispongano del seamless quindi potrebbero avere qualche problemino in piu’ sulla distanza gara. Il Warm Up di oggi pomeriggio dira’ molto sul reale passo gara e quello che effettivamente succederà, da li in poi potranno fare ancora poco prima della gara.
Ronnie
I due del Tech 3 hanno sia il cambio seamless sia un nuovo telaio.
…sul seamless ha ragione bcs…pero’ e’ quello meno “evoluto” rispetto alla yamaha 2014 factory, in pratica quello di “meta’” anno scorso…raga, sul telaio un amico che lavora in giappone e si informa “localmente” mi ha detto che i telai sono praticamente uguali…hanno cambiato l’attacco al forcellone…mi pare abbia parlato di un forcellone piu’ lungo, ma non son sicuro…eppure non ero ubriaco ahahahahah…informatevi un po’ pure voi…
Sul telaio non lo so.
Ma le differenze tra uno step e l altro sono piccolissime, ed anzi spesso un telaio nuovo non è sintomo di migliore….
Sulla versione del cambio non lo so cosa hanno.
Se hanno l ultima versione (quella delle ufficiali) basta prendere un immagine della M1 Tec3 e vedere se hanno l innesto della folle a pulsante (come Honda per intenderci).
Il cambio Yamaha ha ancora qualche problema nella fase di scalata.
fatman
Che è successo, che ne hai fatto di fatman, è la prima volta che posti un commento così intelligente ti do il police verde.
…agli albori del forum ero serio…poi arrivo’ enea…e fu sera e fu mattina…terzo giorno…ahahahahahah…mi rifaccio subito: valem@rd@!!!
Esigo il pollice rosso…in questo forum detengo il record di 137 pollici rossi…un mito!!!
MA come..ancora non avete capito chi è fatman?! Fatman fa finta, finge e insulta solo perchè si annoia. Ma fatman è il fan n1 di Rossi solo che dicesse Forza Rossi nessuno ci litigherebbe..allora fa quello che può! Fatman recita un personaggio..quello cattivo! meriterebbe un premio! Fatman, blogger #1 in italia!
Porello rossi… hehehe :D
Marc il solito…
Aleix doveva accontantarsi di stare con i primi… chi troppo vuole… ma ci puó stare.
A domani…!! :)
EneA
Devo fare i complimenti a Marquez, grande al cubo.
1) per la Pole
2) per la frattura
3) per essere l’unico in prima fila di coloro che non hanno provato una settimana fa.
Bautista
e Smith, ottimo tempo, ma resta il dubbio di dove sarebbero senza il test fatto qui.
Dovi un grande che conferma di andare bene sul giro secco sopratutto in Qatar (visto che col passo arranca un poco)
Lorenzo, non si smentisce, non getta mai la spugna, in nessunissima condizione, un mito.
Pedrosa è sempre li, ma sarebbe ora di mostrarci qualcosa in più.
Bradl, vale il discorso dei 2 piloti in prima fila, con l’aggravante che Lui è in 3^ fila.
Crutchlow, ha estratto una buona prestazione, ma al momento non penso possa disputare una gara col ritmo dei primi.
Aleix Espagaro, grande, grande senza le 2 cadute, per me sarebbe entrato in prima fila, il passo fatto vedere in Fp4 è ottimo. Non ha una CRT, Lui arriva a fine gara in ottima posizione.
Solo ora Valentino. Valentino Iannone e Pol Espargaro, accomunati dalla delusione della classifica e dalla convinzione che avrebbero potuto girare meglio. Nessuno è lontano da Marquez, è solo la delusione per la linea di partenza.
Ci vorranno almeno 5 gare, ma:
i distacchi della Ducati dell’anno scorso sono un ricordo, la competitività sembra sia ritrovata, così come i tempi sul passo fanno pensare ad una gara “di gruppo”, come non si vedeva da anni.
Risultasse vera l’ipotesi, il divertimento sarebbe assicurato.
Comincia la fibrillazione.
…la prima fila tutta factory…almeno fino ad ora ho azzeccato…certo che rossi fa veramente schif@…l’ho dato vincente domani…arrivera’ solo a podio.
Bello, bello e bello, se lo spettacolo si mantiene si questo livello per tutta la stagione sarà una goduria, solo 6 decimi tra la pole e il 12°! è il distacco che dava Stoner al secondo sulla pista Australiana…ok..ritornando al presente e lasciando da parte Stoner e il passato devo dire che Marc si conferma fenomenale anche se credo che un pò gli è stata regalata la pole ( con rispetto parlando) causa l’imbarazzo di Espargarò..si sarà emozionato per la posta in gioco ma domani se mantiene la concentrazione sarà a giocarsi il podio di sicuro, Grande goduria per la Ducati tutta, in particolare per il dovi..137 millesimi dalla Honda di Marquez!! Roba da fantascienza fino alla gara scorsa..Cal ha semplicemente bisogno di più rodaggio..ma almeno ha avuto la soddisfazione di essere il primo a salire sulla Ducati (era Casey) e prendere solo una “misera” paga dai più veloci..un record anche questo dai..Lorenzo, incazzato come una belva ma capace di essere sempre li con in primi nonostante alcuni problemini di grip al posteriore e in percorrenza (colpa gomme?), Alvaro il Metallaro ha semplicemente fatto l’Iron Man della situazione ( per rimanere in tema), grandissimo giro..sono felice per lui..mi è simpatico il ragazzo..ma uno con la faccia di Smith è capace di fare quasi una pole in MotoGp? Complimenti a baby face…Rossi sicuramente dirà la sua in gara ma credo sia tagliato fuori dalle prossime poles, Dani…sempre li..è questo il problema..ok..si tratta di pochi decimi di distacco..ma il compagno di squadra è in pole e lui 6°…diciamo che è quello che ha deluso di più..se di delusione si può parlare..vedremo se in gara riuscirà ad approfittare del fatto che il compagno di squadra probabilmente accuserà problemi con la tenuta del piede.
Marquez vincerà a mani basse, per le Ducati attenzione perchè non avranno le gomme da qualifica.
Mah…. come si fa ad appassionarsi per una qualifica fatta con moto con gomme morbide e centralina omologata e moto con gomme medie e centralina evoluta?
E in gara? Chi ha usato le gomme morbide probabilmente non potrà sfruttarle in gara, però avrà 4 litri in più su 20, avrà tuttavia sempre la centralina omologata.
Non mi sorprenderebbe vedere un pilota in classe open che sta per vincere chiudere il gas platealmente per non farsi togliere 2 litri di carburante e le gomme morbide, tanto la vittoria agli occhi degli spettatori sarebbe sempre la sua e della sua moto.
È un mondo di matti.
…ahahahahah…ho pensato la stessa cosa…magari non cosi’ platealmente ma potrebbero pensare di arrivare il maggior mumero di volte a podio ptima di perdere i benefici “open”…