MotoGP: Maio Meregalli “Delusi da Lorenzo, l’anno prossimo ci saranno cambiamenti”
Il direttore sportivo della Yamaha parla senza peli sulla lingua ai microfoni Sky
Yamaha-Lorenzo siamo ai titoli di coda? Maio Meregalli, direttore sportivo della casa dei tre diapason, intervistato da Sky Sport, ha affermato senza giri di parole di essere deluso dal comportamento del maiorchino che ha provato ad intervenire nella decisione del Tas. Ormai Lorenzo è palese, da subito dopo la gara di Sepang, ragiona come un corpo estraneo dalla Yamaha, e ogni occasione è buona per ribadire che per lui Rossi era da punire severamente (magari dandogli direttamente il titolo a tavolino?). Finito questo campionato sarà possibile ricucire i rapporti con il team?
“Non ce la aspettavamo, non ne abbiamo sinceramente capito le ragioni – ha affermato Maio Meregalli – Non lo sapevamo, siamo rimasti abbastanza male. Comunque ora siamo solo concentrati sul weekend, sarà tosto. La decisione del Tas su Valentino sarà fondamentale per il risultato finale della gara. Se dovesse partire ultimo per Vale sarebbe una gara in salita, molto più difficile. Nakamoto? Non siamo d’accordo con le sue parole, noi ci siamo basati su quello detto dalla direzione di gara, non è mai stato menzionato il calcio. Siamo d’accordo, i dati mostrano una pressione sulla leva del freno ma questo non dice niente di più”.
Meregalli ha poi parlato del rapporto tra i suoi piloti e di come si comporterà Yamaha in futuro ed anche stavolta è stato alquanto chiaro: “Si chiariranno, non vogliamo rivangare queste cose. Sicuramente sarà una cosa confidenziale, domani Jarvis parlerà separatamente con i due piloti, poi ci sarà un confronto diretto con tra lui ed i due piloti assieme. Valentino si prepara come fosse un normale weekend, aspetterà la decisione del Tas. Solitamente riesce ad uscire da queste situazioni nel migliore dei modi, sa che non sarà facile ma è molto determinato. Domenica sera ci toglieremo un bel peso, che vinca il migliore, poi prepareremo il lavoro del prossimo anno. Se rifaremmo tutto? Personalmente no, ma non dico cosa cambierei”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
OPS….. ma tu guarda questo Meregalli…. ma come si permette di parlare così del campione due forse tre tittoli più immeritati della storia…. che sfrontato!!
su anti tavulliani, venite a condannare quest’uomo che si è permesso di parlare così del frignonevogliovincerefacilemeglioseatavolino…..
cantategliene quattro sù!!!
ahahahahahahah
Senza parole.
Giorgi, mi auguro di no ma se domenica sarai sul podio, secondo me uova marce e melanzane non te le leva nessuno!!
gli va bene che è in Spagna. I media là hanno pompato molto per difendere i due bugiardi e di come noi italiani siamo stati pure terroristi nei confronti della bella famigluola di M,aggredita in casa… Sul podio ci va al 90% e la direzione gara si preparerà per evitare che i cattivi si avvicinino
Ma guarda… un italiano che sta dalla parte di un italiano, com’è nessuno si indigna, con gli spagnoli vi siete indignati.
Ma che dice questo Italiano? Vediamo: “…non ne abbiamo sinceramente capito le ragioni…” vuole forse un disegnino? “…non è mai stato menzionato il calcio…” già, peccato che si vede… “…i dati mostrano una pressione sulla leva del freno ma questo non dice niente di più”, cosa voleva vedere con i dati, l’impronta dello stivale sul braccio di Marquez?
Alla faccia della diplomazia della Yamaha, ok, avrà sbagliato sia con Rossi che con Yamaha ma questo punto al posto di Lorenzo sarei io a mandarli a quel paese, e magari non correrei neppure a Valencia, in ogni caso Rossi è riuscito nel suo intento, correre in queste condizioni per Lorenzo non sarà facile, forse è peggio che partire ultimo ma con il team che ti bacia i piedi.
indipendentemente dall ultima gara in yamaha e’ tutto l anno che c e festa per i risultati di valentino e musi lughi per quelli di lorenzo…
e’ un comportamento veramente scorretto nei confronti di un tuo pilota anche perche’ la vittoria dell uno o dell altro non penalizza la yamaha visto che il mondiale rimane comunque in casa…
nemmeno in formula 1 fra i top team ricordo cose del genere ultimamente,mi sembra che rosberg e hamilton sono sempre stati liberi di darsi battaglia e cosi’ marquez e pedrosa nelle moto
mi spiace perche’ da appassionato non mi piace vedere e pensare certe cose ma devo credere a quello che vedo ,la yamaha nn molto tempo fa non aveva piu’ nemmeno uno sponsor,la carena della moto aveva solo gli adesivi di yamaha lube,zio carmelo ci ha piazzato li vale pagando di tasca sua,magicamente arrivano gli sponsor,e fin li niente di male….
ma il piano che hanno in mente va ben oltre….
mettere insieme la favola del vecchio campione che torna alla vittoria,questo giochetto vale un sacco di milioni di euro per yamaha,carmelo,valentino e sky ,abbonamenti televisivi,sponsorizzazioni,vendita di moto,e forse anche scommesse….praticamente una truffa milionaria
Ah boh..tutto il mondo vede il complotto x non far vincere rossi…tu e altri ridicoli vedete il complotto x farlo vincere. Avete presente quando voi dire”ma se voleva aiutare Lorenzo perché lha passato all ultimo giro”
Beh..ma se vogliono far vincere rossi,perché lasciare che marc gli metta i bastoni tra le ruote e penalizzarlo?!
Siete i soliti…se rossi perde è scarso, se vince è gommino o complotto! Per voi il pilota più vincente e longevo della storia moderna del motociclismo non può vincere. Ma amen…siete niente in confronto a tutte le persone che tifano x lui
sono quei dubbi che hai “soliti” ci vuole uno parecchio bravo per estirparglieli….
che ci vuoi fare, più di li non arrivano!!
si mormora, che la yamaha abbiamo messo mosche fallate nella coppetta dell esca di stoner……..colpa di Rossi….ahahahahahhaha
Milano, 5 Novembre 2015. Sector No Limits, primo brand italiano di orologi sportivi, da sempre espressione dei valori di sportività, sfida, sana competizione ed integrità, non si identifica con gli accadimenti verificatisi nelle ultime settimane nell’ambito del campionato mondiale MotoGP.
Il brand, riconosciuto come sinonimo di performance indimenticabili, comunica che il rapporto di collaborazione con il pilota spagnolo Jorge Lorenzo, terminerà a conclusione della stagione in corso del Motomondiale.
Lo spirito sportivo unito alla passione senza limiti, rappresentano il DNA e l’anima di Sector No Limits, rimanendo valori irrinunciabili ed imprescindibili