MotoGP – Losail – Stoner vince al debutto con Ducati, secondo Rossi

MotoGP – Losail – Stoner vince al debutto con Ducati, secondo RossiMotoGP – Losail – Stoner vince al debutto con Ducati, secondo Rossi

Vittoria limpida, meritata, clamorosa, sorprendente. Casey Stoner, al debutto con la Ducati, vince la sua prima gara in MotoGP, battendo con un stint finale di gara eccezionale costantemente da record sul giro Valentino Rossi. L’inizio dell’era MotoGP 800cc si apre con quattro diversi marchi ai primi quattro posti, una grande battaglia per il podio, la guerra tra i gommisti che al contrario delle attese premia la Bridgestone, in grado di spingere Stoner sino al record assoluto della pista in condizioni-gara all’ultimo passaggio. Valentino esce sconfitto ma a testa alta, autore di una corsa esemplare lottando al pari con Stoner nonostante evidenti differenze velocistiche sul dritto. Non è però stata una vittoria “di motore” quella di Stoner, che ha battuto onorevolmente Rossi, meritandosi la prima affermazione storica in MotoGP nella giornata difficile di casa Honda, con Daniel Pedrosa terzo a salvare un bilancio che vede Nicky Hayden solo ottavo alle prese con una RC212V tutt’altro che congeniale al proprio stile di guida. Tra gli americani si esalta invece John Hopkins, ottimo quarto con la Suzuki, aspettando la risalita di altri protagonisti, da un Marco Melandri in ombra a Loris Capirossi caduto nei primi giri. Grandi emozioni, bella gara, Casey Stoner indiscusso protagonista. Valentino, stai attento, non c’è solo Pedrosa quest’anno…

Cronaca di Gara

Inizia l’era delle 800cc. Losail, Commercialbank Grand Prix of Qatar 2007, 22 giri per sincerare i valori in campo di questa stagione dopo un tumultuoso inverno di test. Valentino Rossi in pole position, prima fila composta anche da Casey Stoner e Colin Edwards, a seguire Elias, Pedrosa e Hopkins, con il Campione del Mondo in carica Nicky Hayden solo in nona posizione. Non parte, conseguentemente alla brutta caduta di ieri, Jeremy McWilliams, tornerà in sella a Jerez tra due settimane. Tutto è pronto per la partenza, sono le 15:01 in Qatar, accensione, spegnimento del semaforo… via!!! Si conferma l’ordine di partenza con Rossi davanti a Stoner, terzo è Elias davanti a Pedrosa, Edwards, Hopkins, Melandri e Hayden, nessuna caduta o “jump” start, partenza valida per la direzione gara. Procede il gruppone verso il traguardo, ed il rettilineo sincera il super-motore Ducati con Casey Stoner che passa Valentino Rossi portandosi al comando! Battaglia anche subito dietro con Pedrosa che riesce ad avere la meglio su Elias sempre di motore portandosi alle costole di Valentino: Rossi Vs Pedrosa, ci siamo!

Il duello più atteso dell’anno offre un primo spunto al terzo giro, con Pedrosa che ha la meglio in rettilineo su Rossi che risponde in staccata! Dietro è velocissimo Hopkins, passa Elias portandosi alle spalle di Marco Melandri, quarto e con un ritmo vicino ai primi 3. Tornata numero 4, Rossi prova a passare Stoner, riesce ottimamente la staccata ma l’australiano della Ducati risponde in accelerazione, la gara è accesissima! La Yamaha #46 finalmente ha la meglio sulla Ducati #27, ma la contesa del rettilineo volge a favore di Stoner: Rossi nelle curve ed in staccata è nettamente più veloce, nei tratti lenti del T1 riesce sempre a passare il neo-acquisto di casa Ducati. La gara è bellissima e vive su di un gruppetto di testa molto ravvicinato, dal quale si sgancia però al settimo giro un rimontante Loris Capirossi protagonista, purtroppo, di una caduta.

Stoner, Rossi, Pedrosa, Hopkins, in 8 decimi quattro piloti in rappresentanza di quattro case diverse, due Michelin e due Bridgestone. Non c’è la Kawasaki, che perde il suo alfiere principe Randy De Puniet per una caduta al passaggio #8. E’ la saga delle scivolate, e poco dopo anche Carlos Checa prende conoscenza della sabbia di Losail, chiudendo anticipatamente la sua prima avventura con il team LCR.
Metà gara esatta, errore di Pedrosa alla curva che immette sul traguardo, Hopkins lo passa ma sarà virtualmente sul podio solo per pochi metri, visto e considerato come lo spagnolo decida di riprendersi il maltolto.

Ad ogni modo Pedrosa perde terreno, Stoner e Rossi nell’ordine là davanti hanno acquisito un margine rassicurante a 10 tornate dalla chequered flag, la vittoria è solo un loro affare. La “strana coppia” di testa viaggia sul medesimo ritmo di gara, mentre dietro Toni Elias è protagonista di un’escursione fuori pista complice un’errata manovra difensiva su Shinya Nakano per la decima piazza. Problemi per la Ilmor di Andrew Pitt, rientrata per la terza volte su tre gare anticipatamente ai box: altro che piazzamento a punti…

Quattro giri alla bandiera a scacchi, Rossi rompe gli indugi e passa Casey Stoner, ma il Ducatista si rifà immancabilmente in rettilineo: un’incognita, il finale sarà una vera e propria incognita. Stoner in questa fase di gara è molto lucido ed estremamente veloce, riesce a guadagnare quel margine che gli consentirà, incredibilmente, a vincere al debutto in Ducati davanti a Valentino Rossi, siglando all’ultimo giro il tempo record in 1’56″865! Terzo è Daniel Pedrosa, quarto un esaltante Hopkins davanti a Melandri, con Nicky Hayden in ottava posizione. Appuntamento a Jerez, con Stoner e la Ducati clamorosamente in testa alla classifica…

Le dichiarazioni “a caldo” dei protagonisti

Casey Stoner: “Sono molto soddisfatto! La scelta di venire in Ducati è stata quella giusta, qui è come una grande famiglia. Oggi la moto andava davvero forte in rettilineo, ma in altri punti perdevo terreno. Rossi era più forte nei tratti lenti, ma nel finale sono riuscito a guadagnare quel margine che mi ha consentito di vincere. E’ comunque fantastico iniziare così”

Valentino Rossi: “E’ stata dura, sono contento per il settaggio della moto e per la scelta delle gomme però purtroppo perdevamo in rettilineo. Forse anche Bridgestone è stata superiore. Fino a 4 giri dalla fine ho provato a resistere ma poi le gomme hanno fatto un altro step in giù e non ho potuto tenere il ritmo di Casey. Perdevo troppo in rettilineo e anche se fossi uscito primo dall’ultima curva non ce l’avrei fatta. Stoner è stato comunque perfetto”

Daniel Pedrosa: “Il problema principale di oggi era il grip. Nonostante questo abbiamo fatto un bel risultato. Arrivare sul podio va bene e anche Rossi non aveva sufficiente velocità sul rettilineo. Casey ha fatto una buona gara, io comunque sono contento del podio”

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati