MotoGP – Losail Prove libere 1 – Stoner in testa, bene Rossi

E’ ufficialmente partito il Mondiale MotoGP 2011: sul circuito di Losail, infatti, si sono appena concluse le prime prove libere del Gran Premio del Qatar. A comandare la classifica è ancora il velocissimo Casey Stoner, che questa volta fa il vuoto dietro di sé: con il crono di 1’55.752 l’australiano stacca il primo rivale Dani Pedrosa di ben 6 decimi.
Tolto l’imprendibile Stoner, si apre una schiera di piloti tutti vicinissimi tra loro. Oltre al secondo tempo di Pedrosa, il terzo crono è a sorpresa della Ducati di Hector Barberà, sempre con un ritardo dalla vetta di 6 decimi circa. Stesso distacco anche per il quarto pilota classificato, l’italiano Marco Simoncelli in sella alla Honda del team Gresini.
Ma le buone notizie in casa Ducati non arrivano solo da Barberà: con il quinto crono in 1’56.479 troviamo infatti Valentino Rossi, staccato da Stoner di 7 decimi, ma vicinissimo a tutti gli altri avversari in pista. Sessione meno positiva invece in casa Yamaha: all’inizio della sessione parte bene Ben Spies, salvo poi chiudere con il sesto tempo dietro a Rossi. L’americano, comunque, continua a stare davanti al compagno di squadra Jorge Lorenzo: lo spagnolo ha faticato un po’ durante la sessione, e alla fine ha ottenuto il settimo crono a circa 8 decimi dal miglior tempo.
Chiude la top ten un’altra Ducati, quella di Randy De Puniet con il nono tempo, e la M1 privata di Colin Edwards con il decimo tempo. Avvio a rallentatore, invece, per un altro americano, Nicky Hayden: Kentucky Kid ottiene solo l’11° crono, mentre anche il rookie Cal Crutchlow trova le prime difficoltà al passaggio da Superbike a MotoGP (14° tempo per l’inglese). Come negli ultimi test in Qatar, Toni Elias è l’unico pilota Honda che rimane piuttosto indietro con l’ultimo tempo della classifica.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:29.423 | ||
2 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:29.581 | +0.158 | |
3 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.765 | +0.342 | |
4 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:29.840 | +0.417 | |
5 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:29.851 | +0.428 | |
6 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:29.919 | +0.496 | |
7 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.944 | +0.521 | |
8 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:30.018 | +0.595 | |
9 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.054 | +0.631 | |
10 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:30.141 | +0.718 | |
11 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:30.219 | +0.796 | |
12 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:30.233 | +0.810 | |
13 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:30.241 | +0.818 | |
14 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:30.269 | +0.846 | |
15 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:30.341 | +0.918 | |
16 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.385 | +0.962 | |
17 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:30.471 | +1.048 | |
18 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:30.537 | +1.114 | |
19 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.640 | +1.217 | |
20 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.722 | +1.299 | |
21 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:31.040 | +1.617 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:31.844 | +2.421 | |
Buriram - GP Thailandia - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Ho come il sospetto che in Yamaha molto presto si pentiranno amaramente di non avere mandato via a calci tutti gli altri.
Se ne pentirà, se ne pentirà è inutile che Lorenzo gira,gira,gira,gira,gira,gira,gira,gira,e poi non sa prendere decisioni e adesso che Spies che guida solo come faceva lui nel 2010 gli stà sempre davanti. Che pilota costruito mi fà un pò pena.
E’ iniziato il lungo declino della yamaha…anzi il declino di Lorenzo!!! Chissà perche…??!!
Grande Vale. Sempre più su sempre più su.
grande Vale? Ummm… X un 6 posto? Qui chi sa guidare sopra qualsiasi cosa che gli mettono sotto al culo è il canguro!
Temo sia un fuoco di paglia per Rossi, Barberà li davanti è un segnale. Vedremo.
ancora un paio di lavoretti di sartoria è vale potrà indossare bene la bella rossa…
e ancora presto per dare morta la yamaha
Non credete sia ancora presto per dare morta la Yamaha?? inoltre non vorrei sbagliarmi ma Lorenzo non ha mai brillato su questa pista.
ps: La Yamaha è già di Spies