MotoGP Le Mans, Warm Up: Marquez davanti a Iannone e Rossi, risale Pedrosa

Ottima la prestazione del pilota abruzzese del Team Pramac Ducati

MotoGP Le Mans, Warm Up: Marquez davanti a Iannone e Rossi, risale PedrosaMotoGP Le Mans, Warm Up: Marquez davanti a Iannone e Rossi, risale Pedrosa

Marc Marquez è stato il più veloce nel warm up della classe MotoGP a Le Mans, quinta tappa del motomondiale 2014. Il poleman, nonché leader del mondiale, l’ha ottenuta con il crono di 1:33.369.

Alle sue spalle staccato di soli 0.161s troviamo l’ottimo Andrea Iannone (nella foto), in sella alla Ducati. Il pilota del Team Pramac ribadisce così il suo momento di forma, anche se ieri un problema ai freni in qualifica non gli ha permesso di qualificarsi in una buona posizione (partirà dalla quarta fila).

Terzo tempo per Valentino Rossi, che precede il team-mate Jorge Lorenzo. I due riders Yamaha sono staccati rispettivamente da Marquez di 0.328s e 0.352s. Seguono Aleix Espargarò con la Yamaha Open e Dani Pedrosa, che rispetto a ieri risale tre posizioni.

Settimo e ottavo tempo per le Honda di Alvaro Bautista e Stefan Bradl, seguite dalle due Ducati del Team interno di Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso, che in gara partirà dalla prima fila. La migliore Honda RCV1000R Open è quella di Nicky Hayden, 13° e davanti alla Ducati del colombiano Yonny Hernandez.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Warm Up Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:37.069
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:37.113 +0.044
3 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:37.206 +0.137
4 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:37.376 +0.307
5 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:37.435 +0.366
6 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.439 +0.370
7 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.529 +0.460
8 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:37.543 +0.474
9 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:37.582 +0.513
10 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:37.653 +0.584
11 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.665 +0.596
12 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:37.752 +0.683
13 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.777 +0.708
14 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:37.842 +0.773
15 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:37.907 +0.838
16 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:37.939 +0.870
17 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:38.046 +0.977
18 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:38.047 +0.978
19 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team 1:38.464 +1.395
20 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:38.548 +1.479
21 7 Augusto Fernandez Prima Pramac Yamaha Motogp 1:38.818 +1.749
22 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:39.579 +2.510
23 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:39.584 +2.515

Jerez - GP Spagna - Risultati Warm Up

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

3 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Vedo bene solo Lorenzo e Rossi, gli altri a parte l’incognita Iannone li vedo male, ma visto cosa ha fatto in prova ieri Andrea, dubito che possa fare tutti i giri alla Stoner senza sbagliare e centrare qualcuno, stendersi o andare lungo, oggi ha fatto il tempo in scia a Rossi che però bisogna dire ha fatto un giro 2 o 3 decimi piu’ lento in quell’occasione, secondo me penumatico posteriore permettendo Iannone può tenere Lorenzo e Rossi più di quando non riuscirà a fare Pedrosa, che mi è sembrato più in difficoltà e forse lo sarà come al solito soprattutto nei primi giri.

    Capitolo Marquez a parte i soliti 3 decimi sul passo quello che si erà già visto negli altri GP e in tutti i turni di prove senza suoi grossi erorri senza contatti, vince ancora lui.

  • Fastest ha detto:

    Il problema di tutti gli altri è che Marquez ha margine, ed è un grosso problema! Gli altri hanno raggiunto il limite, lui non sa ancora qual è il suo limite. Oggi ha girato in scioltezza, col suo solito passo di 2-3 decimi migliore di Lorenzo, ma sono 2-3 decimi fasulli secondo me. In gara ha ancora qualcosa nel polso, a meno che non viene centrato da qualcuno. Ha alzato l’asticella a un livello incredibile, ma era prevedibile, solo che non era prevedibile a questo livello qua. Rossi è migliorato rispetto all’annos corso, Pedrosa è migliorato pure (parole sue), e secondo me pure Lorenzo guida come sempre, solo che non può nulla, ne è consapevole, e in confronto a Marc sembra che stia facendo peggio dell’anno scorso, ma non è cosi. Il treno lo doveva prendere l’anno scorso quando Marc era un debuttante che non sapeva leggere e scrivere in MotoGP, doveva sfruttare l’occasione e vincere il titolo…e invece…

    1. Ronnie ha detto:

      Si anche secondo me Marq ha margine ma non è sul passo diciamo che può fare dei giri tiratissimi ma non credo per tutta la gara. Comunque hai ragione non ha dato tutto questa mattina, fatto il tempo più veloce dando 3 decimi ai piloti Yamaha ha smesso, ha soprattuto fatto il giro per battere Iannone.

      Comunque credo che se Rossi o Lorenzo dessero tutto seguendo per qualche giro Marquez potrebbero restare nei 3-4 decimi da Marquez il probelma è che Marquez può tenere quel passo più a lungo e non è impiccato come i 2 della Yamaha che farebbero giri alla morte.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati