MotoGP Le Mans: Vince Stoner, sul podio Dovizioso e Rossi

MotoGP Le Mans: Vince Stoner, sul podio Dovizioso e RossiMotoGP Le Mans: Vince Stoner, sul podio Dovizioso e Rossi

Come da copione Casey Stoner ha vinto il Gran Premio di Francia, quarta tappa del motomondiale 2011. L’australiano della Honda dopo aver dominato tutte le sessioni di prove ha inflitto distacchi pesanti alla concorrenza andando a vincere la sua seconda gara dell’anno dopo quella del Qatar. Sul podio un grande Andrea Dovizioso e un Valentino Rossi che regala alla Ducati il suo primo podio dell’anno davanti a Lorenzo. La gara sarà però anche ricordata per il il contatto Simoncelli/Pedrosa, con quest’ultimo che toccato dall’italiano è caduto riportando la frattura della clavicola. Al pilota del Team Gresini è stato dato un “Ride through” ma seguiranno aspre polemiche, anche perchè Simoncelli era sotto osservazione. Ora in classifica mondiale Lorenzo guida con 12 punti di vantaggio su Stoner e 17 su Pedrosa.

Cronaca di gara

Alla partenza scatta bene dalla seconda fila Pedrosa che precede i compagni di squadra Casey Stoner e Andrea Dovizioso, seguono Simoncelli, Lorenzo, Edwards, Rossi, Spies e Crutchlow. Rossi passa Edwards mentre Simoncelli si porta davanti a Dovizioso. Al termine del primo giro Pedrosa precede Stoner, Simoncelli, Lorenzo, Dovizioso, Rossi, Edwards, Spies, Crutchlow e Hayden mentre cade Randy De Puniet.

Davanti intanto Stoner passa Pedrosa portandosi in testa alla gara mentre Lorenzo passa Simoncelli, seguono Dovizioso e un buon Rossi. Pedrosa non molla comunque Stoner, mentre Simoncelli passa Lorenzo e si mette alla caccia di Stoner e Pedrosa. Il pilota del team Gresini fa segnare il giro veloce.

Davanti si gira ad un ritmo forsennato con Stoner che sta cercando di scrollarsi di dosso Pedrosa, Simoncelli gira sempre forte mentre dietro Lorenzo fatica a tenere dietro Dovizioso che è seguito da Rossi. A parte i primo tre il ritmo di Lorenzo, Dovizioso e Rossi è molto simile con il pesarese che sta disputando una buona gara dopo l’ottimo warm up di questa mattina.

Davanti si continua a girare a ritmi mostruosi, Simoncelli è invece leggermente più lento mentre Dovizioso con una bella staccata passa Lorenzo, in difficoltà e con un Rossi minaccioso alle sue spalle. Dietro a Rossi troviamo Edwards con la Yamaha del Team Tech3 che precede il connazionale Ben Spies, sempre più in difficoltà al suo primo anno di moto ufficiale.

Male Hayden, solo nono e lontanissimo dal suo compagno di squadra Rossi, dietro di lui Aoyama, Elias, Bautista, Barbera, Abraham e un irriconoscibile Loris Capirossi.

Davanti intanto Stoner inizia a mettere del margine su Pedrosa, mentre Simoncelli guadagna su Pedrosa e la stessa cosa fa Valentino Rossi su Dovizioso e Lorenzo, ormai li ha presi. Inizia a farsi interessante la battaglia per la quarta posizione con Lorenzo che alla fine del rettilineo d’arrivo passa Dovizioso mentre Rossi è ormai attaccato al forlivese della Honda. Si ritira intanto Edwards vittima di una scivolata senza conseguenze fisiche (la stessa sorte era accaduta qualche giro fa al suo compagno di squadra Cal Crutchlow).

Continua a martellare giri veloci Casey Stoner, il sui ritmo è impressionante, gira sempre sotto al record della pista e il suo vantaggio su Pedrosa è ormai superiore ai tre secondi, Simoncelli intanto inizia a mettere nel “mirino” Dani Pedrosa. Contatto tra i due, cade Pedrosa!! Brutta battuta d’arresto per lo spagnolo del Repsol Honda Team, seguiranno sicuramente delle polemiche visto che Simoncelli ha chiuso dall’esterno il vincitore di Estoril! Pedrosa si tocca la spalla destra, è dolorante!

Rossi intanto ha passato Dovizioso e si mette alla caccia di Lorenzo per il terzo gradino del podio; sarebbe il suo primi podio con la Ducati. Dietro intanto Spies passa Hayden e si passa in sesta posizione. Cade intanto Capirossi, mentre a Simoncelli viene dato un “Ride through” per il contatto con Pedrosa, contatto che ha causato la caduta di Pedrosa.

Rossi e Dovizioso passano intanto Lorenzo che va anche largo e che perde molto terreno. Staccata di Dovizioso che passa Rossi, i due lotteranno fino alla fine per la seconda posizione. Simoncelli intanto dopo il “Ride through” è settimo.

Inizia l’ultimo giro, Stoner va a vincere la sua seconda gara dell’anno dopo quella del Qatar mentre Dovizioso vince il suo duello con Rossi che comunque centra il primo podio con la Ducati. Lorenzo chiude quarto davanti a Simoncelli, Spies e Hayden.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 40:56.374
2 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +1.561
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.217
4 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +3.678
5 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +7.267
6 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +8.529
7 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +9.764
8 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +10.923
9 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +15.879
10 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +17.239
11 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +17.784
12 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +20.890
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +21.120
14 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team +23.678
15 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +24.510
16 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +25.726
17 7 Augusto Fernandez Prima Pramac Yamaha Motogp +31.429
18 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +49.303

Jerez - GP Spagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

11 commenti
  • richy26 ha detto:

    … sic NON SI FA COSI!

    sei uno scorretto!

  • Efrem ha detto:

    clavicola andata, povero Dani, mi dispiace proprio di cuore. Simoncelli è veramente scorretto, non ce n’è. Ricorda Schumacher in benetton..Dovevano squalificarlo, altro che drive throug.

  • deni ha detto:

    SEI NR.1 CASEY……

  • luca ha detto:

    @efrem
    lascia stare il kaiser sic oggi ne aveva di più ha sbagliato ma anche lorenzo ha rischiato sul dovi… GRANDE VALE!!La Honda in accelerazione va il doppio!!Spero di vedere presto una ducati competitiva perchè il pilota c’è

  • Nico ha detto:

    .. io sono per il Sic! se guardate le immagini Dani già all’ingresso perde la moto il posteriore salta e lui secondo me era lungo e non ha provato a fare la curva colpendo il Sic…
    IO LA VEDO COSì!!!
    Bravo Vale

  • Efrem ha detto:

    Simoncelli: stesse scuse,come con Lorenzo.. Non è colpa sua, è Pedrosa che è andato lungo!! Lui ha anche raddrizzato per cercare di aiutare lo spagnolo! Incredibile! Da squalifica.

  • luca ha detto:

    si oggi sic ha sbagliato anche Vale l’ha detto..Io ammiro il sic penso che sia un pilota molto promettente ma spero si migliori e si dia una calmata dopo potrà vincere anche se la moto è nettamente meno performante dalle honda ufficiali

  • carmelo ha detto:

    Per combattere una scorrettezza ci sono 2 modi o rallentare prima di arrivare in curva e lasciar passare l’avversario (e non mi pare molto agonistico) oppure nessun tentativo di frenata lasciando scorrere la moto (poi vedi come finisce) il caro simoncelli vedrai che ci pensa 2 volte prima di passare se non freni ed affronti la curva assieme. Dani è caduto per eccesso di correttezza per n0n innescare l’incidente cosa a cui non ha pensato simo se avesse fatto scorrere la moto…………simo fuori e Dani non avrebbe subito danni data la poca velocita’ della curva.Nico non sai manco cosa è una moto.

  • mauro ha detto:

    questa volta devo fare un applauso a stoner, che ha dominato il weekend. la honda è la migliore del lotto ok, pero oggi ha messo in riga prima simoncelli in qualifica e poi dani in gara.
    simoncelli ha fatto un pasticcio, nn penso però che abbia fatto apposta a buttarlo in terra, anche se all esterno ha tirato la staccata, ha visto che dani ha frenato piuttosto presto e ha cercato l’azzardo. purtroppo in questi sorpassi all’ “esterno”, se ti riescono sei un fenomeno, se lo sbagli e butti in terra l’avversario ( cosa che è molto probabile per l alto tasso di rischio del sorpasso ) passi per l’ asino, lo scorretto e tutti i dispreegiativi che si merita.
    anche lorenzo pero predica bene e nn razzola benissimo…voleva piu correttezza e sicurezza nei sorpassi, e poi quasi butta in terra dovizioso che si è dovuto letteralmente spostare perche il signorino gli ha tirato una staccata nn proprio simpatica…
    dovizioso…mi fa ridere, perchè come all estoril arriva davanti a rossi, e si vanta di aver fatto chissa che cosa… ma ragazzi, nessuno gli ha detto che da inizio anno simoncelli, stoner e pedrosa gli danno regolarmente 5 decimi al giro?? ma felice di cosa? boh…se io fossi in hrc, la prima volta che dovi con questa moto finisce dietro a una ducati..io lo butterei fuori…altro che rinnovo del contratto..

  • luca ha detto:

    questo e’ uno sport per uomini non per galline ci vogliono le palle per guidare al limite quei mostri

  • carmelo ha detto:

    caro luca è sicuramente uno sport per uomini non per animali

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati