MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Smith beffa Lorenzo, Dovizioso 3°, Rossi 6°

Il pilota del Team Tech 3 ha chiuso davanti a Lorenzo e Dovizioso, tante le scivolate

MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Smith beffa Lorenzo, Dovizioso 3°, Rossi 6°MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Smith beffa Lorenzo, Dovizioso 3°, Rossi 6°

MotoGP 2015 Le Mans – Il britannico Bradley Smith ha ottenuto la miglior prestazione nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Francia classe MotoGP.

Il pilota del Team Tech 3 (squadra francese) ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1:33.179, precedendo di 0.190s il compagno di marca Jorge Lorenzo, che abbiamo intervistato prima delle prove in esclusiva (clicca qui per leggere l’intervista).

Terzo tempo per il nostro Andrea Dovizioso, che dopo il miglior crono di stamattina ha chiuso a 0.374s da Smith. Il pilota della Ducati è davanti alle Honda di Cal Crutchlow e Marc Marquez, che chiudono rispettivamente a 0.473s e 0.491s.

Sesto tempo per Valentino Rossi, che ha ottenuto il best lap personale di 1:33.686. Il sette volte iridato della Top Class è davanti al rientrante Dani Pedrosa, che dopo aver saltato 3 gare per il problema all’avambraccio destro, è settimo e davanti ai fratelli Espargarò, con Pol davanti ad Aleix. Entrambi sono finiti a terra senza conseguenze.

Andrea Iannone, che stamattina è sceso in pista con un antidolorifico per cercare di “calmare” il dolore alla spalla infortunata nei test del Mugello, è undicesimo, dietro all’ex compagno di squadra Yonny Hernandez e davanti alla Suzuki di Maverick Vinales, anche lui scivolato.

A terra soni finiti anche Alvaro Bautista con l’Aprilia e Alex de Angelis (ART Iodaracing), alla sua seconda caduta della giornata. Danilo Petrucci con la seconda Ducati del Team Pramac è sedicesimo, a 1.389 dalla vetta.

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:35.991
2 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:36.094 +0.103
3 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:36.153 +0.162
4 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:36.258 +0.267
5 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:36.419 +0.428
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:36.508 +0.517
7 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:36.535 +0.544
8 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:36.630 +0.639
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:36.636 +0.645
10 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:36.686 +0.695
11 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:36.741 +0.750
12 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:36.798 +0.807
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:36.854 +0.863
14 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:36.937 +0.946
15 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:36.957 +0.966
16 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:37.040 +1.049
17 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:37.072 +1.081
18 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:37.077 +1.086
19 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:37.188 +1.197
20 7 Augusto Fernandez Prima Pramac Yamaha Motogp 1:37.219 +1.228
21 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team 1:37.392 +1.401
22 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:37.865 +1.874
23 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:38.004 +2.013

Jerez - GP Spagna - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • Ronnie ha detto:

    In quanto a consistenza sul passo per ora Lorenzo e Dovizioso sono messi un pelino meglio di Rossi e Marquez. Per ora sono tutti e 4 vicini.

    Hanno migliorato e continuano a migliorare, in mattinata nella FP1 con la pista non ancora in perfette condizioni e soprattutto ad inizio turno, non tutti hanno avuto il feeling di Dovizioso e non hanno spinto tanto, nel pomeriggio sono stati più costanti da subito.

    Le qualifiche saranno falsate da chi avrà a disposizione la Extra-Soft, e domani comunque miglioreranno ancora.

    Però dai tempi fatti segnare, Lorenzo Dovizioso Rossi e Marquez per ora si possono giocare le prime 4 posizioni abbastanza alla pari.

    Lorenzo non deve andare in fuga o diventa il più difficile da recuperare.
    Dovizioso per ora forse è meno costante, ma in gara ha dimostrato di gestire molto bene le gomme.
    A Rossi manca ancora qualcosa, anche se sul passo sono 1-2 massimo 3 decimi, ma si è molto migliorato rispetto al mattino.
    Marquez non si sta mostrando del tutto costante, ma o non si vuole far seguire o non vuole affaticare troppo la mano, comunque ha dei buoni tempi e visto cosa ha fatto a Jerez credo si potrà giocare qualsiasi posto del podio.
    Errori o episodi sfortunati a parte, i primi 4 del mondiale se la possono giocare quasi alla pari.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati