MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Marquez ancora al Top, bene Iannone 2°

In difficoltà le Yamaha, con Lorenzo settimo e Rossi decimo

MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Marquez ancora al Top, bene Iannone 2°MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Marquez ancora al Top, bene Iannone 2°

Marc Marquez ha fatto sue anche le Free Practice 2 della classe MotoGP a Le Mans, teatro della quinta tappa del motomondiale 2014. Il leader del mondiale (quattro vittorie su quattro in questo inizio di stagione) ha regolato la concorrenza fermando il cronometro sul tempo di 1:33.452.

Molto bene Andrea Iannone (che forse in gara potrà utilizzare la gomma extra-morbida, visto che questo circuito non è molto dura con gli pneumatici), che con la Ducati del Team Pramac ha “staccato” il secondo tempo a soli 7 millesimi dallo spagnolo. L’abruzzese che ieri non ha escluso di fare qualche gara in Superbike, ha preceduto la Honda del Team Gresini di Alvaro Bautista e la Yamaha del britannico Bradley Smith.

Quinto tempo per la Honda Repsol di Dani Pedrosa (per lui 1:33.942) e sesto per quella del Team LCR di Stefan Bradl, che paga un gap dalla vetta di 0.588s

Le due Honda precedono la Yamaha di Jorge Lorenzo, che anche qui sembra in difficoltà rispetto al suo standard. Il maiorchino che ha girato in 1:34.054 è davanti alla Ducati di Andrea Dovizioso, alla Yamaha Open del Forward Racing di Aleix Espargarò e al team-mate Valentino Rossi, decimo e ancora dolorante al collo, che gli si era bloccato ieri mattina.

In difficoltà Cal Crutchlow, rider Ducati, solamente tredicesimo e dietro a Yonny Hernandez, con la seconda GP14 del Team Pramac. Nicky Hayden (14°) è il migliore delle Honda RCV1000R Open. Lo seguono Colin Edwards con la seconda moto del Forward Racing, il team-mate Hiroshi Aoyama e il britannico del Team Gresini Scott Redding, anche lui su Honda Open.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:35.991
2 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:36.094 +0.103
3 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:36.153 +0.162
4 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:36.258 +0.267
5 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:36.419 +0.428
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:36.508 +0.517
7 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:36.535 +0.544
8 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:36.630 +0.639
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:36.636 +0.645
10 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:36.686 +0.695
11 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:36.741 +0.750
12 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:36.798 +0.807
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:36.854 +0.863
14 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:36.937 +0.946
15 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:36.957 +0.966
16 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:37.040 +1.049
17 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:37.072 +1.081
18 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:37.077 +1.086
19 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:37.188 +1.197
20 7 Augusto Fernandez Prima Pramac Yamaha Motogp 1:37.219 +1.228
21 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team 1:37.392 +1.401
22 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:37.865 +1.874
23 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:38.004 +2.013

Jerez - GP Spagna - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

5 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Ok come sempre Marquez molto veloce, fino a mezzo secondo al giro su Jorge Lorenzo che sembra già aver provato a fare la distanza gara già oggi, con tempi molto consistenti probabilmente il secondo migliroe sul passo dopo Marquez, e ha fatto meglio credo di Marc questa mattina come passo. Ma credo che Marc quel poco che ha girato oggi pomeriggio ce l’avesse come passo, e non importava se il pneumatico fosse nuovo o usurato quel tempo lo teneva e quel tempo era 3-7 decimi meglil di Jorge che è sembrato il più consistente.

    Pedrosa e specialmente Rossi hanno fatto strane prove credo Pedrosa a serbatoio pieno e Rossi ha cambiato qualcosa di importante sull’assetto rendendo la moto instabile e molto faticosa da far girare. Inoltre Rossi ha un solo telaio del nuovo tipo come a Jerez quindi credo non voglia rischiare di cadere e perderlo ma vuole tenerselo per la gara, già stamattina era sembrato in difficoltà comunque, e aveva fatto il suo tempo, giusto all’ultimo giro disponibile, cosa che ha fatto anche oggi pomeriggio ma prendendo un secondo da Marquez e migliorando di tipo 80-90 millesimi soltanto il tempo di stamattina.

    Iannone ha fatto un super tempo ma ha usato la extrasoft e l’ha fatto in scia a Pedrosa che stava facend un giro veloce.

  • H954RR ha detto:

    Sono solo le fp2 è presto per qualsiasi cosa, ma come dissi in precedenza per me il teppistello del Marc non vuole solo vincere, credo che lui voglia anche battere parecchi record, veramente un grande e un vero fenomeno.
    Spero in una ripresa di Jorge perchè non posso credere per com’è andato fin ora, è impossibile, lui è un pilota di altre prestazioni e di altre capacità.

  • Fabio89 ha detto:

    Bella sensazione vedere la Ducati lassù. Le Yamaha ufficiali sembrano in difficoltà ma credo che in gara torneranno su a lottare per il podio. Confermare il quinto posto dello scorso gp sarebbe importante, ma lo è ancor di più cercare di limare il gap quantomeno dal podio, visto che Marquez sta facendo un mestiere diverso da tutti gli altri.

  • bcs ha detto:

    Sono prove libere. Ognuno ha i suoi programmi da svolgere…Stiamo calmi….

    Marc è un piccolo diavolo è primo in ogni sessione, in ogni turno ecc… Insomma quoto H, con l’aggiunta che secondo me vuole demolire gli avversari con la sua velocità.

    Vederlo in sella è una goduria.

    Veniamo alla pista. E’ una pista un po’ strana, e francamente parecchio “bruttina” (almeno a me non è mai piaciuta, ma da quello che ho letto nemmeno i piloti la amano molto). Il tempo poi è molto ballerino, quindi non si puo’ mai sapere….

    La Gara è domenica, basta fare “pipp+” mentali (anche se viste le premesse quello da battare sarà sempre il solito).

    Io spero solo di vedere una gran bella gara.
    (Anche se in fatto di bellezza è un paio di anni che noi telespettatori siamo fortunati, in fatto a bellezza di gare e campionato).

    1. H954RR ha detto:

      E’ vero, non volevo dirlo ma anche a me è venuta quella sensazione.(quella del “demolire gli avversari”)
      Si vedrà, ciao bcs !

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati