MotoGP: Le incognite di Valentino Rossi per il 2013

Ritornare sulle jap per Valentino sarà molto difficile. A meno che...

MotoGP: Le incognite di Valentino Rossi per il 2013MotoGP: Le incognite di Valentino Rossi per il 2013

Honda e Yamaha saranno anche grandi concorrenti, ma sono unite sul fatto che non vogliono entrambe ingaggiare Rossi per il 2013. Il futuro del pesarese, dopo il suo sfogo televisivo al termine del GP del Qatar è stato oggetto di lunghe discussioni sulla possibilità di un ritorno di fiamma tra Valentino e una delle due moto jap.

Rossi accusa la mancanza di progressi da quest’inverno fino ad ora sulla sua moto, in particolare per un cronico sottosterzo e per un erogazione del motore troppo lontana dal suo stile di guida. Dopo lo sfogo di Rossi in molti hanno pensato che il #46 quasi sicuramente non resterà sulla moto bolognese il prossimo anno; anzi Valentino ha dovuto anche smentire voci che dicevano che la coppia si sarebbe separata addirittura durante questa stagione. Ma le possibilità di un suo ritorno su una Yamaha o una Honda secondo gli addetti ai lavori (vedi anche nostra intervista esclusiva a Carlo Pernat)  sono molto difficili, anche perchè i team ufficiali sono blindatissimi, anche se ad onor del vero alla fine di quest’anno scadranno i contratti di tutti i big. La Honda al momento schiera Stoner e Pedrosa e se cambia uno dei due punterà sicuro su un giovane come Marquez, entrato gia nell’orbita Repsol da tempo.

Per quanto riguarda la Yamaha c’è la determinazione a continuare con Jorge Lorenzo almeno fino al 2014 e proprio la presenza dello spagnolo nel team fu la causa della rottura del legame tra Rossi e la casa dei tre diapason. Livio Suppo, il boss del team HRC ha affermato a MCN “Sarà difficile rivedere Valentino su una Honda. Abbiamo due piloti fortissimi e veloci e con tutto il rispetto per Vale, non vedo perchè dovremmo cambiare”. Sempre a MCN, alla fine del 2011 Lin Jarvis di Yamaha disse “Non credo ci sia alcuna possibilità di rivedere Rossi e Lorenzo nello stesso team”.
A questo punto Rossi potrebbe solo andare in un team satellite come Tech 3 Yamaha, Gresini Honda o LCR Honda, ma uno du questi team come farebbe a pagare l’ingaggio monstre che ha attualmente Rossi?

A meno che il pesarese non decida di creare in proprio un team satellite. Diversi rumors parlano di un accordo di sponsorizzazione gia pronto per Valentino con la Coca Cola per prendere una Yamaha e creare una squadra tutta per lui, gestita dai suoi uomini di fiducia, Jeremy Burgess in primis. Anche se c’è da tener conto che la Dorna per il 2013 vuole continuare a mantenere il limite di solo 4 moto per ogni casa e la Yamaha da al team Tech 3 da moltissimi anni le sue due moto disponibili. A meno che per Rossi e tutto lo spettacolo che crea con le sue gare, Ezpeleta non decida di chiudere un occhio.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

34 commenti
  • W_il_Sic ha detto:

    Sì ma Rossi non correrebbe mai in un Team satellite, indipendentemente che sia suo di un altro.
    A meno che non gli garantiscano al 150% che la sua moto – Honda o Yamaha che sia – sarà a tutti gli effetti una terza moto ufficiale (cosa che sinceramente vedo un pò dura, se non altro per motivi “politici”).
    A meno di grosse sorprese credo proprio che succederà così:
    Rossi lascerà la MotoGp per le Auto, forse già a metà Campionato se trova l’accordo contrattuale con DucAudi, e sposterà sulle 4 ruote la montagna di soldi che riesce a muovere con le sponsorizzazioni. Se non è subito lo sarà di certo per la prox stagione.
    Vedrete…

  • Marco ha detto:

    rimarrà sicuramente appiedato, i team satelliti con cosa lo pagano ? un’idea sarebbe pagarlo con i risultati che otterrà e quindi non percepirebbe quasi nulla……però c’è lo Zio pronto ( forse )
    la coca-cola non sponsorizza sport pericolosi
    ( questa è una balla di uccio )
    l’audi non ha che farsene del rossi….quindi a casa.

  • Cikita22 ha detto:

    Ma non sarà mica che, ad un certo punto, anche a Rossi gli siano giarati i cosidetti visto che da più di un anno non porta a casa un risultato alla sua altezza, e uno sfogo ci stà tutto. Vediamo, piuttosto, se lo sfogo è solo fine a se stesso ho davvero sono riusciti a sistemare il desmo trabicolo no!!

  • andrea z. ha detto:

    qyuante cavolate ke scrivete !!!! veloce si veloce no rossi è ancora il re mediatico di tutto lo sport motoristico e le case non se lo faranno scappare sopratutto la yamaha ke è proprio lei ke da quando manca il giallo su tutto quel blu dice di non riuscire a trovare uno sponsor !!!!! (lamentandosi ) vedrete !!!! il re soldo comanda anke se io non credo ke la carriera di rossi sia agli sgoccioli anzi !!!!! pensate x alcuni pure nel 2007 si doveva ritirare ke era bollito infatti son venuti fuori altri 2 tito,li !!!!

  • H954RR ha detto:

    Lo zio c’è sempre stato e sempre ci sara’ gli trovera’ sicuramente una soluzione per il businessman !
    Non penso che se lo faccia scappare.
    E’ probabile che la cocacola decida di infilarsi in una nuova avventura.
    Speriamo che torni su una Jap che dopo sono ansioso di sentire quando arrivera’ ancora dietro ai 3 campioni (Casey, Lorenzo e Daniel) le nuove scusanti per farmi delle gran belle risate.

  • andrea z. ha detto:

    audi non se ne fa nulla di rossi ??? se ne siete convinti … io dico ke in percentuale l’audi ha comprato la ducati al 60% xkè cè rossi e fa pubblicità e al 40 x il resto !!!!

  • W_il_Sic ha detto:

    Casey e Jorge ci sta,
    ma ti garantisco che – A PARITA’ DI MOTO – Pedrosa non arriverebbe mai davanti a Rossi neanche se Rossi si ferma a bersi una birra tra una curva e l’altra…

  • W_il_Sic ha detto:

    L’Audi ha comprato la Ducati perchè – FUORI dalla MotoGp – è l’eccellenza italiana nel Mondo, e si porta dietro un bagaglio di fascino e seduzione in materia di moto sportiva che i Tedeschi per quanto bravi e ricchi possono solo comprarselo, perchè da soli non ce la fanno…
    A livello commerciale, se non ci fossero i GS (800 e 1200) di BMW le loro moto le schiferebbero tutti.
    Hanno dovuto cpmprarsi l’Husqvarna per avere una moto da Cross/motard di livello, ora si sono comprati Ducati per avere la Sportiva con la S maiuscola.
    Non credo che Rossi abbia avuto un ruolo in un business grande come 860 mln di Euro, però certo è che all’Audi avranno pensato che come immagine meglio averlo che non averlo.
    Non dimentichiamoci che a livello di globo terracqueo non c’è nessun altro campione sportivo che può godere dello stesso numero di ammiratori e fans del Doctor.
    Giusto o sbagliato che sia, che piaccia o meno ai suoi detrattori, la realtà è questa.
    E nell’epoca in cui il mercato è globale e il marketing regna sovrano su qualsiasi altro tool aziendale, questa non è cosa da poco.

  • mauro ha detto:

    fossi io rossi a costi di vendere il c.u.l.o farei di tutto per vincere in ducati ……..

  • W_il_Sic ha detto:

    la penso come te mauro, però credo che a tal proposito la verità più attendibile l’abbia detta Pernat e cioè che “quel tipo di motore” non va bene per come guida Rossi da tutta la vita e questa cosa l’avevo letta anche da un altro giornalista del Corriere della Sera: semplicemnte Rossi e la Ducati non sono fatti l’uno per l’altra.
    Insieme non funzionano.
    Peccato però che tantissimi altri piloti, anzi tutti i piloti prima di Rossi hanno avuto enormi problemi in sella alla Ducati.
    Tranne Stoner.
    Ma la preformance di Stoner, paradossalmente, è la cponferma che certe caratteristiche tecniche della moto devono soolutamente sposarsi con quelle del pilota.
    Peccato per la Ducati che ci fosse solo uno la mondo che potesse farlaandare un pò di più di tutti gli altri. Questo è un grosso limite…

  • Francesco ha detto:

    Rauss lasczierà la DucAudi per lazciar sbazio al bilota Tedesco uummm… Stefan Bradl.

    Rauss verrà licenziado per dodale assenzza di risuldadi!

  • Bubu ha detto:

    Non penso proprio che Honda o Yamaha vengano a dire a voi se vogliono o no prendere Rossi o un altro pilota in futuro. Ricordiamoci che neanche la Ducati passa lo stipendio a Rossi (soldi di Philips Morris), e se lui trova uno Sponsor personale con i controcazzi può fare (quasi) quello che vuole! Senza Rossi il motociclismo perderà un vagone di spettatori. L’importante che se ne vada dalla Zweicati!

  • lucianuro ha detto:

    dopo solo una gara quanto casino per niente ,aspettiamo almeno meta campionato

  • marco ha detto:

    rossi è nato sulle piste e resterà sulle piste…ma ormai è maturo per le 4ruote(recentemente ha corso con una 458 italia…e non è andato malissimo…)dovunque andra lo attenderanno a braccia aperte!

  • fortuato ha detto:

    da vecchio pilota sono sicuro che il motore desmo
    non è adatto per la gp,,motore di vecchia concezione,solo stoner è rimasto n piedi qualche volta,ricordiamoci che ha buttato due mondiali
    questo motore non è dosabile ai bassi regimi e dà una botta di motore al solo sfiorare il gas,l’anno scorso 800 cc hanno tagliato le bielle e basta riducendo la cilindrata,,,,,cambiare motore e basta

  • andrea z. ha detto:

    io avessi 1 team non solo x l’immagine ma x il talento farei carte false x rossi !!! sapete qual’è il problema ? è ke finche le cose vanno bene tutti in giro vestiti da 46 alla minima difficcoltà tutti a criticare !!! vi farà rimangiare tutto !!!!

  • andrea z. ha detto:

    fortuato se pensi ke x il telaio rossi è dovuto andare contro tutto e tutti figurate x il desmocesso !!!!

  • Norychan ha detto:

    In SBK , ufficiale Ducati 1199 Panigale

  • Norychan ha detto:

    Cosicchè il motomondiale perderà spettatori e ne guadagna la SBK ,a Imola girava per i paddock un pezzo da novanta della bevanda più bevuta al mondo

  • lemmy ha detto:

    quando il giullare farà festa,senz’altro il motomondiale perderà spettatori,ma non perderà i veri appassionati di moto!!!! quelli che guardano la motogp solo perchè adulano il giullare,che se ne vadano pure a guardare il mondiale di bocce!

  • IGHLI ha detto:

    MA IL DOTTORE NON POTREBBE USARE LA PANIGALE….ALMENO ESTETICAMENTE SAREBBE GUARDABILE ….FARZA VALE

  • Arturo ha detto:

    La cosa più semplice da fare è allestire una Ducati come la vuole rossi. I tralicci e i motori a L stanno bene nei musei o sulle moto stradali. A cosa serve pagare Valentino se poi Preziosi fa come caspita gli pare??? La squadra esegua gli ordini di Rossi, se vuole vincere. Audi, pensaci tu.

  • marco.b ha detto:

    B R A V O L E N N Y
    Così ci potrai dimostrare quanto sei
    Vero Appassionato guardando le gare di MotoGp a pagamento su Sky o su qualche Premium; mentre noi ci guarderem le
    Feste della Bocciofila di Tavullia in Eurovisione
    A parte questo mi sembra k si scrivano troppi articoli speculativi.
    Rossi quando Yamaha s’era addormentata gli diede una bella sveglia con un intervista dello stesso tipo e poi ci vinse altri 2 mondiali
    Le minacce spesso funzionano sopratutto in Italia

  • marco.b ha detto:

    PARDON !!!
    L E M M Y

  • Soldiers ha detto:

    A mio avviso il vero problemaè che il Team Manager Ducati (Guareschi) non ha esperienza, dimostrata dall’aver rifatto completamente il telaio della moto la dice lunga. Anzichè stare a rincorrere le bizzarrie di Vale, avrebbe dovuto sviluppare ed aggiustare qualla che c’era. Almeno con i tempi era più avanti, quando non cadeva. Una moto completamente nuova svilupparla in così poco tempo e pretendere di aver subito risultati da podio, mi sembra veramente una bella favola.

  • Andrea ha detto:

    E’ un argomento molto vasto e difficile…
    Concordo che Rossi difficilmente potrà tornare in pollai con già dei galli all’interno (Vedi Stoner e Lorenzo)…e il fatto che si è trovato un altro gallo è stato il motivo del suo addio alla Yamaha.
    Un pò di fossa credo se la sia scavata pure per conto suo e come detto in precedenza, difficilmente accetterebbe offerte di team satelliti!
    Io dico o superbike (meno probabile) o…la butto lì, WRC

  • valentino ha detto:

    secondo me se Vale andasse anche solo in yamaha tech3 tornerebbe a far paura..a Lorenzo e anche al cangurotto che critica tanto ma nelle ultime 2 stagioni in Ducati vinceva una gara e poi le 3 successive si stendeva…Rossi è tutt altro che bollito..!

  • Brave Maximus ha detto:

    E’ ovvio che tutto il motomondiale otterrà un vantaggio se Rossi potrà tornare competitivo.
    Se quest’anno sarà negativo come il 2011 è ovvio che il divorzio con la Ducati sarà inevitabile.
    Un grosso sponsor come la Coca Cola potrebbe convincere sicuramente la Yamaha a fornire una moto ufficiale ed un team tutto per Rossi.
    Ci sarebbe ancora un’altra strada: La Suzuki durante l’annuncio dell’abbandono ha dichiarato di voler tornare nel 2014 in pompa magna; magari con un main sponsor e Rossi potrebbe pure decidere di anticipare il suo rientro di un anno.

  • valentino ha detto:

    Che sia criticato o meno, parlate sempre del numero uno…provate a vincere 9 titoli e poi ci risentiamo!!!

  • alberto ha detto:

    visto come va la kawa in super bk. potrebbe accadere l’impossibile…vale ci sorprende sempre .in Bocca al Lupo. alberto.v.

  • alberto ha detto:

    non scordiamoci della KTM se tornasse con Vale che polvere ..al torero e al cangurotto……….

  • bibo ha detto:

    la suzuki sarebbe una ottima oppurtunita per rossi e sempre stata secondo me un ottima moto per motivi di contenere le spese mancava solo di un buon piolta
    poi valentino nonera tifoso di swantz??
    da antivalentino quale sono spero di no…..

  • GABRIELE FELLI ha detto:

    MOTO DI M****A VAI VALE O VAI CON GRESINI
    O AL POSTO DI MASSA ALLA FERRARI
    LA DUCATI NON TI MERITA

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati