MotoGP – Le esperienze di gare in ”notturna” dei piloti della top class

MotoGP – Le esperienze di gare in ”notturna” dei piloti della top classMotoGP – Le esperienze di gare in ”notturna” dei piloti della top class

Tecnicamente, Losail sarà a tutti gli effetti una gara in notturna. Realisticamente, complice l’ottima illuminazione predisposta dagli organizzatori con investimenti attorno ai 20 milioni di euro, i piloti correranno con una visione quasi da… giorno. L’illuminazione artificiale avvicinerà i canoni di una corsa sotto la luce del sole, con solo le problematiche derivanti dalle basse temperature e dalle ombre degli altri piloti in fase di sorpasso. Sarà indispensabile tenere alto il livello di concentrazione, adattarsi ad una condizione atipica per una corsa in notturna non propriamente negli standard abituali, vedi competizioni endurance. Una novità anche per chi, in passato, ha corso nelle ore tarde, ben 8 dei 18 piloti della top class. Tra questi ci sono partecipanti alla 8 ore di Suzuka oltre che ex-protagonisti di eventi a ruote artigliate sul suolo americano e australiano. Dirt track, in particolare, dove hanno corso e vinto Casey Stoner, Anthony West e Chris Vermeulen.

Il Campione del Mondo iniziò infatti la carriera nelle competizioni dirt e long track nel continente oceanico, raccogliendo in un decennio (1989-99) ben 41 titoli nazionali e regionali. “Sarà divertente correre di notte, ma per me non è una novità assoluta”, afferma Stoner, “dato che l’ho già fatto in qualche gara di speedway e di dirt track giù in Australia, quando ero ancora junior”. Stesso si può dire di Anthony West, due titoli nel 1996 con le Dirt Track 125cc, e Chris Vermeulen, con la vittoria di dieci campionati nazionali in cinque anni di attività, entrambi più volte in azione in gare sotto le luci dei riflettori.

Esperienze a ruote artigliate anche per John Hopkins negli speedway americani, anche se per lui è passato più tempo rispetto ad altri colleghi. Chi invece ha degli illustri precedenti in notturna su corse ‘road racing’ sono gli ex-partecipanti alla 8 ore di Suzuka. Tra questi Valentino Rossi (vittoria nel 2001), Colin Edwards (3 affermazioni), Nicky Hayden e James Toseland, quest’ultimo al via lo scorso anno con la Honda ufficiale, per una gara conclusa anzitempo complice una scivolata dopo tre soli passaggi.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati