MotoGP Laguna Seca: Quarta vittoria del 2012 per Casey Stoner
L'australiano della Honda domina davanti a Lorenzo e Pedrosa
Casey Stoner ha vinto il Red Bull U.S. Grand Prix a Laguna Seca, decima tappa del motomondiale 2012. Il centauro australiano della Honda ha battuto il leader del mondiale Jorge Lorenzo e il team-mate Dani Pedrosa. Per il due volte campione del mondo si tratta della quarta vittoria del 2012 dopo quelle centrate in Spagna, Portogallo e Olanda, la trentasettesima in MotoGP. Una vittoria che arriva dopo la caduta del Sachsenring e la brutta gara del Mugello e che quindi ha un sapore particolare per l’ex pilota della Ducati.
Sul podio come detto il poleman Jorge Lorenzo che comunque allunga in classifica sul connazionale Dani Pedrosa, terzo e mai in lotta per la vittoria. Buona la gara di Andrea Dovizioso che ha battuto sul filo di lana il team-mate Cal Crutchlow. La prima Ducati è quella di Hayden, sesto, mentre Rossi è caduto a due giri dal termine al cavatappi mentre era in ottava posizione e staccatissimo.
Ora nella classifica mondiale Lorenzo guida con 205 punti contro i 182 di Pedrosa e i 173 di Stoner, che paga la caduta del Sachsenring e l’ottavo posto del Mugello.
Cronaca di gara
E’ tutto pronto per il Red Bull U.S. Grand Prix, decima tappa del motomondiale 2012 che si disputa sul circuito statunitense di Laguna Seca. In pole position troviamo il leader del mondiale Jorge Lorenzo in sella alla Yamaha Factory. Il pilota maiorchino sarà affiancato in prima fila dall’australiano Casey Stoner e dal connazionale Dani Pedrosa, entrambi in sella alla Honda RC213V del Team Repsol. Andrea Dovizioso con la Yamaha SAT del Tean Tech 3 è invece in seconda fila con il sesto tempo mentre Valentino Rossi con la Ducati è decimo e partirà quindi dalla quarta fila. Tutti schierati, 32 i giri da percorrere. Si spengono i semafori, al via scatta bene dalla pole Jorge Lorenzo che precede Pedrosa, Stoner, Dovizioso, Crutchlow, Bradl, Hayden e Rossi.
Cade subito Michele Pirro, nel crash vengono coinvolti senza cadere Randy de Puniet e Toni Elias. Si chiude intanto il primo dei trentadue giri, Lorenzo passa al comando davanti a Pedrosa, Stoner, Spies, Dovizioso, Crutchlow, Bradl, Bautista, Hayden, Rossi ed Aleix Espargarò con la prima CRT. Subito in fuga i piloti della prima fila con Elias che si ritira.
I primi tre mettono subito un grande gap con Spies quarto e staccatissimo. Il pilota statunitense che non correrà più per la Yamaha (dovrebbe correre con la BMW in Superbike) precede un gruppetto formato da Dovizioso, Crutchlow, Bradl, Bautista, Hayden e Rossi
Stoner attacca Pedrosa e passa in seconda posizione mettendosi alla caccia di Lorenzo. L’australiano fa segnare il giro veloce mentre Pedrosa perde leggermente terreno. Il campione in carica studia il leader del mondiale, dei tre davanti è l’unico ad aver scelto il pneumatico morbido e in teoria è quello più a rischio, vista anche la temperatura della pista, molto più alta rispetto alle prove (25° circa).
Dietro Dovizioso è quasi su Spies ed è seguito a sua volta da vicino dal team-mate Cal Crutchlow e un ottimo Stefan Bradl con la Honda RC213V del Team LCR. Delle due Ducati quella che sembra andar meglio è quella di Hayden che si sta riportando sotto al pilota tedesco, mentre Rossi perde un pò rispetto al team-mate.
Davanti intanto Lorenzo sembra poter tenere a bada sia Stoner che Pedrosa, mentre si ritira il nostro Mattia Pasini, in sella alla ART CRT del Team Speed Master. Arrivati a metà gara il leader del mondiale sembra poter allungare sull’australiano della Honda e Pedrosa è ancora più staccato, a quasi due secondi dal maiorchino. I primi tre hanno quasi undici secondi di vantaggio sul quarto che è Spies, sembrano fare un altro sport!
Del gruppetto dietro è Hayden (fresco di rinnovo contrattuale) quello più attivo, lo statunitense ha quasi ripreso il gruppetto che si gioca la quarta posizione. Rossi intanto è sempre nono ma staccato di quasi venti secondi.
Stoner sembra poter resistere al tentativo di fuga di Lorenzo, mentre Pedrosa sembra ormai fuori da giochi. L’australiano della Honda ha quasi ripreso il maiorchino, tra i due si preannuncia una grande battaglia. Si ritira intanto Danilo Petrucci con la Ioda, mentre cade senza conseguenze James Ellison.
A dodici giri dalla fine c’è l’attacco di Stoner che si porta al comando. Il campione in carica è passato in testa alla gara al termine del rettilineo d’arrivo. E ci sono i primi doppiaggi delle CRT, che su un circuito corto come questo di Laguna Seca sono veramente un problema, così come sottolineato da Casey Stoner, che anche ieri dopo le qualifiche aveva ribadito la pericolosità di queste moto.
Brutta caduta intanto per Ben Spies; il pilota statunitense della Yamaha è caduto rovinosamente al cavatappi, per lui ancora una gara da dimenticare e soprattutto un 2012 da dimenticare. Hayden intanto ha preso Bradl, i due si giocheranno la sesta posizione con Rossi ottavo ma staccatissimo.
Davanti intanto Stoner sembra poter allungare ma Lorenzo non ci sta e risponde al mini-tentativo di fuga del due volte campione del mondo, che a fine anno si ritirerà dalle corse. Gira più forte però l’australiano che sembra poter davvero allungare sul maiorchino della Yamaha, mentre Pedrosa è ormai staccato dalla vetta di oltre quattro secondi. Dietro intanto Hayden ha sopravanzato Bradl portandosi in sesta posizione.
Ultimi km di gara, il vantaggio di Stoner su Lorenzo è superiore al secondo, mentre dietro Dovizioso è braccato dal team-mate Cal Crutchlow. I due sono in lotta per la quarta posizione. Cade intanto Valentino Rossi, il pilota della Ducati è caduto pesantemente al cavatappi, un’altra gara da dimenticare per il nove volte campione del mondo che a breve deciderà il suo futuro che potrebbe chiamarsi Yamaha.
Inizia l’ultimo giro, Casey Stoner va a vincere la quarta gara del 2012, la trentasettesima in MotoGP. Sul podio Lorenzo e Pedrosa. Quarto ha chiuso il nostro Andrea Dovizioso che ha battuto il team-mate Cal Crutchlow.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 40:14.072 | ||
2 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.635 | ||
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +2.666 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +6.084 | ||
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +10.124 | ||
6 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +12.163 | ||
7 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +18.896 | ||
8 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +20.295 | ||
9 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +23.687 | ||
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +23.743 | ||
11 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +24.251 | ||
12 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +24.875 | ||
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +24.882 | ||
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +25.065 | ||
15 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +49.219 | ||
16 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Castrol | +49.360 | ||
Assen - GP Olanda - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Brutta gara di vale che culmina nel disarcionamento da parte del desmocancello… penso che adesso neanche i 17 milioni offerti da audi basteranno a tenere rossi in ducati…
Bravo stoner…
EneA
SANTO LO DEVONO FARE!!!
Grande Casey …continua così..sarà dura ma puoi farcela, era obbligato a vincere e hai vinto..questo dimostra che quando corri concentrato sei imbattibile!
..e Rossi? ..è caduto! ..come caduto? ma se andava pianissimo! che peccato buttare 17 milioni di Euro nella polvere…oltre il danno la beffa..che diranno i talebani del 46 adesso che non è neache più la prima Ducati in classifica…ahahahahaha GODO!!
@Enea..più che altro saranno i tedeschi a riflettere sul fatto di dare tanti soldi a un pilota bollito che li sperpera in carene…
Ma godi di cosa…!?!!?!?
Stoner ha sicuramente un distacco maggiore da pedrosa rispetto ai due punti che vale accusa da hayden… ;)
Ma ovviamente tu talebano vero della disinformazione non lo fai notare… ;)
Questa ducati NON SERVE! hayden ha ottenuto 2 delle sue uniche tre vittorie in carriera proprio qui a laguna…
qui a laguna lui rende abbastanza… ma non rende la ducati meno cancello ;)
EneA
Dai non prendertela: c’e’ sempre un idiota che occupa il parcheggio disabili pur non avendo problemi.
Analogamente c’e’ sempre un idiota che, sfruttando l’anonimato, insulta chi nella vita reale, non avrebbe nemmeno il coraggio di avvicinare per di chiedere un autografo.
E a quel punto vale tutto.
@Enea..devi dire anche che quest’anno Stoner ha vinto 4 gare contro un’unica vinta da Pedrosa…adesso appellati pure al distacco di Stoner da Pedrosa..Rossi è dietro ad Hayden..punto e basta, anzi BOTTE DA ORBI!
Per questo poi diventa avvilente discutere con voi fanatici antirossiani…
Sono botte da orbi i due punti di vale rispetto a niky, tutto ok invece per i 9 che becca stoner da pedro… vitorie o meno…
Ricordando poi che almeno hayden un mondiale in honda lo ha vinto… a differenza di pedro…
E pensare stonami, che per un momento ti avevo quasi rivalutato…
Io non ho mai conosciuto il gusto di insultare un pilota… cosa che invece per voi insulsi repressi é prassi…
Adesso manca solo *Marco, ed il delirio sará completo…!! ;)
EneA
@Enea…non sò se hai notato ma Rossi è anche dietro a BRADL!!!
…su una honda che fino a ieri ha tenuto dietro hayden…e allora!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
La tua piccola mente prova a farsi delle domande e non trova le risposte….!?!?!
EneA
2 anni e 2 miseri podi con un miglior risultato un 5° posto sull’ASCIUTTO…che domande mi devo fare? fatevele voi le domande e visto che ci siete datevi anche le risposte..ah già..la risposta è univoca ..la Ducati è un cancello…e Rossi è una vittima della Desmobestia…sopra una jap vincerebbe ancora…si si, intanto godetevi l’ennessima carena distrutta ( in questo però devo dire che è migliore di Casey ormai )e un 8° posto in classifica dietro Nicky e BRADL!!! MUTI!!
Rossi fino al 2010 era un pilota vincente, l’anno dopo si trasforma in un brocco come per magia??
Ha sempre guidato e vinto con jap… é comprensibile che il suo modo di guidare sia incompatibile con il cancello, questo é palese… ma da qui a dire che é un bluff o un bollito come voi dite…
La veritá é che i mediocri repressi come te sempre cercheranno di INSULTARE personaggi che hanno avuto un successo stellare grazie al loro talento, gente che neanche conoscete, ma che sono sempre degni del vostro disprezzo…
Mediocri siete… e rimarrete tali anche quando ormai rossi sara LA STORIA del motociclismo… ;)
EneA
Scappa Vale, scappa prima che il cancello ti faccia male!!!
E soprattutto torna su una moto vera, che ti aspettiamo.
Nessuno si e’ accorto che Palla di gara e’ stata????
Bella guida spettacolare di Stoner, nulla da dire, ma se quello con Lorenzo e’ stato un duello….
Intanto un cancello è arrivato sesto, mentre l’altro guidato da un pilota sopravvalutato e pompato dagli sponsor era 10 secondi dietro…(prima della caduta)
Ne riparliamo il prossimo anno, caro.
a questi livelli stratosferici di duelli ne vedrai pochi… e’ finita l’era in cui qualcuno aveva le astronavi e gli altri le barche a vela,compreso il suo compagno di box….. bello quando si prendevano in giro gli altri…. adesso i muri,gibernau,ukawa e biaggi non ci sono piu’….
Bruttissima gara Vale, prendere cosi tanti secondi dal secondo pilota è segno che nn ci sono milioni che bastano..bisogna saper dire basta, questa è un impresa che nn puo andar bene, io lo do quasi certamente in Yamaha..credo che il progetto Audi sia buono ma troppo a lungo termine per lui..meglio una moto subito competitiva..grandissimo Hayden e fantastico quando ha accompagnato Vale a box..è proprio un signore e bravo ragazzo..
sono un estimatore di Rossi che secondo me è ancora l’unico vero pilota di moto ma se torna in Yamaha vincerà ancora meno che in Ducati per il semplice motivo che la Yamaha è cambiata e i tempi di adeguamento per Rossi pure purtroppo gli anni anche se poco ma un piccolo punto lo fanno di conseguenza quando e se riuscirà ad essere competitivo sarà ne più ne meno il tempo con la Ducati anzi secondo me anche più lungo, ma è Lui che deve fare le scelte. gli auguro la migliore anzi dovremmo tutti augurargli la migliore rossiniani e non per il semplice spettacolo, perchè vuoi o non vuoi Rossi è sempre Rossi
stoner il migliore di tutti !! rossi fai skifo ritirati che fai piu bella figura !! stoner !!
bbbmanon era il re della chicane di laguna seca????
ciao bello
ma non era il re della chicane di laguna seca????
ciao bello