MotoGP: La Honda a Laguna Seca con il nuovo motore ed il nuovo telaio
La casa alata modifica in corsa la sua moto per eliminare il chattering
La Honda non sta certo a guardare e in vista del prossimo gran premio di Laguna Seca porterà in pista il nuovo motore ed il nuovo telaio, per cercare di risolvere il chattering e attaccare la leadership della Yamaha di Lorenzo.
La casa alata subito dopo il gran premio d’Italia ha approfittato della sosta del campionato per lavorare sulle modifiche che i suoi piloti avevano provato nella giornata di test collettivo sul tracciato toscano. Lì era stato portato in pista il nuovo motore ed un nuovo telaio, previsti inizialmente per il 2013 ma già fatti provare a Stoner e Pedrosa per risolvere il fastidiosissimo chattering che sta affliggendo le RC213V fin dal loro esordio.
Ascoltato il parere dei loro piloti ufficiali a Tokyo si sono rimessi a lavoro e venerdì a tempo record scenderanno in pista con il nuovo motore ed il nuovo telaio sulla moto di Pedrosa che aveva mostrato di gradire entrambe le novità, mentre per Stoner ci sarà solo il nuovo propulsore, mantenendo il telaio standard, con il quale il pilota australiano si sente più a suo agio.
Non c’è nulla da fare, la Honda si conferma come il colosso delle due ruote, e anche se guardando la classifica i suoi due piloti devono inseguire, l’Hrc, tra le moto, è sicuramente il miglior reparto corse. Fare un nuovo telaio e un nuovo motore durante la stagione significa avere disponibilità non solo economiche ma anche tecniche illimitate.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
L’Armata Honda è sempre agguerrita..speriamo basti..singolare che i due piloti non adottano lo stesso telaio,questo rimarca ancor di più la differenza di stile di guida tra lo spagnolo e l’australiano.
il famoso spot televisivo del: “Ti piace vincere facile?”
dovevano farlo per la Honda….
concordoooooo……….
ahahhahah..quello spot è stato già girato diversi anni fà da Rossi & CO…
Si è???? Con la Yamaha sverniciare la superhonda che era lei che vinceva e non il pilota???? Ma da dove esci???
Non vi preoccupate a far alzare l’asticella ci penserà por fuera se non ci fosse lui sarebbe il campionato Honda.
Honda e il mio marchio motociclistico preferito..:)
spero che Stoner con il nuovo motore faccia bene..:)
Per Rossi Mi Auguro una Buona gara..
in quanto a Lorenzo se non fosse per la Yamaha nn starebbe dove sta adesso..
preferisco sempre più Stoner
perchè io vorrei vedere il Puer Fuera alla Honda vediamo se si trovava, e vinceva cosi. Io a mio avviso credo proprio di no.
Si ne avevano proprio bisogno visto che arrivano sempre dal settimo al undicesimo posto….a no…quella è la Ducati…
È inutile cambiare telaio…Il chattering che sente stoner non dipendono dalla moto… Sono i suoi nervi che saltano…;)
ahahah, buona questa..
Siamo in regime di crisi economica, monogomma, motori contati, prove limitate, ma… intanto honda e yamaha provano in giappone tutte le moto che vogliono, producono telai e motori a profusione e poi vogliono un regolamento che li agevoli a piacere. Boh…!
Cosa li guardiamo a fere?
si vede dove girano i soldini
telai e motore nuovi nello stesso GP
facesse anche Ducati cose nuove invece di fare gli stessi telai con materiali differenti
è be ma se non ci stala grana c’è poko da fare
speriamo che Audi rialzi la testa al nostro made in Italy che è sempre + sprofondo rosso
ma cosa stai dicendo noi siamo avanti anni luce, non facciamo 10 telai come un supermercato per poi confondere i piloti, noi usiamo la testa .
NON ASCOLTATE I GIORNALI E LE DICERIE DA BAR I TELAI IN CARBONIO NON SANNO NEMMENO COSA SONO I MUSI GIALLI !!!!!!!
Andate a rivedere nel ’95 la cagiva aveva il telaio misto carbonio e alluminio e pettinava la honda di doohan, eravamo già avanti allora !!!!
BISOGNA APRIRE LA MANETTA COME STONER!!! POCHE CHIACCHERE !!!!
buona questa!!! ahahhaha
la honda gia’ negli anni 60 RIDICOLIZZAVA la concorrenza, soprattutto europea, studiare la storia, please!!
hai mai dato uno sguardo all’albo d’oro???
se siamo avanti forse i jap ci stanno doppiando
guarda.. il problema non è il materiale in se.. è già da un pò che penso che avrebbero dovuto provare a fare un telaio a doppio trave (Deltabox) completamente in carbonio..
non ditemi che ce l’avevano già perchè non è vero.. il “telaio” che hanno avuto dal 2008 al 2011 era si in carbonio.. ma avevano il motore portante.. ergo.. non centra una mazza… erano tre pezzi montati assieme.. non uno solo..
evidentemente per non fare un nuovo salto nel vuoto hanno voluto tornare al telaio tradizionale, ovvero tutto in alluminio.. il problema è che non lo possono fare internamente e si devono appoggiare alla FTR..
secondo me se lo costruivano in carbonio sarebbero riusciti a costruirselo in casa risparmiando tempo e forse anche denaro..
poi il problema di fondo in realtà e sempre quello.. la Ducati è troppo piccola rispetto alla jap..
infatti 15 milioni di euro sono soldini…..
…speriamo anche senza chatter…