MotoGP: Kevin Schwantz “Lorenzo sarà ancora protagonista”
Lo statunitense è certo della competitività del maiorchino della Yamaha
Kevin Schwantz, iridato 1993 della classe 500cc, è sicuro che Jorge Lorenzo sarà grande protagonista anche in questo 2014. Questo nonostante il suo connazionale Marc Marquez abbia vinto nella stagione d’esordio, togliendo lo scettro al maiorchino della Yamaha.
In un’intervista rilasciata a MCN, lo statunitense giudica positivamente la stagione di Lorenzo, che ha vinto più gare di tutti nonostante la doppia frattura della clavicola, avvenuta prima ad Assen e poi al Sachsenring. Ecco le sue parole.
“Non si può dire niente ad un pilota che ha corso nello stesso week-end (Assen) in cui si è fratturato la clavicola. Tutti sanno che la Yamaha non è a livello della Honda, adesso c’è da vedere se questo darà un ulteriore spinta alla Yamaha o se Lorenzo vada verso la Honda. Ha tirato fuori il meglio dal materiale che aveva e nessun’altro c’è riuscito. Mentalmente è forte, avendo vinto due titoli (nella MotoGP, 4 in totale considerando i due nella 250cc). Lui spera di avere materiale migliore, ma non è neanche lontanamente finito, di questo sono certo.”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Sicuro che Jorge sarà ancora protagonista insieme agli altri due grandi veri fenomeni del Marc e Dani d’altronde sono gli unici che possono vincere, peccato che di moto buone ce ne siano solo 4, speriamo nella competitività delle open per vedere un po di lotta oltre i soliti tre.
Mi…a se è lunga l’attesa ancora !
H
La vedo dura per le Open….
Forse in qualche circuito saranno più vicine alle ufficiali, ma le factory… Saranno sempre le factory.
Non dimenticare che si hanno a disposizione 12 motori (ma ne vengono forniti molto meno, circa metà, per il resto dovranno pagare un bel po’ alle case) e 24 litri, ma l’elettronica non sarà al livello dei primi.
Considera anche che a livello di consumi, Honda non ha problemi (lo ha dichiarato il boss qualche mese fa), come a livello motore.
Le moto buone rimarranno sempre 4,sperando che a fine stagione si arrivi ad averne 6 (con la nuova Ducati), ed in qualche occasione Suzuki se farà qualche gara.
Lo so infatti ho detto speriamo, ma con la storia dei consumi non si sa mai…
per la Suzuki c’è da dargli un po di tempo prima di vederla in lotta con i migliori dopo la “fermata” ci vuole un po per riprendersi dal tempo perso, Honda e Yamaha stanno lavorando duro sui loro bolidi, per me prima di vederla in lotta ci vorrà un paio d’anni.
Io spero di no, ma a quanto sembra in Suzuki hanno dei grossi problemi di consumo.
Inoltre al momento non ha ancora utilizzato la centrali unica. Ci stanno lavorando, per adattare i loro programi alla Magneti Marelli.
Suzuki però avrà un vantaggio quando ri-entrerà, ovvero qualche motore in più.
Yamaha e soprattutto Honda, sono cmq di un altro livello, sperando che con il tempo e con un nuovo progetto arrivi anche Ducati.
Con l’inserimento progressivo di Suzuki (piloti e soldi permettendo).
Consumi… Tra Honda e Yamaha quella messa peggio è la Yamaha, Honda sotto questo punto di vista non ha problemi.
Yamaha si, in diverse gara Rossi e Cal hanno dovuto tagliare potenza per arrivare alla fine.
Con un litro in meno la situazione è dura per loro, ma hanno le risorse e tempo per lavorare sopra.
Più complesso si fa il discorso dei motori.
Honda anche qui non ha nessun problema (di fatto i propulsori rimangono come architettura base gli stessi), Yamaha si….
Basta ri-cordarsi dei svariati problemi avuti da tutti i piloti Yamaha durante la stagione (con uno stock intero di propulsori ri-tirati).
Be’ se il Mondiale sarà bello come quello del 2013 non ci saranno problemi, la speranza è di vedere l’inserimento nella lotta anche di Ducati e soprattutto la mia Suzuki.
Io avrei dato un altro anno o altri 2 anni di dubbio a Dani, ma quest’anno ha perso tutto e si è mangiato ogni possibilità, si è fatto stracciare da un Rookie, si è infortunato quando era il predestinato a vincere il mondiale con Lorenzo infortunato, mi spiace ma ora come ora vedo impossibile per Dani vincere, e visto la moto che guida rispetto al rivale in Yamaha e i distacchi dal compagno di squadra, un Rookie, mi sembra che sia messo maluccio. Ha battuto si Rossi ma lui è in fase calante e non tiene più il passo, questo è l’unico aspetto a suo favore.
Se Lorenzo andrà in Honda e Rossi si ritirerà le moto competitive diverranno solo 2, le HRC ufficiali. Secondo me prima introdurranno la centralina unica e limiteranno le factory, o le toglieranno del tutto, prima si avrà una MotoGP più equilibrata, non sarà il massimo, sarà più artificiale, ma secondo me lo spettacolo ne gioverebbe. Ora come ora il vantaggio delle Factory Giapponesi è troppo grande e alla fine, io personalmente, non trovo altrettanto appasionante questo mondiale, sapendo che le moto competitive sono 4 e che i piloti che possono vincerei l mondiale sono 2 in questo momento.
Più limiti si mettono a chi ha più soldi, più diventa equilibrata la categoria. Dovrebbero fare materiale meno avanzato e fornirlo a tutti senza favoritismi. Alle case non piacerà ma anche così a che serve far correre gli altri?? Solo per far numero??
Ronnie, domani rispondo anche a te, perchè è un commento il tuo che da’ diversi spunti.
Adesso non ho tempo, domani ti rispondo ciao.
…quante c@zz@t@!
“Se Lorenzo andrà in Honda e il 45+1 si ritirerà le moto competitive diverranno solo 2”, e Dani dove lo lasci ?
Perchè il 45+1 è più competitivo di Dani ?
Dai su !
Se Jorge passerà in Honda assieme a Marc (cosa che credo molto difficile) e in Yamaha ci saranno due posti liberi mettiamo che forse uno lo prende Dani e l’altro finalmente lasciato libero lo prende uno bravo veramente le moto in lotta saranno sempre 4, sorprese a parte per i nuovi arrivi.
…ma rispondi ancora ai canarini? Quando il paramedico vinceva barando 14 gare su 18 andava tutto bene e nessuno faceva caso alle moto competitive…adesso e’ tutto una scusa…la verita’ e’ quella di bibo, no gommina, no party ahahahahahahahah!
Bè hai ragione ma almeno con qualcuno si discute, la maggior parte sono solo buoni di darti addosso con insulti e scuse deliranti senza argomentare un bel niente o sono solo buoni di mettere i “versi”, pensa il livello che hanno, ahahahahah ma io mi diverto comunque !
Ciao.
Ah, rido ancora più di gusto perchè so chi sono i soliti che mi mettono sempre i “versi”, sono alcuni tra i tanti poveretti, banali e tristi, ahahahahah !
Se poi i pollici versi me li mettono, immagino, perchè mi vogliono provocare hanno capito male io mi faccio una bella AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH !!!
H vedo che hai capito benissimo che quando parlavo di piloti che possono giocarsi il mondiale hai capito che stavo parlando di Lorenzo e Marquez, e che hai subito capito che Pedrosa è quello che se ne andrebbe, di conseguenza immagino tu sappia che sono gli unici 2 che hanno le carte per vincere mondiali.
Pedrosa a questo punto non ha mai vinto un mondiale MotoGP, ha avuto anni di grandi occasioni sprecate, vuoi perchè si è fatto male vuoi perchè ha avuto compagni di squadra, ma solo negli ultimi anni, di rilievo.
Rossi non l’ho considerato e non lo considero in lizza per il mondiale, ma lui, grazie alla sua notorietà porta grandi sponsor a Yamaha, quegli Sponsor (vedi Monster), che grazie a lui hanno permesso a Lorenzo di mollore quella bibita con la stella, che lo pagava molto meno, e che non contribuiva alle spese quanto fa Monster.
Ora quegli sponsor o seguono Valentino o seguono Lorenzo, ma se Jorgem e Rossi si ritira, non importa chi arriverà dopo, perchè senza soldi la Yamaha non sarà competitiva quanto Honda, le moto diventeranno solo 2, nel giro di 1 anno 2 al massimo senza grossi capitali con cui finanziare lo sviluppo e tutto il resto.
E alla fine guarda nelle altre categorie, guarda la Mogo GP, non c’è nessuno come Marquez e Lorenzo, nessuno.
Gli Espargarò sono al massimo ma dico al massimo al livello di Pedrosa, in poche parole il mondiale è una storia a 2, e Lorenzo non è stupido, gli piacerebbe rimanere in Yamaha, ma a lui non credo piaccia perdere e prendere lo stipendio, dovrebbe fare un cambiamento a livello di persona, ma credo che se Honda glielo proponga, e Yamaha non avesse al moto per battere Marquez, questa volta Jorge opterebbe la Honda.
ci sono un po’ di errori di battitura ma si capisce :)
Allora, a Dani mi spiace ma lo stai sottovalutando molto perchè le capacità da top rider le ha tutte in regola per essere un campione, se poi teniamo conto della troppa sfig@ che ha sempre avuto, compagni di squadra fuoriclasse (Casey e Marc) e mezzi non sempre al top, perchè la sua Honda in passato aveva il chatter cronico, di mondiali non ne ha vinti ma comunque è sempre, SEMPRE, stato un protagonista da podio nei primi tre non ha mai preso distacchi da renderlo ridicolo e questo già fa di lui un grande campione, per vincere un mondiale ci sono tanti fattori non solo per le proprie capacità e poi per essere un grande vero fenomeno si guarda tutto, vedi il mitico Gilles, non solo i titoli.
Concordo che per adesso quelli che si combattono il mondiale sono Marc e Jorge, li non ci sono dubbi ma il Dani non lo darei per completamente spacciato.
E per il discorso dello sponsor non è che Jorge ha mollato la bibita della stella, è stato imposto dallo sponsor nuovo alla Yamaha che a sua volta per la grossa offerta ricevuta ha dovuto imporlo a Jorge.
Io avrei dato un altro anno o altri 2 anni di dubbio a Dani, ma quest’anno ha perso tutto e si è mangiato ogni possibilità, si è fatto stracciare da un Rookie, si è infortunato quando era il predestinato a vincere il mondiale con Lorenzo infortunato, mi spiace ma ora come ora vedo impossibile per Dani vincere, e visto la moto che guida rispetto al rivale in Yamaha e i distacchi dal compagno di squadra, un Rookie, mi sembra che sia messo maluccio. Ha battuto si Rossi ma lui è in fase calante e non tiene più il passo, questo è l’unico aspetto a suo favore.
Ronnie
Limitare non vuol dire ridurre i costi o rendere più equilibrato il Campionato….
Anzi…
Più limiti metti più spendi per stare dentro questi limiti, e più grossi sono questi limiti maggiori saranno le case che non riusciranno a studiare e ricercare soluzioni al problema.
Es: Togliere un litro hai consumi.
Cosa vuol dire?
Che si dovranno ricercare materiale (e quindi ricerca e sviluppo) in grado di ridurre ulteriormente gli attriti di tutti i vari organi, creare meno inerzia, spendere vagonate di soldi per cercare in tutti i modi di risparmiare in tutte le aree.
Dalla ricerca di combustibili più raffinati alle strategie elettroniche.
Stesso discorso per la limitazione di motori.
Più limiti grossi si mettono più aumentano le disparità, non è vero quello che scrivi.
Si può scrivere tutto, ma non che il Campionato 2013 è stato un brutto Mondiale perchè c erano poche moto competitive….
Forse non ti è piaciuto il Mondiale perchè un pilota non è stato competitvo.
Il Campionato 2013 è stato uno dei più belli degli ultimi anni, forse il più bello.
In nessuna stagione TUTTE le moto in griglia erano competitive, così come nelle auto….
E cambiare i regolamenti ogni anno non aiuta a spendere meno, anzi, si spenderà sempre di più!!!
Vuoi mettere un limite di spesa?
IMPOSSIBILE!
Esistono almeno 3 modi per mascherare spese, fare sviluppo ecc senza far figurare una spesa eccessiva, ed alcune case lo fanno.
Hanno adottato i motori a 4 tempi per diverse ragioni (vado indietro), e le motivazioni per il quale questa scelta è stata fatta, come era prevedibile SONO RIUSULTATE ERRATE e prive di fondamento.
Non è il continuare a mettere paletti che farà spendere meno e quindi arrivare più case.
A mio avviso occorre fare un ritorno al passato, ovvero salvare quella parte di elettronica che serve (perchè di vite l’elettronica ne ha salvate parecchie) e costruire un regolamento STABILE non BASATO SU MOTIVAZIONI ASSURDE!
na bcs nulla è impossibile, io ricordo tempi non molto lontani, in cui vincevano Honda, Yamaha, Ducati, Suzuki, Kawasaki, e a volte anche moto di team non factory.
Se si comincia ad eliminare ogni tipo di seamless, si dice che il cambio dev’essere fatto in un certo modo e basta.
Centralina unica, software unico.
Motore 4 clindri 4 valvole per cilindro 1000cc, limite a 14’000 giri al minuto.
Quanto gli diamo 24 litri di benzina con i regolamenti sulle temperatura e pressioni attuali.
Peso minimo a vuoto a 165kg.
8 motori per ogni pilota.
140-160 treni di penuamtici per ogni pilota, (compreso il numero usato dai collaudatori).
Se si tiene il monogomma, almeno 3 tipi di pneumatici a GP per l’anteriore e il posteriore, tutti e tre utilizzabili.
Io credo che i costi scenderebbero, o perolmeno non lieviterebbero di più. Potrebbero lavorare sulla ciclistica e al limite sul motore, ma se il software che gestisce il motore è lo stesso il numero di sensori e la loro funzione è quella, secondo me c’è molto molto meno margine su cui lavorare e le prestazioni sono più bilanciate.
Il carburante dev’essere uguale per tutti, e magari anche in abbondanza nel senso che non lo devono centellinare, 24 litri a tutti.
Non è limitando che si riducono i costi e si rendono più competitive le case coinvolte.
I mondiali non seli sono mai giocati tutti i team coinvolti nel mondiale…. E mai sarà così.
Mettendo su limitazione su limitazione (quello che proponi tu) aumentano solo i costi e sempre meno case parteciperanno al mondiale.
Se limiti ad un numero X una certa cosa, dovrai trovare materiali,strategie ecc ecc per ri-entrare in quel numero X.
Dovrai studiare diverse curve per raggiungere il valore X. Ecc ecc.
Bisogna tornare al VERO spirito del motociclismo. Le classi minori sono state ompletamente tagliate da tutto, e li le limitazioni sono parecchie… Risultato?
Hanno costi esorbitanti!!!
E’ sempre stato così.
Bisogna tornare al vero motorsport, non aggiungere limitazioni su limitazioni.
Il cambio semlees è costato tanto è vero, è normale per una novità del genere, ma il suo prezzo sta calando, e sia gresini che cecchinello in questa stagione lo avevano come quello delle due Hrc ufficiali.
Il tempo che ha impiegato Yamaha per costruirlo è dovuto al fatto che non conosceva il suo funzionamento ed in questo Ducati e Honda sono state avvantaggiate.
Perchè?
Semplice nasce dal doppia frizione da F1.
Honda fino al 2009 era in F1.
Ducati ha ottimi rapporti con Ferrari e vi collaborava spesso prima della vendita ad Audi (adesso non credo proprio che una collaborazione del genere ci sarà, tu che dici? :) ).
E casualmente sono state le prime a montarlo, con ottimi risultati.
Yamaha mancando questa esperienzia ha fatto molta più fatica.
Adesso è uscito dalla tana il solito utente che sa solo fare commenti di un certo genere….Seguito a ruota, vedo.
Dico la mia su Dani.
Dani è un gran pilota, ma non si può biasimarlo se ha avuto un calo. Di batoste il ragazzo ne ha prese, fin troppe, ed è stato fortunato a nascere in questa epoca, altrimenti alla guida di una 500 con le cadute che ha fatto (ed il tipo di cadute che portava la 500) eravamo a scrivere di altro…
Adesso Honda ha allonato in maniera gentile Puig, vederemo cosa ne ricaverà il buon Dani, ma la sua carriera in Hrc è a un bivio, inutile nasconderlo.
Honda farò di tutto per avere Lorenzo (cosa che ha gia fatto un paio di stagioni fa, ma il suo ex manager non gli face arrivare l’offerta, ed è stato poi licenziato… Chissà come mai….) e si ri-farà sotto.
Marc è il nuovo Pedrosa in termini di sponsor.
Repsol lo sostieni, in maniera sempre più massiccia, a discapito di Dani.
Una buona opzione per Pedrosa potrebbe essere la Suzuki… E’ un pilota di esperienza e potrebbe anche rivelarsi uno stimolo giusto per lui, ovvero sviluppare un progetto eed essere il punto di riferimento di una Casa.
Solo la stagione ci dirà cosa sarà in grado di fare, ma la sua figura in Hrc sta pian piano eclissandosi a favore di Marc.
Di Pedrosa si può scrivere tutto, ma rimane cmq un top rider al 100%… Il problema sono le troppe bastonate che ha preso (nell’epoca giusta per prenderle).
Mah, a volte resto stupito.
Che è sto “seguito a ruota” non c’è niente di offensivo, ho pure detto che con alcuni, cioè tu e ronnie dei quali fanno parte queste discussioni, si puo parlare ben differenziando dagli altri ultrà canarini, boh non ti capisco proprio a volte.
Però quando arrivano i peggiori individui di tutti (supermariacion, corsacorta, durim e il plus ultra di bestlap) non dici mai niente nè ?
Per me il peggiore in questi termini è fatman.
Basta leggere i suoi interventi, come questo.
O come quando augura morte ad un pilota, o la lapidazione per i fan di Rossi.
Si, infatti non scrivo niente…. Certo H.
Quello che ho notato è che se entra fatman le discussioni vanno a farsi benedire, a favore di insulti, spero non sia questo il caso.
…povero bcs, quante c@zz@te scrivi…valesuzukim@rd@!
Mah, senza offesa ma sei complicato da capire, spesso ti accusi da solo di cose che vengono dette per altri, se poi valuti le persone in quel modo… va bè pensala come vuoi.
Quindi per te quelli che ho nominato sono passabili, bravo se la pensi così forse è meglio che lasciamo perdere.
Non è quello che ho scritto H…
Si, meglio lasciare perdere.