MotoGP – Jorge Lorenzo: “La Ducati farà di tutto per vincere con Rossi”


Il campione del mondo 2010 della MotoGP Jorge Lorenzo, presente alla serata di gala della FIM a Estoril, dove è stato premiato, ha parlato della stagione 2011, stagione in cui difenderà il titolo conquistato in sella alla Yamaha M1 del Fiat Yamaha Team. Il maiorchino è consapevole che il prossimo anno sarà una stagione dura, vuoi perchè riconfermarsi è sempre difficile, vuoi perchè le motivazioni dei suoi avversari sono altissime. Il suo ex compagno di squadra Valentino Rossi è infatti atteso da una grande stagione in sella alla Ducati e Casey Stoner con la Honda, già dai test di Valencia ha già fatto capire a tutti che l’obiettivo è riprendersi la corona iridata conquistata nel 2007. Ecco a tal proposito le parole di Lorenzo.
“La Ducati metterà a disposizione di Rossi tutto quello che può, tanta carne al fuoco! – ha detto Lorenzo – e anche la Honda è un’avversaria temibile. Io li rispetto molto, ma penso solo a migliorare la mio moto e il mio stile di guida. Spero poi che nessuno si faccia male.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x574.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x168.jpg)




![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025.jpg)
![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025-300x167.jpg)















Un’affermazione da premio nobel dell’intelligenza.
accidenti, non l’avrebba mai pensato nessuno…
ci è arrivato da solo?…
ma quanto è alto un metro e venti?