MotoGP: Jorge Lorenzo “In moto non mi diverto”
Il maiorchino della Yamaha ha parlato del suo "rapporto" con la moto

Jorge Lorenzo sta sicuramente vivendo uno dei peggiori inizi di stagione della sua lunga carriera (iniziata nel 2002 a Jerez de la Frontera in sella alla Derbi 125cc). Il due volte campione del mondo della classe MotoGP ha iniziato la stagione con una caduta al primo giro in Qatar (mentre era in testa), poi ad Austin c’è stata quella clamorosa partenza anticipata, che gli ha compromesso tutta la gara. E’ arrivato poi il podio del GP d’Argentina, che sembrava avergli riaperto le speranze, ma già a Jerez si era dovuto arrendere ai suoi avversari (tra cui Valentino Rossi), arrivando quarto. Domenica scorsa in Francia non è andato oltre il sesto posto.
Dopo cinque gare sono già 80 i punti che lo separano dal leader del mondiale nonché connazionale della Honda Marc Marquez. Un distacco impensabile prima dell’inizio del campionato, che a questo punto diventa una “mission impossible.” C’ha poi pensato lo stesso maiorchino a gettar benzina sul fuoco dicendo “In moto non mi diverto, non mi sono mai divertito ad esempio come quando vado al cinema. Ci sono piloti che dicono che la moto è un divertimento. Io personalmente non mi sono mai divertito sin da quando all’età di tre anni sono salito su una moto. Non come quando si va al cinema con gli amici, perché ci vuole una grande concentrazione e c’è tanta pressione con i battiti oltre i 200.”
Sono state fatte tante ipotesi sulla crisi del maiorchino e Valentino Rossi (suo team-mate) ha detto “Jorge soffre le vittorie di Marquez. Lo scorso anno ha fatto una stagione impressionante, una delle migliori della sua carriera, guidando da Dio. Quest’anno Marc è più esperto e la Honda va un pò meglio della Yamaha, quindi tutto è più difficile.”
C’è poi il discorso motomercato. Radio-paddock dice che il maiorchino abbia firmato un pre-contratto con la Ducati, Rossi lo vorrebbe invece come suo compagno di squadra. Una situazione che si amplifica visto i risultati di Lorenzo, sicuramente al di sotto delle aspettative.
Staremo a vedere, intanto arrivano due piste dove negli scorsi anno Lorenzo ha sempre vinto, parliamo del Mugello e di Barcellona. Dai risultati di questi due GP potremo capire se il quattro volte campione del mondo avrà recuperato il suo feeling con la moto e se potrà essere ancora protagonista; basta attendere, non manca ormai molto.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Non capisco xkè si debba sparare a zero senza motivo su un pilota in crisi.. Cos’è la sindrome dell’animale ferito…?? Lorenzo è stato un grande e lo è ancora, può capitare a tutti un momento di debolezza ma non vuol dire che vanifichi tutto ciò
che ha fatto prima. Si riprenderà sicuramente e spero anche alla svelta x restituire un pò di spettacolo a una motogp ormai monopolizzata da Marquez………
Bravo bestlap ben detto, ma come vedi…
Andare con il t max o pensare di esser piloti perché si impenna una moto e un conto ….lui ha passato ogni giornata in pista con l obbiettivo di essere il primo ,non è uno scherzo non è un gioco….non a caso quando uno perde nn e felice…
MA dai!! Sei un genio!! E quando uno ha dedicato tutta la sua vita alla moto e a 35 anni continua a correre perchè a differenza di altri ama le moto e ama questo sport non credi meriterebbe un pò più di rispetto?? Perchè ha già tutto, soldi, fama e fiiig# ma continua a correre e rischiando di farsi male o morire? L’hai detto tu..la moto gp non è un gioco, ma c’è chi come te nella vita non sa fare un ca z zo e critica ciò che vorrebbe e non sarà mai. ;) Tante care cose ipocrita finokkiiioo ;)
Non ti ho mai risposto e nn lo farò nemmeno questa volta ,sei troppo di basso livello…
La motogp non è divertimento, pochi cavoli. Non per niente, Stoner ha lasciato baracca e burattini e si è dato alla pesca. E’ uno sport impegnativo e complicato, dove si è ben pagati ma si rischia anche tanto…per cui…parlare è facile, ma forse sarebbe meglio riflettere un po’ di più. Lorenzo non ha mai negato di essere molto fortunato, ma il concetto di divertimento per lui forse è un altro.
Dopotutto, chi corre a quei livelli non lo fa per divertirsi, lo fa per vincere o comunque fare il meglio possibile. Lorenzo è un vincente, ma sono sicuro che è stato “spronato” parecchio da piccolo, altrimenti ora non sarebbe lì. Marquez, invece, mi sembra un talento più naturale.
LA penso più o meno come te. C’è anche chi si diverte e chi non riesce a farne a meno(come anche Rossi), e c’è chi è li a correre perchè ha un grande talento. Quando puoi fare qualcosa e farti pagare milioni sarebbe da sciocchi non approfittarne. Lorenzo poi non ha mai nascosto che non vorrebbe stare a lungo in moto gp..lorenzo è un pò più come Stoner. E’ giusto così..poi non è che ha detto di odiare le moto, ma solo di odiare “correre” per cui non ci vedo niente di male :)
Da una parte abbiamo il nuovo talento mondiale che dichiara “…oggi mi sono davvero divertito…” dall’altra invece c’è chi soffre e non poco…
Reputo Lorenzo uno dei piloti più forti e completi degli ultimi anni, un pilota che ha fatto sua la filosofia del “Kaizen” ovvero il “miglioramente continuo” attraverso una crescita costante, crescita in primis di carattere e di testa oltre che doti di guida, mi ricordo che per migliorare la sua bravura sul bagnato si faceva inondare la pista da un’idrobotte..
Probabilmente il fatto che sia andato via il pilota che forse più temeva ma ne è arrivato uno del calibro di Marquez gli ha fatto saltare un pelino i piani di “dominio” che aveva in testa, le prestazione con record su record del pilota n° 93 lo avranno momentaneamente Ko, se mettiamo inoltre il fatto che con la M1 2014 il feeling stenta a decollare ( ed è anche meno performate della Honda…diciamolo pure)mi sembra umano che il Porfuera sia abbattuto, ma sono sicuro che dall’altra parte della medaglia ci sia una garnde determinazione a venirne fuori anche perchè Lorenzo non è un cretino ed è ben consapevole che il suo obbiettivo è quello di sfidare battere Marquez per la lotta al titolo 2015 e dimostrare di essere ancora il n°1, ha battuto Rossi e ha battuto Stoner..anche se per alcuni utenti si è trattato di campionati minori in quanto nel 2010 Rossi ebbe un infortunio grave e nel 2012 Stoner correva con la stessa voglia di Cacxre dal Cxlo uno strxnzx di dimensioni bibliche…oltre che infortunarsi ad Indy e saltare 3-4 gare, in realtà credo però che solo oggi si renda conto di quanto siano stati fatali i miseri 4 punti con cui ha perso il mondiale l’anno scorso….
Concordo con te ;)
In generale non capisco come si possa sparlare di Lorenzo alla prima difficoltà..siamo tutti umani..e ognuno è libero di dire quello che pensa, indistintamente da quanto guadagna. Oltretutto ha sempre detto di ritenersi fortunato per quello che fa.
Sono pianamente d accordo con te.
Tu sai che per il migliore è rossi ma sono d accordo.
io poi ho riguardato il mondiale 2010 e devo dire che lorenzo quel mondiale lo ha meritato tutto e se vale non si infortunava nn so come sarebbe finito..
Lorenzo ancora non ha mai battuto rossi negli ultimi giri in duello.
L unico dei giovani è stato stoner che ne ha vinto + di uno, credo che il dovi gli soffio un 3º posto. Ma dei big ne lorenzo ne pedrosa ci sono riusciti.
Con marquez al momento sono 1a1 per quanto riguarda gli ultimi giri. ma ormai non so se sarà una competizione pari ha ha è come battere tuo nonno ha ha ha kissà però che qualcuna la possa anche scampare.
Lorenzo è sempre stato per me il rivale + tosto essendo io rossista. gia stoner essendo il + veloce e anche molto coraggioso sembrava soffrire un po’ valentino in duello.
Sarebbe stato interessante vedere come reagiva stoner con marquez.
stoner secondo me non doveva ne sentiva di dimostrare niente a ness1. ma il mondiale che ha perso con lorenzo lo ha perso perchè tanto lorenzo come pedrosa sono andati + forti di lui a mio parere. 1º di infortunarsi era gia dietro.
Daccordo.
EneA
Infatti..Lorenzo ha meritato i due mondiali vinti..in un certo senso anche Nicky ha meritato l’unico che ha vinto ma se con l’Americano si può parlare di caso più unico che raro (un pilota decisamente meno veloce), Lorenzo ha legittimato le i suoi campionati con gare perfette e a suon di pole e vittorie, chiaramente Lorenzo è un Fuoriclasse e campione del mondo mentre Nichy è un solamente “campione del mondo”.
Non condivido il discorso del fatto che Stoner fosse dietro anche prima dell’infortunio..si era solo a metà campionato e la Honda era riscita a mettere in pista una moto con la quale Pedrosa ha rischiato di vincere il mondiale (vi ricordate la giornataccoa di Misano..Dani Calimero!!) Nakamoto sostiene che Stoner abbia perso il mondiale 2012 per l’infortunio..io dico che probabilmente ha ragione ma questo nulla toglie al titolo di Lorenzo, anche perchè mi ricordo bene almeno due erroracci dell’Australiano…una al Mugello e un’altro in Germania…Lorenzo non ha perso un colpo invece ed è stato sempre veloce in ogni situazione cosa che nè Dani e nè Stoner sono riusciti a fare…l’unica cappella è stata a valencia (rovinoso High side) ma con il mondiale in tasca..
Stonami ma allora perché a maggior ragione lo stesso discorso non vale anche per Vale nel 2010???
Prima dell’infortunio era 2° dopo solo 3 gare, non 3° come stoner che a metá campionato era a 32 punti da lore e 9 da pedro…
Senza contare l’infortunio di vale ben piú grave…
EneA
Entrambi i Piloti (Rossi e Stoner) avrebbero potuto lottare fino in fondo con Lorenzo nel 2010 e nel 2012 e condedersi il titolo, il dicorso vale per Rossi come per Stoner, 32 punti di vantaggio a metà campionato sono un bottino tutto sommato recuperabile, non è una differenza come qualla che c’è oggi tra Marc e Lorenzo per intenderci. Con questo non voglio dire che Stoner o Vale senza infortunio avrebbero vinto il mondiale..assolutamente…ma senza ombra di dubbio avrebbero potuto difendere il titolo fino in fondo…un infortunio per forza di cose ti esclude dal titolo..molto di più da un distacco di 32 punti a metà campionato..non trovo giusto ragionare ” Stoner era 3° a 32 punti e perciò ha perso il Mondiale” idem per Vale…quello che ha pesato sul risultato finale è stato l’infortunio per entrambi anche perchè il livello della MotoGP è talmente elevato che bastano anche un paio di “o” per dire addio al titolo.
Be cosí ci puó stare…
…fino a qualche mese fa peró tutti a dire che nel 2010 l’infortunio non era stato decisivo per il mondiale perché lorenzo era giá (di poco) avanti…
E comunque se proprio vogliamo spaccare il capello, il mondiale di stoner era ben piú compromesso di quello di vale, al netto degli infortuni… ;)
EneA
non si diverte? con tutti i soldi che guadagna! ma da quale pianeta sta tornando! facciamo una cosa domani vieni al lavoro con me dalle 7 alle 18 (se va tutto bene)a trasportare e scaricare mobili,poi mi dirai se ti diverti o no.a dimenticavo per 1200 euro al mese….purtroppo le persone non apprezzano il loro lavoro fino a quando non lo perdono,solo allora capiranno.
Sono anche io fan di Rossi, ma sparlare di Lorenzo è ingiusto. Non ha vinto come Rossi e non vincerà così tanto, ma negli ultimo 5-6 è sempre stato uno degli avversari da battere, prima per Rossi, per Stoner, per pedrosa e l’anno scorso è stato il rivale numero 1 di marquez.
Lorenzo è un campione con la C maiuscola ;)
Ma cosa stai dicendo?
campione con la C maiuscola?
un campione non si vede quando vince
ma quando perde e regge il colpo subito
vincere non è facile, ma quando si vince le motivazioni si raddoppiano e tutto fila liscio perche si è forti motivati e si a un mezzo buono tra le mani
perdere è dura ma solo i veri CAMPIONI sanno reagire senza arrendersi, sorridendo sempre al rivale anche quando dentro c’è la rabbia di risultati che non arrivano
Lorenzo è debole come lo è stato Stoner
si piloti veloci tecnici di gran talento con i propri pregi e difetti
ma 1 cosa li accomuna la debolezza psicologica
come mai Rossi dopo aver preso bastonate da Lorenzo in Yahama poi 2 anni bui in Ducati un’altro anno in Yahama a fare da 4° uomo non a mai perso il sorriso?
semplice lui ama questo sport lui a un carattere indistruttibile ed è la sua forza
ma anche per lui si aspettano anni di bocconi amari Marquez è un talento unico ricorda Rossi da giovane, unica cosa chi sa come reagirebbe lui se prendesse una batosta????????
vedremo prima o poi capita a tutti……………….
W lo spettacolo
Daccordo.
EneA
@MM
Non concordo assolutamente.
Senza andare troppo lontano..l’anno scorso ad Assen cadde nelle prove, si ruppe la clavicola..volo a barcellona, si fece operare, gareggiò la domenica e arrivò quinto dietro pedrosa.
Prendendo le tue parole ” solo i veri CAMPIONI sanno reagire senza arrendersi”
E anche quest’anno Lorenzo non si è arreso e ci sta provando, per quanto non gli sta andando bene.
Spero di no per lui, ma temo gli si sia rotto qualcosa dentro.
Gli italiani in questo sopportano meglio e infatti le loro carriere durano molto di più ad alto livello vedi Rossi Capirossi Cadalora Biaggi etc.
Ci sono ragazzi come Stoner e sembra Lorenzo che, pompati da bambini vanno fortissimo fino a che non si rompe l’equilibrio.
Marquez quest’anno sembra guidare con molto più cervello rispetto a come guidava prima, ma se dovesse dare una legnata vera, bisogna vedere come reagirebbe.
Comunque tanto di cappello per Rossi, dopo due anni in Ducati e uno in Yamaha come cameriere è ancora li a sorridere.
Il fatto di sorridere è relativo. Rossi è sicuramente il più bravo davanti alle telecamere, così come lo è Marquez. Marc è un altro che a livello mediatico ci sa fare e sa farsi amare. I sorrisi che vedi davanti alle telecamere non sono sempre sinceri. Ormai Rossi ha 35 anni..non gli frega più di tanto se perde una gara..Vatti a rivedere Rossi 20enne come si incazzava quando non vinceva haha!
E comunque per me Lorenzo è un Campione, punto. A parte che ne parlare come se sia già finito e si sia già ritirato, come se non potesse riprendersi, battere Rossi e anche marquez. Lorenzo ha 27 anni credo..può ancore fare 4 anni al top