MotoGP Jerez, Warm Up: Lorenzo al Top, seguono Marquez e Rossi

Brutta caduta per Danilo Petrucci, rider ternano dello Iodaracing

MotoGP Jerez, Warm Up: Lorenzo al Top, seguono Marquez e RossiMotoGP Jerez, Warm Up: Lorenzo al Top, seguono Marquez e Rossi

Jorge Lorenzo è stato autore del miglior tempo nel Warm Up della classe MotoGP a Jerez de la Frontera, teatro del Gran Premio di Spagna. Il centauro della Yamaha ha fatto segnare un 1:38.983, crono che gli ha permesso di precedere di 257 millesimi il connazionale nonché leader del mondiale Marc Marquez.

Ottimo terzo tempo per Valentino Rossi, in sella alla seconda Yamaha del Team Movistar. Il pesarese che ha girato in 1:39.386 ha portato la sua M1 davanti alle Honda del tedesco Stefan Bradl e dello spagnolo Dani Pedrosa.

Ottima la sessione di Yonny Hernandez, sesto. Il colombiano del Team Pramac, che ricordiamo corre con una GP13, è davanti alla Honda RCV1000R Open di Nicky Hayden, alla Yamaha di Bradley Smith e alla Ducati del nostro Andrea Dovizioso.

Andrea Iannone (Ducati Pramac) ha centrato il dodicesimo tempo e il tester Michele Pirro il diciottesimo. Brutta caduta per Danilo Petrucci, avvenuta proprio al termine della sessione. Il rider ternano al momento del “crash” era in ventunesima posizione. Dalle prime notizie sembra aver riportato la frattura del polso sinistro.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Warm Up Losail - GP Qatar - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:52.644
2 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:53.182 +0.538
3 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:53.253 +0.609
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:53.284 +0.640
5 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:53.302 +0.658
6 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:53.313 +0.669
7 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:53.314 +0.670
8 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:53.315 +0.671
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:53.357 +0.713
10 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:53.401 +0.757
11 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:53.491 +0.847
12 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:53.510 +0.866
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:53.601 +0.957
14 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:53.656 +1.012
15 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:53.679 +1.035
16 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:53.758 +1.114
17 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:53.827 +1.183
18 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:53.901 +1.257
19 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:53.933 +1.289
20 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:54.009 +1.365
21 7 Augusto Fernandez Prima Pramac Yamaha Motogp 1:54.051 +1.407
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:55.043 +2.399

Losail - GP Qatar - Risultati Warm Up

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • Ronnie ha detto:

    Vedremo, secondo me i piloti Honda hanno girato con qualcosa che renderà di più con le alte temperature, e Pedrosa è rimasto per alcuni giri quelli buoni dietro alla Yamaha di P.Espargarò.

    Rossi e Lorenzo mi sembra che almeno qui, almeno per il momento abbiano stretto un qualche tipo di accordo, se non non mi spiego come Lorenzo abbia tirato Rossi, permettendogli di fare un tempone e di fargli capire come guidare la Yamaha durante la Q2 e subito il giorno dopo i ruoli si invertono ed è Rossi a tirare Lorenzo per tutto il Warm Up e specie nei primi giri in cui Rossi fa dei temponi e Lorenzo li migliora ogni volta di un decimino abbondante.

    Forse hanno capito che se la Yamaha resta così inferiore non hanno altra scelta che collaborare e prendere il meglio di entrambi e fonderli per migliorarsi e impensierire i piloti Honda, cosa che perlomeno in questo Warm-Up sembra funzionare, e se Rossi parte bene si ritroverebbero tutti assieme nelle prime fasi e magari potrebbero dare più fastidio a Marquez.

    Ormai è chiare visto il distacco in classifica senza collaborazione di entrambi i piloti Marquez non lo fermano di certo, devono puntare a spingere Pedrosa a battere Marquez e rubargli punti e loro devono farne ogni week-end più di Marc. Mi sa che forse è proprio una scelta del Team Yamaha visto come si sta mettendo il campionato.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati