MotoGP Jerez, Prove Libere 1: Lorenzo beffa Pedrosa, Rossi è terzo

Il maiorchino della Yamaha chiude con la miglior prestazione le FP1 di Jerez

MotoGP Jerez, Prove Libere 1: Lorenzo beffa Pedrosa, Rossi è terzoMotoGP Jerez, Prove Libere 1: Lorenzo beffa Pedrosa, Rossi è terzo

I piloti della classe MotoGP sono scesi in pista per la prima sessione di prove libere del “Gran Premio bwin de Espana”. Crono subito interessanti se confrontati con quelli dei test disputati lo scorso 25 marzo, quando Cal Crutchlow fece segnare il miglior tempo con il crono di 1:39.511.

Il miglior tempo che è andato a Jorge Lorenzo è stato infatti di 1:39.701, crono molto vicino a quello della tre giorni di test IRTA. Il maiorchino della Yamaha, a cui è stata intitolata l’ultima curva del circuito, ha preceduto di soli 3 millesimi la Honda del connazionale Dani Pedrosa, in testa per quasi tutta la sessione.

Il pilota di Sabadell è di 363 millesimi davanti alla Yamaha di Valentino Rossi, che così come nei test si è subito trovato a suo agio tra le curve del circuito andaluso in sella alla “sua” M1. Il nove volte campione del mondo precede la Yamaha SAT del Team Tech 3 di Cal Crutchlow e la Honda del vincitore di Austin, Marc Marquez, autore di una sessione molto positiva.

Il rookie della Honda che ha girato a 784 millesimi dalla vetta si è messo dietro la prima Ducati, quella dello statunitense Nicky Hayden. Kentucki Kid è davanti alla Honda RC213V del Team LCR di Stefan Bradl e a quella del Team Gresini di Alvaro Bautista e alla ART ad un sempre più positivo Aleix Espargarò, che con la CRT del Team Aspar è nono e davanti alla Ducati del nostro Andrea Dovizioso a soli 1.209 da Lorenzo.

Le altre due Ducati, quella di Andrea Iannone e del sostituto di Ben Spies, Michele Pirro, sono rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione e davanti alle CRT di Hector Barberà, Randy de Puniet, Hiroshi Aoyama e Colin Edwards. Solamente diciassettesima posizione per Bradley Smith, in sella alla Yamaha M1 SAT del Team Tech 3.

Gli italiani con le CRT sono Danilo Petrucci in 19esima posizione e Claudio Corti in 20esima, rispettivamente a  2.459 e 3.026 dalla vetta.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Austin - GP Americhe - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 2:12.531
2 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 2:12.614 +0.083
3 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 2:12.780 +0.249
4 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 2:12.838 +0.307
5 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 2:13.275 +0.744
6 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 2:13.290 +0.759
7 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 2:13.314 +0.783
8 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 2:13.483 +0.952
9 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 2:13.638 +1.107
10 7 Augusto Fernandez Prima Pramac Yamaha Motogp 2:14.148 +1.617
11 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 2:14.257 +1.726
12 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 2:14.277 +1.746
13 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 2:14.528 +1.997
14 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 2:14.531 +2.000
15 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 2:14.739 +2.208
16 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 2:14.922 +2.391
17 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 2:15.445 +2.914
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 2:15.480 +2.949
19 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 2:15.682 +3.151
20 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 2:15.959 +3.428
21 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 2:19.703 +7.172
22 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 2:21.433 +8.902

Austin - GP Americhe - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • W_il_Sic ha detto:

    Aleix Espargarò, che con la CRT del Team Aspar è nono e DAVANTI alla Ducati del nostro Andrea Dovizioso

    questa citazione è un “atto dovuto” visti tutti gli insulti presi da me, e da chi come me sosteneva l’anno scorso che la Ducati come moto, volenti o nolenti, non era all’altezza di permettere a qualsivoglia pilota di competere….

  • W_il_Sic ha detto:

    P.S.
    un plauso a Espargarò sempre più sorprendente e che – probabilmente – meriterebbe una “vera” MGP

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati