MotoGP Jerez: Honda, Yamaha e Ducati in pista per i test Post Gara
Giornata di test Post Gara per i piloti della classe MotoGP a Jerez de la Frontera
I piloti della classe MotoGP sono scesi in pista da questa mattina a Jerez de la Frontera per una giornata di test Post Gara. Presenti tutti i big, Honda, Yamaha e Ducati, i Team con moto SAT e le CRT.
Chi ha molte novità da provare è la Ducati (la foto sopra è stata scattata questa mattina nella pit-lane) , che porta in pista con Nicky Hayden e Andrea Dovizioso le nuove parti già utilizzate dal tester Michele Pirro. Nel box della Rossa i due piloti ufficiali (assente Iannone che domani verrà operato per la sindrome compartimentale del braccio) hanno a disposizione due moto ciascuno, quella con cui hanno corso ieri e quella nuova, con novità di telaio, motore e forcellone.
In casa Honda invece si lavora sul setting, non ci sono particolari novità, se non un forcellone che fino ad oggi non è stato provato visto che i “tempi” nelle prove dei Gran Premi sono molto ristretti. Sia Marc Marquez (ieri autore del remake “la sportellata) che Dani Pedrosa (vincitore ieri davanti a Marquez e Lorenzo) sono scesi in pista abbastanza presto, cercando di “affinare” quello che sembra un mezzo già perfetto e che al momento gli garantisce la leadership sia nel campionato piloti (Marquez è in testa con 3 punti su Pedrosa e 4 su Lorenzo) che in quello costruttori e Team (potete vedere le classifiche alla destra del sito scorrendo la sidebar).
In casa Yamaha invece c’è attesa per capire il “Rossi pensiero” sul nuovo telaio, fino ad ora utilizzato solo dal campione in carica Jorge Lorenzo. Il pesarese che ieri ha chiuso quarto e che non è riuscito a tenere il ritmo degli spagnoli, spera di trovare quel qualcosa in più che lo possa riproiettare in cima alla classifica.
Valentino Rossi parte dai box durante i test Post Gara di Jerez
In casa Gresini si continua a lavorare con la Showa. Il Team Honda per cui corre Alvaro Bautista è l’unico infatti che utilizza le sospensioni giapponesi e i freni Nissin. Intanto quando sono le 12:43 in testa alla classifica dei tempi troviamo Marc Marquez, che ha fermato il tempo sul crono di 1:38.824, crono di 134 millesimi di quello fatto segnare da Jorge Lorenzo, mentre Dani Pedrosa è staccato di 155 millesimi. Al momento le Ducati sono in sesta e settima posizione con Andrea Dovizioso e Nicky Hayden, staccati rispettivamente di 700 e 819 millesimi.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
mica è peccato scrivere che alle 14 ” lo sviluppatore ” becca OLTRE 1″
E mica é peccato scrivere:
A marco… MA BBAFFANCUL0 VÁ…!!! ;)
EneA
mi associo!
glielo diciamo in stereofonia, forse così si capisce meglio….
;-)
W il sic
Inute dirti che puoi usare anche questa, a patto che quando la scrivi pensi a totti che la dice in romanesco burino… hehehe :D
EneA
Ahahahahaha
Grazie Enea, dovessi usarlo ogni volta che serve non dovremmo scrivere altro!
Ahahahahahahahah
Appena qui sotto Marco Mughetto dice di noi che siamo due d€ementi…
Poi però se a uno solo di loro gli dici appena appena anche solo “schiocchino” scatenano una guerra Santa dicendo che non sta bene insultarsi tra utenti!
Ma il vero scandalo sai qual è ? Non è mughetto, lui c’è, sai di che pasta è fatto e al limite lo compatisci.
Il vero scandalo è che ci sono 3 o 4 altri che gli danno pollici verdi a ufo: e più sono immonde le cose che scrive e più eccita la fantasia di queste povere menti malate…
Aho! Ah MughettiFan! Ma BBAFFANCULO,VÀ!!
:-)
rispondere a questi due dem€ti ciechi è solo una perdita di tempo , ed anche ignoranti : mica è peccato scrivere che alle 14 ” lo sviluppatore ” becca OLTRE 1″ . alle 14.00 ( dove sta l’inesattezza ? )
alle 18,00 becca quasi 7 decimi di cui 6 decimi nei dentini da Cal con moto clienti che ieri era molto dolorante ( parole del dott. Costa )
per i gialli di fegato e non solo
grande test del 46 ….bla bla bla non ha chiuso davanti a tutti per non farsi scoprire ….bla bla bla lo sviluppo cresce in modo esponenziale grazie al suo progetto e alla fattiva collaborazione nella costruzione(*) della moto.
* anche uccio aiuta nelle retrovie
i fatti :
no gommina
no party.
Ti prego smetti di c@c@re usando la tastiera
EneA.
*Marco (alias mugello)
ciao, sono le 16:36, ci aggiorni per favore sui tempi?
Grazie
Questa gara si può sintetizzare in una sola riga: MENO MALE CHE C’E’ MARQUEZ… Diversamente, si poteva tranquillamente dormire.. Come del resto tutte le gare vinte dal buon Pedro, tutte uguali e tutte pallose. Mi sono andato a rileggere qualche (inutile) commento riguardante le prove.. Sembra strano ma c’è ancora “qualcuno” che commenta le libere.. Questo “qualcuno” ha scritto: “finalmente si rivede la ducati dopo i 2 anni bui in mano allo stregone”.. lungimirante… infatti il Dovi ha preso “solo” 41,8 secondi dal primo e 16 da Hayden che dal canto suo ne ha presi “solo” 25,6.. Se questo è vedere la luce dopo i 2 anni bui, non vorrei che fosse la luce dello spirito santo……… Sempre questo “qualcuno” commentando le libere ha sentenziato che le honda sono “rigide di telaio e brusche di motore”.. Tanto di cappello.. A quanto pare abbiamo una nuova figura nel panorama motociclistico: il TELETECNICO… Mentre gli incapaci piloti hanno ancora bisogno di mettere il KUL0 sulla moto x capire come va, lui le guarda alla TV e capisce tutto.. In HRC devono aver letto il commento qui sul forum (“ecco dove sbagliavamo” hanno pensato..) e infatti in gara ho visto Marquez fare le curve sulle righe dei cordoli senza la minima scomposizione di assetto, segno di telaio e sospensioni molto ben ottimizzate.. Anche il motore honda si è ben comportato fiondando le moto fuori dalle curve e scaricando a terra tutta la potenza senza mettere in crisi la ciclistica.. Un plauso al TELETECNICO magari la prox volta fatti pagare la “preziosa” consulenza… Rossi deludente, nella seconda parte di gara gira sugli stessi tempi di Lorenzo ma deve svegliarsi prima se ha ancora qualche ambizione. Va detto che anche la yamaha deve darsi una svegliata xkè il gap tecnico è evidente…
ci sono campioni di cartone che hanno beccato 1’04” e Campioni VERI che hanno stravinto con quella moto . certo adesso va sistemata dopo le caçate che ha fatto lamerdino , ma la DUCATI ne uscirà ……i campioni di cartone sono già usciti e senza gommine non sarebbero mai entrati ad inquinare un mondo bello fatto di gare non siparietti. zamagni ha ragione : no gommina , no party ciao giallastri . the end!!!!!!
+1
EneA
Coda di paglia x caso….?? Certo che la ducati ne uscirà, tutto sta a vedere come…. Xkè non fai una consulenza televisiva anche alla ducati forse potresti aiutarli… Tu sicuramente sai dov’è che sbagliano… Illuminali……..
E se per illuminarli desse fuoco al suo PC, o anche solo alla tastiera, prenderemmo un sacco di piccioni con una sola…..fava!
Ahahahahaha
scusa mugello ??
uccio aiuta??
in quali retrovie???
…le conosci “quelle” retrovie….nel dopo gara l’infermiere ed il suo amichetto si sono appartati ed i passanti hanno sentito il geriatra nitrire come una cavalla…
hehehhe fra te e testoner chi fa la cavalla? chi lo stallone?? :D
Potrei essere piú incisivo, ma…. oggi sono felice:)
EneA