MotoGP – Jerez Gara – Report Bridgestone

Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team), quinto sullo schieramento di partenza, ha conquistato una fantastica vittoria nel Gran Premio di casa, disputato sul tracciato di Jerez, dopo aver superato all’ultimo giro il connazionale spagnolo Dani Pedrosa (Honda Repsol). Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) ha completato il podio in terza posizione. Al comando della corsa fino al penultimo giro, Dani Pedrosa, autore del nuovo giro record di gara, non ha potuto evitare il sorpasso compiuto all’ultimo giro da Lorenzo. Nel corso della gara, mentre il duello nelle posizioni iniziali si intensificava, una grande lotta per la settima posizione ha riguardato diversi piloti: Mika Kallio (Pramac Racing Team), Marco Melandri (San Carlo Honda Gresini), Randy de Puniet (LCR Honda MotoGP), Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) e Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3). Loris Capirossi (Rizla Suzuki) è stato costretto al ritiro al terzo giro a causa di una caduta, così come Ben Spies (Monster Yamaha Tech 3) all’ottavo giro. Nicky Hayden (Ducati Team) e il compagno di scuderia Casey Stoner hanno concluso rispettivamente in quarta e quinta posizione. Alvaro Bautista (Rizla Sukuzi) ha tagliato il traguardo in decima posizione completando la zona punti. Con l’elevata temperatura della pista, come previsto, tutti i piloti hanno utilizzato per l’anteriore la tipologia di pneumatici slick con mescola dura; solo Aleix Espargaro del team Pramac Racing ha optato per la mescola soft al posteriore, mentre tutti gli altri hanno scelto per la mescola media.
Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport: “Vorrei congratularmi con Jorge per la determinazione dimostrata fino all’ultimo giro e per il fantastico sorpasso che gli ha consentito di ottenere la vittoria davanti al pubblico di casa. Complimenti anche a Dani per il secondo posto e a Valentino per la terza posizione. Tutto sommato il 2010 è incominciato con una grande partenza ed entrambe le gare finora disputate hanno mostrato un grande spettacolo per tutti gli appassionati. Credo che assisteremo ad una stagione emozionante!”
Tohru Ubukata – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport: “Posso dire che i nostri pneumatici slick sono stati molto performanti in gara. Il nuovo giro record dimostra una migliore aderenza mentre il tempo totale di gara più veloce mostra la buona consistenza e durata dei pneumatici per l’intera distanza di gara. Dani ha stabilito il nuovo record sul giro al secondo passaggio di gara, mentre il tempo migliore di Jorge è stato stabilito a tre giri dal termine ed è stato più lento di appena 0.3 secondi da quello di Dani, quindi questo dimostra l’eccellente durata dei nostri pneumatici”.
Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Vincitore: “E’ stata la più bella gara della mia vita! Sono partito male e ho lottato a lungo. Il problema maggiore è stato che per i primi dieci giri eravamo lenti. Ma a metà gara ho iniziato ad andare più veloce e a raggiungere Valentino. Avevamo un buon ritmo di gara. Oggi volevo solo vincere e ho guidato al massimo. Ho guidato veramente al limite e mi sono divertito!”.
Primi dieci classificati in gara e tipologia di mescola scelta per il pneumatico anteriore e posteriore:
1° Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) 45m17.538s dura, media
2° Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) 45m18.081s +0.543s dura, media
3° Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) 45m18.428s +0.890s dura, media
4° Nicky Hayden (Ducati Team) 45m26.553s +9.015s dura, media
5° Casey Stoner (Ducati Team) 45m27.572s +10.034s dura, media
6° Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team) 45m40.682s +23.144s dura, media
7° Mika Kallio (Pramac Racing Team) 45m52.027s +34.489s dura, media
8° Marco Melandri (San Carlo Honda Gresini) 45m52.225s +34.687s dura, media
9° Randy de Puniet (LCR Honda MotoGP) 45m53.698s +36.160s dura, media
10° Alvaro Bautista (Rizla Suzuki MotoGP) 45m54.329s +36.791s dura, media
Mescole di pneumatici disponibili: Anteriore: media, dura Posteriore: soft, media
Tempo: asciutto
Temperature: aria: 25°C, pista: 45-39°C
Bridgestone MotorSport
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 39:00.191 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +2.089 | ||
3 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +3.594 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +10.732 | ||
5 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +11.857 | ||
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +12.238 | ||
7 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +12.815 | ||
8 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +15.646 | ||
9 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +16.344 | ||
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +18.255 | ||
11 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +24.256 | ||
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +27.938 | ||
13 | 7 | Augusto Fernandez | Prima Pramac Yamaha Motogp | +35.740 | ||
14 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +42.724 | ||
15 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +46.397 | ||
16 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +63.601 | ||
17 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +0.000 | ||
Austin - GP Americhe - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
You must be logged in to post a comment Login