MotoGP: Intenso programma di test nel 2015 per la Michelin
La casa francese di pneumatici rientrerà nel mondiale nel 2016, prenderà il posto della Bridgestone
Michelin – Il 2016 sarà l’anno in cui i cambi regolamentari nella MotoGP saranno molto importanti. Sarà obbligatoria la centralina unica per tutte le moto in pista e lato pneumatici ci sarà il ritorno della Michelin, che prenderà il posto della Bridgestone come fornitore unico di pneumatici.
Per non farsi trovare impreparata la casa francese avrà già quest’anno una lunga serie di test, sia con piloti test che con riders ufficiali. Yamaha, Ducati, Honda hanno già testato le nuove coperture francesi con i rispettivi collaudatori, Colin Edwards per la casa dei Tre Diapason, Michele Pirro per quella di Borgo Panigale e Casey Stoner per quella dall’ala dorata.
I piloti ufficiali potranno utilizzarle invece il 26 febbraio, al termine del secondo test di Sepang. Ulteriori test sono in programma dopo le gare di Rio Honda, Jerez, Le Mans, Mugello, Catalunya, Assen e Brno. L’intera griglia della MotoGP potrà riprovare le nuove gomme nel test Post-GP di Brno.
Programma Test Michelin 2015
07 febbraio Sepang – Tester
26 febbraio Sepang – Piloti ufficiali e tester
16 marzo in Qatar – Tester
20 aprile Argentina – Tester
04 maggio Jerez – Tester
18 Maggio Le Mans – Tester
01 Giugno Mugello – Solo piloti ufficiali (2 per casa)
15 giugno Catalunya – Tester
28 giugno Assen – Tester
17 agosto Brno – Piloti ufficiali e tester
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
A me passati i test piacerebbe molto sentire il parere di Casey Stoner, su questi pneumatici Michelin che stanno prendendo forma e il primo vero paragone con le Bridgestone.
Casey Stoner ha corso per anni con le Bridgestone, perlomno dal 2007 ha corso sempre con le Bridgestone, e anche se negli ultimi 2 anni non le ha usate spesso e non di tutti i tipi, su tutti i ciruciti, perché appunto, ha fatto solo dei test. E’ sicuramente quello che dei tester spinge più forte e mostra tutti i pregi e i difetti di queste nuove Michelin, specie se si considera che lui è uno che ha lottato per il mondiale per anni e vinto un sacco di gare e 2 mondiali in classe regina mentre altri tester il suo palmares non possono di certo sfoggiarlo.
In questo Honda è ancora avvantaggiata, mentre gli altri testano la moto ad un certo limite, Honda è molto più vicina alla situazione di qualifica e di gara grazie a Casey Stoner, e gli permette di vedere i veri pregi e limiti di quella moto, mentre in Yamaha e Ducati, i test di “sgrossatura” dei difetti li fanno piloti meno veloci e quindi gli ufficiali poi prendono in mano un mezzo che al limite vero il loro , non è ancora stato portato e avrà ancora cose da affinare, cose che richiedono più tempo rispetto ad Honda che ha giocato di anticipo sfruttando il talento di un pilota altrettanto veloce ai migliori 4.
Stoner spingeva al limite prima di ritirarsi, dopo 2 anni fermo credo vada 1 o 2 secondi più lento di un pedrosa. Cosa normale. Per i test non per forza c’è bisogno di spingere al massimo, se lo si fa meglio, ma importante è dare le giuste indicazioni e stoner sicuramente fa quello meglio degli altri tester.
Poi comunque i piloti ufficiali la proveranno e seguiranno le loro indicazioni, per cui va bene così
Dalle sue dichiarazioni mi sembra che l’ultimo test che ha fatto non è stato tanto soddisfacente per lui come tempi, paragonati ai riferimenti di Maruqez e Pedrosa, si era lamentato un po’ del fatto che non si era allenato bene fisicamente e un po’ come succedeva a Lorenzo dopo un po’ di giri consecutivi soffriva la stanchezza, credo avesse preso un po’ sottogamba la preaparazione.
Mi è sembrato molto più orientato ad una preparazione fisica da vero professionista come se corresse ancora per Sepang, secondo me sarà veloce :)
Magari non come Marquez e Pedrosa, ma non lo escluderei è sempre stato uno che pronti partenza via gli da giù quel secondo dopo i primi 3 giri rispetto agli altri che poi recuperano ma lentamente con condizioni stabili, parlando di Rossi Lorenzo e Pedrosa, Marquez è l’unico che ha quasi la sua stessa abilità nello spingere, anche se secondo me Marquez ha dimostrato di avere più testa e essere meno folle del previsto per la sua età.
Stoner è sempre stato più folle a livello di pronti partenza via. Di Ducati ne ha stese tante nei primi giri, ed è vero che quella moto aveva probelmi cronici, sull’anteriore ma abbiamo visto che altri piloti semplicemente per non perdere la moto, non spingevano al limite in ogni cirocstanza invece Stoner pur di stare la davanti faceva un po’ lo Iannone, non con lo stesso corpo a corpo ma il mezzo non aveva paura di stenderlo e di stendersi, diciamo bell’atteggiamento ma che poi spesso ti porta a non ottenere il risultato.
Secondo me, se già Stoner iniziasse a fare tempi da paura, nei primi giorni in cui prova da solo e poi arrivassero in pista gli altri stra motivati e vedendo che tempi faceva Casey e tentano di fare cose simili e arrivare ai suoi tempi, magari un po’ Marquez lo potrebbero mettere in difficoltà. E’ chiaro che si tratta di test quindi durante una giornata credo che più di 2 tentativi sul tempo sul giro secco non faranno, perché più o meno saranno 2 o 3 i treni di gomme che useranno per tutto il giorno, e siccome la prima discesa in pista, non penso proprio che tentino di trovare il tempo senza la minima confidenza con la nuova moto e le condizioni, al massimo poi avranno 1 o 2 tentativi per fare un vero giro veloce con gomme nuove e poca benzina.
HAhahaha si mi immagino proprio che fanno vedere a marc i tempi di stoner e marc si motiva cercandolo di battere e addirittura viene messo in difficoltà.
A parte che forse a marc manco gli fanno vedere i tempi, perchè può fare 4 secondi sotto la pista, sono test fatti in periodi diversi dell’anno,condizioni di pista e altre 1000 fattori per cui rendono il tempo “IMPARAGONABILE”.
Secondo, marc ha vinto 2 mondiali di fila, da 1 secondo a pedrosa, e viene messo in difficoltà da un pilota ritiratosi 2 anni fa e che nei test non cercherà nemmeno il tempo, perchè non è quello per cui è stato chiamato.
Ti fai veramente troppi viaggi mentali..a marc interessano rossi lorenzo e pedrosa, loro sono i suoi avversari non certo stoner.
Durim ma ultimanete che droghe usi? Stoner prova 2 nei 2 giorni precedenti, l’inizio dei test di Sepang1 sul circuito di Sepang…
Farà lui lo shakedown della nuova Honda HRC che correrà nel 2015, con Maruqez e Pedrosa.
Magari troverà un circuito meno gommato e ci saranno meno moto in pista che la puliranno, magari potrebbe piovere, ma le condizioni sono circa le stesse se c’è il bel tempo, sono 5 giorni di prova per Honda, 2 con Stoner e qualche altro collaudatore e 3 giorni di test ufficiale… ma inforamti caxxo…
Basta girare anche solo in orari diversi per rendere i tempi “inconfrontabili”. Figurati 3 giorni dopo. E’ anche il motivo per cui quando fanno i test i tempi non sono importanti. Anche essendo in pista assieme, i tempi non sarebbero 100 % veritieri perchè c’è chi il tempo lo prova la mattina, chi il pomeriggio ecc. Informati caxxo e soprattutto cerca di capire che stoner non corre per fare il tempo o per battere marquez, viceversa a marc non credo interessi più di tanto i tempi di Stoner.
Si Durim sono d’accordo che non sono le stesse identiche condizioni, ma non prendiamo casi estremi, credo che Stoner al suo secondo giorno e siccome provano tutto il giorno solo loro della MotoGP, dalla mattina fino alle 18:00 di pomeriggio, penso che alla fine del secondo giorno può mettere li un tempo, per lo meno a livello di quelli che gli altri faranno la mettina del primo giorno di prove o al pomeriggio.
Nel senso che di solito la pista, migliora anche di mezzo secondo o 7 o 8 decimi di giorno in giorno, a dipendenza di quante classi ci girano in un week-end di gara, e di quanto si gomma e pulisce la pista.
Se non passa il monsone di turno da un giorno all’altro o durante le prove i tempi sono paragonabili con i dovuti aggiustamenti, li c’è un clima tropicale solitamente abbastanza stabile.
E’ chiaro che le stesse identi condizioni non ce le hanno e dipende da cosa provano, anche a livello di pneumatici, ma io non credo che in condizioni stabili, tra il secondo giorno di Stoner e il primo di tutti gli altri, non ci sarannno grosse differenze, certo servirebbe sapre il giro veloce di Casey per fare un paragone.
A parte che ho seri dubbi che pure il fantastico stoner 2011 possa mettere in “difficoltà” marquez,nel 2012 già stoner non era più lo stesso. Figurati dopo 2 anni di inattività, ci sono zero possibilità che possa anche lontanamente impensierire marquez, zero. Ci sarebbero delle possibilità basse solo a P. Island..ma anche li basse. La superiorità che stoner aveva verso pedrosa a P. Island, Marquez ce l’ha su pedrosa e su tutti gli altri piloti IN OGNI PISTA, è come uno stoner di P.Island su tutte le piste. Poi continua a credere e pensare quello che vuoi, hai sempre ragione tu tanto, in un caso o nell’altro ;)
Ma vedi che fraintendi sempre tutto, rileggi il primo post che ho scritto in risposta, dico che Stoner può mostrare agli un limite già al di sopra di altri tester come livello, e competitività, il tempo che farà lui dopo 2 giorni di prove sarà un bel tempo.
Più di quanto un tester può fare, nel senso che di solito i piloti ufficiali prendono in mano la moto e dopo 10 giri hanno già battuto i tester che magari erano partiti con lo shake down 2 girno prima.
Se il test di shake down te lo fa Casey Stoner, dopo 2 giorno gira più in fretta, che i vari Marquez Rossi Lorenzo e Pedrosa al primo impatto con la nuova moto a Sepang e con i nuovi assetti ed elettronica, è questo che dico.
Li motiva nel senso che se lui gli fa un giro sotto i 2 minuti o sui 2 minuti e 00, al secondo giorno di test, gli altri si scarpano un po’ di più il di dietro per andare ancora più forte, tutti gli altri non solo Marquez, entrano più motivati, e tutti loro mettono in difficoltâ magari Marquez, magari no, magari Marquez è talmente in forma perfetto, preparato e non incontra alcun problema e va forte o più forte da subito come è già capitato.
Abbiamo visto però in passato che Casey Stoner è quello che ha anche più abilità di Marquez sul giro secco, nel senso che a Stoner riesce bene entrare in pista buttar giù tre giri e fare tempi stratosferici, Marquez anche è in grado di farlo ed è per questo che ha fatto molte pole, ma siccome si deve giocare il mondiale, e di anno in anno matura, non rischierà di farsi male da subito a Sepang, Stoner non ha grossi problemi, chiaro non vuole cadere farsi male e rompere le moto, che saranno contate, ma la sua attitudine di cercare il tempo credo non si sia persa con l’essere a casa perché quello era ed è un suo talento, può aver perso in resistenza sulla distanza, può aver perso confidenza con la moto, e con le sue evoluzioni, anche se in fin dei conti le ha testate, ma non credo abbia perso il suo talento nel complesso, magari non sa metterla più bene a posto per la gara per far durare gli pneuamtici e così via, ma un giro secco secondo me lo sa ancora fare.
Ti stai arrampicando sugli specchi, pur di dare credibilità alle tue cavolate. Non sei nella testa dei piloti e nemmeno sai se faranno vedere a marquez i tempi, perchè come detto non gliene può fregare più di tanto del “tempo secco”, è quasi del tutto irrilevante.
Marquez non vuole farsi male, e stoner nemmeno..e allora che parli a fare?? Poi marquez credo tu lo conosca poco, davvero poco. Per te Stoner è quello che va forte subito ecc, ma ti ricordi che marquez ha dominato le prime 10 gare, tutti i 4 turni liberi, warm up, pole e gara, dalla prima all’ultima. MArquez non è di quelli che va piano nei test perchè è maturo ecc..MArquez è ancora più fuori di testa di stoner, e sicuramente vorrà iniziare il 2015 davanti tutti.
Stoner è stato un dominatore fino al 2011, ha dimostrato a se stesso e tutti che era un talento fuori dal comune e che con un’ottima migliora, dominava. Ha dominato.2011
2012 già stoner non è più stato lo stesso pilota, ora è il 2015
http://caseystoner.com.au/wp-content/uploads/2012/04/casey-stoner-motogp-27-slider-1-960×400.jpg
Stoner ha la testa per altro, per lui ora ci sono cose più importanti..per marc è l’esatto opposto, ecco perchè, per quanto forte, stoner non può impensierire l’attuale marc, ne se corre e figuriamoci con dei test.
Tu continua a pensarla come vuoi, e a credere alle tue “seg h e mentali”, per quelle sono. E te le fai sempre ;)
Io credo che Stoner abbia perso l’interesse, si è sentito troppo impotente, e si è stufato del gioco “truccato” che è la MotoGP così come la F1, ma non credo che abbia perso la voglia di andare forte e mettersi alla prova.
Questo però non vuol dire che penso che Stoner potesse battere il Marc Marquez del 2014 nel complesso, ma siccome anche Rossi e Lorenzo con una moto inferiore, l’hanno battuto, secondo me ce la poteva fare anche Stoner qua e la, con la sua stessa moto o quasi, perché converrai che Pedrosa è molto meno forte di Casey Stoner, e Casey Stoner sull’arco di tutta la stagione è molto più forte di Dani Pedrosa.
I risultati e i mondiali vinti nella classe regina da Stoner parlano da se.
Inoltre se solo nel 2012 ci fossero stati tutti e 5 loro 3 sulle HRC ufficiali e 2 sulle Yamaha secondo me sarebbe stato ancora più combattutto anche per via degli infortuni.
Comunque non ha molto senso paragonarli ora, ma secondo me Marquez e tutti gli altri li guarderanno i tempi di Casey specie se si potranno leggere dai monitor, e per i piloti Honda ufficiale sarebbe stupido non guardarli se ce li hai a disposizione, perché possono analizzare un altro pilota e il suo modo di lavorare e di correre e vedere se loro con le loro traiettorie sono più o meno e voleci e se vanno meno forte, cercare di capire i dati per andare come o meglio di loro.
Certo..si mettono a guardare traiettorie e tempi di un pilota ritirato. MA smettila..marquez ha guardato stoner nella transizione moto 2 – moto gp. Fine anno 2013 marquez era già più forte di stoner. Figurati oggi…dai ciao ronnie, mi hai stufato ;)