MotoGP Indianapolis: Rossi “Bello poter tornare qui con la M1”
Il pilota di Tavullia carico dopo la pausa
di Chiara Rainis14 Agosto, 2013
Caricato dalle vacanze seppur spezzate dai test privati Yamaha in Repubblica Ceca e rinfrancato dalle ultime gare che l’hanno visto salire di nuovo sul podio Valentino Rossi si affaccia al Gp di Indianapolis con fiducia e voglia di risultati.
“Ho ottimi ricordi che mi legano a questo tracciato anche se non è uno dei miei preferiti e poi sono felice di poterci tornare in sella alla M1 – ha commentato – Questa sarà la prima di tre corse consecutive, sarà dunque essenziale cercare di far bene. Saranno tre fine settimana duri, con molto lavoro da fare, ma io mi sento pronto”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
SBK | Petrucci in BMW: “Voglio lottare per il Titolo”
Il pilota ternano guiderà la BMW M1000RR ufficiale
BMW Superbike – Cambio di marca per Danilo Petrucci, che il prossimo sarà in sella alla BMW M1000RR ufficiale che
MotoGP | Marquez, Bagnaia e i piloti Ducati in pista al Balaton Park [VIDEO]
Marc Marquez: "Servirà uno stile di guida un po’ diverso dal solito"
GP Ungheria Ducati MotoGP 2025 – I piloti Ducati Factory Marc Marquez e Pecco Bagnaia e gli altri quattro rider
MotoGP | Romano Albesiano (Honda): “L’aerodinamica è stata trascurata”
L'ex D.T. Aprilia: "Non avrei mai pensato di fare un cambiamento del genere"
Honda MotoGP 2025 – Romano Albesiano dopo un passato in Aprilia, è da questa stagione Direttore Tecnico della Honda MotoGP.
Honda HRC vince la quarta edizione consecutiva della 8 Ore di Suzuka
In sella alla CBR1000RR-R SP Johann Zarco e Takumi Takahashi, Locatelli secondo con la Yamaha
8 Ore di Suzuka 2025 – Honda HRC si è assicurata la sua quarta vittoria consecutiva alla 8 Ore di
MotoGP | Novità sul carburante dal 2027
Benzina di origine non fossile al 100% dal 2027
MotoGP 2027 Novità Regolamento – Il 2027 sarà un anno di grandi cambiamenti, non solo riduzione della cilindrata a 850cc,
Motociclismo in lutto, scomparso Luca Guintoli
A soli sei anni dopo aver combattuto contro la malattia se n'è andato il figlio di Sylvain Guintoli
Non ce l’ha fatta Luca Guintoli, figlio di Sylvain, impegnato nella sua battaglia contro il cancro. Ad annunciarlo è stato
SBK | Gp Ungheria Gara 2: Razgatlioglu, weekend perfetto, vittoria su Bulega e Sam Lowes
Petrucci, quarto al traguardo, ha preceduto Locatelli. In Top Ten anche Bassani e Montella
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 2 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha vinto Gara 2 del
SBK | GP Ungheria: Razgatlioglu trionfa nella Superpole Race: è sua la gara 1000 della Superbike
Secondo Sam Lowes davanti a Bautista, Bulega in difficoltà
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole Race – Una giornata storica per il Mondiale Superbike che ha raggiunto quota mille
E ci credo, con la Ducati non ci hai capito e combinato nulla!
….gli altri, invece, con la Ducati …….
Gli altri non sono Valentino Rossi non hanno vinto 7 mondiali e soprattutto non hanno detto ai quattro venti che mettevano a posto la moto in poco tempo per poi sputargli addosso quando non ci riuscivano.
…bravo Raphael…si dimentica che doveva essere il messia invece si e’ rivelato un pezzo di m@rd@ qualunque!
Ducati non è una moto da MotoGP e adesso non è neanche più da SBK.
Da fonti certe Ducati è dal 2008/09 che ha terminato i soldi e non continua gli sviluppi come fanno gli altri. Potete pure riprendere Stoner e rimetterlo sopra alla rossa ….. forse farà poco meglio di Dovizioso ….
Voi Ducatisti siete dei poveri illusi ….ed ora dovete solo sperare che Audi capito l’andazzo di Borgo Panigale non alzi i tacchi e se ne vada!
Ciao Micbatt, se posso ti chiedo, quali fonti?
Perchè se sono quelle dei media o dell’ amico di mio cugino, scusa però il tutto è poco attendibile.
D’ altra parte che li abbiano spesi bene forse no, ma tra evoluzioni, step, ed ammanicoli vari di caterve di euri ne hanno bruciate parecchie…
Poi avrei una mia visione in tutto ciò ma non voglio dilungarmi oltre.
Ciao e grazie.
ahahahahha
infatti anche ingaggiando rossi non cè stato un gran sviluppo!!!!!!!!!!!
:-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
secondo te i proprietari dell audi sono degli sprovveduti???
Riuscire a sistemare una ducati e’ solo una causa persa….anche per Valentino Rossi!
Peccato perche’ come estetica e’ veramente una bella moto, ma per tutto il resto…..no!!! A partire da Dovizioso..
:-)
…tipico farneticare femminile…incompetenza allo stato puro…manca solo che sei panzona e completiamo l’opera ahahahahah…valem@rd@!
Ti piacerebbe che fossi panzona come lo sei tu!!
Mi dispiace per te ma non lo sono!! :-) :-) :-)
Io ci tengo al MIO fisico e non come te UOMOGRASSO!!!!!!!!!!!!
Parli tu che sei il primo ad essere considerato INCOMPETENTE nello sport e nella vita!
Come si fa a ragionare con uno come te che questo sport lo vive solo per criticare rossi e noi tifosi!
Ti sembri normale?!!
A me no e infatti te lo ripeto vai a farti curare e abbassa la cresta, sempre se i capelli ce li hai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le opzioni valide nel matrimonio Ducati-Rossi erano ampiamente previste:
1-Vincente: Rossi fenomeno che cura qualsiasi moto, addirittura la DD16, alla faccia del presuntuoso Stoner tutto fumo e niente arrosto.
2-Perdente: progetto DD16 completamente fallimentare, talmente tanto che neppure Rossi(neppure Rossi), è riuscito a cavare furoi qualcosa (Stoner guidava altra moto…).
Questo è quanto.
Ognuno può pensarla come vuole, non entro nel merito, già in passato ho ampiamente dato la mia visione, ed ognuno avrà la propria.
Però volendo estendere il ragionamento un attimino, si potrebbe qualche volta ricordare la situazione creatasi con l’ introduzione del, o meglio, di questo monogomma.
Una situazione nella quale un telaio, una zavorra, 1Kg, una qualsiasi minima variabile modificata manda in puppa l’ equilibrio di una intera moto, che ha un ciclo di vita che costa milioni.
Prendiamo Honda lo scroso anno… mezza stagione con problemi di chattering per 4Kg aggiunti così all’ improvviso.
Come si può leggere dagli altri titoli in testa di pagina su questo sito la Bridgestone comunica con grande soddisfazione che porterà una gomma asimmetrica… wow!!! che evoluzione!!! Addirittura una scelta in più…
Se il monogomma fosse adeguato al livello richiesto da questa manifestazione (della massima tecnologia) dovrebbe garantire pieno appoggio tecnico e produttivo, in modo che una casa possa davvero sviluppare un sistema funzionante, con la gomma che diventa UNA variabile e non LA variabile.
Sono tutte favole che gli sviluppi in Ducati sono fermi, come sono favole che Ducati non è in grado di fare una GP: Ducati con gomma buona ha vinto, ma perchè funzionava l’ intero sistema, oltre ovviamente avere un gran pilota.
E i vari hanno vinto con gomme fatte su specifica, che non vuole dire “la gommina del sabato”, ma vuole dire con il mio stile, i miei settings, ecc., mi serve questa gomma.
E’ così che deve essere.
Altrimenti, ora come ora, chi non si trova nelle condizioni, per mille motivi, di incastrare il progetto sulle gomme deve impazzire per capirci qualcosa, alla faccia oltretutto della riduzione dei costi.
Dopodichè possiamo spendere ore sulla disquisizione Ducati cesso-Rossi fenomeno, ma poco si inquadra della reale situazione.
Ad esempio, Bridgestone su quali dati e di chi, si basa per sviluppare: LA morbida, LA dura, LA asimmetrica? E non LE morbide, LE dure, LE asimmetriche… Non credo sui dati di Ducati.
…Dimenticavo: chi ne sa di più è fortemente invitato a dare informazioni!
@AnderaG: completamente d’accordo, poi sulla storia delle gomme voglio aggiungere che il team di cecchinello aveva problemi con i freni Nissin, per colpa dell’incompatibilità con le gomme (passando così dalla gara di Assen ai Brembo) e il team Gresini è fortemente penalizzato dalle Showa tanto da non poter scegliere la gomma, ed essere obbligato ad usare sempre la morbida (avendo anche lui ancora freni Nissin, la luce fuori dal tunnel è molto lontana…) . Tutto questo per colpa di incompatibilità dei pezzi con le gomme, che sono sviluppate per freni Brembo e sospensioni Ohlins. Di questo passo con il monogomma si avrà anche obbligatoriamente il monosospensioni e il monofreni…
infatti con rossi in yamaha chi era il collaudatore michelin???
poi epzeleta che fa avere le bridgestone solo a rossi… cosa è??
si chiama FAVORITISMO!!!!!!!!!!!!!