MotoGP Indianapolis, Prove Libere: Cal Crutchlow “Nel complesso è stata una buona giornata”

Quinto tempo per il pilota britannico del Team Tech3 e prossimo rider Ducati MotoGP

MotoGP Indianapolis, Prove Libere: Cal Crutchlow “Nel complesso è stata una buona giornata”MotoGP Indianapolis, Prove Libere: Cal Crutchlow “Nel complesso è stata una buona giornata”

Cal Crutchlow ha chiuso la prima giornata del Red Bull Indianapolis Grand Prix con il 5° tempo. Il pilota del Team Yamaha Tech 3 ha girato in 1.39.813, riuscendo ad “infilarsi” tra le M1 ufficiali di Jorge Lorenzo (4°) e Valentino Rossi (6°). Ecco cosa ha detto a fine prove il prossimo pilota Ducati MotoGP.

“Nel complesso è stata una buona giornata, perché sappiamo che questa non è la pista più facile per la Yamaha. Siamo tutti molto vicini, ma sono sicuro che possiamo apportare alcuni miglioramenti per il resto del weekend. Abbiamo provato un paio di cose diverse sulla moto e abbiamo bisogno di trovare un po’ più di feeling con l’anteriore, ma è un inizio decente e qualcosa da costruire per il domani. Questa mattina è stato molto difficile perché la pista era molto scivolosa e le asperità sembrano essere peggiori rispetto agli altri anni. E non mi ricordavo che il cambiamento dell’asfalto fosse così difficile, ma è lo stesso per tutti.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • clay ha detto:

    Ha fatto benissimo ad andare a soldoni in Ducati, ma la Yamaha che ha lui secondo me è meglio di quella ufficiale…!
    Perchè? Perchè lo si vede da come va Smith, e perchè evidentemente le ufficiali hanno parti nuove ma che rischiano di essere peggio di quelle collaudatissime che arrivano a Cal.

  • clay ha detto:

    Vorrei entrambi i fratelli Espargaro in Yamaha Sat l’anno prossimo, e allora sai come andrebbero?…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in