MotoGP Indianapolis: La pole va a Marquez, strepitoso Petrucci con la Ducati Pramac
Il campione in carica ha ottenuto la quinta pole dell'anno, Petrucci in seconda fila
MotoGP 2015 Red Bull Indianapolis Grand Prix Q2 – Marc Marquez ha ottenuto la pole position all’IMS, Indianapolis Motor Speedway, teatro della decima gara della stagione 2015.
Il campione in carica della Honda ha fermato il cronometro sul tempo di 1:31.884, andando a cogliere la quinta pole dell’anno (la terza consecutiva a Indy), la 27esima in MotoGP.
Il pilota della Honda ha preceduto il team-mate Dani Pedrosa e il connazionale Jorge Lorenzo, che solo sotto alla bandiera a scacchi è riuscito a risalire la classifica.
Ottime le qualifiche di Cal Crutchlow, che ha portato la Honda del Team LCR in seconda fila, quarto tempo, ma strepitosa quella di Danilo Petrucci, quinto con la Ducati del Team Pramac.
Il pilota ternano, ex Iodaracing, centra così la miglior qualifica in carriera, riuscendo mettersi dietro entrambe le moto ufficiali (quelle di Andrea Iannone 7° e Andrea Dovizioso 10°) e la Yamaha di Valentino Rossi, che ha chiuso ottavo e che partirà quindi dalla terza fila.
Sul passo gara i più forti sono Marquez e Lorenzo, con Pedrosa leggermente staccato.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:30.651 | ||
2 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:30.679 | +0.028 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:30.811 | +0.160 | |
4 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:30.871 | +0.220 | |
5 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:31.060 | +0.409 | |
6 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:31.170 | +0.519 | |
7 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:31.286 | +0.635 | |
8 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:31.329 | +0.678 | |
9 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:31.354 | +0.703 | |
10 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:31.465 | +0.814 | |
11 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:31.518 | +0.867 | |
12 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:31.647 | +0.996 | |
Assen - GP Olanda - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Marquez mi sembra una spanna sopra a Lorenzo anche sul passo per ora, malgrado la tattica delle 3 uscite Lorenzo non è stato incisivo quanto pensavo, un po’ sulla falsa riga di quanto visto nella prima parte del mondiale, nelle piste in cui conta il motore come velocità di punta, Honda sembra fare meglio di Yamaha.
Strane qualifiche per come si sono susseguiti i tempi veloci, Marquez il giro della pole l’ha fatto veramente in modo strano, era in ritardo nei primi 2 settori e poi ha fatto un risultato strepitoso in T3 e T4.
Malgrado ciò sia Rossi che mi pare Lorenzo hanno perso più nei primi due settori che nei successivi, che Marquez non sembrava avesse fatto in modo impeccabile.
Sia Marquez che Pedrosa che Rossi inoltre non si sono migliorati affatto nell’ultima uscita cosa strana.
Pedrosa ha fatto il suo miglior tempo nel giro che ha rischiato di più, nel secondo sembra aver rischiato meno ma è stato meno incisivo, Marquez invece è andato oltre il limite.
Petrucci ha fatto un gran tempo mentre era in scia a Dovizioso che era in scia a Marquez.
Le Ducati e le Suzuki faranno come da gambero in gara anche se potrebbero essere decisive nell’arrestare una possibile rimonta di Rossi.
I problemi di Rossi che si frappongono tra lui e la quarta posizione oltre le Ducati nei primi giri, sono Pol Espargarò e Crutchlow che non hanno un passo così diverso dal suo per il momento.
Bisogna vedere quanto Marquez Lorenzo e Pedrosa miglioreranno dal warm up alla gara, Pedrosa non è della partita per ora.
Marquez ha fatto una premessa non si sa se tattica o meno dicendo che il degrado della gomma posteriore è molto pronunciato, quindi si potrebbe vedere una prima parte di gara più lenta, magari si fanno addirittura passare da una Ducati per qualche giro, per risparmiare la gomma e tenere basso il ritmo, anche se credo proprio che Lorenzo non voglia perdere tempo, dato che è quello che ha il passo molto costante ma non superiore a quello di Marc quindi punterà a fare il vuoto da subito.
Per come sono messi ora i valori e senza incidenti di gara, se non piove, Marquez dovrebbe vincere, Lorenzo secondo Pedrosa terzo, e a Rossi serve una grande partenza e una grande rimonta per portare a casa il quarto posto.