MotoGP – Il manager di Jorge Lorenzo attacca Valentino Rossi
Il manager di Jorge Lorenzo (Marcos Hirsch) ha attaccato duramente Valentino Rossi per il suo comportamento. Hirsch accusa Rossi di essere un campione solo quando vince ma di non esserlo affatto fuori dalla pista. Hirsch ha definito il comportamento di Rossi “triste”. Nell’intervista di “Cadena SER” il manager ha sottolineato come il suo assistito non ha nessun conflitto con Rossi, mentre avviene il contrario. Ricordiamo che quest’anno i due sono stati in lotta per il titolo fino a Phillip Island, gara che con la caduta di Lorenzo ha di fatto spalancato le porte del nono titolo mondiale a Rossi. Ecco le parole di Hirsch.
“E’ triste che un campione del calibro di Valentino (Rossi, ndr) si preoccupi tanto di Jorge (lorenzo, ndr). Quello che dobbiamo fare è essere felici, combattere e vincere da uguali, e non utilizzare queste strategie. Sembra che il problema sia dalla parte di Rossi, Jorge non è affatto ossessionato da lui. Si tratta di un nuovo concorrente, di un pilota dal livello elevato, ma questo è tutto. In pista ci sono altri piloti che sono veloci e bravi e non si sa mai cosa succederà.”
Hirsch ha poi parlato dello status dei due piloti in Yamaha. “Sono due dipendenti di lusso che lavorano per una casa e non si può capire il comportamento di Rossi. E’ triste che un campione del calibro di Valentino, con tutto quello che ha, deve fare la guerra nelle “sale” e quindi ottenere un qualche tipo di vantaggio. Non si deve permettere di fare dichiarazioni che riguardano Jorge, anche non intenzionali. Sembra che ci sia una legge che dice che non si possa parlar di Rossi. Io mi prendo cura degli interessi di Jorge e mi preoccupo per lui.”
Hirsch ha poi concluso parlando di un possibile addio alla Yamaha da parte di Lorenzo. “Ascolteremo tutte le persone che vengono a parlare con noi e insieme a Jorge, seduti ad un tavolo,faremo ciò che riteniamo sia meglio per la sua carriera. Cosa dicono gli altri, i messaggi di poco conto e pettegolezzi di corridoio, non influirà sulla nostra decisione. Jorge è un tipo estremamente educato e signorile e quando si complimenta con Rossi lo fa sinceramente, Rossi invece è un campione solo quando vince.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Bla bla bla…Invece di dire cose per bocca degli altri (Lorenzo), perché non dici al tuo pupillo di concentrarsi sull'anno prossimo?Che palle.
…ROSSI è IL MIGLIOREEEE….!!! E LO RESTERà X SEMPREEEE!!! AHAHAHAH :) :)
Caro hirsch,vorrei proprio vedere se non ci fosse ROSSI a sviluppare la “vostra moto”dove saresti tu adesso!!! quindi silenzio!
lorenzo ed il suo manager:due perdenti
Sig. Hirsh ,ma se Rossi non avrebbe sviluppato la vosra moto!dove pensi che eravate adesso???
certo infatti si vede oggi come il rossi sia un brocco.perchè non ha vinto nel 2010?
e perchè non sa sviluppare la ducati?
voglio valentino in ducati chi è daccordo cn me ? sarebbe un binomio perfetto direi……… :)
Facile parlare quando si trova gia’ tutto bello pronto!!,vorrei vedere Lorenzo a sviluppare una moto.
Secondo me farebbe bene a cambiare scuderia.
Caspita, il noto Sig. Hirsch, la cui fama da Laguna Seca alla Malesia (ma chi l’ha mai sentito nominare ??) travolge l’intero mondo della MotoGP, finalmente esce allo scoperto. Ci chiarisce una volta per tutte che l’unico che possa parlare è lui e solo lui. Gli altri, Valentino in primis, devono solo stare zitti. Proporrei un incarico, decentemente retribuito, per Rossi nel 2010: Tester di lusso per Jorge, con consegna della M1 sulla linea di partenza al riverito Maiorchino.
Se la messa a punto non sarà stata perfetta , si prevedono 10 scudisciate per ogni punto potenzialmente perso.
Adesso, terminate le stupidaggini, prendiamo questi ignobili individui (di cui Hirsh è un preclaro esempio), sfruttatori delle altrui capacità, e buttiamoli nel cesso. E salviamo invece quelli che son i veri protagonisti. Quelli che corrono, rischiano, danno del gas, che si chiamano Jorge, Valentino, Casey, Dany, Ben, Capirex ecc. ecc. .
Volete la ricetta per far ritornare bella la MotoGP ? Buttare via l’elettronica, idem i manager, tornare ai 1.000 cc. E allora, forse, ci metteremo ancora tutti in piedi sul divano.
O no ?
lorenzo ed il suo manager,dicono grosse strxxxxe…e false tratative…si sapeva gia che non cambiano yamaha M1….xche e dura con le altre moto…
BE A QUESTO PUNTO ANCHE SECONDO ME
secondo me,doveva separarsi completamente,efare moto solamente per conto suo,ragazzi quelli che si sentono bravi piloti,piu bravi….posono svilupare anche altre moto….e facile fare bravo con moto M1 di VALENTINO ROSSI
Approvo la critica all’uso dell’elettronica sulle moto da competizione e mi allargo sostenedo che il campionato più bello sarebbe quello corso con moto strettamente di serie utilizzate a turno per ogni circuito (es: Jerez-Yamaha, Mugello-Honda, Valencia-Suzuki) ecc.
Semplice chiaro, lineare; chi fa più punti vince.
La sperimentazione di competenza dei collaudatori.
ragazzi non c è niente da fare è ancora presto per battere superVALE.
X me ha ragione!!!! Rossi odia il confronto diretto!!! Ora che ha un compagno di squadra un po’ più forte (Lorenzo non lo reputo il più veloce della new generation) dei soliti, si lamenta (come spesso in passato)!! Quest’anno se non ci fosse stato Lorenzo, avrebbe vinto come sempre (9 gran premi se non erro)!! Ma avendo vinto “solamente” sei G.P. (per “colpa” tra l’altro del compagno di squadra), gli rode!!!
Per fortuna che la Yamaha si sia svegliata di prendere un pilota nuovo più veloce del solito Edwards e Co. (ho grande rispetto verso costoro, ma li puoi mettere anche su un missile, che non vinceranno mai…)!!! Solo ora viene reputata la moto da “battere”!!! Chissà cosa avrebbe combinato un Lorenzo in Yamaha nel 2003!!! Che non sia forse già da anni la moto da battere la M1???!!!!! La maneggevolezza e la trazione della M1 fanno paura da quando Rossi è arrivato in Yamaha!!! Grazie al big bang e alla rotazione al contrario dell’albero!!! E questo non certo è stato creato da Rossi (ingegnere mi pare che ancora non sia)!!!
Mhà, vedendo i nuovi articoli, mi sembra che il futuro sia nelle derivate di serie tipo Moto 2 per tornare sì ai 1000 cc. ma con un unico fornitore di motori e ciclistiche ad Hoc come sulla Moto 2, per creare la Moto 1… Che tristezza !!! Ma a questo punto, non è molto meglio guardarsi la SBK ?? Molto più genuina e piena di talenti ?? Io se fossi in De Angelis ci penserei prima di andarmene a pascolare sulla Moto2… Per quanto riguarda le dichiarazioni del manager di Lorenzo, bhò, ha espresso la sua opinione come tante volte ha fatto Valentino e Lorenzo stesso… C’è libertà di parola e di stampa, quindi ognuno dice quel che vuole… Io non sono un Pro-Valentino, anzi… Ma purtroppo la verità è una sola: 9 Campionati del mondo vinti, magari alcuni agevolati da svariati fattori, ma comunque VINTI… Quindi per ora a pare mio le opinioni del dottore rimangono più autorevoli di quelle dette dal manager di Lorenzo… Tutto quà…
il vero motivo di tali scempiaggini,e’ semplicemente che gli rode aver perso,e non sanno piu’ che pesci pigliare…e cosi cercano di infangare rossi con calunnie ingiustificate!!!se fossi jorge avrei gia sbattuto per la strada il suo manager…perche’ le figure di merda le fa anche lui!!
Io, fossi stato Hirsch, avrei continuato a tacere come ha fatto fino ad oggi perché è meglio tacere e far credere di essere cretini, piuttosto che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Io credo che questo Hirsch abbia esagerato un po con le sue affermazioni sicuramente condivise dal suo cliente Lorenzo .Rimanendo nel mondo motoristico sarebbe bene accendere il cervello prima di parlare.
Alessandro
ma se l’anno scorso era jorge a lamentarsi che gli venivano rubati i dati sulle telemetrie?????
dovreste essere contenti che valentino non legga più le vostre(anche se era una cosa molto improbabile).
caro sig.Hirsch parla con il tuo ciupa/ciupa e chidigli se nella moto vuole ancora le ruotine laterali per non cadere!!!!
non sò…a volte penso che la gente parli solo per farsi conoscere,come infatti proprio in questo caso del manager di lorenzo. …insomma che importanza bisogna dargli ad un personaggio del genere?penso nessuno,comunque parliamo di cose un pò più serie,sono un super tifoso di rossi,ma nonostante ciò,quando è sempre e solo una persona a vincere,per esempio:anche per circa 9 campionati del mondo,tanto per fare un altro esempio,arriva il momento che speri che arrivi seriamente qualche altro pilota a rendergli la vita un pò più difficile,altrimenti diventa una cosa molto monotona.spero che quest’anno sia cosi’.nonostante cio’,ROSSI èancora il miglioreeeee………
…….Rossi invece è un campione solo quando vince.”
E beh ! Allora quasi sempre dai !!!!!!!
dopo il primo giorno di libere tutti parlano di Stoner, Jorge, Valentino, Pedrosa ……e Spies !!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?!?
Bè non mi pare una novità. Rossi è il n°1, ma quando vince chi può dargli fastidio in campionato non è mai stato simpatico. E’ fatto così.
A chi dice che solo Vale sviluppa la moto…guardate che Lorenzo non è un pirla.
Vale l’anno scorso ha voluto il muro, quest’anno ha voluto che non ci fosse passaggio di dati.
Risultato? Come l’anno scorso. A volte va forte Vale, altre Lorenzo. Una volta sbaglia Vale e una volta sbaglia Lorenzo.
Io penso che Valentino non tema nessuno, il fatto e’ che lui e’ un campione e vuole sempre vincere e allora c’e’ sempre la voglia di stare davanti, anche se in classifica e indietro. CAMPIONE,SI NASCE…..
Sorba , davvero si e’ fatto la moto da solo !!
Povero Lorenzino senza inzeneer…
solo una cosa.. Hirsch sei RIDICOLO !
il manager di lorenzo ha perfettamente ragione rossi e’ solo un rosicone di merda che sa fare lo sportivo solo quando vince…rossi non sa perdere..