MotoGP | Gp Valencia: Pazza gara divisa in due dalla Red Flag, vittoria di Dovizioso

Meteo grande protagonista, solo 16 piloti al via di "Gara 2" sul podio Rins e la KTM di Pol Espargarò

MotoGP | Gp Valencia: Pazza gara divisa in due dalla Red Flag, vittoria di DoviziosoMotoGP | Gp Valencia: Pazza gara divisa in due dalla Red Flag, vittoria di Dovizioso

MotoGP Gp Valencia Gara – Gara pazza quella della MotoGP a Valencia, teatro della diciannovesima ed ultima tappa del Motomondiale 2018.

Il meteo ha caratterizzato la gara, divisa in due dopo che nella prima parte, dopo 13 giri, era stata esposta la bandiera rossa viste le difficilissime condizioni causate dalla forte pioggia.

Fino a quel momento c’erano state cadute eccellenti, tra cui quelle di Marc Marquez e del duo del Team Pramac formato da Jack Miller e Danilo Petrucci.

Al momento dell’interruzione solo 16 piloti erano rimasti in piedi e al restart, avvenuto alle 15:00 lo schieramento è stato dettato dall’ordine di arrivo che aveva preceduto la Red Flag.

Sono ripariti con questo schieramento:

Prima fila Rins/Dovizioso/Rossi
Seconda fila Pedrosa/Zarco/Nakagami
Terza fila Bautista/Pol/Redding
Quarta fila Syahrin/Lorenzo/Bradl
Quinta fila Pirro/Abraham/Torres
Sesta fila Smith

La gara, ripartita sulla distanza di 14 giri, ha visto ancora protagonisti Andrea Dovizioso, Alex Rins e Valentino Rossi.

La gara del pesarese ha avuto però lo stesso epilogo di quello della Malesia, il #46 è infatti caduto quando mancavano 4 giri al termine della corsa. E’ poi risalito in sella, andando però poi dritto in una curva e chiudendo tredicesimo.

Ad avere la meglio in una corsa che ha visto ancora una volta protagonista la pioggia è stato Andrea Dovizioso, che ha riportato la “Rossa” di Borgo Panigale al successo (a Valencia non accadeva dall’era Stoner, era il 2008, ndr) davanti alla Suzuki di Alex Rins e alla soprendente KTM di Pol Espargarò.

Ottimo il quarto posto del tester Ducati e sei volte campione italiano Superbike Michele Pirro.

La stagione si chiude anche con il titolo di “Rookie of The Year” del nostro Franco Morbidelli e con il quinto posto di Dani Pedrosa, che chiude oggi la carriera prima di dedicarsi al ruolo di tester KTM.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Phillip Island - GP Australia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 39:49.571
2 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +1.418
3 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +2.410
4 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +3.715
5 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +7.930
6 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +7.970
7 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +10.671
8 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +12.270
9 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +14.076
10 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 +16.861
11 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +16.965
12 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +17.677
13 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +17.928
14 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +18.413
15 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +27.881
16 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +34.169
17 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +50.043
18 51 Michele Pirro Ducati Lenovo Team +50.303

Phillip Island - GP Australia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

5 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati