MotoGP | GP Portimao 2023: la Conferenza Stampa in DIRETTA

Le dichiarazioni dei piloti presenti alla press conference del giovedì

MotoGP | GP Portimao 2023: la Conferenza Stampa in DIRETTAMotoGP | GP Portimao 2023: la Conferenza Stampa in DIRETTA

19:24 Grazie per averci seguito! Appuntamento a domani mattina, ore 11:45 per le prime libere della MotoGP. Buona serata!

19:24 E ora la parola passa a Johann Zarco: “Sarebbe fantastico iniziare la stagione con un podio, qui a Portimao ho sempre ottenuto dei buoni risultati. Nei test abbiamo cercato di cambiare approccio per sfruttare meglio i miei punti di forza, abbiamo cercato di adattare la moto al mio stile per guidare in modo più naturale. Dobbiamo vedere nel confronto con gli altri piloti come riuscirò a lottare e mantenere la mia posizione. Se guardiamo Pecco e il suo stile, è fortissimo in frenata e quindi bisogna concentrarsi su quel punto ma non mi sentivo bene in moto e ho cercato di cambiare. Nel 2022 sono arrivato vicino alla vittoria, sono salito sul podio mi è mancata la costanza. Sicuramente ho cercato di cambiare alcune cose per essere più naturale”

19:18 E’ il turno di Joan Mir: “Passare in Honda è stata una grande sfida, è qualcosa che sognavo da tanto tempo e ora dobbiamo cercare di impegnarci al massimo. L’inverno è stato duro, quando cambi costruttore, con un livello così alto è difficile trovare gli ultimi decimi. Devo dire che abbiamo fatto un gran lavoro, poi vuoi sempre di più ma fa parte del processo e vedremo cosa porterà il futuro. Dobbiamo essere realisti e tenere i piedi per terra, abbiamo portato dei cambiamenti importanti e come è successo nella sfida precedente, ci vorrà tempo per adattarci. Ogni giorno mi sento meglio, più adatto a questa moto. Non è semplice mettere insieme tutto ma le aspettative sono alte, voglio chiudere la stagione al vertice e non devi iniziare troppo lontano. Condividere il box con Marc è molto importante, dai sempre qualcosa in più, devi migliorare il tuo livello per cercare di avvicinarti a lui. Poter condividere i dati con lui, cercare di concentrarti sullo stesso livello della moto per dare le indicazioni al box”

19:14 La parola passa a Luca Marini: “I nostri test sono stati fantastici, abbiamo fatto un buon lavoro, la moto di quest’anno sembra migliore anche da guidare e spero di poter trovare le stesse condizioni anche se la pista sarà diversa rispetto ai test. In questa stagione tutti vorranno prepararsi meglio per le qualifiche e i sorpassi. Quest’anno ho visto tutti con un’energia più grande anche per il nuovo format, il gruppo è fantastico e credo che io e Bez potremo lottare al vertice per tutta la stagione”

19:13 Inizia a parlare Jack Miller: “Parlavo prima con Joan dei test, è sempre diverso quando cambi moto, veniamo da 5 giorni di test e rispetto all’anno scorso si dimentica tutto, siamo partiti da zero. Nei test qui a Portimao siamo riusciti a trovare qualcosa, siamo tutti pronti ad affrontare questa nuova stagione impegnativa. Mi trovo meglio ogni volta che giro con questa moto, è un telaio con un concetto diverso ma parliamo di una squadra che ha fatto tante cose ed è una casa che sa lavorare, la moto ha un enorme potenziale. Ci sarà tanto da imparare da parte mia, è una bella sfida, tanto lavoro anche per cercare di capire la filosofia della moto e adattarla alle mie capacità. Sarebbe stato bello avere più giorni di test. Abbiamo messo insieme una buona base e ora dobbiamo mettere insieme tutto. Questa è una moto che può crescere molto, abbiamo dei punti forza molto chiari e il nuovo pacchetto rappresenta un grande miglioramento in termini di affidabilità. Spero di poter aiutare questo progetto a crescere e per questo ho portato alcune persone con me”

19:03 Tra poco arriveranno in conferenza stampa: Luca Marini, Johann Zarco, Jack Miller e Joan Mir

18:47 Parla ora l’idolo di casa, Miguel Oliveira: “Sono motivato, arrivo da un ambiente diverso e dopo 4 anni ho una moto nuova. Sono passato all’Aprilia e potrò correre la gara d’apertura del mio paese e ha un certo peso, spero che possa essere un weekend positivo. Ci sono stati dei progressi, in alcuni momenti ti senti bloccato ma è un processo normale di adattamento, ci sono ancora delle cose da sistemare, riesco a spingere ma non conosco ancora bene la moto. Nel corso dei Gran Premi la conosceremo meglio. Credo che l’idea sia sempre battere gli altri piloti con lo stesso mezzo, sappiamo che l’Aprilia ufficiale è migliore della nostra moto ma il nostro obiettivo è esplorare quello che abbiamo in mano”

18:43 E’ il turno di Aleix Espargarò: “Mi sento bene (dopo l’operazione al braccio, ndr) ho passato una lunga giornata in ospedale e alla fine abbiamo deciso di fare l’operazione perché sono stato meglio già il giorno dopo. La moto 2023 è un’evoluzione, ci sono cavalli in più, l’aerodinamica e il raffreddamento sono migliorati e ho sentito la moto più competitiva ma dovremo aspettare le gare per vedere il nostro livello. Mi sento più pronto che mai ma so che l’anno scorso è stata una sorpresa e quest’anno la pressione è maggiore”

18:36 Inizia a parlare Enea Bastianini: “Sono molto entusiasta, siamo alla prima gara, è bello essere qui in rosso. Abbiamo lavorato bene nel corso dei test e siamo pronti per la prima gara. Abbiamo questo nuovo format e credo che sarà diverso al weekend normale perché non ci saranno strategie come nelle gare lunghe. Rispetto all’anno scorso la pressione è la stessa, ho parlato tanto con gli ingegneri Ducati, ci sono più persone ma il lavoro nel box resta lo stesso. Non so come sarà l’approccio alla gara nel nuovo team ma tutti sono motivati e credo che non sarà un problema per noi. Vengo da una bellissima stagione, il 2022 è stato migliore delle mie aspettative e fare meglio sarà complicato, ci sono tanti piloti Ducati veloci e ci sono piloti che hanno la possibilità di vincere il titolo. Al momento non so chi sia il migliore, penso che il primo rivale possa essere Pecco perché chi porta il numero 1 sulla carena è il più forte”

18:36 In conferenza stampa arrivano: Aleix Espargarò, Enea Bastianini e Miguel Oliveira

18:11 E ora è il turno di Marc Marquez: “E’ stato un inverno impegnativo, abbiamo provato tante cose diverse, abbiamo cambiato direttore tecnico e portato nuove idee al box. L’unico giorno nel quale ho lavorato sulla moto è stato l’ultimo a Portimao. Siamo più indietro e probabilmente qui non lotteremo per il podio, io devo lavorare su me stesso e il team sulla moto. A Portimao ci siamo avvicinati nel passo gara ma nel giro secco siamo lontani dalle Ducati. Nelle prime 3/4 gare si capisce se puoi lottare per le posizioni davanti o continuare a lavorare. Ora la Ducati ha un pacchetto forte, Pecco è il più veloce, noi siamo lontani ma stiamo lavorando sulla moto per cercare di migliorare in alcune aree che sono le stesse sulle quali avevamo difficoltà l’anno scorso. Per quanto riguarda Kalex, ho provato il forcellone a Misano ma riguardo al telaio non ho sentito nulla, non so se ci stanno lavorando. Il motore è sigillato ma dobbiamo indagare su tutte le altre aree, le qualifiche saranno molto importanti perché se non avremo la posizione, dovremo partire da dietro in entrambe le gare.
Vinciamo e perdiamo insieme, gli ultimi tre anni sono stati duri per me e per la Honda. Al momento non siamo i pretendenti al titolo, dobbiamo continuare a lavorare per costruire questo progetto. La mia posizione è la stessa del 2013 e farò il possibile per lottare, credo in Honda e a volte la situazione può cambiare da un giorno all’altro. L’abbiamo visto l’anno scorso con Pecco”

18:08 La parola a Fabio Quartararo: “Abbiamo provato molte cose ma nell’ultimo giorno di test siamo tornati alle basi, dobbiamo cercare di capire come funzionano i nuovi pezzi. Con le basi dell’anno scorso siamo andati meglio, non abbiamo la stessa velocità di punta degli altri e dobbiamo migliorare. Abbiamo fatto dei passi avanti ma non sufficienti, credo che possiamo migliorare ma siamo lontani da quello che dobbiamo avere. L’ultimo giorno dei test ho fatto dei giri migliori, ci manca qualcosa rispetto alla Ducati. Credo che tutti siano al limite, è una questione di dettagli. Dovremo evolverci dall’inizio della stagione fino alla fine. A livello fisico sono cresciuto, sappiamo che sarà dura, ci saranno 21 gare più le Sprint. L’intensità di quest’anno sarà più dura perché anche le qualifiche dureranno di più”

18:03 Inizia a parlare il Campione del mondo 2022:

“Sono molto contento del pre-campionato perché un anno fa eravamo nei guai mentre quest’anno i test sono andati bene. La nuova moto va bene per il mio stile di guida, mi sono sentito bene fin dai test Malesia. In questo momento siamo in una posizione migliore rispetto agli altri ma sono sicuro che la Yamaha abbia fatto dei passi avanti e anche Marc non appena avrà finito il lavoro sulla moto, sarà nella lotta. Non dimentichiamo anche Aprilia e Bastianini. Mi mancava l’aderenza in curva l’anno scorso, la moto del 2022 non funzionava bene e abbiamo fatto un passo indietro. Quest’anno gli ingegneri hanno lavorato molto per darmi quello che mancava. Ricordo delle gare di Marc e Vale che hanno vinto titoli ripetendosi, bisognerà lavorare con loro. Dobbiamo mantenere la concentrazione perché tutti vorranno rubarmi il numero 1 ma sono sicuro che se lavoriamo bene possiamo ripeterci. Io ed Enea siamo intelligenti per capire che se lavori bene ai box si trasferisce tutto in pista, conosco Enea da molto tempo e il nostro rapporto anche fuori dalla pista è molto buono”

18:00 Inizia la conferenza stampa con: Bagnaia, Quartararo e Marc Marquez

Amici di Motorionline, buonasera! Siamo live per la Conferenza Stampa MotoGP del Gran Premio di Portimao, primo appuntamento della stagione 2023! Finalmente si torna in azione in quello che sarà un Mondiale ricco di novità. Una di queste riguarda anche la conferenza stampa che sarà suddivisa in tre parti alle quali parteciperanno rispettivamente tre piloti. Oggi, sentiremo le dichiarazioni di: Pecco Bagnaia, Marc Marquez, Fabio Quartararo, Enea Bastianini, Aleix Espargarò, Miguel Oliveira, Luca Marini, Johann Zarco, Jack Miller e Joan Mir.

Ed ecco a voi la nuova intro MotoGP 2023:

Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione:

MotoGP | Gp Portimao 2023: si aprono le danze, orari TV Sky e TV8 del GP del Portogallo

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati