MotoGP | Gp Le Mans Gara: caos in Francia, vince Zarco e riporta la Honda sul gradino più alto

Il francese azzecca la strategia e domina in patria

MotoGP | Gp Le Mans Gara: caos in Francia, vince Zarco e riporta la Honda sul gradino più altoMotoGP | Gp Le Mans Gara: caos in Francia, vince Zarco e riporta la Honda sul gradino più alto

MotoGP Gp Francia Le Mans Gara – Johann Zarco ha vinto il Gran Premio di Francia, in programma sullo storico circuito Bugatti di Le Mans.

Quella andata in scena a Le Mans è stata, senza dubbio, una delle gare più caotiche degli ultimi anni. La pioggia ha fatto la sua comparsa proprio durante il giro di warm-up, costringendo tutti i piloti a rientrare ai box per montare le gomme rain e causando un inevitabile rinvio della partenza.

Alla nuova ripartenza, però, l’asfalto era tornato asciutto. Una parte della griglia ha quindi optato per un nuovo cambio, tornando ai box per montare gomme slick. I piloti che hanno effettuato questa scelta hanno potuto riprendere posto sulla griglia, ma con una penalità di due long lap.

Al via, lo schieramento era diviso in due: metà con gomme da asciutto, metà con quelle da bagnato. Tra questi ultimi anche Francesco Bagnaia, che è stato coinvolto in un contatto alla prima chicane ed è finito a terra, compromettendo la sua gara fin da subito.

Ma il colpo di scena definitivo è arrivato dopo pochi giri: la pioggia è tornata a cadere sul circuito francese, costringendo gran parte del gruppo a un nuovo cambio moto. A trarne vantaggio è stato Johann Zarco, già in pista con gomme rain, che ha evitato il secondo rientro ai box guadagnando così posizioni preziose in una corsa dove la strategia ha contato più della velocità pura.

Alle spalle dell’idolo di casa, è Marc Márquez a conquistare il secondo posto, precedendo Fermín Aldeguer (Gresini).

Ai piedi del podio chiude Pedro Acosta (KTM), autore di una prestazione solida, davanti a Maverick Viñales (Tech3) e Takaaki Nakagami (Honda), che ha saputo gestire bene la confusione in gara. Settimo posto per Raúl Fernández (Aprilia Trackhouse) che precede Fabio Di Giannantonio (VR46).

Chiudono la top ten Lorenzo Savadori, autore di una gara costante in sella all’Aprilia, Ai Ogura (Aprilia Trackhouse), che completa il gruppo dei primi dieci.

Fuori dai dieci Luca Marini (Honda che chiude undicesimo). Gara da dimenticare per gli altri italiani che conquistano punti grazi ai tanti ritiri. Enea Bastianini (Tech3) chiude 13esimo davanti a Marco Bezzecchi (Aprilia) e Franco Morbidelli (VR46). Francesco Bagnaia arriva a traguardo 16esimo.

5/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 45:47.541
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +19.907
3 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +26.532
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +29.631
5 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +38.136
6 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Test Team +59.527
7 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +70.302
8 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +70.363
9 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +85.793
10 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +86.529
11 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +92.535
12 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +95.357
13 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +0.000
14 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +0.000
15 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +0.000
16 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +0.000

Le Mans - GP Francia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati